annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ely

    Originariamente inviato da Bobo67 Visualizza il messaggio
    Scusa ma che Trex era? Un 700E? Io ci faccio 8 minuti di volo abbastanza peso, ma se per dire voli in hovering a 1700 giri puoi anche arrivare a 14 minuti!
    Me ne intendo poco di elicotteri, mi sembra un 700, pesava circa 5 kg

    Commenta


    • Buondì a tutti,
      come detto in precedenza sto per mettere in cantiere un nuovo hexa super xl home style, se qualcuno mi può aiutare vorrei sapere qual'è la formula che detta l'efficienza ed il consumo dell'ipotetico drone.
      Ho provato a leggere in dietro in questo topic, sono arrivato circa alla pagina 120 a ritroso ma info dettagliate non le ho trovate.
      Ho visto una formula W/girimotore x100 ma non ho ben capito come si applica e non so a cosa riferisce.
      Ringrazio sentitamente l'anima pia disposta a fornire queste importantissime informazioni...
      Grazie, Rik.

      Commenta


      • Originariamente inviato da filmer.it Visualizza il messaggio
        Ciao Danveal.
        Vorrei auto-costruirmi il telaio in carbonio per un Hexa che supporti la canon 5D con testa a 3 assi.
        Direi a parte l'apparecchiatura di volo e la batteria devo caricare altri 2,5kg circa tra camera su gimbal a 3 assi, quindi playload circa 2,5kg... non poco!!
        Per ora ho usato lo standard XL Okto (con la Highsight2 di MK) per fare foto e qualche video e debbo dire che funziona benone! La struttura è leggerina ma fa il suo dovere alla perfezione. La leggerezza della struttura e del porta camera di MK mi permette di volare a metà gas (montando la 5D) e di fare voli di circa 12 minuti.
        Ma ora vorrei provare ad esagerare ed a migliorare il gimbal per le riprese video!!!
        Quindi consigli okto od hexa? Pare che l'Hexa vibri meno per via delle diversa geometria e quindi più adatto per riprese video, ma c'è la fanno n.6 AXI 2826/12 ad alzare un peso del genere? Meglio okto? Non vorrei che tra i 640gr in più per i motori e circa 2,5kg di peso di playload le batterie poi durino 5 minuti!! Consideriamo che ora monto delle 6600mha e volo 11 min in tranquillità atterrando con celle a 3,7v circa.
        La mia idea è di fare un hexa con i motori AXi 2826/12 e con le eliche 14x4.7.
        A me non serve ne velocità ne spunto, mi serve regolarità, durata, stabilità, poce vibrazioni ed affidabilità... poca roba!!
        R

        ciao,
        con quei motori e quelle eliche, le vibrazioni ti massacreranno. dall'okto xl sono passato all'okto2, che per la 550d è ok, e le vibrazioni sono minime rispetto l'xl. la resa in autonomia di volo è migliore con eliche grandi, ma alla fine le vibrazioni sono molto peggio e l'mk vola decisamente meglio senza vibrazioni. la pensavo come te, ma alla fine mi sono dovuto ridimensionare.

        Commenta


        • Azzo, stavo per procedere ai vari acquisti, mo mi metti la pulce!!!
          Ora con okto XL non ho molte vibrazioni, il frame vibra ma la camera no, zero rolling, solo che la Highsight fa schifo ed ha del gioco e quindi alla fine le vibrazioni sono causate dal servo che muove per stabilizzare sua un cage che ha del gioco e quindi balla con sua nonna.
          Ma se avessi un buon gimbal sarebbe tutto ottimo, convinto al 100%.
          Quindi dici di abbandonare la soluzione super Hexa e di rimanere su okto XL con motori MK3638 o axi 2814/20 che so funzionare a dovere.
          Ho anche un hexa2, è vero che vibra meno, ma in quanto playload non c'è paragone, io devo montare un bel po di roba la sotto!! Il mio okto attuale può portare 1kg in più di play load, ma volevo provare un hexa per fare dei test.

          Sono molto in dubbio.
          Ma tu un hexa così grosso lo hai fatto??

          Commenta


          • Ciao doct Gibon

            salve a tutti e scusate se non mi sono fatto più sentire ultimamente.
            volevo solo allegare la foto del mio quad III° che finalmente sono riuscito a far funzionare come un orologio svizzero.
            un ringraziamento particolare per la pazienza va al doct gibon a cui ho rotto i maroni per moooolto tempo.
            adesso con questo giocattolino volante sto sperimentando nuove tecniche di fotogrammetria,
            ma nell'attesa di diventare pienamente operativo mi svolazza schivando i waypoint che gli do.....
            sarà colpa dei satelliti che sono storti?

            buon ferragosto a tutti!
            Aeroclick
            File allegati

            Commenta


            • Aeroclick@

              Puo' essere che la foto geotaggata dove prendi i punti non sia dello stesso Datum che utilizza il MK?

              Antonio.
              JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
              RADIO:Futaba T18Mz

              Commenta


              • waypoint

                Ciao Dredd
                beh ho messo a terra dei target , battuti con gps portatile da 3mt di precisione. ok non sono al centimetro ma comunque buone.
                ho inserito i punti nel pc , trasmessi al mk ecc. poi quando vola il tutto è come se fosse traslato di una decina di metri.
                cosa intendi per datum? il sistema è sempre quello , wgs84 fuso 32 in coordinate geografiche decimali, per le quali l'mk tool posiziona correttamente sulla foto aerea scaricata georeferenziata da maptool tedesco.
                secondo te?

                Commenta


                • p.s.

                  dredd ma come hai fatto ha mettere quell'insetto che si muove???? mi viene di scacciarlo dallo schermooo tutte le volte !!

                  Commenta


                  • quad

                    Originariamente inviato da Aeroclick Visualizza il messaggio
                    Ciao Dredd
                    beh ho messo a terra dei target , battuti con gps portatile da 3mt di precisione. ok non sono al centimetro ma comunque buone.
                    ho inserito i punti nel pc , trasmessi al mk ecc. poi quando vola il tutto è come se fosse traslato di una decina di metri.
                    cosa intendi per datum? il sistema è sempre quello , wgs84 fuso 32 in coordinate geografiche decimali, per le quali l'mk tool posiziona correttamente sulla foto aerea scaricata georeferenziata da maptool tedesco.
                    secondo te?
                    Alla fine hai sistemato il quad.. era la soluzione migliore..
                    Il problema dei waypoint sembra un problema di georeferenziazione dell'immagine, ma è strano se lo fai fare in automatico al software. L'errore forse è nella conversione che fai per riportarli sull'immagine. Ciao.

                    Commenta


                    • Salve a tutti!
                      Posseggo un hexa2 acquistato da 2 mesi.

                      E' completo di Navi ctrl e GPS.
                      Ho tarato la bussola come da manuale. Tutto OK!

                      Avvolte però avviene che la coda, direzionale, oscilla verso dx e verso sx.
                      Qualcuno sa dirmi da cosa possa dipendere?

                      Grazie

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                        Alla fine hai sistemato il quad.. era la soluzione migliore..
                        Il problema dei waypoint sembra un problema di georeferenziazione dell'immagine, ma è strano se lo fai fare in automatico al software. L'errore forse è nella conversione che fai per riportarli sull'immagine. Ciao.
                        Ciao Gibon era un pezzo che non ci sentivamo eh... sempre al pezzo vedo!

                        il discorso è che i punti registrati con il gps portatile ( 6 punti sparsi con target a terra ) tornavano bene sull'immagine di mktoll mentre poi l'mk volava traslato ( con 9 satelliti ) di una decina di metri rispetto a tutti i punti.
                        mentre un'altra prova fatta in un altro giorno, utilizzando il POI ha volato perfettamente in circolo sui punti dati direttamente dall'immagine di mktool ( 20 punti ), che a occhio erano i punti sui quali lo volevo far volare ( non avevo target a terra per la verifica ).
                        non è che c'è qualche parametro del gps del mk anche di firmware che per caso va modificato?

                        Commenta


                        • al pezzo

                          Si sempre al pezzo.. fra la ditta e Montecatini ho un sacco da fare Poi i voli.. sono strapreso
                          Stamattina mettendo insieme un po' di pezzi provenienti da vari MK che ho in riparazione, ho fatto un volo di 20min con un quad.. (per testarne l'affidabilità)...uno spasso.. 4 motori axi 2217/20 eliche di 12.. un missile..

                          Bello il tuo quad ristrutturato.... mi manderesti qualche foto ??

                          I parametri si possono cambiare per migliorare il comportamento, il modo di correggere del GPS, di conseguenza aumentare un po' la precisione. Nel tuo caso sembra un probl. diverso..

                          Commenta


                          • oscillazioni

                            Originariamente inviato da Falcoliberos Visualizza il messaggio
                            Salve a tutti!
                            Posseggo un hexa2 acquistato da 2 mesi.

                            E' completo di Navi ctrl e GPS.
                            Ho tarato la bussola come da manuale. Tutto OK!

                            Avvolte però avviene che la coda, direzionale, oscilla verso dx e verso sx.
                            Qualcuno sa dirmi da cosa possa dipendere?

                            Grazie
                            Ciao.
                            Beh.. non è inchiodato in cielo... qualche movimento è normale.. c'era vento?

                            Commenta


                            • Aeroclick@

                              secondo me e' una questione di datum allora, perche' se segue i punti ma sfalzato allora gli stessi punti su datum diversi possono dare un punto diverso da quello che in realta' e'.

                              Se ho capito bene anche tu dici che prendendo i punti dalla cartina invece volava preciso.

                              Non usare il gps per prendere punti a terra.
                              Usa le immagini per il tools e imposta da li che e' pure piu' semplice e veloce.

                              per l'insetto basta inserire una gif in firma.


                              Dredd.
                              JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                              RADIO:Futaba T18Mz

                              Commenta


                              • Ciao a tutti,
                                avrei bisogno di un vostro aiutino su due punti:
                                1) come regolate la velocità di traslazione tra waypoints posizionati alla medesima altezza? ..... io stò provando a regolarla variando il parametro "GPS Angle Limit" in Navi-Ctrl2 .....ma non credo proprio che sia corretto
                                2) per fare in modo che i led lampeggino in modo da "replicare" il suono del cicalino (p.e. in fase di attivazione del controllo di altitudine "Vario") bisogna connetterli sul connettore superiore di SV2? ....in caso affermativo posso connetterli direttamente? (sarebbero due strisce da tre leds ciascuna con relativa resistenza, su un hexa alimentato a 4s)
                                Grazie a tutto in anticipo e buona nottata
                                Andrea

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X