annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Beh i motori AXI come ha detto Dommy sono sicuramente un altro pianeta.
    Io per l'Mk non li ho provati ma li ho usati negli aerei e ho avuto sempre risultati ottimi.

    Se hai modo non montare gli MK ma gli AXI.


    Baciami la badante.....

    Commenta


    • Quaddino universitario

      Ciao a tutti.
      Per riposarmi delle fatiche dell'esa, sto custruendo una serie di quaddini.
      Su questo ho montato 4 keda kv 1050, potenza mi sembra 200W (dovrei leggere gli appunti ma mi fa fatica).
      Ho intenzione di montare 4 mk 3638 (è giusto? insomma quelli per gli XL)

      Con UN PESO odv DI CIRCA 1,2 KG, Dovrebbe essere abbastanza cattivello.

      Vi tengo informati.

      Salvelox

      Commenta


      • Libidine!!

        Vola strabene 96W/kg.. sembra impossibile, domani faccio altri test.
        I quaddini volano sempre bene. I quaddoni, sono +ostici..

        Commenta


        • Stai facendo una flotta con questi quaddini eheheheh


          Baciami la badante.....

          Commenta


          • squadriglia

            E' per dare una mano a ddrake a invadere la Jugoslavia !

            Commenta


            • Ciao a tutti,
              quindi i guru consigliano i motori AXi 2826/12?
              Ogni motore peserebbe 180gr mentre MK3638 pesa 100gr, inoltre il motore è molto più alto... ma non lo reputo un problema.
              Se moltiplichi per 6 o 8 viene un peso superiore di 480gr o 640gr... un bel po di peso in più solo per i motori! Rimane comunque il beneficio di maggior playload e stessi consumi ma meno vibrazioni??
              La BLv2.0 li sopporta questi motori senza problemi anche sotto sforzo? Qualcuno l'ha già provato a fondo?
              Mi sembrerebbero adatte le eliche APC 14x4.7 slowfly, cosa ne pensate?

              Sui kit droidworx RTF Fully mettono i motori Axi 2814/22 che è davvero simile al MK3638, non usano i 2826/12 ?!
              Cosa ne pensate?
              grazie dommy delle dritte, Rik.

              Commenta


              • Ciao Filmer, i motori da impiegare dipendono strettamente dalle caratteristiche dell MK, se quad, esa, okto, e dal peso complessivo da portare in volo.
                Gli axi 2826/12 pesano di piu' ma hanno il vantaggio di avere una coppia maggiore in grado di gestire le eliche più grandi mitigando l'effetto inerzia e hanno una corrente di picco massimo di 37A per 60sec. rispetto ai 25A x 60sec. dei 3638. Questo ti fa stare tranquillo in caso di payload importanti e piu' libero di fare manovre aggressive come salite accelerate / recupero da discese veloci etc. I BL 2.0 non hanno problemi ha supportarli.

                Ciao
                Quadricottero News
                http://www.facebook.com/Quadricottero

                Commenta


                • Nel frattempo sto finendo di fare un upgrade al mio mkt6.
                  Camera mount pro e conseguente nuovo carrello, ricevitore jeti a baffi lunghi per avere maggiore range, tx video a 5.8 Ghz
                  File allegati
                  Quadricottero News
                  http://www.facebook.com/Quadricottero

                  Commenta


                  • Ciao Danveal.
                    Vorrei auto-costruirmi il telaio in carbonio per un Hexa che supporti la canon 5D con testa a 3 assi.
                    Direi a parte l'apparecchiatura di volo e la batteria devo caricare altri 2,5kg circa tra camera su gimbal a 3 assi, quindi playload circa 2,5kg... non poco!!
                    Per ora ho usato lo standard XL Okto (con la Highsight2 di MK) per fare foto e qualche video e debbo dire che funziona benone! La struttura è leggerina ma fa il suo dovere alla perfezione. La leggerezza della struttura e del porta camera di MK mi permette di volare a metà gas (montando la 5D) e di fare voli di circa 12 minuti.
                    Ma ora vorrei provare ad esagerare ed a migliorare il gimbal per le riprese video!!!
                    Quindi consigli okto od hexa? Pare che l'Hexa vibri meno per via delle diversa geometria e quindi più adatto per riprese video, ma c'è la fanno n.6 AXI 2826/12 ad alzare un peso del genere? Meglio okto? Non vorrei che tra i 640gr in più per i motori e circa 2,5kg di peso di playload le batterie poi durino 5 minuti!! Consideriamo che ora monto delle 6600mha e volo 11 min in tranquillità atterrando con celle a 3,7v circa.
                    La mia idea è di fare un hexa con i motori AXi 2826/12 e con le eliche 14x4.7.
                    A me non serve ne velocità ne spunto, mi serve regolarità, durata, stabilità, poce vibrazioni ed affidabilità... poca roba!!
                    Opinioni suffragate???
                    Il tuo hexa è veramente particolare, l'idea di mettere la camera frontale e di metterla non troppo in basso porta due vantaggi:
                    - minor effetto pendolo e quindi minor lavoro di stabilizzazione sia del MK che del gimbal
                    - possibilità di riprese frontali senza inquadrare le eliche.
                    La tua configurazione mi attizza assai assai!!
                    Difetto: motori assiali, non mi piacciono perchè se per sfiga sbatti contro qualcosa rompi due eliche in un colpo solo e quello viene giù come una mela marcia! (

                    Grazie mille.... R
                    Ultima modifica di filmer.it; 06 agosto 11, 18:56.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da filmer.it Visualizza il messaggio
                      Ciao Danveal.
                      Vorrei auto-costruirmi il telaio in carbonio per un Hexa che supporti la canon 5D con testa a 3 assi.
                      Direi a parte l'apparecchiatura di volo e la batteria devo caricare altri 2,5kg circa tra camera su gimbal a 3 assi, quindi playload circa 2,5kg... non poco!!
                      La vedo dura ma ti auguro buona fortuna.
                      JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                      RADIO:Futaba T18Mz

                      Commenta


                      • foto

                        Uno foto scattata dall'amico Con Air. Una bella mattinata insieme. Ci siamo davvero divertiti.

                        Abbiamo visto un TREX passare come un missile, atterrare come una libellula. Grande !!

                        C'e' una cosa che non mi quadra: Con il mio hexa, con due batterie da 5000 4 celle, volo 20 minuti.

                        Il Trex con due batterie da 5000, 6 celle (quindi con quantità di energia maggiore), vola 6 minuti. Siamo sicuri (come dicevamo tempo fa) che gli ely sono + efficienti?

                        Qualcuno ha dati Watt/peso aggiornati anche per gli ely?

                        Con il mio esa sto a circa 109W per Kg (in hovering)

                        Saluti.

                        Commenta


                        • ...tra droni e macchine nere, sembra un incontro tra spie della CIA!!!!


                          ...comunque.... ce ne vorebbero di più di questi incontri....anche in Sardegna magari!!!.... e chissà che non ne combiniamo uno dopo le ferie... in seguito organizzerò..... AJO'...SARDUUS...AUA SEISIIIII ??????
                          Antonio

                          Commenta


                          • cia

                            C'è solo la 600 con lo sportellone aperto, che guasta l'atmosfera da film di spionaggio

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                              C'e' una cosa che non mi quadra: Con il mio hexa, con due batterie da 5000 4 celle, volo 20 minuti.

                              Il Trex con due batterie da 5000, 6 celle (quindi con quantità di energia maggiore), vola 6 minuti. Siamo sicuri (come dicevamo tempo fa) che gli ely sono + efficienti?
                              Scusa ma che Trex era? Un 700E? Io ci faccio 8 minuti di volo abbastanza peso, ma se per dire voli in hovering a 1700 giri puoi anche arrivare a 14 minuti!
                              Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                              My Facebook Profile

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da elettrobit Visualizza il messaggio
                                ...tra droni e macchine nere, sembra un incontro tra spie della CIA!!!!


                                ...comunque.... ce ne vorebbero di più di questi incontri....anche in Sardegna magari!!!.... e chissà che non ne combiniamo uno dopo le ferie... in seguito organizzerò..... AJO'...SARDUUS...AUA SEISIIIII ??????
                                Innoi!!! ... a Casteddu

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X