annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • domandine

    Originariamente inviato da wolf64 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti,
    avrei bisogno di un vostro aiutino su due punti:
    1) come regolate la velocità di traslazione tra waypoints posizionati alla medesima altezza? ..... io stò provando a regolarla variando il parametro "GPS Angle Limit" in Navi-Ctrl2 .....ma non credo proprio che sia corretto
    2) per fare in modo che i led lampeggino in modo da "replicare" il suono del cicalino (p.e. in fase di attivazione del controllo di altitudine "Vario") bisogna connetterli sul connettore superiore di SV2? ....in caso affermativo posso connetterli direttamente? (sarebbero due strisce da tre leds ciascuna con relativa resistenza, su un hexa alimentato a 4s)
    Grazie a tutto in anticipo e buona nottata
    Andrea
    Non ho mai cercato di cambiarla, ma credo che il parametro sia quello. Forse qualcuno lo sa con più sicurezza. Per far lampeggiare come il cicalino, bastra prendere lo stesso segnale e usare un transistor e una resistenza. Non ho mai provato ma dovrebbe funzionare.

    Commenta


    • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
      Non ho mai cercato di cambiarla, ma credo che il parametro sia quello. Forse qualcuno lo sa con più sicurezza. Per far lampeggiare come il cicalino, bastra prendere lo stesso segnale e usare un transistor e una resistenza. Non ho mai provato ma dovrebbe funzionare.
      Grazie per la consueta disponibilità!
      In effetti non ho trovato nulla in merito .... il problema secondo me è che se si abbassa troppo il "GPS angle limit" per ridurre la velocità di traslazione, si rischia di andare in difficoltà in condizioni di vento sostenuto.
      ....ma a voi, nelle discese verticali (con Vario inserito) il rateo è costante ? ....oppure è soggetto a delle sorte di "pause" di maggior rallentamento?
      Saluti

      Commenta


      • vario

        Originariamente inviato da wolf64 Visualizza il messaggio
        Grazie per la consueta disponibilità!
        In effetti non ho trovato nulla in merito .... il problema secondo me è che se si abbassa troppo il "GPS angle limit" per ridurre la velocità di traslazione, si rischia di andare in difficoltà in condizioni di vento sostenuto.
        ....ma a voi, nelle discese verticali (con Vario inserito) il rateo è costante ? ....oppure è soggetto a delle sorte di "pause" di maggior rallentamento?
        Saluti
        Non uso il vario, scendo giù a 5-6ms senza problemi o rallentamenti. Se metto il gas a 0 ondeggia un po'. Basta un 15%, e si stabilizza bene. Non ho guardato in queste condizioni la velocità di discesa. Ho fatto dei test un paio di giorni fa.
        Forse con il vario risente delle turbolenze che creano variazioni di pressione locali. Magari con un frame, che abbia una protezione abbastanza chiusa per l'elettronica, smetterebbe di darti quel problema.

        Commenta


        • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
          Non uso il vario, scendo giù a 5-6ms senza problemi o rallentamenti. Se metto il gas a 0 ondeggia un po'. Basta un 15%, e si stabilizza bene. Non ho guardato in queste condizioni la velocità di discesa. Ho fatto dei test un paio di giorni fa.
          Forse con il vario risente delle turbolenze che creano variazioni di pressione locali. Magari con un frame, che abbia una protezione abbastanza chiusa per l'elettronica, smetterebbe di darti quel problema.
          Proverò a fare degli esperimenti senza Vario per vedere se è lui la causa, oppure qualche mio settaggio "sballato" per la gestione dell'altitudine....
          Questa sera era troppo bello e non ho resistito ...... tra un esperimento e l'altro gli ho "buttato su alla disperata" una vecchia compattina economica e gli ho fatto qualche foto in "continuo" ...peccato non essere ancora pronto, perchè la luce era davvero bella!
          Saluti
          File allegati
          Ultima modifica di wolf64; 12 agosto 11, 00:01.

          Commenta


          • Originariamente inviato da Falcoliberos Visualizza il messaggio
            Salve a tutti!
            Posseggo un hexa2 acquistato da 2 mesi.

            E' completo di Navi ctrl e GPS.
            Ho tarato la bussola come da manuale. Tutto OK!

            Avvolte però avviene che la coda, direzionale, oscilla verso dx e verso sx.
            Qualcuno sa dirmi da cosa possa dipendere?

            Grazie
            ciao,
            succedeva anche a me. pensavo a correnti, cavi..... ho eliminato il problema attenuando il più possibile le vibrazioni!

            Commenta


            • Originariamente inviato da Dredd Visualizza il messaggio
              Aeroclick@

              secondo me e' una questione di datum allora, perche' se segue i punti ma sfalzato allora gli stessi punti su datum diversi possono dare un punto diverso da quello che in realta' e'.

              Se ho capito bene anche tu dici che prendendo i punti dalla cartina invece volava preciso.

              Non usare il gps per prendere punti a terra.
              Usa le immagini per il tools e imposta da li che e' pure piu' semplice e veloce.

              per l'insetto basta inserire una gif in firma.


              Dredd.
              Dredd forse hai proprio ragione. però allora devo capire una cosa, al sito geomaptool.de la cartina con l'immagine aerea .jpg che carichi direttamente in mktool è già georeferenziata, ma in base a quale datum? è una immagine di google earth, quindi dovrebbe corrispondere . perché i punti presi con il gps quando li inserisco in mktool graficamente tornano. non dovrebbe cambiare niente nell'invio al mk. non è che tante volte la scheda gps del mk a volte prende il segnale in modo diverso dai satelliti aumentando l'errore interno? con 8-9 satelliti dovrebbe essere abbastanza stabile la tolleranza non credo più di 3-5 metri di errore.

              Commenta


              • Originariamente inviato da Aeroclick Visualizza il messaggio
                Dredd forse hai proprio ragione. però allora devo capire una cosa, al sito geomaptool.de la cartina con l'immagine aerea .jpg che carichi direttamente in mktool è già georeferenziata, ma in base a quale datum? è una immagine di google earth, quindi dovrebbe corrispondere . perché i punti presi con il gps quando li inserisco in mktool graficamente tornano. non dovrebbe cambiare niente nell'invio al mk. non è che tante volte la scheda gps del mk a volte prende il segnale in modo diverso dai satelliti aumentando l'errore interno? con 8-9 satelliti dovrebbe essere abbastanza stabile la tolleranza non credo più di 3-5 metri di errore.
                Ciao puoi fare una prova di verifica prendendo un punto con il gps e poi caricare il medesimo punto sul drone prendendolo anche dalla mappa già georeferenziata se l'mk sta nella stessa posizione vuole dire che è un problema di precisione o similare se l'mk si posiziona in due punti distinti (anche se nell'intenzione erano identici) vuole dire che magari nell'inserimento o nell'invio alla navicontrol il formato o il datum del waypoint cambia.
                Spero di essere stato abbastanza chiaro e non troppo contorto!!!!ciao
                Matteo

                Commenta


                • L'unica cosa che potrebbe disturbare seriamente il Gps e' un sistema di trasmissione sugli 1.2Ghz-1.3Ghz.

                  Per il resto il gps a me non ha mai preso abbagli. e volo anche con 6 satelliti.

                  Aggiungo pero' che nei giorni scorsi delle grosse esplosioni sul sole hanno contribuito a disturbare satelliti e trasmissioni, tant'e' che gli scienziati consigliavano di non usare gps per quei 3gg. Vuoi che sia stato quello???

                  Non ti resta che provare.

                  Dredd.
                  JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                  RADIO:Futaba T18Mz

                  Commenta


                  • Motore che gira meno degli altri

                    Ciao a tutti, faccio una domanda stupida, anche se forse non lo è: ho un motore "Roxxy 2827-35" sul mio okto che gira visibilmente più lento rispetto agli altri 8, questo l'ho verificato con il test dei motori, tutti gli altri girano allo stesso regime... il malcapitato è il numero "8" nella configurazione che possiedo.
                    Pensando che fosse un problema al BL-CTRL relativo ho provato a sostituirlo senza alcun beneficio.
                    Ho ordinato quindi un altro motore, che mi dovrebbe arrivare a giorni.
                    Questa anomalia si è presentata subito, ed in volo scompone il drone facendolo ruotare nelle salite spinte.
                    Ovviamente il motore risponde regolarmente alle variazioni impartire dalla FC, ma sempre girando più lento degli altri.
                    La domanda è: non c'è per caso un parametro nell'MK-TOOL che mi permette di alzare il regime di giri solo per quel motore?
                    Se c'è potrei con un regolatore di giri portarlo bene o male al regime degli altri 7.
                    Ultima modifica di Bobo67; 14 agosto 11, 12:15.
                    Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                    My Facebook Profile

                    Commenta


                    • motore

                      grazie gibon, era proprio un problema di motore come avevi detto tu
                      ora mi sbatto un po' e cerco di risolvere il problema da solo.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                        grazie gibon, era proprio un problema di motore come avevi detto tu
                        ora mi sbatto un po' e cerco di risolvere il problema da solo.
                        Cos'è, una risposta sarcastica?
                        Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                        My Facebook Profile

                        Commenta


                        • Gibon@

                          pubblicato nuovo articolo sul mostriciattolo in collaudo se vuoi darci un okkiata adesso e' online!


                          Yea Baby ! Come ON !
                          JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                          RADIO:Futaba T18Mz

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Dredd Visualizza il messaggio
                            Gibon@

                            pubblicato nuovo articolo sul mostriciattolo in collaudo se vuoi darci un okkiata adesso e' online!


                            Yea Baby ! Come ON !
                            e il link dov'è , magari ci diamo un'occhiatina anche noi

                            Baby yeah Baby , yeah yeah baby baby , yeahhhh baby !!!!
                            Ciao Francesco

                            Commenta


                            • articolo

                              Originariamente inviato da Dredd Visualizza il messaggio
                              Gibon@

                              pubblicato nuovo articolo sul mostriciattolo in collaudo se vuoi darci un okkiata adesso e' online!


                              Yea Baby ! Come ON !

                              Dovesta' ??

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Dredd Visualizza il messaggio

                                pubblicato nuovo articolo sul mostriciattolo in collaudo se vuoi darci un okkiata adesso e' online!
                                ...beh....ora sono in sugo !!!!!...dov'è??....dov'è???
                                Antonio

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X