annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Giusta precisazione, infatti io solitamente riarmo il carefree riportando il drone entro i 20 metri di raggio, quindi assumendo come nuova direzione dove piazzo il muso.
    Oltre i 20 metri prende come "asse" la direzione tra noi ed il drone, in parole povere dando "tutto cabra" verrà sempre e comunque verso di noi... onestamente non l'ho mai provata, ma sicuramente è così, utilissima! Chiedo venia...
    Ultima modifica di Bobo67; 02 ottobre 11, 21:07.
    Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
    My Facebook Profile

    Commenta


    • Originariamente inviato da nlenzini Visualizza il messaggio
      grande lillo non mi sarebbe mai venuto in mente di aprire con un editor di testo , l'esperienza nn e' acqua......allego il file aprite e sparate trova ' inizio problema ricezione ' , ho messo dei commenti . x me e' stato una fallatura di segnale dalla rx segnalato 1-2 sec dopo con errore 007 , vedete un po' se e' giusta la mia analisi....

      en/ErrorCodes - Wiki: MikroKopter.de

      io ho trovato un programmino ma mi fa vedere solo il percorso , qualche suggerimento ?

      ho visto dei piani di volo con home-vel max- alt max ecc che programma e' ?
      Ciao,
      si il segnale a partire da
      <time>2011-10-02T09:51:46Z</time>
      si deteriora gravemente in modo improvviso.
      Ovviamente bisogna capire perché.....
      Noto anche che la target distance passa da 0 ad un improvviso 2844.
      Anche NCFlag cambia immprovvisamente, suppongo che sia il Failsafe che la fa passare da C2 = 194 a 84=132 influendo anche sulla target distance.
      Inoltre calcolando le coordinate ho una distanza di 470m dal punto di accensione. Però le funzionalità RTH del nuovo fw in questo caso non dovrebbero centrare.
      Failsafe => No radio signal => discesa controllata.

      @dommy: ho capito bene? hai una Turnigy modificata che vuoi vendere? ho visto solo l'hexa...

      Ciao!
      Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

      Commenta


      • grazie Bobo67 grazie crash60...
        fighissimo questo nuovo carefree...

        Commenta


        • Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
          CUT
          @dommy: ho capito bene? hai una Turnigy modificata che vuoi vendere? ho visto solo l'hexa...
          Ciao!
          Ciao Diego, ben sentito
          L'annuncio era per l'hexa, la Turnigy è quà a fare niente..... l'ho presa e modificata più che altro per vedere e capire ma prima o poi qualcosa glielo faccio fare.....
          Saluti
          Dommy
          Albums LEOxx
          www.eladin.it
          https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

          Commenta


          • Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
            Ciao,
            si il segnale a partire da
            <time>2011-10-02T09:51:46Z</time>
            si deteriora gravemente in modo improvviso.
            Ovviamente bisogna capire perché.....
            Noto anche che la target distance passa da 0 ad un improvviso 2844.
            Anche NCFlag cambia immprovvisamente, suppongo che sia il Failsafe che la fa passare da C2 = 194 a 84=132 influendo anche sulla target distance.
            Inoltre calcolando le coordinate ho una distanza di 470m dal punto di accensione. Però le funzionalità RTH del nuovo fw in questo caso non dovrebbero centrare.
            Failsafe => No radio signal => discesa controllata.

            @dommy: ho capito bene? hai una Turnigy modificata che vuoi vendere? ho visto solo l'hexa...

            Ciao!

            allego filmato degli ultimo 50 secondi , comincia a beeppare e poi scende , avevo il minitrottle un po' bassino e la scarrellata e' stata dura !
            Nella fretta ho fascettato la rx una 8ch futaba sul braccio posteriore mentre nelle configurazioni precedenti era montata sopra la colonna e sostenuta dai dumper forse ha fallato il quarzo o si e' crepata una saldatura sulla rx visto che le vibrazioni in quella posizione certo non mancano.......
            File allegati

            Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

            Commenta


            • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
              Si ma facendo cosi elimini il nuovo fw nella parte di data fusion con la bussola che ha lo scopo di migliorare il comportamento di volo.
              In pratica portando quel valore a zero viene usato l'algoritmo della 0.84
              quindi tu magari consigli di aumentare gradatamente ACC-Compensation? il problema dell effetto yoyo è stato eliminato dopo avere messo zero , magari potevo risolvere senza toglierlo del tutto ? questo dici tu ?

              Bobo , tu hai risolto con lo stesso effetto ?

              ciao .

              Commenta


              • Vorrei 'leggere' i file gpx con un editor evoluto tipo ultra-edit colorando diversamente levvari dicture , qualcuno mi da una mano a decifrarle ? ho cominciato con l'esempio qua' sotto :

                </trkpt>
                <trkpt lat="+43.6120690" lon="+10.5860978"> >> Coordinate GPS
                <ele>0.262</ele>
                <time>2011-10-02T09:47:14Z</time> << data e ora rilievo
                <sat>8</sat> << satelliti attualmente rilevati
                <extensions>
                <Altimeter>86</Altimeter> << altimeto come si traduce in metri ?
                <Variometer>9</Variometer>
                <Course>253</Course>
                <GroundSpeed>65</GroundSpeed>
                <VerticalSpeed>-4</VerticalSpeed>
                <FlightTime>47</FlightTime>
                <Voltage>16.1</Voltage>
                <Current>12.0</Current>
                <Capacity>148</Capacity>
                <RCQuality>200</RCQuality>
                <RCRSSI>0</RCRSSI>
                <Compass>227</Compass>
                <NickAngle>003</NickAngle>
                <RollAngle>000</RollAngle>
                <NCFlag>A2</NCFlag>
                <ErrorCode>000</ErrorCode>
                <TargetBearing>210</TargetBearing>
                <TargetDistance>34</TargetDistance>
                <RCSticks>0, -2, 3</RCSticks>
                <GPSSticks>-3, -19, 0</GPSSticks>
                </extensions>
                </trkpt>

                Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

                Commenta


                • I beep sono classici della mancanza di segnale dalla rx, tipo QuadroPPM fuori uso o ricevente spenta.
                  In quel caso se avessi avuto il FS di MK attivo avrebbe dovuto fare quota e tornare a casa da solo (in teoria), ovviamente con l'ultimo firmware e funzione attivata.
                  Scusa nlenzini, parli di quarzo sulla rx... niente 2.4 GHz?
                  Fissare la rx su uno dei bracci può anche andare, ma isolandola per bene dalle vibrazioni avvolgendola in abbondante spugna, inoltre consiglio sempre un pelo di colla a caldo tra le spinette dei canali e la stessa, basta un niente perchè si sfilino con le vibrazioni, stessa cosa sulle saldature dei fili nella QuadroPPM.
                  Prevenire è meglio che curare...
                  Ultima modifica di Bobo67; 02 ottobre 11, 23:19.
                  Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                  My Facebook Profile

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Bobo67 Visualizza il messaggio
                    I beep sono classici della mancanza di segnale dalla rx, tipo QuadroPPM fuori uso o ricevente spenta.
                    In quel caso se avessi avuto il FS di MK attivo avrebbe dovuto fare quota e tornare a casa da solo (in teoria), ovviamente con l'ultimo firmware e funzione attivata.
                    Scusa nlenzini, parli di quarzo sulla rx... niente 2.4 GHz?
                    Fissare la rx su uno dei bracci può anche andare, ma isolandola per bene dalle vibrazioni avvolgendola in abbondante spugna, inoltre consiglio sempre un pelo di colla a caldo tra le spinette dei canali e la stessa, basta un niente perchè si sfilino con le vibrazioni, stessa cosa sulle saldature dei fili nella QuadroPPM.
                    Prevenire è meglio che curare...
                    rx 40mhz senza quadro ppm presa sun signal fatta in casa : preso ingresso ck dal decoder finale
                    tx video 2,4g rx fatshark (mi sto organizzando x il jxd che gia' ho)
                    rec-video flycamone2
                    rx fissata con un strato di bia e una fascetta ( quando mi ci metto so' essere abbastanza stronxo )
                    fw fc 0.84
                    fc2.1-nc2-gps2-epi-c-osd-tx500mw-l4me con bracci allungati il resto e' da kit mk
                    Ultima modifica di nlenzini; 02 ottobre 11, 23:36.

                    Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

                    Commenta


                    • Ok, inizia a prevenire abilitando il FS di MK oltre a quello della tua TX!
                      Personalmente ho quasi all'attivo 70 ore di volo (oltre 400 voli) con un Okto e mai avuto un problema.
                      @Massimo: ora l'effetto si è ridotto, ho solo installato la 0.86f della NAVI.
                      Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                      My Facebook Profile

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Bobo67 Visualizza il messaggio
                        @Massimo: ora l'effetto si è ridotto, ho solo installato la 0.86f della NAVI.
                        Caro dimmi ma hai lasciato tutti i parametri invariati dopo aggiorn. ?
                        Come vi avevo detto avevo settato a zero "ACC-Compensation" (Navi-Ctrl2) e gli smanettamenti di gas con conseguente su e giu sembravano essere cessati ma oggi ho rivoluto provare le impostazioni di default e chiaramente vai con yoyo , allora che faccio porto giu' il mezzo e rimetto zero e riparto , cazzzzzzzzzzzzzz di nuovo yoyo !Poi che faccio atterro e sui 20 cm da terra sembra che perda il controllo sul nick e si impicca cabrando ,come se non ricevesse i miei comandi ! secondo me anche stò ultimo fw
                        Voi che dite ?!

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Bobo67 Visualizza il messaggio
                          Ok, inizia a prevenire abilitando il FS di MK oltre a quello della tua TX!
                          Personalmente ho quasi all'attivo 70 ore di volo (oltre 400 voli) con un Okto e mai avuto un problema.
                          Io di ore ne ho una decina e pensavo che i problemi fossero tutti degli altri.....

                          ora mi studio un po' il failsafe MK visto che utilizzo rx singola conversione ed il fail safe sulla rx non l'ho mai visto......( credo sia una peculiarita' della PPM e quindi della doppia conversione oppure sto incartandomi ? )
                          Volavo con gli eli ma visto che x difettucci congeniti agli occhi rimanevo sempre in un raggio di una ventina di metri....l'FPV m'ha fregato , devo controllare rx e la zona dove mi ha perso segnale visto che ero a circa 300m dal punto di decollo ed in precedenza ho fatto distanze maggiori scavalcando anche fili della alta tensione senza accusare mai un problema.

                          C'e' nessuno che mi interpreta le righe del listato gpx per settare ultra edit ed evidenziare i vari parametri con colori diversi ?
                          Voi guru che programmi usate oltre google heart ( che mostra solo le posizioni ) ?

                          Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

                          Commenta


                          • Spiegatemi due cosette :

                            Sw 0.84a ( ora sto guardando l'MK senza NC,GPS e epiosd ma credo che x l'altro sia la stessa cosa ) questo e' stato il primo poi ho acquistato una fc di scorta poi motori poi i regolatori .....(mezzo mk-shop) e mi sono ritrovato con il materiale x montarne un'altro se urla questa volta ha ragione ( la moglie ) furtuna che non gli e' possibile fare una stima.....

                            A cosa serve il 'disaccoppiamento assi' io ce l'ho con la spunta
                            A cosa serve il 'validazione segnale ricevente' io ce l'ho con la spunta
                            A cosa serve il 'tasso controllo imbardata' io ce l'ho senza la spunta
                            A cosa serve il 'mantieni direzione' io ce l'ho senza la spunta

                            il fail safe mk credo si imposti dal menu' VARIE emergenza tempo ( ora e' 90) ed emergenza gas che ora e' a 30 (pochino poiche' corrisponde al minimo motori . Quanto credete sia un valore buono (poi chiaramente lo dovro' testare ed aggiustare a piacimento....)

                            i difetti che state riscontrando sulla 0.86 sono segate mentali ( da leggere : io le appezzerei oppure sono finezze )tenendo conto che volo coi parametri beginner ?
                            Ultima modifica di nlenzini; 03 ottobre 11, 19:38.

                            Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da nlenzini Visualizza il messaggio
                              Volavo con gli eli ma visto che x difettucci congeniti agli occhi rimanevo sempre in un raggio di una ventina di metri....
                              Pensavo di essere l'unico
                              Io vado anche più in la di 20 metri, però ho sempre paura di non riuscire a vedere l'ely e questo mi fa volare con una certa tensione, anzichè divertirmi mi stresso
                              Con i quad va un po' meglio, non ho ancora provato a fare FPV perchè per provare gli occhiali devo mettermi le lenti a contatto ed è un po' un casino, ma risolverò
                              SDModel -> Eliche controrotanti, motori, ESC, frame.....
                              MultiWii Italia

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da stefanoxjx Visualizza il messaggio
                                Pensavo di essere l'unico
                                Io vado anche più in la di 20 metri, però ho sempre paura di non riuscire a vedere l'ely e questo mi fa volare con una certa tensione, anzichè divertirmi mi stresso
                                Con i quad va un po' meglio, non ho ancora provato a fare FPV perchè per provare gli occhiali devo mettermi le lenti a contatto ed è un po' un casino, ma risolverò
                                Puoi sempre usare un monitor !!!!
                                Io per ora non ho bisogno degli occhiali ma penso che non riuscirei mai a mettere le lenti se dovessi portarli, ciao
                                Matteo

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X