annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Voglio iniziare

    Ciao ragazzi, mi chiamo Sergio, e sono di Rieti.
    Da tempo che cerco di capire come inziare con macchina simile alla vostra, ma dal forum non riesco a vedere dove iniziare.
    Posso avere qualche notizia in merito?
    Calcolando che io volo solo ed esclusivamente con alianti f3j, però e da tempo che voglio realizzare una macchina volante simile.
    Insomma sono un principiante senza basi.
    Radio T12 futaba.
    Vi ringrazio anticipatamente.

    Commenta


    • Originariamente inviato da mkant Visualizza il messaggio
      Ho visto che si parla di differenze tra la versione commerciale e quella normale che abbiamo tutti quanti.

      Ma qualcuno ce l'ha questa versione?
      Cosa cambia?

      Per fare foto o filmati sarebbe obbligatoria no?
      La licenza per uso commerciale è obbligatoria se si utilizza un drone MikroKopter a scopo di lucro, ovviamente molti se ne fregano e ci mangiano lo stesso, ma se vengono scoperti possono partire dalla casa madre cause legali.
      Uno dei punti "più importanti" della licenza commerciale è lo sblocco dei 250 metri di raggio dal punto dove si armano i motori, waypoint "illimitati" ed altro ancora.
      Per questi motivi proverò al più presto anche l'ArduPilot...
      Ultima modifica di Bobo67; 17 luglio 11, 01:20.
      Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
      My Facebook Profile

      Commenta


      • Originariamente inviato da Bobo67 Visualizza il messaggio
        La licenza per uso commerciale è obbligatoria se si utilizza un drone MikroKopter a scopo di lucro, ovviamente molti se ne fregano e ci mangiano lo stesso, ma se vengono scoperti possono partire dalla casa madre cause legali.
        Uno dei punti "più importanti" della licenza commerciale è lo sblocco dei 250 metri di raggio dal punto dove si armano i motori, waypoint "illimitati" ed altro ancora.
        Per questi motivi proverò al più presto anche l'ArduPilot...
        Ciao Bobo67,
        in merito alla licenza commerciale di mk , sei sicuro che ti sblocchino i limiti a 250 m ?
        C'e' una cosa che nella discussione sulle funzionalita' automatiche non si dice mai , ma andrebbe sottolineata , nel momento in cui tu passi da un velivolo a pilotaggio remoto servo assistito ... come puo' essere un quad con volo stabile e magari un gps hold , esagerando un return to home con failsafe , ma gia quest'ultimo e' un po' troppo automatico alla navigazione waypoint in totale autonomia , rischi che il tuo drone ricada nella normativa relativa agli UAV , che esiste in ambito nazionale e venga sottovalutata l'esistenza .
        Se a livello sperimentale uno fa' quel che vuole , magari su un terreno privato e a corto raggio per capire se va tutto , con sempre il telecomando in mano , se fa invece questo vendendoselo come un prodotto commerciale per usi commerciali , ricade sotto la suddetta norma che impone certificazioni professionali dal costo stratosferico.
        Il problema pero' non e' se qualcuno ti viene a cercare puo' essere anche quello , ma e' di tipo assicurativo. La mai assicurazione ne ho fatte 3 diverse per poter lavorare con il mio hexafox32 mi ha imposto tre limiti precisi per rispondere ad eventuali danni causati da me e dal mio velivolo :
        1) Non superare la quota da terra di 50 m
        2) Il pilotaggio deve essere manuale.
        3) Il pilotaggio deve essere a vista.
        Attenzione se succede poi qualcosa e esce un perito che potrebbe saperne di queste cose il rischio e' che poi non risarciscano il danno.
        Io per non sapere ne leggere ne scrivere quando lavoro disabilito a livello software le funzioni non ammesse dalla mia assicurazione !!! Cosi' qualsiasi cosa succeda presento il dump del codice che in quel momento girava sul quad.
        Uno dei vantaggi e' che togliendo queste funzioni se ne guadagna in affidabilita'.
        Il mio motto e' fly simple , fly safe !!!
        Quindi come vedi , tutte le funzioni automatiche sono tagliate fuori se no l'assicurazione non risponde !
        Comunque il problema non lo sento minimamente infatti nelle ultime settimane ho lavorato benissimo e non mi e' mai servito l'ausilio di funzioni automatiche.
        Litigo molto di piu' con cose del tipo autostabilizzazione della telecamera , rolling shutter che ogni tanto salta fuori e devo aggiungere una funzione sul software che mi faccia chiaramente sentire quando sono quasi a piedi di batteria con diversi voli uno dopo l'altro fai alla svelta a perdere la cognizione di quanto ti manca a finire il pacco.
        Redfox74
        Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
        http://www.virtualrobotix.com
        Canale di supporto FB
        https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

        Commenta


        • Ciao Roberto, sono d'accordo con te in tutto, ma da quel che so in alcuni paesi il limite del raggio è esteso a 500 mt ed oltre, poi non so se effettivamente MK lo sblocchi o meno, ho letto questa cosa su un forum americano, mi baso unicamente su questo.
          La cosa ridicola è che con i droni MK viene preimpostato questo limite, con molte altre elettroniche no, mah...
          Di certo per rientrare in certi canoni assicurativi bisogna sottostare alle normative vigenti, e per necessità lavorative m'informerò adeguatamente, anche se credo anch'io di poter operare tranquillamente nei limiti consentiti.
          Per quel che concerne il fornire in caso di problemi il dump di log e firmware dei vari dispositivi beh, sai meglio di me che con l'elettronica e la programmazione ed un ottima cognizione di causa si può fare bene o male tutto, come anche eludere quel limite...

          Ma a prescindere da qualsiasi normativa e/o smanettamento la sicurezza delle persone/cose viene sempre prima di qualsiasi altra cosa.
          Ultima modifica di Bobo67; 17 luglio 11, 09:44.
          Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
          My Facebook Profile

          Commenta


          • Da quello che so io la licenza commerciale serve per usare MK a scopo di lucro.
            Poi esiste anche un estensione a 1000m del limite sui waypoint ed e' un costo a parte.

            Per il resto voglio vedere quale assicurazione paga i danni causati per una caduta ad esempio su un auto fuori da un campo volo riconosciuto, a parole magari si ma poi quando succede il fatto si appigliano a tutto.
            Basta avere un qualche dispostivo elettronico non omologato / fuori normativa, esempio un tx audio video superiore ai 10mW sui 2.4 Ghz e ai 25mW sui 5.8Ghz che si e' fuori legge.
            Un po come quando fai un incidente in auto ed hai installato dei fari / gomme / etc. non omologate sul libretto.
            Ricordando sempre che se si fanno danni fisici a persone si ricade nel penale e non c'e' assicurazione che tenga.
            La maggiore affidibalita' si raggiunge usando meno ausili possibili.
            Esempio di worst case, siamo al 100esimo volo con waypoint e quindi belli paciarotti ci stiamo bevendo un caffe mentre mk sta facendo il suo lavoro sopra il concerto di Ligabue, ad un certo punto viene deciso un attacco missilistico su un paese tipo Libia e viene degradato / spento il segnale GPS civile.
            Mk precipita rasando a zero i capelli di Liguabue quanti milioni di euro saranno necessari per risarcire il danno?

            Come dice Roberto meno variabili ci sono piu' affidabilità c'e', torniamo sempre allo stesso punto:
            affidabilità sistematica in ambito PRO = saper pilotare senza ausili + conoscenza perfetta hardware e software della macchina (inteso con software conoscere alla perfezione i settaggi e sapere su cosa agire per correggere determinati comportamenti )
            Ultima modifica di danveal; 17 luglio 11, 11:17.
            Quadricottero News
            http://www.facebook.com/Quadricottero

            Commenta


            • Penso che MK ed altri quad vengano venduti in Kit proprio perchè le aziende non si vogliono assumere le responsabilità. Poi in generale salvo che per missioni legate alla sicurezza/protezione civile dove si fa di necessità virtù non mi azzarderei ad usare il GPS in volo su persone e cose costose. Anzi per dirla tutta il GPS è più che altro uno sfizioso giocattolo. Poi credo che l'uso "professionale" di quad non sia previsto in nessuna normativa, per legge il modellismo si fa sui campi di volo

              Non sono del tutto d'accordo invece sul fatto che più è semplice più è sicuro. Di certo ci sono meno cose che si possono guastare ma è pur vero che i sistemi di stabilizzazione di assetto e di quota, i fail safe etc aumentano la controllabilità e la sicurezza rendendo più facili le manovre.

              Commenta


              • Originariamente inviato da ziojos Visualizza il messaggio
                Penso che MK ed altri quad vengano venduti in Kit proprio perchè le aziende non si vogliono assumere le responsabilità. Poi in generale salvo che per missioni legate alla sicurezza/protezione civile dove si fa di necessità virtù non mi azzarderei ad usare il GPS in volo su persone e cose costose. Anzi per dirla tutta il GPS è più che altro uno sfizioso giocattolo. Poi credo che l'uso "professionale" di quad non sia previsto in nessuna normativa, per legge il modellismo si fa sui campi di volo

                Non sono del tutto d'accordo invece sul fatto che più è semplice più è sicuro. Di certo ci sono meno cose che si possono guastare ma è pur vero che i sistemi di stabilizzazione di assetto e di quota, i fail safe etc aumentano la controllabilità e la sicurezza rendendo più facili le manovre.
                Sei sicuro di questo? A quale legge ti riferisci? quindi chi vola in pendio e' fuorilegge?

                Per il resto concordo!

                Commenta


                • Originariamente inviato da ziojos Visualizza il messaggio
                  Penso che MK ed altri quad vengano venduti in Kit proprio perchè le aziende non si vogliono assumere le responsabilità. Poi in generale salvo che per missioni legate alla sicurezza/protezione civile dove si fa di necessità virtù non mi azzarderei ad usare il GPS in volo su persone e cose costose. Anzi per dirla tutta il GPS è più che altro uno sfizioso giocattolo. Poi credo che l'uso "professionale" di quad non sia previsto in nessuna normativa, per legge il modellismo si fa sui campi di volo

                  Non sono del tutto d'accordo invece sul fatto che più è semplice più è sicuro. Di certo ci sono meno cose che si possono guastare ma è pur vero che i sistemi di stabilizzazione di assetto e di quota, i fail safe etc aumentano la controllabilità e la sicurezza rendendo più facili le manovre.
                  Ciao, penso che sia prevista nella normativa UAV ma ricadiamo nel discorso certificazioni sia del mezzo che del pilota.
                  Nello specifico mi riferivo al volo autonomo non agli ausili per il pilotaggio manuale. Paragone per le auto: ABS, ESR ok ma guida autonoma la vedo meno ok.
                  Anche se pero' la modalita' stabile potrebbe essere pericolosa qualora si superino determinate angolazioni / vento / vibrazioni che destabilizzano l' ACC.

                  { OT senza scopo di lucro visto che lo uso solo io
                  Io con armquad mi sono trovato benissimo solo con giroscopi e loop da 2Khz, pid molto elevato, risultato coda sempre inchiodata anche senza bussola e poco sensibile al vento guarda intorno a 1.25 con qualche raffichetta di vento
                  ‪ArmQuad v.016 AcroStab 2/2‬‏ - YouTube
                  Quadricottero News
                  http://www.facebook.com/Quadricottero

                  Commenta


                  • Anche a mio avviso Mk viene venduto in kit per i sufdetti motivi, oltre al fatto che si liberano da un sacco di brighe dovute ai mezzi ready to fly.

                    Commenta


                    • Bobo@

                      secondo le leggi tedesche, i droni completamente autonomi non possono esere venduti per questioni di sicurezza.
                      Per ovviare a questo problema hanno limitato il raggio a 250m e non credo che con licenza lo sblocchino!

                      Poi e' ovvio, lo vendono in kit per togliersi da responsabilita' grandi come , costuzione a regola d'arte , ed eventuali cause.

                      Per usare Droni bisogna essere solo responsabili, valutare i posti dove volare e il modo, pianificare sempre una zona per atterraggi di emergenza, ecc.

                      Se poi uno lo fa per lavoro ed e' indotto a volare su abitati o persone, bhe sono fatti suoi ! Io lo sconsiglio vivamente! poi ognuno e' libero di fare cio' che vuole (senza ledere agli altri e' ovvio).

                      Dredd.
                      JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                      RADIO:Futaba T18Mz

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da airdemon Visualizza il messaggio
                        Sei sicuro di questo? A quale legge ti riferisci? quindi chi vola in pendio e' fuorilegge?

                        Per il resto concordo!
                        Credo che che Tu abbia ragione sulle normative, ognuno è responsabile di quello che fa ..... serve solo il buon senso

                        Per quanto riguarda il volo UAV credo che la normaiva sia orientata ad Aeromobili non Modelli, mi sa che nel momento in cui un modello viene utilizzato per motivi professionali diventa legalmente un aeromobile come del resto è stato già affermato in questo tread

                        Commenta


                        • @danveal

                          Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                          CUT....
                          La maggiore affidibalita' si raggiunge usando meno ausili possibili.
                          CUT....
                          Sante parole
                          Il Rasoio di Occam, o anche KISS per gli Yankee........
                          Ciao
                          Dommy
                          Albums LEOxx
                          www.eladin.it
                          https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da dommy Visualizza il messaggio
                            Sante parole
                            Il Rasoio di Occam, o anche KISS per gli Yankee........
                            Ciao
                            Dommy
                            Ogni tanto ti si vede Ciao
                            Quadricottero News
                            http://www.facebook.com/Quadricottero

                            Commenta


                            • Grande Dommy

                              un saluto e' da tanto che non ti si leggeva...

                              Antonio
                              JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                              RADIO:Futaba T18Mz

                              Commenta


                              • Saluti ad un amico

                                Originariamente inviato da Dredd Visualizza il messaggio
                                Grande Dommy

                                un saluto e' da tanto che non ti si leggeva...

                                Antonio
                                Si hai ragione, purtroppo gli impegni mi portano spesso fuori, ultimo viaggio un paio di settimane negli States....... quattro Stati ed un tornado niente male ma il tempo di dare un'occhiata al forum lo trovo comunque quasi sempre....
                                Vedo tanti nuovi adepti e la cosa mi fà piacere
                                Ciao
                                Dommy
                                Albums LEOxx
                                www.eladin.it
                                https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X