annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Allora ho appena controllato con pacco staccato dal charger 5 minuti fa.... accendo l'MK e beppano gli esc 1-2-3-4 poi beep(sembra un beep lungo) e quattro beep(piu'corti del precedente) di fila credo che il riconoscimento sia ok ma ho fatto fatica x contarli....

    qual e' il componente incriminato ? ho FC2me che controllo....

    Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

    Commenta


    • componente sbagliato

      E' uno stabilizzatore di tensione, di valore diverso.
      Quante celle ha individuato si vede anche da mktools.

      Questa cosa mi è capitata con la fc di un amico, che bippava come hai detto tu. Ci siamo accorti che la fc misurava la tensione con una differenza di qualche volt, e se le batterie erano stracariche, le riconosceva come 5 celle.

      Oggi ho visto in MKtool il parametro da cambiare, e mi è tornata in mente la faccenda.

      Adesso non ricordo dove è posizionata la casella per risolvere l'errore, e non posso lanciare mktools, perche su questo PC non è installato.

      Forse la finestrella c'e' solo nell'ultima versione, l'ho vista oggi che ho aggiornato tutti i firmware e mktool.

      Dacci un'occhiata, potrebbe anche essere che il problema che riscontri tu non sia questo.
      Ultima modifica di gibon; 11 settembre 11, 22:25.

      Commenta


      • Ragazzi pensavo di rompervi le scatole al raduno ma non potrò esserci, chiedendo consiglio qua e là ho abbandonato l'idea (anche per il costo) di frame Droidworx e photohigher in favore dell' okto standard, se tutto va bene ci piazzo una 550 o una 5d e me lo porto in Brasile a gennaio, avete qualche dritta pre-ordine, soprattuto riguardo al camera mount?

        Grazie

        Commenta


        • portacam

          Ho', io non li conosco.
          Al momento li costruisco da solo in alluminio stabilizzati sul nick.
          Ne sto disegnando uno Nick&roll ma ci vorrà ancora tempo..
          Ciao.

          Commenta


          • Originariamente inviato da lanzo Visualizza il messaggio
            Ragazzi pensavo di rompervi le scatole al raduno ma non potrò esserci, chiedendo consiglio qua e là ho abbandonato l'idea (anche per il costo) di frame Droidworx e photohigher in favore dell' okto standard, se tutto va bene ci piazzo una 550 o una 5d e me lo porto in Brasile a gennaio, avete qualche dritta pre-ordine, soprattuto riguardo al camera mount?

            Grazie
            Contatta AleBS qui sul forum, te lo può fare in vetroresina su misura...
            Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
            My Facebook Profile

            Commenta


            • Originariamente inviato da lanzo Visualizza il messaggio
              Ragazzi pensavo di rompervi le scatole al raduno ma non potrò esserci, chiedendo consiglio qua e là ho abbandonato l'idea (anche per il costo) di frame Droidworx e photohigher in favore dell' okto standard, se tutto va bene ci piazzo una 550 o una 5d e me lo porto in Brasile a gennaio, avete qualche dritta pre-ordine, soprattuto riguardo al camera mount?

              Grazie
              L'okto standard che vende MK con i bracci a Y è un mezzo molto leggero, adatto a supporti semplici e carichi ridotti. E' enorme, fragile e decisamente sconsigliato, se non per avere grande autonomia con camere piccole, che è la sua vocazione principale.

              Con i mezzi standard non ha senso pensare a usare oltre la reflex entry level (che già è eccessiva e penalizza autonomia e capacità di manovra).
              Per andare oltre ci vuole un mezzo con motori XL, perchè la 5d mk2 con un grandangolo buono pesa almeno il doppio della 550.

              Gli okto radiali sono comunque molto ingombranti e difficili da trasportare, indispensabili se devi lavorarci professionalmente, ma inutili in tutti gli altri casi, perchè estremamente cari oltre che lenti e noiosi da pilotare a pieno carico.

              Puoi divertirti e fare ottime riprese con camere più piccole o con la sola gopro (che è usata estesamente anche in produzioni di alto livello, vedi national geographic, abc, bbc, anche per le serie tv come topgear, mythbusters, ecc... ) con un semplice esa o al limite anche con un quad leggero e maneggevole non necessariamente con elettronica mikrokopter.

              Oppure, a meno di esigenze particolari, con un normalissimo elicottero almeno classe 500, che è un mezzo molto superiore, più piacevole e appagante nel pilotaggio. E a breve, con l'uscita degli autopiloti align con il gps, sarà pure capace di position holding e return to home...
              Ultima modifica di jhoexp; 12 settembre 11, 13:13.
              Johnny
              (GTE - Torino)
              Out of sight, NOT out of mind.

              Commenta


              • ritorno su il problemuccio batterie postato qualche post indietro ...

                oggi accendo il quadri e tri-tri-tri-tri (azzera esc) beeeep bep bep bep bep , cosi' ho capito che la fly ha riconosciuto 4 celle ( come e' ) , calibro i gyro ed il barometro , armo i motori e su' (abbastanza delicatamente ) e lui(MK) che fa'? si mette a beeppare di continuo neache c'avessi un pezzo di filanciano al posto della batteria , ho contato male i beep mi dico e continuo nonostante la beeppata a manterlo in howering a 1 metro da terra per 20 secondi , atterro stacco e riattacco batteria , solito tri-tri-tri-tri (azzera esc) beeeep bep bep bep bep , calibro giro aspetto il gps , armo i motori howering ad 1m da terra epoi gas a stecca e lo stronxxo non beeppava piu ' anzi l'ho sciabordato per una bella 12minuti prima che cominciasse a beeppare ( questa volta con ragione )
                qualcuno mi posta un video con la beeppata iniziale ? la FC sembra riconoscere correttamente il numero di celle ma ai fini pratici forse nn e' cosi'
                Ciao Nicola.
                ps io intanto preparo il mio....
                Ultima modifica di nlenzini; 12 settembre 11, 22:15.

                Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

                Commenta


                • Originariamente inviato da nlenzini Visualizza il messaggio
                  ritorno su il problemuccio batterie postato qualche post indietro ...

                  oggi accendo il quadri e tri-tri-tri-tri (azzera esc) beeeep bep bep bep bep , cosi' ho capito che la fly ha riconosciuto 4 celle ( come e' ) , calibro i gyro ed il barometro , armo i motori e su' (abbastanza delicatamente ) e lui(MK) che fa'? si mette a beeppare di continuo neache c'avessi un pezzo di filanciano al posto della batteria , ho contato male i beep mi dico e continuo nonostante la beeppata a manterlo in howering a 1 metro da terra per 20 secondi , atterro stacco e riattacco batteria , solito tri-tri-tri-tri (azzera esc) beeeep bep bep bep bep , calibro giro aspetto il gps , armo i motori howering ad 1m da terra epoi gas a stecca e lo stronxxo non beeppava piu ' anzi l'ho sciabordato per una bella 12minuti prima che cominciasse a beeppare ( questa volta con ragione )
                  qualcuno mi posta un video con la beeppata iniziale ? la FC sembra riconoscere correttamente il numero di celle ma ai fini pratici forse nn e' cosi'
                  Ciao Nicola.
                  Probabile sensore di pressione con saldature da schifo... se bippa continuo (un beep al secondo se non ricordo male) forse gli manca proprio quello, ed appunto inizia a farlo quando sei in volo, quando le vibrazioni aumentano... te lo dico perchè è successo anche a me, le saldature vogliono fatte prendendo anche la parte più spessa dei reofori del sensore.
                  Ma se bippa veloce è l'allarme delle lipo "scariche", o hai una soglia troppo alta impostata con l'MKTool o hai delle lipo un pò spompe.
                  Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                  My Facebook Profile

                  Commenta


                  • @Bobo67 lascia perdere il barometro , sei fuori strada....

                    @gibon ho appena registrato un video ( e' tutto nero ma e' l'audio che ci interessa ) e' proprio come dicevi la FC a batterie cariche mi riconosce 5 celle anziche' 4 ho spento e riacceso x conferma e dal video ( dall'audio del video ) potrai riscontrarlo anche te , il firmware che utilizzo e' la V0.84a ( xFC2.1me ) ed il koppertool e la V1.74b ,dove sta il valore da aggiustare ?
                    Ultima modifica di nlenzini; 12 settembre 11, 22:42.

                    Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

                    Commenta


                    • bippiamoci

                      Originariamente inviato da nlenzini Visualizza il messaggio
                      @Bobo67 lascia perdere il barometro , sei fuori strada....

                      @gibon ho appena registrato un video ( e' tutto nero ma e' l'audio che ci interessa ) e' proprio come dicevi la FC a batterie cariche mi riconosce 5 celle anziche' 4 ho spento e riacceso x conferma e dal video ( dall'audio del video ) potrai riscontrarlo anche te , il firmware che utilizzo e' la V0.84a ( xFC2.1me ) ed il koppertool e la V1.74b ,dove sta il valore da aggiustare ?
                      Oggi non ci ho guardato. Mi sembra che sia dove c'e' la sezione batterie.. nelle varie? Se non lo trovi, ci guardo domani, su questo PC non ho configurato le seriali virtuali e mktool non gira..

                      Commenta


                      • Ooops il video .....o meglio l'audio....

                        MK A PACCO CARICO RICONOSCE 5 CELLE ANZICHE' 4 - YouTube

                        Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

                        Commenta


                        • bip-bip

                          Originariamente inviato da nlenzini Visualizza il messaggio
                          Ooops il video .....o meglio l'audio....

                          MK A PACCO CARICO RICONOSCE 5 CELLE ANZICHE' 4 - YouTube
                          eccolo !

                          en/UndervoltageSettings - Wiki: MikroKopter.de

                          Era già stato individuato e corretto con il firmware 0,82

                          Commenta


                          • riconosce 5 celle anziche' 4

                            Bomba !!!!
                            ma che devo spuntare 3.0 o 3.3 ?
                            ne ho un altra di fc2.1 devo verificare oppure e' da cambiare setting anche sull'altra?

                            ************************************************** ***********

                            ho tradotto in italiano ed ora ho tutte le risposte !!!
                            Ultima modifica di nlenzini; 12 settembre 11, 23:09.

                            Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

                            Commenta


                            • V

                              3.3

                              Se l'altra non te lo fa', lascia stare, ce ne sono solo una serie con l'integrato sbagliato...
                              Ultima modifica di gibon; 12 settembre 11, 23:10.

                              Commenta


                              • I regolatori delle due FC sono marcati CRxx e quindi dovrebbe andare bene il settaggio di default ovvero 3.0 V ..... non ci capisco piu' niente......

                                Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X