annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ragazzi posto qui perchè credo che sia il posto giusto,
    ho un super dubbissimo..... prima di iniziare a saldare il tutto e poi dover smontare tutto di nuovo vi volevo chiedere, ma secondo voi questo cosino qua fino a che tensioni regge?

    https://www.mikrocontroller.com/inde...0066c66bd62723

    fate conto che è un y6 con blctlr 2.0 e motori da 910kv/310W
    queste le caratteristiche:

    SK35-36 910
    Kv: 910rpm/v
    Turns: 8
    Resistance: 75
    Idle Current: 1.12A
    Shaft: 4mm
    Weight: 112g
    Rated Power: 310w
    ESC: 30A
    Cell count: 3~4 Lipoly
    Suggested Prop: 10*7, 11*8.5, 12*5
    Power equivalent : .30 to .40 glow engine

    3rd party test results show this motor to have a Kv of 903rpm/V and the following data;
    Weight: 112g
    Kv: 903
    Rm Ohm: 0.0621
    I/O : 1.11A
    Stator: 28x14mm
    Test results also show this motor to have as good if not better performance than the Scorpion 3014-18/3014-22 or Dualsky XM3536CA-8!!

    scusate se disturbo con queste domandine qua, m

    a sono molto TITUBO e PERPLESSO per quanto rigurda la Mini-4 power distribution pcb....holger mi ha detto....bhè potrebbe essere che ce la fa....
    ma sinceramente....vorrei una risposta sicura...


    ps, sono in cerca di piastrine 20 x 20 cm con doppio strato di rame per prealizzare una distribution board adatta alle correnti piu come dire " spinte" se qualcuno ne ha bisogno fate uno squillo, do una botta di cnc anche per lui senza problemi!

    grazie tante ragazzi...
    buon appetito...data l'ora!

    Commenta


    • Mini DB

      Secondo me lo stesso stagno che salda i fili alla piastrina la irrobustisce. Son talmente vicini i cavi fra loro che non dovresti vere problemi. Dal connettore poi passano soltanto l'alimentazione per la FC e il resto dell'elettronica, il bus I2C, e il cicalino che puoi anche collegare direttamente alla FC.
      Secondo me jela fa', ma è un parere personale.
      Io preferisco non usare o almeno ridurre al minimo i connettori, collegare direttamente (per quanto posssibile) con conduttori saldati, e farmi da solo la DB usando dei conduttori di rame nudo saldati su una millefori, o qualcosa di simile. Comunque questo connettore è usato anche per il collegamento fra GPS e NC, al momento non ho riscontrato problemi.

      Ripeto...Sono tutti pareri personali, mi piacerebbe sapere cosa ne pensano gli altri..

      Ciao !

      Commenta


      • Originariamente inviato da antonio80 Visualizza il messaggio
        fate conto che è un y6 con blctlr 2.0 e motori da 910kv/310W
        queste le caratteristiche:

        SK35-36 910
        come ti trovi con quei motori?
        li avevo adocchiati anche io per fare un esa grossino ma poi c'erano alcuni commenti che non mi convincevano e ho deciso che potevo aspettare...

        ciao
        davide
        quota, velocità, idee: averne sempre almeno due

        Commenta


        • eh la penso esattamente come te...però volevo vedere voi cosa ne pensavate! cmq lo spessore del piccolo pcb è 0.75!!!! cavolo sembra un pezzo di cartoncino! cmq continuo ad essere dell'idea che la distribuzione a stella rimane la piu adatta!

          gibonuzzo potresti farmi vedere qualche esempio di utilizzo di piastrine fatte con millefori? non viene un po grossolano il lavoro? i pensavo addirittura di rifarmi la distribution board a immagine e somiglianza di MK ma x correnti un po piu alteee

          Commenta


          • Millefori

            Originariamente inviato da antonio80 Visualizza il messaggio
            eh la penso esattamente come te...però volevo vedere voi cosa ne pensavate! cmq lo spessore del piccolo pcb è 0.75!!!! cavolo sembra un pezzo di cartoncino! cmq continuo ad essere dell'idea che la distribuzione a stella rimane la piu adatta!

            gibonuzzo potresti farmi vedere qualche esempio di utilizzo di piastrine fatte con millefori? non viene un po grossolano il lavoro? i pensavo addirittura di rifarmi la distribution board a immagine e somiglianza di MK ma x correnti un po piu alteee
            Si ci vado giù grosso.
            Prendo una piastrina e la taglio e foro come la FC, per poterla montare sotto, che se fai un quad tradizionale, li rinforza (sopra 900g odv è utile ).

            Ci faccio due fori e altri due a una distanza di circa 3 cm. Ci passo rame nudo da 1mmq doppiato e lo saldo alle piazzole e fra loro.

            Stessa cosa per l'altro polo a circa 1 cm di distanza. Ti avanza posto per i transistors dei led, stabilizzatori, o altre cosette. Tutto sta bello fermo, senza problemi.

            I conduttori che vanno ai regolatori li derivo da queste due piste che fra rame e stagno saranno 3mmq l'una. Ci attacco anche i due cavetti che vanno al deans per la batteria. Un bel cavetto silicone da 2,5 o 4mmq è l'ideale.

            Foto non ne trovo, per scattarla devo smontare il GPS da MK IBIII. Se ti serve, più tardi una fotina la scatto e la posto...

            Commenta


            • Buco con MK !

              Amici vicine e lontani nel pomeriggio avete udito le mie madonne aleggiare nell etere ? Un bel crash il primo e devo dire che ha retto davvero bene !Quella strana cappottina sembra inutile invece !
              Cmq qui entrate in gioco voi , in realtà ho capito che cavolo è accaduto ... a sclerato un more il numero 4 ,opposto al braccio red ok ? dunque dopo ho riprovato e sembrava funzionasse tutto bene ma tornato a casa per un controllo accendo il tutto e il motore 4 sembrava frenato , controllo le saldature dei tre terminali e tutto ok , poi nel mentre i motori giravano e il quarto si faceva i fatti suoi ho smanettato un pochino nella zona segnata dalla frecciae cerchiata sulla foto (ringrazio Ale per la sua foto che ho sfruttato) e il motore è ripartito ... che facciooooooooooooo??!!! posso risistemare il tutto ?



              Aspetto con snervante impazienza e tristezza per la vera enorme giornata di merdddddddddddddd......!
              Grazie grazieeeeeeeeeeeee.

              Commenta


              • Eccomi bene bene ho scovato un filmatino che vi fà capire meglio cosa succede anche se è una macchinina rc ...
                YouTube - Losi Micro Brushless 8750: Loose Wires
                che faccio che faccio ?! non ho dormito al pensiero

                Commenta


                • @davide ciao, i motori li ho provati al banco, e sembrano proprio cattivi...per il prezzo che hanno ne ho presi 10, giusto per avere qualche motore spare in caso di problemi

                  @gibon, ho problemi con l'i2c sui blctrl...
                  allora ho deciso per ragioni di spazio di inserire i regolatori direttamente sotto i bracciotti dell'y!

                  se guardi la foto noterai come ho deciso di installare i cavi per il collegamento del segnale...è corretto? che dici posso procedere così? alla fine avrò solo due cavi che arriveranno al cuore del frame per quanto riguarda l'i2c ed altri due per l'alimentazione dei controller.... che ne dici?

                  per frla breve, i due controller sotto i bracci saranno collegati in parallelo sia come i2c che come alimentazione....quindi alla fine avrò i cavi dimezzati nel cuore della bestia...penso sia meglio...anche perchè così li proteggo da umidità e li raffreddo meglio con i ventoloni!



                  Uploaded with ImageShack.us



                  Uploaded with ImageShack.us

                  cavolo ho cappellato con le dimensioni.....sorry!
                  Ultima modifica di antonio80; 12 gennaio 11, 11:59.

                  Commenta


                  • tiene?

                    inizio anch' io con l'augurare a tutti un buon'anno!
                    mi sono arrivati i pulso 3538 e li volevo installare sul nuovo hexa che stò partorendo. non pensavo fossero così grandi... alla faccia dei 100 grammi! mi chiedevo se la distribution board regge l'assorbimento di 6 motori del genere con i regolatori 2.0.
                    nel sito MK non dicono niente, mentre in altri siti MK non DE riportano una distribution board apposita per l'Hexa XL... bo non mi è chiaro.
                    andrea

                    Commenta


                    • Andrea si la distriution board e compatibilissima, infatti come avrai notato i blctrl hanno le stesse dimensioni... Il problema e' che come diceva il buon gibon qualche post fa che sei cmq limitatissimo sotto l'aspetto potenza erogabile! Mi da che sopra i 15A non vai! Distribuisci tutto a stella! Io mi trovo benissimo!

                      Commenta


                      • avevo visto questa:

                        Achetez votre carte distribution hexa xl mikrokopter sur Flash RC spécialiste du modélisme RC


                        Quindi quella del hexa normale è troppo esile per tutta stà corrente....
                        andrò di cablaggi esterni a stella
                        ciao

                        Commenta


                        • @andrea-vr
                          Originariamente inviato da andrea-vr Visualizza il messaggio
                          avevo visto questa:

                          Achetez votre carte distribution hexa xl mikrokopter sur Flash RC spécialiste du modélisme RC


                          Quindi quella del hexa normale è troppo esile per tutta stà corrente....
                          andrò di cablaggi esterni a stella
                          ciao
                          Guarda non voglio fare il rompiscatole, ma diciamo che io ti suggerirei di usare la distribution per una serie di considerazioni, innanzitutto la distribution board dello shop Tedesco è venduta per tutti i loro kit, sia quelli con BL 1.2 che quelli con BL 2.0, poi nei kit grandi ci sono i motori MK3538, che sono esattamente i Pulso 3538 rimarchiati, per cui se H&J vendono il kit MK Basicset Hexa XL che ha sei BL 2.0 con sei motori MK 3538 ed usano per l'alimentazione la loro distribution vuol dire che và bene di sicuro.
                          Non si metterebbero certo a rischio di avere rientri e problemi a non finire.
                          La db del sito Francese è esattamente quella dello shop, è la versione nuova con anche la connessione diretta per la FC 2.1.
                          Ultima considerazione, i motori non stanno mai al massimo della loro capacità tutti assieme, va già bene se girano al 50 %, anzi direi che come valore totale medio sarà anche più basso del 50% per cui........
                          Se però ti và di fare un sistema di distribuzione stellare con i fili, va bene, di sicuro non ti creèrà nessuna difficoltà, è solo una questione di tempo ed un lavoro forse meno bello, ma solo forse visto che nel passato tutti noi, chi più chi meno, abbiamo fatto una distribuzione con i fili.
                          Ciao Dommy
                          Albums LEOxx
                          www.eladin.it
                          https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da dommy Visualizza il messaggio
                            @andrea-vr
                            CUT
                            i motori MK3538, che sono esattamente i Pulso 3538 rimarchiati
                            Scusa....
                            mi autoquoto e correggo..... ho fatto copia ed incolla troppo veloce... sono ancora in ufficio......

                            Pulso 2814/22
                            MK 3538

                            Dommy
                            Albums LEOxx
                            www.eladin.it
                            https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                            Commenta


                            • allora in questo caso straquoto dommy, quella che vedi te che è per la 2.1 con molex va bene, se non sbaglio dichiaravano 35 amp su rcgroups...
                              io mi sono basato su quella che vendono sul sito mk, che sarebbe la classica per 1.2!
                              ma cavolo ma sul sito mk non la vendono! la forniscono solo nel kit per adesso!

                              Commenta


                              • distribution board

                                Originariamente inviato da andrea-vr Visualizza il messaggio
                                avevo visto questa:

                                Achetez votre carte distribution hexa xl mikrokopter sur Flash RC spécialiste du modélisme RC


                                Quindi quella del hexa normale è troppo esile per tutta stà corrente....
                                andrò di cablaggi esterni a stella
                                ciao
                                Ecco ! Questa è la distribution board specifica per la versione XL. Sul sito MK ancora non c'e'. E' successo così anche per i nuovi motori "potenziati". Li hanno avuti prima sul sito francese che sullo shop ufficiale. Bellina davvero !!

                                Ciao a tutti !!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X