annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

330X Quad-Flyer

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • io sto diventando matto..... auguriiiii

    Commenta


    • Ma dai! Perchè?

      Commenta


      • perche' non riesco a renderlo stabile e ogni tanto va dove vuole.

        Commenta


        • l'unica cosa per fargli fare quello che vuoi tu è prevedere ciò che vuole fare lui...

          attenzione al settaggio prima di tutto, poi una volta che ci hai fatto la giusta confidenza vedrai che non è così tremendo, anzi ci si diverte pure.

          Ah, metti sempre in conto qualche elica....

          Commenta


          • Ragazzi, oggi mi è arrivato il mio 330, l'ho acquistato usato da un utente qui sul forum.. Ho in mano le instruzioni, ma posso dire che proprio non ci capisco nulla!! Non si trova una traduzione in italiano?!! Io piloto in mode 2, qualcuno mi Sa aiutare?

            Commenta


            • Io sono riuscito a settarlo, ed a fare qualche voletto.. Beh, bella senzazione volare con un quadricottero!! Va bene, ma anch'io ogni tanto noto che tende ad andare dove vuole lui! Mah! Mi chiedevo una cosa.. Bisogna perforza usare le eliche gaui o si possono montare altre marche?

              Commenta


              • ciao,
                no io uso delle eliche che nn sono della gaui, cmq ho messo un video su youtube se vuoi vai a vederlo , basta che metti come ricerca iz3dvm e noterai che a 40 sec dall'inizio del filmato fa un "tiro" strano.

                Commenta


                • Originariamente inviato da iz3dvm Visualizza il messaggio
                  ciao,
                  no io uso delle eliche che nn sono della gaui, posto qui sotto il video, da notare che a 40 sec dall'inizio del filmato fa un "tiro" strano.





                  ----------------------

                  Commenta


                  • Ciao!
                    Con assoluta modestia mi permetto di ricordare che è meglio volare sempre ad almeno un metro da terra, per eliminare le turbolenze dovute all'effetto suolo. Lo stesso dicasi anche quando in esterno c'è vento leggero, un po' influisce sulla stabilità di volo, sopratutto con il frame originale, così leggero.
                    Le eliche sono fondamentali per la stabilità, qualche colpo di troppo le può sbilanciare, e ne basta una, per cui un controllino a queste prima di volare, la differenza è veramente tanta!
                    E comunque, in definitiva, da quando ho sostituito gli ESC originali con quelli maggiorati della HK e i motori hanno nuovi connettori saldati e maggiorati, non ho MAI PIU' avuto problemi di spegnimenti o "sbandate" imprevedibili. Ho visto un video su "u-tube" di un gaui andato perso (sopra una foresta pluviale!) per un comportamento analogo al mio, il gaui è partito di lato mantenendosi alla stessa quota di volo, anche spegnendo e riaccendendo la Tx, per fortuna che il mio era a un metro da terra!
                    Dopo il cambio con questi
                    HobbyKing R/C Hobby Store : Hobbyking SS Series 15-18A ESC
                    Che seppur non programmabili, non mi hanno più dato problemi di capricci strani.
                    Fermo restando l'accensione del gaui su superficie piana e lasciandogli qualche secondo di immobilità per "convincersi".
                    A parte alcuni inconvenienti, sono soddisfatto!
                    Ciaooooo!!!
                    :: Pelagus Amo, Quod Patria Liberorum Est ::
                    La MOTOTRIBU'
                    http://www.mototribu.altervista.org

                    Commenta


                    • Help settings

                      Salve a tutti,
                      avrei bisogno di un po' di aiuto. Ho comprato un gaui 330x, montato e settato seguendo tutte le istruzioni sul manuale e i consigli sul forum. Purtroppo non si riesce a trovare un modalità che consenta di fare un volo decente. Appena si alza da terra tende a prendere delle direzioni improvvise con l'ovvio risultato di ottenere un bellissimo crash. Ho provato tutte le configurazioni possibili ma il risultato e' sempre lo stesso. Premetto che vengo un esperienza di volo con elicotteri, ma questo comportamento mi sembra molto strano. Siccome lo dovrei utilizzare per lavoro volevo sapere se c'e' qualcuno nelle vicinanze di Pisa con cui parlare che abbia esperienza con questo modello. Magari ci potremmo anche incontrare per provarlo insieme.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da brian Visualizza il messaggio
                        Salve a tutti,
                        avrei bisogno di un po' di aiuto. Ho comprato un gaui 330x, montato e settato seguendo tutte le istruzioni sul manuale e i consigli sul forum. Purtroppo non si riesce a trovare un modalità che consenta di fare un volo decente. Appena si alza da terra tende a prendere delle direzioni improvvise con l'ovvio risultato di ottenere un bellissimo crash. Ho provato tutte le configurazioni possibili ma il risultato e' sempre lo stesso. Premetto che vengo un esperienza di volo con elicotteri, ma questo comportamento mi sembra molto strano. Siccome lo dovrei utilizzare per lavoro volevo sapere se c'e' qualcuno nelle vicinanze di Pisa con cui parlare che abbia esperienza con questo modello. Magari ci potremmo anche incontrare per provarlo insieme.
                        Non è per scoraggiarti, ma devi ripartire da capo.
                        Innanzi hai fatto la calibrazione iniziale?
                        Lo hai acceso (ovvero dato corrente) tenendolo in piano e fermo?

                        Se le prime due risposte sono sì allora possiamo continuare.

                        Hai regolato il guadagno a cacciavite o con il cavetto verde?
                        Hai regolato la radio in modo da avere i comandi ridotti e con una buona quota di exp al centro (tranne naturalmente per il gas)?

                        Fammi sapere così procediamo nella check-list.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da mkant Visualizza il messaggio
                          Non è per scoraggiarti, ma devi ripartire da capo.
                          Innanzi hai fatto la calibrazione iniziale?
                          Lo hai acceso (ovvero dato corrente) tenendolo in piano e fermo?

                          Se le prime due risposte sono sì allora possiamo continuare.

                          Hai regolato il guadagno a cacciavite o con il cavetto verde?
                          Hai regolato la radio in modo da avere i comandi ridotti e con una buona quota di exp al centro (tranne naturalmente per il gas)?

                          Fammi sapere così procediamo nella check-list.
                          Calibrazione iniziale fatta, e acceso tenendolo in piano e fermo diversi secondi.
                          Il guadagno e' settato a caccavite a poco meno di meta'.
                          Devo dire che ora almeno riesco ad alzarlo in aria ma devo settare a modo i comandi.
                          Ad esempio il gas lo ho ridotto mantenendolo lineare mappando il massimo al 75% (ho letto che mandando al massimo ci potrebbero essere dei problemi con i motori).
                          Per gli altri comandi quali potrebbero essere dei valori ottimali? Lo so che dipende molto dalla mano ma un'indicazione di massima.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da brian Visualizza il messaggio
                            Calibrazione iniziale fatta, e acceso tenendolo in piano e fermo diversi secondi.
                            Il guadagno e' settato a caccavite a poco meno di meta'.
                            Devo dire che ora almeno riesco ad alzarlo in aria ma devo settare a modo i comandi.
                            Ad esempio il gas lo ho ridotto mantenendolo lineare mappando il massimo al 75% (ho letto che mandando al massimo ci potrebbero essere dei problemi con i motori).
                            Per gli altri comandi quali potrebbero essere dei valori ottimali? Lo so che dipende molto dalla mano ma un'indicazione di massima.
                            Allora, per quanto riguarda i comandi io li tengo:
                            - per avanti/indietro e dx/sx ridotto a 60% con un exp al centro -25% per appiattire la curva;
                            - per lo yaw riduzione a 90% con exp al centro -5%
                            - per il gas nessuna riduzione (tanto a manetta nessuno lo manderà mai, se non per perderlo...)
                            - il guadagno lo regolo con il potenziometro che sta sul 30-32%, naturalmente in cruise mode perché in hover... non sta fermo e ha reazioni sconsiderate!

                            Una curiosità, ma che ci devi fare per lavoro col gaui?

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da mkant Visualizza il messaggio
                              Allora, per quanto riguarda i comandi io li tengo:
                              - per avanti/indietro e dx/sx ridotto a 60% con un exp al centro -25% per appiattire la curva;
                              - per lo yaw riduzione a 90% con exp al centro -5%
                              - per il gas nessuna riduzione (tanto a manetta nessuno lo manderà mai, se non per perderlo...)
                              - il guadagno lo regolo con il potenziometro che sta sul 30-32%, naturalmente in cruise mode perché in hover... non sta fermo e ha reazioni sconsiderate!

                              Una curiosità, ma che ci devi fare per lavoro col gaui?
                              In teoria dovrei girare intorno ad una statua o edificio per acquisire con una fotocamera compatta diverse foto per consentire una ricostruzione 3D dell'oggetto.

                              Grazie per l'aiuto. Lo cose cominciano ad andare meglio. Vi terro' aggiornati degli ulteriori sviluppi

                              Commenta


                              • ciao Brian, non scoraggiarti

                                Allora, il mio ha un gain ottimale (tramite vite) a circa ore 8. Il cavo verde deve essere a massa, ma durante la calibrazione iniziale deve essere scollegato.

                                Riduci sensibilmente i comandi (a patto di avere spazio di volo sufficiente), ti aiuterà molto nel controllo iniziale del quadricottero, e ridurrà gli errori di manovra (non penso sia il tuo caso visto che già piloti heli).
                                Il gain è un aspetto davvero fondamentale per volare con il gaui, ovviamente non dev'esserci vento sostenuto.
                                Eliche bilanciate.
                                Buon divertimento!!!
                                :: Pelagus Amo, Quod Patria Liberorum Est ::
                                La MOTOTRIBU'
                                http://www.mototribu.altervista.org

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X