annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

KaptainKuk controller board! eccola!

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ciao a tutti ,
    sono un felice possessore di una sk KK con il fw 4.5
    non dispongo dell'ultima versione (quella smd) ma la precedente.
    Niall che me l'ha venduta non risponde piu' alle email . a suo tempo mi invio la sk con il fw già installato.
    Ora vorrei provare una versione nuova , magari in modalità a X .
    Sorgono due problemi:
    1) quale versione posso installare sulla sk??? quella di minsoo puo' fare al mio caso???
    2) se poi non mi trovo e voglio tornare indietro (alla 4.5) da dove posso scaricare la versione??
    Ho già acquistato il programmatore da voi consigliato..grazie per la info

    Attendo con ansia.
    ciao
    Umberto

    Commenta


    • cambio FW

      la mia sk monta un Atmega 88P...

      File allegati

      Commenta


      • che novità ci sono su questa scheda e dove si compra?
        Il mio canale youtube
        http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

        Commenta


        • Domanda ma gli ATmega168/328 sono Pin compatibili?

          Io ho questa KK Multicopter Black Board V5.5

          eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso

          Ma ho problemi metterci su il Firmware 4.7 per Xcotteri
          mi chiedevo nel ipotesi che ci fosse il chip guasto dato che lo devo
          cambiare posso metterci il modello superiore il 328

          Ovvero questo Atmel Atmega328P-AU ATMega328 TQFP32 SMD for ARDUINO

          eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso

          Grazie

          Commenta


          • si sono uguali, ma sei sicuro che il problema non sia nel programmatore o cavetteria ? Provato a mettere un altro firmware ? Uno qualsiasi, a fine programmazione il programma ti dice se è andato a buon fine o meno.

            Usa questo per flashare la kk:

            KKmulticopter Flash Tool - Die Molls.net

            Commenta


            • Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
              si sono uguali,
              Ottimo quindi posso sostituire il CHIP e upgradare ad un modello superiore
              Con meno di 5€

              Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
              ma sei sicuro che il problema non sia nel programmatore o cavetteria ?
              Si perche altri firmware si registrano senza problemi
              Il programmatore usa questo drivers usbasp-windriver.2011-05-28

              Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
              Provato a mettere un altro firmware ? Uno qualsiasi, a fine programmazione il programma ti dice se è andato a buon fine o meno.
              Si con al 2,3 vabene e questo il dubbio non vorrei che la 4,7 che è piu grande magari va in qualche area di memoria bacata del chip ?

              Cmq in un altro forum mi hanno passato il firmware 4.7 stasera lo provo caricandolo da discho ansiche facendo caricare direttamente al soft via web
              se anche cosi non va credo sia la mia KK Difettosa

              Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
              Usa questo per flashare la kk:
              KKmulticopter Flash Tool - Die Molls.net
              Si me lo avevi già consigliato conoso solo quello
              Uso la versione 0,33 Ne ho parlato QUI
              Se vedi le Immagini il firmware 2,3 Va ci h anche volato mentre il 4,7 No

              http://www.baronerosso.it/forum/mode...ttero-o-3.html

              Ho visto che la KK si puo fare anche a mano questo non lo sapevo
              Quindi se la mia è bacata posso dissaldare i Giro e metterli su un PCB fatto
              a mano e magari uso la ver ATmega a DIP ansiche SMD
              Ultima modifica di saviothecnic; 07 novembre 11, 20:25.

              Commenta


              • Kk

                Originariamente inviato da saviothecnic Visualizza il messaggio
                Domanda ma gli ATmega168/328 sono Pin compatibili?

                Io ho questa KK Multicopter Black Board V5.5

                eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso

                Ma ho problemi metterci su il Firmware 4.7 per Xcotteri
                mi chiedevo nel ipotesi che ci fosse il chip guasto dato che lo devo
                cambiare posso metterci il modello superiore il 328

                Ovvero questo Atmel Atmega328P-AU ATMega328 TQFP32 SMD for ARDUINO

                eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso

                Grazie
                Anch'io ho preso quella di Ebay. Un mesetto per arrivare, ma è belloccia. Stasera ho scaricato i driver per il programmatore , il flashtool di Lazyzero, e ci ho caricato il quad "X". ha funzionato tutto bene. Ho usato un netbook con win7. Ho dovuto scaricare Winrar, e Java perchè sul miniPC non c'erano.. Adesso comincia la parte che mi sembra più difficile: il settaggio!!

                Ciao a tutti !

                Commenta


                • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                  Anch'io ho preso quella di Ebay. Un mesetto per arrivare, ma è belloccia. Stasera ho scaricato i driver per il programmatore , il flashtool di Lazyzero, e ci ho caricato il quad "X". ha funzionato tutto bene. Ho usato un netbook con win7. Ho dovuto scaricare Winrar, e Java perchè sul miniPC non c'erano.. Adesso comincia la parte che mi sembra più difficile: il settaggio!!

                  Ciao a tutti !
                  Ciao Gibon sentire da te arriva la parte piu difficile il settaggio mi sembra strano
                  la KK è una scheda con tre potenziometri che a seconda del firmware svolgono il loro ruolo.
                  Nel caso del firmware 4.7 il pot del P agisce sia sul roll che sul pitch, il pot del pitch agisce sul valore I e l'altro è lo yaw che rimane invariato.
                  Per gli altri firmware hai roll pitch e yaw.
                  Per il resto penso che nessuno debba insegnarti nulla o darti consigli

                  Commenta


                  • Kk

                    Originariamente inviato da Mayer Visualizza il messaggio
                    Ciao Gibon sentire da te arriva la parte piu difficile il settaggio mi sembra strano
                    la KK è una scheda con tre potenziometri che a seconda del firmware svolgono il loro ruolo.
                    Nel caso del firmware 4.7 il pot del P agisce sia sul roll che sul pitch, il pot del pitch agisce sul valore I e l'altro è lo yaw che rimane invariato.
                    Per gli altri firmware hai roll pitch e yaw.
                    Per il resto penso che nessuno debba insegnarti nulla o darti consigli
                    Ti ringrazio, ma è la prima volta che accendo una KK. Leggendo le istruzioni sui vari siti, ho visto cheva messo un potenziometro al minimo per abilitare una calibrazione.. boh.. forse non ho letto bene.. domani mi metto con calma.. se ho problemi..vi stresso

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                      Ti ringrazio, ma è la prima volta che accendo una KK. Leggendo le istruzioni sui vari siti, ho visto cheva messo un potenziometro al minimo per abilitare una calibrazione.. boh.. forse non ho letto bene.. domani mi metto con calma.. se ho problemi..vi stresso

                      con i potenziometri hai la possibiliza di invertire l'orientamente del Gyro, calibrazione esc e negli ultimi firmware anche il center stick.
                      Allora vediamo un po se mi ricordo.
                      1) Con il pot dello yaw effettui la calibrazione degli esc.
                      La procedura è la seguente pot dello yaw a zero
                      Accendi la tx con gas al massimo
                      alimenti la scheda con la lipo
                      aspetti i due beep che ti confermano il primo step del throttle al max
                      e poi giu il gas, a questo punto sentirai un beep di conferma.
                      Stacchi la lipo e rimetti il pot dello yaw anche al 70%

                      2) pot del Roll inversione del Gyro
                      pot a zero
                      attacchi lipo
                      lampeggio del led molto velocemente non ricordo quante volte
                      a questo punto muovo lo stick nel verso in cui vuoi fare il reverse del gyro.
                      poi il led continua a lampeggiare non hai una conferma esplicita dell'operazione fatta.
                      Comunque stacchi la lipo

                      3) center stick
                      con il pot del pitch a zero.
                      operazione semplice
                      tutto al centro trim e stick tranne il throttle.
                      attacchi lipo
                      fine.

                      Ti consiglio prima di staccare da terra di fare la prova tenedolo ben saldo in mano e dando poco gas per vedere se i comandi sono giusti e se inclinando il mezzo oppone resistenza allora è ok invece se effettua una sorta movimenti repentini allora è da verificare che i motori sono sui pin giusti.

                      Ultima prova se vedi che quando stai per staccare terra gira come una trottolina
                      devi applicare la procedura di inversione gyro.
                      Magari sui vari siti trovi tutto piu dettagliato.

                      Commenta


                      • Kk

                        Grazie ! Molto chiaro. Domani mi rimetto al lavoro..vediamo cosa succede. Intanto.. copio/incollo !

                        Ma c'è un cicalino sulla scheda?? E poi come si fa ad essere sicuri che i comandi della radio non siano invertiti ?
                        Ultima modifica di gibon; 07 novembre 11, 22:46.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                          Grazie ! Molto chiaro. Domani mi rimetto al lavoro..vediamo cosa succede. Intanto.. copio/incollo !

                          Ma c'è un cicalino sulla scheda?? E poi come si fa ad essere sicuri che i comandi della radio non siano invertiti ?
                          ciao Gibon, se ti riferisci a un cicalino x lipo no, quindi vai di lipo alarm a secondo delle celle che metti.
                          Per essere sicuro dei comandi quando fai il test tenendolo nella mano, ma attenzione magari metti eliche piccoline eh!!
                          dando poco motore e dando di roll a sx se sei in configurazione a x i motori di dx devo aumentare facendo alzare quel lato, viceversa se da dx i motori di sx aumentano e si alza quel lato.
                          dando di pitch in giu i motori o il motore anteriore aumenta e si alza quella parte e viceversa con il pitch in su.
                          queste prove le devi fare rigorosamente prima di effettuare il test in volo.
                          Ripeto attenzione alle eliche e verifica che con un quarto di motore se lo inclini con la mano leggermente lui si oppone correggendo.
                          buon lavoro tienici informati

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Mayer Visualizza il messaggio
                            ciao Gibon, se ti riferisci a un cicalino x lipo no, quindi vai di lipo alarm a secondo delle celle che metti.
                            Per essere sicuro dei comandi quando fai il test tenendolo nella mano, ma attenzione magari metti eliche piccoline eh!!
                            dando poco motore e dando di roll a sx se sei in configurazione a x i motori di dx devo aumentare facendo alzare quel lato, viceversa se da dx i motori di sx aumentano e si alza quel lato.
                            dando di pitch in giu i motori o il motore anteriore aumenta e si alza quella parte e viceversa con il pitch in su.
                            queste prove le devi fare rigorosamente prima di effettuare il test in volo.
                            Ripeto attenzione alle eliche e verifica che con un quarto di motore se lo inclini con la mano leggermente lui si oppone correggendo.
                            buon lavoro tienici informati
                            ho dimenticato lo yaw
                            se da di yaw a sx guardandolo da dietro sempre la parte posteriore tende a ruotare verso dx e viceversa se dai dx di yaw

                            Commenta


                            • Scusate, la modalità ufo una volta selezionata rimane in memoria o bisogna farla ogni volta che si arma la kk???

                              Commenta


                              • Che cosa significa modalità Ufo ? Come si setta ?

                                Cmq sono appena arrivato a casa.

                                Allora il Firmware 4.7 si installa regolarmente se lo carico da HD locale
                                non va se lo faccio caricare via WEB forse il files che carica il programma
                                sul web è corrotto :O

                                Pero a differenza di tutti gli altri che dicono che il 4.7 è più stabile
                                io non mi co sono trovato continua a girare sullo stesso asse
                                e sembra che agire sui potenziametri non migliori la cosa.
                                Cosi siginifica all' atto pratico variare la I o la P
                                Ha confermo che con il firmware 4.7 il senso di rotazione dei potenziometri s'inverte

                                Ha se puo essere utile nella mia JR MX-22 escluso il canale 1
                                tutti gli altir tre ho dovuto invertirli.
                                Ultima modifica di saviothecnic; 08 novembre 11, 00:51.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X