annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Domanda agli esperti di postprocessamento

    Questo e' un mio video fatto con MK, volevo sapere se le vibrazioni ad alta frequenza che si vedono si riescono ad eliminare in postprocessamento, secondo me no, voi che dite?
    Quadricottero News
    http://www.facebook.com/Quadricottero

    Commenta


    • deshaking

      Sono così leggere, penso che con un po' di deshaking dovrebbero sparire.
      Ma.. ti volevo chiedere..
      Le eliche e i motori sono equilibrati? C'e' un isolamento fra telaio e portacamera? La macchina è una compatta?

      Ciao.

      Commenta


      • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
        Questo e' un mio video fatto con MK, volevo sapere se le vibrazioni ad alta frequenza che si vedono si riescono ad eliminare in postprocessamento, secondo me no, voi che dite?
        Se parli delle vibrazioni periodiche destra-sinistra, ho l'impressione che sia la stabilizzazione dello YAW troppo brusca o una risonanza del multirotore unita allo stabilizzatore della camera che viene ingannato dalle vibrazioni e dagli scuotimenti del mezzo e tenta maldestramente di stabilizzarli. Sembra che il video sia già stato stabilizzato via SW o almeno significativamente dallo stabilizzatore della camera. Andrebbe analizzato il filmato originale, credo che troverai una certa discontinuità nei fotogrammi che i SW di stabilizzazione provano ad interpolare con dubbi risultati.

        La vibrazione è piccola ma antipatica e che credo vada affrontata meccanicamente e disabilitando lo stabilizzatore interno alla camera.

        Potrei aver interpretato male, L'audio avrebbe aiutato a capire meglio cosa succede .

        Ciao

        Commenta


        • Originariamente inviato da ziojos Visualizza il messaggio
          Se parli delle vibrazioni periodiche destra-sinistra, ho l'impressione che sia la stabilizzazione dello YAW troppo brusca o una risonanza del multirotore unita allo stabilizzatore della camera che viene ingannato dalle vibrazioni e dagli scuotimenti del mezzo e tenta maldestramente di stabilizzarli. Sembra che il video sia già stato stabilizzato via SW o almeno significativamente dallo stabilizzatore della camera. Andrebbe analizzato il filmato originale, credo che troverai una certa discontinuità nei fotogrammi che i SW di stabilizzazione provano ad interpolare con dubbi risultati.

          La vibrazione è piccola ma antipatica e che credo vada affrontata meccanicamente e disabilitando lo stabilizzatore interno alla camera.

          Potrei aver interpretato male, L'audio avrebbe aiutato a capire meglio cosa succede .

          Ciao
          Ciao, hai visto bene è già stato stabilizzato, sono agli inizi con i software post e sono curioso di sapere se quelle vibrazioni che si vedono ogni 2-3 secondi con effetto simile a sfocatura si possono eliminare. Esempio intorno ai 39-40 secondi .
          Credo che sia lo stabilizzatore ottico della cam che va in crisi.

          @Gibon il carrello è agganciato in modo ammortizzato al telaio, al carrello è fissata una piastra di legno con dei gommini, appoggiata sopra la piastra di legno c'e' la lipo a fare da peso, alla stessa piastra di legno e' fissato il cameramount coi dumper mk
          Eliche sono bilanciate anche se potrei fare di meglio, la cassa motori no.
          La camera e' 720P, ccd da 24mm
          Proverò con la gopro 2
          Quadricottero News
          http://www.facebook.com/Quadricottero

          Commenta


          • vibrazioni

            Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
            Ciao, hai visto bene è già stato stabilizzato, sono agli inizi con i software post e sono curioso di sapere se quelle vibrazioni che si vedono ogni 2-3 secondi con effetto simile a sfocatura si possono eliminare. Esempio intorno ai 39-40 secondi .
            Credo che sia lo stabilizzatore ottico della cam che va in crisi.

            @Gibon il carrello è agganciato in modo ammortizzato al telaio, al carrello è fissata una piastra di legno con dei gommini, appoggiata sopra la piastra di legno c'e' la lipo a fare da peso, alla stessa piastra di legno e' fissato il cameramount coi dumper mk
            Eliche sono bilanciate anche se potrei fare di meglio, la cassa motori no.
            La camera e' 720P, ccd da 24mm
            Proverò con la gopro 2
            Non soffre di sbalzi, i parametri son regolati bene, se hai gli axi dovrebbero essere già bilanciati, chissà cos'è che provoca quelle vibrazioni. Le eliche son 10 o 12 " ?

            Qui abbiamo costruito un'attrezzatura per analisi vibrazioni con labview, stiamo allestendo un laboratorio.
            Vedremo cosa esce fuori...

            Commenta


            • Servi Gimbal nick e sistema scatto hanno il morbo

              Ciao a tutti, ho qualche problema con i servi del nick e dello scatto , dopo che armo a volte ma non sempre inizia il tremolio andando a scatti contemporaneamente, i servi tolti e testati con il servo test rispondono bene e funzionano correttamente.
              Qualcuno ha avuto esperienze simili?
              E' una questione di segnale o corrente?
              Pensavo di alimentarli separatamente con un Bec.

              Grazie

              Commenta


              • Alimentazione separata e filtro antidisturbo e dovresti risolvere.
                JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                RADIO:Futaba T18Mz

                Commenta


                • Originariamente inviato da Dredd Visualizza il messaggio
                  Alimentazione separata e filtro antidisturbo e dovresti risolvere.
                  Ciao Dredd,
                  grazie per le info, come filtro antidistrurbo intendi un toroide o esiste un filtro apposito?
                  Ciao
                  G.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                    Non soffre di sbalzi, i parametri son regolati bene, se hai gli axi dovrebbero essere già bilanciati, chissà cos'è che provoca quelle vibrazioni. Le eliche son 10 o 12 " ?

                    Qui abbiamo costruito un'attrezzatura per analisi vibrazioni con labview, stiamo allestendo un laboratorio.
                    Vedremo cosa esce fuori...
                    Nel volo manuale sono veramente molto soddisfatto i parametri sono perfetti a vista non si vedono ne vibrazioni ne oscillazioni, nel video che ho postato poi ad un certo punto ho volato con vario e gps attivo e andava benissimo sembrava una palla su un biliardo, anche durante il nick / roll / carrellate (il video era solo una parte del volo ) manteneva perfettamente l'altezza.
                    Poco fa ho riprovato stesse condizioni anche meteo del volo nel video, decollo con la gopro2 attivo il gps + vario e vedo che e' nervoso non tiene il punto, controllo la telemetria e noto che riesce ad agganciare solo 6 satelliti mentre il giorno precedente 9, volo allora in manuale ed e' perfetto. Insomma il gps oggi invece di aiutare complicava
                    Per le vibrazioni secondo me potrebbero essere le casse dei motori, infatti in questa fase di testing non uso ancora gli axi, le eliche sono le 12x3.8
                    Ho provato la gopro2, in modalita 1080 narrow l'effetto fisheye non c'e' piu' anche se permane una leggera distorsione ma la nota dolente e' che e' rumorosa , in medium invece e' discreta.
                    Quadricottero News
                    http://www.facebook.com/Quadricottero

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Mayer Visualizza il messaggio
                      Ciao Dredd,
                      grazie per le info, come filtro antidistrurbo intendi un toroide o esiste un filtro apposito?
                      Ciao
                      G.
                      Si il classico Toroide
                      JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                      RADIO:Futaba T18Mz

                      Commenta


                      • Dan, fammi sapere se le vibrazioni scompaiono durante le salite sostenute, se in quel caso non si notano per me sono le eliche, o i bracci dei motori che in qualche modo vanno in risonanza, magari cambiandone le misure potresti risolvere.
                        Ma per valutare meglio avresti potuto postare il video master, non mercallato...
                        Non so se qualcuno l'ha già notato, ma le vibrazioni compaiono solo durante i cambi d'assetto del drone, cioè quando ci sono variazioni più sostenute della rotazione dei motori... con l'audio si sarebbe potuto valutare meglio la cosa.
                        Ultima modifica di Bobo67; 17 novembre 11, 20:15.
                        Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                        My Facebook Profile

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Bobo67 Visualizza il messaggio
                          Dan, fammi sapere se le vibrazioni scompaiono durante le salite sostenute, se in quel caso non si notano per me sono le eliche, o i bracci dei motori che in qualche modo vanno in risonanza, magari cambiandone le misure potresti risolvere.
                          Ma per valutare meglio avresti potuto postare il video master, non mercallato...
                          Non so se qualcuno l'ha già notato, ma le vibrazioni compaiono solo durante i cambi d'assetto del drone, cioè quando ci sono variazioni più sostenute della rotazione dei motori... con l'audio si sarebbe potuto valutare meglio la cosa.
                          Grazie per i suggerimenti, nei prossimi giorni faro' nuovi video e li lascero' integri, questi non erano mercallati ma vreveallati
                          Quadricottero News
                          http://www.facebook.com/Quadricottero

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                            Grazie per i suggerimenti, nei prossimi giorni faro' nuovi video e li lascero' integri, questi non erano mercallati ma vreveallati
                            Ciao,
                            ho letto velocemente e spero di non aver saltato nulla. Comunque volevo dirti che ho notato enormi differenze nei risultati a seconda dei parametri immessi in deshake. Si tratta di fare un po' di prove con metodo. Se vuoi postare un clip originale di pochi secondi posso provare a vedere come si comporta con i parametri che uso in genere io.
                            Se puoi fare l'upload in google docs bene altrimenti qualche servizio di upload.

                            Ciao!
                            Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
                              Ciao,
                              ho letto velocemente e spero di non aver saltato nulla. Comunque volevo dirti che ho notato enormi differenze nei risultati a seconda dei parametri immessi in deshake. Si tratta di fare un po' di prove con metodo. Se vuoi postare un clip originale di pochi secondi posso provare a vedere come si comporta con i parametri che uso in genere io.
                              Se puoi fare l'upload in google docs bene altrimenti qualche servizio di upload.

                              Ciao!
                              Ciao, penso che tu ti riferisca a virtualdub + deshake, non l'ho mai provato leggendo in giro pare essere il migliore per queste cose, lo provero'.
                              Posto la prova della gopro hero2 settata a 1080 narrow, ho processato bilanciamento del bianco e altro ma non ho attivato la stabilizzazione.

                              Quadricottero News
                              http://www.facebook.com/Quadricottero

                              Commenta


                              • Ciao,
                                ti consiglio vivamente di provarlo. Vedo dal video che oltre ad un po' di vibrazioni hai un po' di gelatina.
                                Deshaker oltre a bilanciare le vibrazioni ha una funzionalità apposita per ridurre l'effetto indotto dal rolling shutter. Quello che devi fare è trovare la combinazione di valori giusta per la tua camera (considerando anche le impostazioni con cui è stata eseguita la la ripresa).
                                Qui trovi tutte le info:
                                Deshaker - video stabilizer

                                Nota: un pc veloce è altamente consigliato perché si tratta di fare diverse prove e spesso per avere risultati consistenti è bene operare su clip un po' lunghi (relativamente, > 10 s)

                                Ciao!
                                Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X