annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

KaptainKuk controller board! eccola!

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da blinking Visualizza il messaggio
    mi han detto di aver caricato la 4.5 ma non ho interfaccia usb per verificare.
    Mi sembra stranissimo, uso la 4.5 sul microquad e non ho quel problema.
    A questo punto non penso sia un bug del software.
    La ragione va ricercata altrove.

    Commenta


    • Risolto tutto!!

      per il gas era un problema di trim. Che dire.... la kk di HK va che una meraviglia, un bel passo in avanti rispetto ai classici 4 gyro, molto stabile e senza tentennamenti che avevo prima con la stessa identica configurazione motori-eliche. ottimo ottimo ottimo!!!
      tutti i miei video
      tutte le mie recensioni

      Commenta


      • Originariamente inviato da kamikazeta Visualizza il messaggio
        Risolto tutto!!

        per il gas era un problema di trim. Che dire.... la kk di HK va che una meraviglia, un bel passo in avanti rispetto ai classici 4 gyro, molto stabile e senza tentennamenti che avevo prima con la stessa identica configurazione motori-eliche. ottimo ottimo ottimo!!!
        ottimo! Vedrai che ti piacerà, aspettiamo dei video fpv.
        Purtroppo con queste schede bisogna poprio sbattersi un pò per capirle, poi diventa tutto semplice.

        Commenta


        • Originariamente inviato da MarcAntonio Visualizza il messaggio
          ottimo! Vedrai che ti piacerà, aspettiamo dei video fpv.
          Purtroppo con queste schede bisogna poprio sbattersi un pò per capirle, poi diventa tutto semplice.
          ho giusto una dod che mi avanza....

          si hai ragione, ma grazie ai tuoi e vostri post la cosa diventa più semplice!
          tutti i miei video
          tutte le mie recensioni

          Commenta


          • Originariamente inviato da kamikazeta Visualizza il messaggio
            Risolto tutto!!

            per il gas era un problema di trim. Che dire.... la kk di HK va che una meraviglia, un bel passo in avanti rispetto ai classici 4 gyro, molto stabile e senza tentennamenti che avevo prima con la stessa identica configurazione motori-eliche. ottimo ottimo ottimo!!!
            Originariamente inviato da MarcAntonio Visualizza il messaggio
            ottimo! Vedrai che ti piacerà, aspettiamo dei video fpv.
            Purtroppo con queste schede bisogna poprio sbattersi un pò per capirle, poi diventa tutto semplice.

            ....e quindi continuo a essere l'unico ebete con la KK non funzionante...

            beh..cara KK...che posso dire... R.I.P.

            Commenta


            • Originariamente inviato da mekfly Visualizza il messaggio





              ....e quindi continuo a essere l'unico ebete con la KK non funzionante...

              beh..cara KK...che posso dire... R.I.P.
              Beh la tua KK veramente è funzionante, ha solo una traccia bruciata.
              La cpu funziona, quindi avresti dovuto almeno provare a risaldare tutto sulla scheda aggiuntiva che ti ho spedito. Sono sicuro al 100% che funzionerebbe.

              Commenta


              • Originariamente inviato da MarcAntonio Visualizza il messaggio
                Beh la tua KK veramente è funzionante, ha solo una traccia bruciata.
                La cpu funziona, quindi avresti dovuto almeno provare a risaldare tutto sulla scheda aggiuntiva che ti ho spedito. Sono sicuro al 100% che funzionerebbe.
                Anche se non ti piace la scheda che ti ho inviato, bastarebbe risaldare tutto su una basetta millefori e funzionerebbe. Abbi fede!
                Prima di fare tutto ciò potresti provare a grattare via lo smalto da tutte le piste dietro la scheda e stagnarle tutte.

                Commenta


                • Originariamente inviato da MarcAntonio Visualizza il messaggio
                  Beh la tua KK veramente è funzionante, ha solo una traccia bruciata.
                  La cpu funziona, quindi avresti dovuto almeno provare a risaldare tutto sulla scheda aggiuntiva che ti ho spedito. Sono sicuro al 100% che funzionerebbe.
                  hai ragione, ma non so che pensare, con antonio abbiamo ripassato tutte le piste col tester e non sembrano esserci interruzioni...

                  comunque appena sbollita la rabbia e trovata qualche tonnellata di pazienza dissalderemo tutto e riproveremo sulla scheda che gentilmente mi hai mandato...

                  ma un ne posso più di sentire che a tutti funziona alla grandeeeeeeee

                  Commenta


                  • sto' valutando di fare un Y6 con la kk!!
                    Magari con motori che ho gia' in casa.
                    Mi rimane il dubbio sulle eliche, servono 3 destre e 3 sinistre?
                    Volevo farlo di dimensioni abbondanti: bracci da 40cm , per riprese video.
                    La posizione delle telecamere e' ottimale su questa configurazione.
                    I piedini rimangono un piccolo problema, ma superabile.
                    Marc ci hai gia' fatto un pensiero?
                    Io credo che i motori da 1200kv che ho sul quad da 65cm vadano bene.

                    pragamichele@alice.it

                    www.pragamichele.it

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
                      sto' valutando di fare un Y6 con la kk!!
                      Magari con motori che ho gia' in casa.
                      Mi rimane il dubbio sulle eliche, servono 3 destre e 3 sinistre?
                      Volevo farlo di dimensioni abbondanti: bracci da 40cm , per riprese video.
                      La posizione delle telecamere e' ottimale su questa configurazione.
                      I piedini rimangono un piccolo problema, ma superabile.
                      Marc ci hai gia' fatto un pensiero?
                      Io credo che i motori da 1200kv che ho sul quad da 65cm vadano bene.

                      io lo sto costruendo in versione esa normale... non sexY....

                      con 6 motori da 1200kv (gli emax)
                      regolatori 10A
                      eliche tripala 7''
                      tubi in carbonio e
                      carrello in carbonio
                      batterie 3s 4500mah nanotech
                      peso stimato
                      1300g comprese batterie

                      1400grammi compreso tx video batteria video e gopro con supporto ammortizzato..

                      spero arrivi presto il telaio

                      sto solo aspettando che arrivi la vetronite ad un baldo giovane amico che mi taglia il framettolino che ho disegnato...

                      è tutto pronto con tutte le viscere già saldate e pronte.. manca solo il frame...
                      Ultima modifica di jack-frank; 30 ottobre 10, 18:07.

                      Commenta


                      • mi sono convinto che l'Y6 sia la soluzione giusta per payload e videoriprese stabili.
                        Inoltre si risparmia molto in peso di telaio!
                        Ho notato che 2 modelli che considero i migliori in commercio per uso professionale adottano questa soluzione, ovviamente la kk e' un po limitata ma i video dimostrano una buona stabilita' e il programma e' gia' fatto.

                        pragamichele@alice.it

                        www.pragamichele.it

                        Commenta


                        • si in effetti a fare l'y6 è ancora più facile.. è un tricottero con 6 motori..

                          ma leggevo che l'y6 monta eliche più grandi o sopra o sotto.. avevo letto che non si mettono eliche uguali sopra e sotto ma di un pollice più grande..

                          correggimi se sbaglio.......

                          per il resto si sarebbe comodo anche in virtù che la telecamera anche se grandangolare è priva di ostacoli....

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da jack-frank Visualizza il messaggio
                            si in effetti a fare l'y6 è ancora più facile.. è un tricottero con 6 motori..

                            ma leggevo che l'y6 monta eliche più grandi o sopra o sotto.. avevo letto che non si mettono eliche uguali sopra e sotto ma di un pollice più grande..

                            correggimi se sbaglio.......

                            per il resto si sarebbe comodo anche in virtù che la telecamera anche se grandangolare è priva di ostacoli....
                            Si è così stabili gli esa coassiali sono stabili ... oltre alle eliche piu' piccole sotto devono anche girare piu' veloci ... Ho guardato una versione del codice e mi sembrava mancasse questo particolare non so' se ora l'hanno aggiunto ... qual'e' l'ultimo che ci guardo ?

                            Saluti
                            Roberto
                            Redfox74
                            Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                            http://www.virtualrobotix.com
                            Canale di supporto FB
                            https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                            Commenta




                            • Grande...

                              Commenta


                              • ecco il primo video con l'installazione della KK made in Korea. come primo impatto mi sembra molto buona e come dicevo la differenza con i 4 gyro si vede. io consiglio di valutare direttamente l'acquisto di questa scheda (senza passare dai 4 gyro) che risulta facile e semplice nell'installazione e configurazione radio.

                                tricopter with kk controller on Vimeo
                                tutti i miei video
                                tutte le mie recensioni

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X