annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Camera Mount 360°

    360° Pan Kit x Camera Mount AV-200 Pro

    Per caso qualcuno ha esperienza con il pan kit della PhotoHigher?
    Parlo del kit 360 ° su cui montare il supporto AV-200Pro.

    Saluti
    Dommy
    File allegati
    Albums LEOxx
    www.eladin.it
    https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

    Commenta


    • Originariamente inviato da dommy Visualizza il messaggio
      360° Pan Kit x Camera Mount AV-200 Pro

      Per caso qualcuno ha esperienza con il pan kit della PhotoHigher?
      Parlo del kit 360 ° su cui montare il supporto AV-200Pro.

      Saluti
      Dommy
      Ciao Dommy,
      ci ho lavorato sopra con la mia VR Gimbal Control , dimmi di che info hai bisogno ?
      Saluti
      Roberto
      Redfox74
      Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
      http://www.virtualrobotix.com
      Canale di supporto FB
      https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

      Commenta


      • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
        Ciao Dommy,
        ci ho lavorato sopra con la mia VR Gimbal Control , dimmi di che info hai bisogno ?
        Saluti
        Roberto
        Ciao Roberto,
        in realtà sono indeciso se installare il kit per il pan 360# oppure no, ho usato ed installato il supporto AV-200 pro che conosco bene ma mai il kit 360°.
        A parte il leggero aumento di peso, mi lascia perplesso il pattino che funge da carrello, mi sembra troppo sottile a vederlo in foto e poi anche il supporto centrale, il perno in alluminio che sorregge il tutto mi sembra non il massimo della vita..... e siccome è tutto attaccato lì..... mi interesserebbe capire, se hai usato questo supporto, se ci sono controindicazioni e se il peso + il costo sono giustificati dai vantaggi.
        Grazie in anticipo
        Saluti
        Dommy
        Albums LEOxx
        www.eladin.it
        https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

        Commenta


        • Ciao Dommy,
          proprio oggi ho smontato il kit 360 dalla mia av200, montato di default dall'inizio.
          Lo smontato per due ragioni, la prima che finchè non mi arriva il piclock 3x non posso stabilizzare la testa facendola ruotare, la seconda è che la meccanica lascia al quanto desiderare, il problema non è il carrello che fa la sua funzione egregiamente, ma il perno centrale che appoggia sulla ruota dentata di PLASTICA che ovviamente flette, regalando a tutto il sistema un discreto gioco che sotto sforzo si fa sentire.
          Il peso incide poco, circa 250gr... ma un po qui ed un po la...
          Domani provo la av200 senza 360 e ti dico se preferisco o meno...

          Stavo invece pensando di alimentare i servi a 6v per avere più velocità e spunto nella stabilizzazione. Tu hai provato a farlo, differenze?
          E poi come sempre il controllo servo di MK lascia al quanto a desiderare.... lento e poco efficace, e spesso non torna nel punto esatto di zero programmato....spero mi arrivi presto il piclock.

          Commenta


          • Originariamente inviato da filmer.it Visualizza il messaggio
            Ciao Dommy,
            proprio oggi ho smontato il kit 360 dalla mia av200, montato di default dall'inizio.
            Lo smontato per due ragioni, la prima che finchè non mi arriva il piclock 3x non posso stabilizzare la testa facendola ruotare, la seconda è che la meccanica lascia al quanto desiderare, il problema non è il carrello che fa la sua funzione egregiamente, ma il perno centrale che appoggia sulla ruota dentata di PLASTICA che ovviamente flette, regalando a tutto il sistema un discreto gioco che sotto sforzo si fa sentire.
            Il peso incide poco, circa 250gr... ma un po qui ed un po la...
            Domani provo la av200 senza 360 e ti dico se preferisco o meno...

            Stavo invece pensando di alimentare i servi a 6v per avere più velocità e spunto nella stabilizzazione. Tu hai provato a farlo, differenze?
            E poi come sempre il controllo servo di MK lascia al quanto a desiderare.... lento e poco efficace, e spesso non torna nel punto esatto di zero programmato....spero mi arrivi presto il piclock.
            Ciao
            Grazie delle info.
            Il discorso piclock secondo mè potrebbe essere un pezzo di soluzione, se hai letto i messaggi precedenti in qualcuno parlavo proprio di una imu dedicata per questa ragione.
            Per il discorso perno centrale non sò se sei a conoscenza che hanno fatto una modifica inserendo un perno leggermente più lungo (almeno credo) e montato un cuscinetto reggispinta, se mi mandi un MP ti mando un file pdf.
            Per quanto riguarda la tensione di alimentazione servi io ho montato "sempre" un regolatore dc/dc a 6,5 Volt, le cose cambiano notevolmente.
            Fammi conoscere le tue impressioni senza kit, voglio capire se altri 400 € + altri 300 per il piclock sono giustificati oppure no.
            Per il discorso peso non sono 250 gr. almeno penso, perchè nè aggiungi 320 del kit ma ne devi togliere 166 del carrello esteso, per cui la differenza è di 150 circa.
            Buona giornata
            Ciao
            Dommy
            Albums LEOxx
            www.eladin.it
            https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

            Commenta


            • Ciao Dommy,
              sono al campo di volo a testare.
              Il volo è più stabile, ma era prevedibile, dondolando meno tutto il gimbal ovviamente il drone ha meno lavoro da fare per continuare a bilanciare dei piccoli contro-movimenti generati dalla testa che dondola.
              Perciò per ora boccio la 360.
              Ieri ho tolto il materiale in più, tra cavi più lunghi (in quanto gira tutto), supporto batt, ecc.... la bilancia mi dice di aver tolto 240gr!!
              Poi come sempre i pesi dichiarati dal costruttore non corrispondono a verità.
              Però ho mantenuto il carello del 360 facendo tue appoggi per le bat laterali, zero peso, funziona benone.

              Per quanto riguarda i 6,5v grazie della dritta, domani provo a 6.5v.
              Per il piclock 3x credo che sia il migliore sul mercato, ha anche la bussola che ti permette di montare un servo a rotazione continua sul pan pur mantenendo la direzione grazie alla bussola. Ha due modi di pilotaggio della testa, sia in versione rotazione continua ma con i fine corsa programmabili, sia pilotaggio standard stick al centro servo al centro. Sono utili entrambi, dipende se voli da solo o se piloti in due
              Il problema è che doveva consegnare a metà ottobre ma avuto problemi sulle nuova schede e quindi tutti in attesa.

              Dimenticavo, io il reggispinta non lo monterei, il problema del 360 non che manca fluidità, è che l'asse verticale non è abbastanza rigido, quindi sono giusti i cuscinetti flangiati, ma è sbagliato l'ingranaggio di plastica, il reggispinta a mio parere peggiora le cose. Un po meccanica la mastico ... Applicativi web - Realizzazioni asp per il tuo sito web sono miei prodotti


              Stasera ti posto qualche foto
              Ultima modifica di filmer.it; 07 novembre 11, 10:31.

              Commenta


              • Ieri ho fatto il quinto volo con il mio okto e ho assegnato a due poti GPS GAIN e GPS ACC, vi riporto la mia esperienza per quanto possa valere visto che sono solo all'inizio.

                C'era molto vento e ho volato di proposito vicino alla nostra casetta di legno dove ci sono turbolenze.

                GPS GAIN che di default è a 100 non ha prodotto apprezzabili cambiamenti aumentandolo.

                GPS ACC invece vi consiglio di tenerlo basso e regolabile perché avevo trovato una impostazione dove rimaneva davvero fermo sul punto ma quando prende una botta di vento eccessiva inizia ad andare in sovracomando e devi essere veloce ad abbassare il valore perché inizia a ballare, quindi un buon test è quello di regolarlo ad una altezza raggiungibile per poi, a mano, provare a sbilanciarlo simulando un forte colpo di vento.

                Per chi fa riprese rimane da vedere se con un controllo molto reattivo produce dondolio o vibrazioni, in quel caso forse conviene lasciarlo spostare anche 1-2 mt dal punto ed effettuare solo la correzione GPS senza l'accelerometro.

                Ho utilizzato due Xbee900+USB per controllare il volo ma ogni tanto perdevo la connessione anche volando vicino, a volte anche il software va riavviato.

                filmer ho visto il vostro sito, beh complimenti siete davvero avanti.

                Commenta


                • Originariamente inviato da filmer.it Visualizza il messaggio
                  Ciao Dommy,
                  sono al campo di volo a testare.
                  Il volo è più stabile, ma era prevedibile, dondolando meno tutto il gimbal ovviamente il drone ha meno lavoro da fare per continuare a bilanciare dei piccoli contro-movimenti generati dalla testa che dondola.
                  Perciò per ora boccio la 360.
                  Ieri ho tolto il materiale in più, tra cavi più lunghi (in quanto gira tutto), supporto batt, ecc.... la bilancia mi dice di aver tolto 240gr!!
                  Poi come sempre i pesi dichiarati dal costruttore non corrispondono a verità.
                  Però ho mantenuto il carello del 360 facendo tue appoggi per le bat laterali, zero peso, funziona benone.

                  Per quanto riguarda i 6,5v grazie della dritta, domani provo a 6.5v.
                  Per il piclock 3x credo che sia il migliore sul mercato, ha anche la bussola che ti permette di montare un servo a rotazione continua sul pan pur mantenendo la direzione grazie alla bussola. Ha due modi di pilotaggio della testa, sia in versione rotazione continua ma con i fine corsa programmabili, sia pilotaggio standard stick al centro servo al centro. Sono utili entrambi, dipende se voli da solo o se piloti in due
                  Il problema è che doveva consegnare a metà ottobre ma avuto problemi sulle nuova schede e quindi tutti in attesa.

                  Dimenticavo, io il reggispinta non lo monterei, il problema del 360 non che manca fluidità, è che l'asse verticale non è abbastanza rigido, quindi sono giusti i cuscinetti flangiati, ma è sbagliato l'ingranaggio di plastica, il reggispinta a mio parere peggiora le cose. Un po meccanica la mastico ... Applicativi web - Realizzazioni asp per il tuo sito web sono miei prodotti


                  Stasera ti posto qualche foto
                  Ok, grazie delle foto e del report, ho dato uno sguardo alla tua prodzione, bellissime cose, nè capisco un pochetto di steady, ho degli amici che fanno appunto gli operatori steady, operano sopratutto nel settore movie, gli ho dato una mano a fare un giocattolino costruito attorno ad una specie di segway.
                  Comunque per tornare al kit forse conviene aspettare e non montarlo....... alla fine se non si deve fare una panoramica particolare si può sempre far ruotare il kopter.
                  Quello che mi incuriosisce è che comunque tu hai preferito lasciare il carrello del kit invece di quello standard, lo hai fatto per comodità? cioè perchè essendo già montato hai fatto più presto oppure hai una ragione specifica? Una cosa che mi attira del kit, oltre alla funzione pan ovviamente, è il supporto per la doppia batteria, lo trovo una cosa ben fatta.
                  Ciao
                  Dommy
                  Albums LEOxx
                  www.eladin.it
                  https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                  Commenta


                  • Ciao Dommy,
                    grazie per i complimenti, ben accetti
                    Ed io faccio i complimenti a te perchè con i droni sei avanti parecchio!!

                    Ecco le foto promesse della mia bestiolina.

                    Ho lasciato il carrello 360 perchè montarlo non è esattamente semplice....

                    Otto motori pulso 2814/22, peso drone 5,6kg in volo.
                    Mk completa con anche Epi OSD e wi, BL alettate, I2C serializer per star tranquilli.
                    Più di così non so cosa fare.... ma debbo dire che dopo un po di lavoro nei vari settaggi ora vola proprio da dio!!! Zero vibrazione... ma zero!

                    L'altro giorno mi dava sempre interferenza nella bussola.... alla fino ho scoperto che si era leggermente pelato un contatto di un led che andava a on corrente con il frame di carbonio e quindi generava una specie di campo magnetico quando davo motore, ma lo ha fatto dopo diversi voli. Ho capito il problema perchè lo prendevo in mano e la bussola andava ok, e quindi facendo massa a terra tutto spariva.
                    Quindi occhio al carbonio che è super conduttore... ma già lo sapevamo
                    Fortuna che non ho fatto un corto diretto.
                    File allegati
                    Ultima modifica di filmer.it; 07 novembre 11, 13:54.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da filmer.it Visualizza il messaggio
                      Ciao Dommy,
                      grazie per i complimenti, ben accetti
                      Ed io faccio i complimenti a te perchè con i droni sei avanti parecchio!!

                      Ecco le foto promesse della mia bestiolina.

                      Ho lasciato il carrello 360 perchè montarlo non è esattamente semplice....

                      Otto motori pulso 2814/22, peso drone 5,6kg in volo.
                      Mk completa con anche Epi OSD e wi, BL alettate, I2C serializer per star tranquilli.
                      Più di così non so cosa fare.... ma debbo dire che dopo un po di lavoro nei vari settaggi ora vola proprio da dio!!! Zero vibrazione... ma zero!

                      L'altro giorno mi dava sempre interferenza nella bussola.... alla fino ho scoperto che si era leggermente pelato un contatto di un led che andava a on corrente con il frame di carbonio e quindi generava una specie di campo magnetico quando davo motore, ma lo ha fatto dopo diversi voli. Ho capito il problema perchè lo prendevo in mano e la bussola andava ok, e quindi facendo massa a terra tutto spariva.
                      Quindi occhio al carbonio che è super conduttore... ma già lo sapevamo
                      Fortuna che non ho fatto un corto diretto.
                      Complimenti
                      Hai una bella bestiolina
                      Per i falsi contatti ed il carbono bisogna stare davvero attenti.
                      Stò scervellandomi per trovare una soluzione OK per tenere le antenne del ricevitore come dico io e contemporaneamente lontane dal carbonio....... Ho fatto tutta una serie di piccoli supporti in alluminio che servono a sostenere il downlink, l'RX e gli interruttori, ma ora devo fare qualcosa di molto leggero e sopratutto trasparente alla RF per le antenne.
                      Due domande, sono curioso, che eliche usi? non le ho riconosciute....... e le batterie ? mi sembrano 5S, è vero? sono zippy?
                      Ciao
                      Albums LEOxx
                      www.eladin.it
                      https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                      Commenta


                      • Ciao Dommy,
                        eliche semplici apc 12x3.8sf
                        batterie 4s 5000mha turnigy a cui ho cambiato il cavo di alimentazione che usciva dalla batt perchè era 8awg.. un mattone di cavo inutile.
                        Ho messo la ricevente in alto dentro alla capottina che hai notato è abbastanza alta perchè deve alloggiare la DB per gli esc, la i2c serial, epi osd, FC, navi, gps,.
                        Ho fatto due forelli nella capotta, due gommini passa cavo, e quindi la ricevente è fuori dal carbonio, per ora tutto ok

                        Dopo modifico il power servi a 6.5v, domanda: a che valore hai impostato nel mk tool il grado de precisione del servo, valore 2 o 3?

                        Per ora i motori si stanno comportando molto bene, sono perfettamente bilanciati, costano una cippa, tirano bene... tanto che ho dovuto mettere il motor smooth a 2, perchè a 0 erano veramente cattivi.
                        Ultima modifica di filmer.it; 07 novembre 11, 15:46.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da filmer.it Visualizza il messaggio
                          Ciao Dommy,
                          eliche semplici apc 12x3.8sf
                          Hai provato le xoar 13x6.5 in legno? anche le APC 13x6.5 sono ok ma le xoar sono un'altra cosa, anche le graupner 11x5 ma quà dipende molto dal motore.

                          batterie 4s 5000mha turnigy a cui ho cambiato il cavo di alimentazione che usciva dalla batt perchè era 8awg.. un mattone di cavo inutile.
                          Ho messo la ricevente in alto dentro alla capottina che hai notato è abbastanza alta perchè deve alloggiare la DB per gli esc, la i2c serial, epi osd, FC, navi, gps,.
                          Ho fatto due forelli nella capotta, due gommini passa cavo, e quindi la ricevente è fuori dal carbonio, per ora tutto ok

                          Dopo modifico il power servi a 6.5v, domanda: a che valore hai impostato nel mk tool il grado de precisione del servo, valore 2 o 3?
                          dipende dai casi, a volte 2 ed a volte 3, in un modo è leggermente più ruvido ma più rapido, nell'altro più preciso ma più lento, dipende dalle situazioni ma diciamo che normalmente è a 3.

                          Per ora i motori si stanno comportando molto bene, sono perfettamente bilanciati, costano una cippa, tirano bene... tanto che ho dovuto mettere il motor smooth a 2, perchè a 0 erano veramente cattivi.
                          Avevo in mente anch'io di provare i pulso, ma alla fine per stare sul sicuro ho sempre preferito AXI, ci vuole un mutuo ogni volta ma....
                          Purtroppo in questo periodo stò abbastanza stretto con gli impegni e devo rallentare un pò, vorrei poter fare di più.

                          Saluti
                          Dommy
                          Albums LEOxx
                          www.eladin.it
                          https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                          Commenta


                          • Ehi Dommy
                            le Graupner 14x8 non ti piacciono?
                            JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                            RADIO:Futaba T18Mz

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Dredd Visualizza il messaggio
                              Ehi Dommy
                              le Graupner 14x8 non ti piacciono?
                              Ciao amico
                              veramente non le ho mai provate, 14x8 sono una bella sberla........
                              quanta corrente ci vuole? ma per caso vai a 5S?
                              Notte
                              Dommy
                              Albums LEOxx
                              www.eladin.it
                              https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                              Commenta


                              • Mk

                                Ciao ragazzi quali motori devo montare su frame droid Ad -4 heavy lift (8 motori 4 sovraposti ) axi o i neri che non ricordo il nome
                                Grazie
                                Saluti Antonello

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X