annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Perdita del mikrokopter

    Ciao scrivo per comunicare che oggi ho perso il mio hexa xl per un motivo per me ancora inspiegabile.
    Stavo facendo un voletto di prova quando alzo l'mk a circa 100 metri di quota in position hold, ad un certo punto mi da sulla jeti error 12 e allora provo a scendere per atterrare ma l'mk si comporta in modo strano, inserisco anche il carefree ma l'mk punta dritto verso una posizione per me ignota in mezzo al bosco a circa 1 kn di distanza da me e poi più nulla. Avevo anche il failsafe impopstato su rth ma non ha sentito nulla, l'mk non è pecipitato ma è proprio voato via.

    Possibile che sia impazzito?????????
    A voi è mai capitato error 12 ????????? Sta di fatto che domani proverò a cercarlo nel bosco ma credo che solo un colpo da 13 al totocalcio possa farmelo ritrovare, sono abbastanza amareggiato e per ora basta mikrokopter se fanno sta fine!!!!!
    Tutti i controlli prevolo erano ok ma non capisco cosa possa essere successo non sentiva il radiocomando eppure ero quasi sotto di lui (in posizione di sicurezza)......Che dire ciao
    Matteo

    Commenta


    • Originariamente inviato da foresta72 Visualizza il messaggio
      Ciao scrivo per comunicare che oggi ho perso il mio hexa xl per un motivo per me ancora inspiegabile.
      Stavo facendo un voletto di prova quando alzo l'mk a circa 100 metri di quota in position hold, ad un certo punto mi da sulla jeti error 12 e allora provo a scendere per atterrare ma l'mk si comporta in modo strano, inserisco anche il carefree ma l'mk punta dritto verso una posizione per me ignota in mezzo al bosco a circa 1 kn di distanza da me e poi più nulla. Avevo anche il failsafe impopstato su rth ma non ha sentito nulla, l'mk non è pecipitato ma è proprio voato via.

      Possibile che sia impazzito?????????
      A voi è mai capitato error 12 ????????? Sta di fatto che domani proverò a cercarlo nel bosco ma credo che solo un colpo da 13 al totocalcio possa farmelo ritrovare, sono abbastanza amareggiato e per ora basta mikrokopter se fanno sta fine!!!!!
      Tutti i controlli prevolo erano ok ma non capisco cosa possa essere successo non sentiva il radiocomando eppure ero quasi sotto di lui (in posizione di sicurezza)......Che dire ciao
      Ciao mi spiace molto per la perdita spero che lo ritrovi.
      A quanto eri con la batteria? Perche se non e' precipitato potrebbe essere volato molto lontano sopratutto se avevi attivo l' altitude hold.
      L'error 12 riguarda un guasto sul giroscopio dello yaw, questo potrebbe spiegare perche è volato via senza tornare
      Cerca di fare mente locale su che direzione ha preso e magari guarda su google maps per farti un idea, se ero vicino venivo ad aiutarti nelle ricerche.

      Tra l'altro questo e' un caso che dimostra che forse e' meglio evitare failsafe di questo tipo, meglio settare il failsafe facendo in modo che si abbassi il gas per scendere piu o meno lentamente.

      IN BOCCA AL LUPO
      Quadricottero News
      http://www.facebook.com/Quadricottero

      Commenta


      • "Error 12" corrisponde a "FC Yaw Gyro", no?
        Bruttissima storia, mi spiace molto, se fossi nelle tue zone avresti un volontario per le ricerche, questo problema può succedere a chiunque.
        Comunque un guasto dello yaw gyro è una bella sfiga, spero tu lo possa trovare per verificare cosa realmente è successo.
        Un giorno il mio okto ha iniziato a bippare a terra non appena davo gas, togliendo gas smetteva di bippare... cos'era? Saldature del cavolo sul sensore di pressione, con le vibrazioni si erano crepate, mia svista durante l'assemblaggio.
        Basta un niente, nella meticolosità qualcosa può sempre sfuggire.
        In bocca al lupo, spero tu lo possa trovare ed in caso facci sapere!
        Ultima modifica di Bobo67; 20 luglio 11, 20:49.
        Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
        My Facebook Profile

        Commenta


        • Grazie della solidarietà!!!!
          Domani faccio rastrellamento della zona del probabile schianto
          Per il failsafe cmq se non poteva girare non ne aveva neanche bisogno era veramente quasi sulla verticale della partenza e cmq non ha nemmeno provato!!!!!!!!1
          Cmq vi farò sapere come sono andate le ricerche!!!!! Il bello è che oggi ho detto non volo lontano perchè vogli stare tranquillo!!!!!! Ciao ciao
          Matteo

          Commenta


          • Se avevi le batterie cariche è probabile che il limite dei 250 mt lo abbia rispettato, cerca sulla linea dove l'hai visto partire e guarda anche in alto sugli alberi, data la struttura è facile che in mezzo ad un bosco non arrivi a toccare il suolo.
            Un sistema è affidabile finchè funziona...
            Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
            My Facebook Profile

            Commenta


            • Ciao Foresta...

              cavolo...mi dispiace davvero..... sono tornato oggi perchè per motivi famigliari ero tornato dai miei a Piacenza e certamente non volevo trovare un post di questo tipo....

              mi unisco al coro della solidarietà... ed anch'io se fossi stato dalle tue parti avrei partecipato al "rastrellamento"....... penso che l'unica cosa sensata, come dice Bobo, sia quella di guardare con google earth la posizione in cui eri e calcolati i 250/300 mt nella direzione in cui ritieni di averlo visto andare, fare le ricerche..... magari fatti aiutare da qualche amico...sai ...4 occhi sono meglio di 2.....purtroppo altri sistemi non ne conosco anche perchè se l'elettronica fosse funzionante, potresti controllare la distanza dalla telemetria...ma penso che lo avresti già fatto....

              ancora una considerazione (ma non so se è plausibile....valutatela voi che siete più esperti)..... se eri a 100mt di quota e magari col GPS morto, la parabola discendente a motori funzionanti, potrebbe essere più ampia e non limitata ai 250mt.... lo so che non ti ho detto grandi cose ma valutala come una variabile in più..

              facci sapere

              ciao e in bocca al lupo!!!!!!!
              Antonio

              Commenta


              • Non ho capito cosa c'entrano i 250metri.
                I 250 metri ammesso che si sia variato il valore apposito nell'mktools che di default e' 100metri, funzionano solo per il volo sui waypoint e non per il gps hold.
                Anche se ci fosse stato il limite l' MK se ne sarebbe fregato altamente visto che aveva un avaria che non gli consentiva di fermarsi, infatti foresta dice che si trovava in gps hold quando improvisamente e' partito.
                Se si avesse avuto la prontezza di spirito di disattivare tutto e pilotare a mano forse si sarebbe riuscito a recuperare la situazione, ma con i se e coi ma non si vola

                Ciao
                Ultima modifica di danveal; 20 luglio 11, 22:50.
                Quadricottero News
                http://www.facebook.com/Quadricottero

                Commenta


                • azzz leggo solo ora il post e mi associo al gruppo , un bel colpo davvero !!! in che zona eri quando lo hai perso ( giusto per curiosità ) se fosse successo a me quando volo vicino al mare ora sarei disperato , quando mi cadde il tricottero con gopro in mare mi buttai senza pensarci due volte non voglio pensare al tuo hexa XL !!!! se non fossi stato troppo incasinao al lavoro venivo di corsa a darti una mano !!! spero che lo ritrovi vivamente !!!!!!!!!!!

                  tienici informati
                  Ciao Francesco

                  Commenta


                  • I 250 mt sono una limitazione legata solo al pilotaggio su waypoint? Cioè se io armo i motori e decollo in fpv posso andare anche a 500 metri di distanza dal punto in cui l'ho armato?
                    Certo, di legge non si può, ma l'MK lo fa?
                    A questo personalmente mi riferivo.
                    Credo anch'io che forse disabilitando tutti i controlli automatici forse qualcosa si sarebbe potuto fare, ma foresta asserisce che non prendeva più alcun comando.
                    Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                    My Facebook Profile

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Bobo67 Visualizza il messaggio
                      I 250 mt sono una limitazione legata solo al pilotaggio su waypoint? Cioè se io armo i motori e decollo in fpv posso andare anche a 500 metri di distanza dal punto in cui l'ho armato?
                      Certo, di legge non si può, ma l'MK lo fa?
                      A questo personalmente mi riferivo.
                      Credo anch'io che forse disabilitando tutti i controlli automatici forse qualcosa si sarebbe potuto fare, ma foresta asserisce che non prendeva più alcun comando.
                      Si 250 solo sui waypoint, se voli in fpv e voli normalmente puoi andare dove vuoi, inoltre se arrivato ad esempio a 1000metri decidi di attivare il gps hold, funziona.

                      Per il guasto, in effetti se veramente non prendeva nessun comando e' molto strano perche anche in gps hold se muovi lo stick viene data priorita' allo stick, stessa cosa se vari il gas. Forse si e' rotto qualcos'altro, anche perche con il giro rotto avrebbe dovuto vederlo roteare continuamente.
                      Bisognerebbe ritrovarlo per fare l'autopsia
                      Quadricottero News
                      http://www.facebook.com/Quadricottero

                      Commenta


                      • Mi associo al lutto!
                        Anche io ho un Xl e posso solo immaginare il dispiacere e l'amarezza.
                        Ma avevi qualche foto/video camera costosa a bordo? Spero di no...

                        Commenta


                        • Ciao confermo che l'mk non riceveva più nessun comando, ho provato a togliere gas a riportarlo verso di me ma niente rimaneva bello livellato e se ne andava per la sua strada, ho provato tutto ma sembrava puntare verso una direzione precisa.
                          @filmer avevo una gopro sotto

                          Cmq ho individuato una zona di massima e oggi pome vado a fare un giro, vedremo ciao
                          Matteo

                          Commenta


                          • Lo ritroverai, lo sento....
                            Spero la zona fosse poco frequentata, l'unica variabile e' che nessuno lo trovi prima!
                            ...in bocca al lupo!

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da filmer.it Visualizza il messaggio
                              Mi associo al lutto!
                              Anche io ho un Xl e posso solo immaginare il dispiacere e l'amarezza.
                              Ma avevi qualche foto/video camera costosa a bordo? Spero di no...
                              Ciao Filmer, mi son dimenticato di dirti che il tuo OctoXL ieri è volato in autonomia verso destinazione ignota, dopo pochi minuti è però tornato da solo ma senza la D50, al suo posto c'era fissato un mattone... valli a capire questi MK...

                              @foresta: dai, ci sta la battuta per sdrammatizzare... non puoi dire che il tuo hexa xl sia partito verso la boscaglia senza cognizione di causa, per me hai involontariamente attivato il "go to home" e lui si è giustamente fiondato verso "foresta"...
                              DAI CHE LO TROVI!!! FACCI SAPERE!
                              Ultima modifica di Bobo67; 21 luglio 11, 09:51.
                              Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                              My Facebook Profile

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da foresta72 Visualizza il messaggio
                                Ciao confermo che l'mk non riceveva più nessun comando, ho provato a togliere gas a riportarlo verso di me ma niente rimaneva bello livellato e se ne andava per la sua strada, ho provato tutto ma sembrava puntare verso una direzione precisa.
                                @filmer avevo una gopro sotto

                                Cmq ho individuato una zona di massima e oggi pome vado a fare un giro, vedremo ciao
                                Ciao Foresta, mi spiace per il tuo MK,
                                volevo segnalarvi un GPS traker alla portata di tutti.
                                Per un MK ne vale la pena spendere una 70 euro con un peso di 50gr. almeno in caso di incidenti di questo tipo il mezzo viene recuperato.
                                TRACKER GPS GSM LOCALIZZATORE ANTIFURTO SATELLITARE 102 | eBay
                                Un saluto e in bocca al lupo.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X