annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

330X Quad-Flyer

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #91
    mi permetto di postare 2 video (non miei) che dimostrano che la centralina gaui se ben settata è molto acrobatica (pollici permettendo) .
    complimenti al pilota

    YouTube - gaui 330x 3d parte1.MOV



    YouTube - gaui 330x 3d parte2.MOV

    pragamichele@alice.it

    www.pragamichele.it

    Commenta


    • #92
      Michele lo hai provato in modalità hovering. A me sembra essere piu nervoso che in cruise. Avrò sbagliato qualche settaggio eppure sembra aver seguito tutto alla lettera.
      Che mi dici?


      Baciami la badante.....

      Commenta


      • #93
        Ma quello del video ha mpontato la centralina 344 su un altro quad???
        Perchè praticamente è quello che vorrei fare io.


        Baciami la badante.....

        Commenta


        • #94
          allora ,
          ho scritto all'autore e mi ha detto che la centralina è settata in hover con un guadagno molto basso ovviamente.
          sinceramente non ho mai provato hover perche mi trovo benissimo così,
          ma tra poco azzardo un po di acro e vedremo il dafarsi.
          prima però devo impostare la regolazione del giro via radio.
          le regolazioni ha detto che vanno fatte in base al peso delle celle, che in quel caso sono piccoline.
          quello che mi stupisce è che warthox con il kk vola con le 3000mA e fà acro a gogo

          pragamichele@alice.it

          www.pragamichele.it

          Commenta


          • #95
            Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
            allora ,
            ho scritto all'autore e mi ha detto che la centralina è settata in hover con un guadagno molto basso ovviamente.
            sinceramente non ho mai provato hover perche mi trovo benissimo così,
            ma tra poco azzardo un po di acro e vedremo il dafarsi.
            prima però devo impostare la regolazione del giro via radio.
            le regolazioni ha detto che vanno fatte in base al peso delle celle, che in quel caso sono piccoline.
            quello che mi stupisce è che warthox con il kk vola con le 3000mA e fà acro a gogo
            Warthox monta i motori 1200 kv, che motori monta il gaui?
            forse la spiegazione è proprio questa. Se vedi il piccolo quad di warthox il peso è ridotto al minimo, frame in vetronite e quadrelli da 10mm di alluminio 18,5cm per braccio, non ci sono aste e palline e cappottine.

            Commenta


            • #96
              Originariamente inviato da MarcAntonio Visualizza il messaggio
              Warthox monta i motori 1200 kv, che motori monta il gaui?
              forse la spiegazione è proprio questa. Se vedi il piccolo quad di warthox il peso è ridotto al minimo, frame in vetronite e quadrelli da 10mm di alluminio 18,5cm per braccio, non ci sono aste e palline e cappottine.
              si i motori sono da 1050 Kv
              ma con 900g totali con payload restano appena caldini per non dire tiepidi.
              il prossimo lo farò da 65mm di interasse credo sia troppo per fare acro stretta, ma prevedo on parco veicoli quadricotteri molto numeroso.
              allora hai ragione ad avermi consigliato motori da 1200 e regolatori da 20-30A!

              pragamichele@alice.it

              www.pragamichele.it

              Commenta


              • #97
                Michele, se rifaccio il frame identico e metto motori analoghi diciamo 1050kv/1100kv e cambio la tipologia delle eliche secondo te potrebbe uscrire fuori un quad ugualmente stabile all'originale??


                Baciami la badante.....

                Commenta


                • #98
                  Originariamente inviato da tuttonegativo Visualizza il messaggio
                  Michele, se rifaccio il frame identico e metto motori analoghi diciamo 1050kv/1100kv e cambio la tipologia delle eliche secondo te potrebbe uscrire fuori un quad ugualmente stabile all'originale??
                  ne sto già facendo 2 con motori 1200kw e regolatori 25-30A, ma è impossibile rimanere sotto il peso dell'originale usando frame in vetronite e bracci in alluminio, anche se invece di 330mm di interasse li sto facendo da 610mm!!

                  senza scheda e batterie pesano sui 500g.

                  pragamichele@alice.it

                  www.pragamichele.it

                  Commenta


                  • #99
                    Ma io vorrei farlo identico, ho già fatto i disegni dwg e facendolo in vetronite credo che il peso sia davvero poco superiore. Ho solo il dubbio se poter mettere dei motori non proprio uguali all'originale ma leggermente piu potenti. E poi eventualmente che eliche montare?!?!?!??


                    Baciami la badante.....

                    Commenta


                    • Ragazzi.... prossimo al collaudo, solo da settare il tutto
                      Una domanda: avete usato i connettori in dotazione o li avete sostituiti?
                      Quelli motore-ESC sono semplicemente ridicoli anche per 10 amp e dal contatto approssimativo, ho saldato i fili.
                      Quelli JST tra rego e batterie nominalmente sopportano 5 amp! Mi sa che mettero' delle micro bananine da 2 mm...
                      Che dite?
                      Link interessante al proposito: Connectors

                      Commenta


                      • Io ho optato per usare gli stessi ma bloccare il tutto con del termorestringente in modo da evitare eventuali distacchi. Sicuramente la soluzione migliroe sarebbe saldarli.


                        Baciami la badante.....

                        Commenta


                        • Su Hobbyking che regolatori e variatori prendere, aiutooooooooooooo


                          Baciami la badante.....

                          Commenta


                          • parere negativo

                            Ciao,
                            io ne ho uno da un mese e ti posso dire che il giroscopio secondo me fa veramente pena!
                            Appena si setta una GAIN accettabile incomincia a fare troppe correzioni sui motori ed il modello va malissimo.

                            Altra cosa negativa e' la funziona HOVER praticamente inutilizzabile. Come avete visto collegando il cavo verde ad un canale libero e successivamente ad uno switch del telecomando si puo' passare dalla modalita' CRUISE (normale di volo) alla modalità HOVER che servirebbe a tenere il velivolo stabile.
                            Beh io ho un'helicommand montato sul TREX600 e sicuramente non ha niente a che vedere con questa funzione HOVER...il modello non riuscira' mai a stare stabile.

                            Molto importante e da sottolineare ho notato che passando in volo da CRUISE a HOVER a volte (molto raramente) il modello fa dei forti movimenti in avanti....quindi magari state attenti a passare da una funzione all'altra ad un'altezza accettabile.

                            Altra cosa hanno fatto il kit PAYLOAD per inserire la telecamera full hd e materiale FPV onboard......nella parte superiore. In questo modo le eliche danno leggermente fastidio per la ripresa.

                            Ora considerato il prezzo e considerato che non si puo' cambiare il giroscopio in quanto ha delle funzioni particolari.....secondo me l'acquisto non e' valsa la pena...io cerchero' sicuramente di rivenderlo....100 volte meglio un aereo FPV con Co-PILOT per stabilizzare e telecamera 60 fps

                            Ciao a tutti

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da mrgastone Visualizza il messaggio
                              Ciao,
                              io ne ho uno da un mese e ti posso dire che il giroscopio secondo me fa veramente pena!
                              Appena si setta una GAIN accettabile incomincia a fare troppe correzioni sui motori ed il modello va malissimo.

                              Altra cosa negativa e' la funziona HOVER praticamente inutilizzabile. Come avete visto collegando il cavo verde ad un canale libero e successivamente ad uno switch del telecomando si puo' passare dalla modalita' CRUISE (normale di volo) alla modalità HOVER che servirebbe a tenere il velivolo stabile.
                              Beh io ho un'helicommand montato sul TREX600 e sicuramente non ha niente a che vedere con questa funzione HOVER...il modello non riuscira' mai a stare stabile.

                              Molto importante e da sottolineare ho notato che passando in volo da CRUISE a HOVER a volte (molto raramente) il modello fa dei forti movimenti in avanti....quindi magari state attenti a passare da una funzione all'altra ad un'altezza accettabile.

                              Altra cosa hanno fatto il kit PAYLOAD per inserire la telecamera full hd e materiale FPV onboard......nella parte superiore. In questo modo le eliche danno leggermente fastidio per la ripresa.

                              Ora considerato il prezzo e considerato che non si puo' cambiare il giroscopio in quanto ha delle funzioni particolari.....secondo me l'acquisto non e' valsa la pena...io cerchero' sicuramente di rivenderlo....100 volte meglio un aereo FPV con Co-PILOT per stabilizzare e telecamera 60 fps

                              Ciao a tutti
                              molti hanno avuto problemi, direi che per quanto mi riguarda è molto stabile, ma non puoi paragonarlo ad un elicomand che scansiona il terreno oltre ad avere i giroscopi, inoltre il tuo elicomand costa come il gaui finito
                              su molti video troverai commenti a riguardo della stabilità, e le conclusioni sono che si tratta di un modello acrobatico.
                              certo che fare un paragone con un trex600 è dura ,inoltre il co-pilot lo puoi mettere anche sul gaui, sembra che funzioni bene.

                              pragamichele@alice.it

                              www.pragamichele.it

                              Commenta


                              • er quanto mi riguarda le aspettative sono state abbastanza soddisfatte. Anche io ho notato che passando in hover tende ad andare in avanti e la manovrabilità sembra essere peggiore, ma comunquenon mi spettavo un modello che si piantasse fisso e che volasse da solo.
                                Sicuramente come dice Michele io non lo paragonerei ad trex, soprattutto di quelle dimensioni e con addirittura Helicommand in dotazione!


                                Baciami la badante.....

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X