annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da stefanoxjx Visualizza il messaggio
    Provato con 4S e c'è stato un notevole miglioramento, però:

    1 - La prua va un po' a destra e sinistra, non rimane bella ferma, che siano da modificare un po' i valori PID? Se MKTOOL non segnala errori sul magnetometro posso dare per scontato che la procedura di calibrazione è anadata a buon fine?

    3 - Ho poi provato ad attivare il blocco quota ma anche li bisogna mettere mano, mentre per il POSITION HOLD inizia a disegnare un cerchio e credo che sia una questione di PID, ma queste sono cose che sistemerò dopo aver messo a punto la sola modalità stabile.

    Scusate la banalità delle cose che ho scritto, ma sul sito MK non è che riesca a trovare poi tante informazioni, so che ci sono ma non riesco a trovarle
    gli stessi problemi li ho riscontrati un paio di volte che ho calibrato vicino a delle capanne in lamiera ricalibrato al pulito e' tornato tutto ok

    segui pero' le indicazioni di jho parti da un setup beginner che e' quello che ti salva spesso il culo.....

    Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

    Commenta


    • Originariamente inviato da nlenzini Visualizza il messaggio
      gli stessi problemi li ho riscontrati un paio di volte che ho calibrato vicino a delle capanne in lamiera ricalibrato al pulito e' tornato tutto ok

      segui pero' le indicazioni di jho parti da un setup beginner che e' quello che ti salva spesso il culo.....
      Io sono partito dal setup beginner, però effettivamente ho cambiato il firmware da 0.84 a 0.86 e il 0.84 mi sembra che andasse meglio.
      Quasi quasi faccio un downgrade come ha detto joe.
      Tanto a me serve che l'esa voli bene e sia affidabile, non mi servono un sacco di funzioni che nemmeno uso.
      SDModel -> Eliche controrotanti, motori, ESC, frame.....
      MultiWii Italia

      Commenta


      • Originariamente inviato da nlenzini Visualizza il messaggio
        gli stessi problemi li ho riscontrati un paio di volte che ho calibrato vicino a delle capanne in lamiera ricalibrato al pulito e' tornato tutto ok

        segui pero' le indicazioni di jho parti da un setup beginner che e' quello che ti salva spesso il culo.....
        Allora..... ho fatto il downgrade alla 0.84 ma la prua continua a dondolare a destra e sinistra.
        Vorrei rifare la calibrazione del magnetometro, ma trovo le istruzioni solo per la calibrazione con la 0.86 ma che sappia io la procedura per la calibrazione con versioni più vecchie è diversa........mi sto forse sbagliando?
        Altra cosa sulla quale vorrei una conferma, ho settato tramite i subtrim sulla radio i canali in modo che su MKTOOL tutti i valori stiano al centro (127), altrimenti c'erano valori parecchio diversi da 127 tra i vari canali.
        Ho fatto bene o dovrei comunque lasciare tutti i subtrim a zero?
        SDModel -> Eliche controrotanti, motori, ESC, frame.....
        MultiWii Italia

        Commenta


        • bussola

          Con la 0.84, sono permessi entrambi i modi di calibrazione della bussola.
          Ciao.

          Commenta


          • Originariamente inviato da stefanoxjx Visualizza il messaggio
            Allora..... ho fatto il downgrade alla 0.84 ma la prua continua a dondolare a destra e sinistra.
            Vorrei rifare la calibrazione del magnetometro, ma trovo le istruzioni solo per la calibrazione con la 0.86 ma che sappia io la procedura per la calibrazione con versioni più vecchie è diversa........mi sto forse sbagliando?
            Altra cosa sulla quale vorrei una conferma, ho settato tramite i subtrim sulla radio i canali in modo che su MKTOOL tutti i valori stiano al centro (127), altrimenti c'erano valori parecchio diversi da 127 tra i vari canali.
            Ho fatto bene o dovrei comunque lasciare tutti i subtrim a zero?
            Ma l'aggiornamento o nel tuo caso l'invecchiamento del firmware comporta obbligatoriamente la ricalibrazione !!!!! non vorrei dire c@azz@te ma io lo avrei fatto come prima cosa prima ancora di provare ad armare i motori !

            Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

            Commenta


            • Originariamente inviato da nlenzini Visualizza il messaggio
              Ma l'aggiornamento o nel tuo caso l'invecchiamento del firmware comporta obbligatoriamente la ricalibrazione !!!!! non vorrei dire c@azz@te ma io lo avrei fatto come prima cosa prima ancora di provare ad armare i motori !
              Ho fatto il volo di collaudo con molta cautela, per fortuna ho una certa esperienza con elicotteri che mi permette di riuscire a tenere in volo un mezzo anche se la coda non è ferma.
              Comunque il comportamento della prua non è cambiato rispetto alla 0.86, quindi mi viene il dubbio che la calibrazione fatta sulla 0.86 fosse fasulla oppure che effettivamente ci siano i PID da ritoccare.
              SDModel -> Eliche controrotanti, motori, ESC, frame.....
              MultiWii Italia

              Commenta


              • Originariamente inviato da stefanoxjx Visualizza il messaggio
                Cosa intendi per "Guardali direttamente da MKTOOL?"
                Se intendi la telemetria io non ce l'ho e le prove non le faccio a banco, credo siano più veritiere fatte in volo, ma non avendo la telemetria non posso guardarle direttamente su mktool.
                Potrei mettere il modulo ttl->seriale bluetooth ma ho paura che mi vada ad interferire con la ricevente sui 2.4!
                Ma prendi subito un datalink!! come fai a lavorare senza con una macchina del genere? E' fondamentale per sfruttare le caratteristiche del mezzo, altrimenti che senso ha spendere tutti sti soldi?. Se hai un buon link di comando fhss (futaba , frsky ecc..) puoi usare tranquillamente il modulo bluetooth senza pericolo di interferenze, così puoi controllare perfettamente il mezzo mentre è in volo e capire anche cosa non va.

                Non partire pensando di modificare i PID, non servono a risolvere i problemi, il mezzo deve funzionare normalmente con i valori di defaut.
                Johnny
                (GTE - Torino)
                Out of sight, NOT out of mind.

                Commenta


                • Originariamente inviato da stefanoxjx Visualizza il messaggio
                  Altra cosa sulla quale vorrei una conferma, ho settato tramite i subtrim sulla radio i canali in modo che su MKTOOL tutti i valori stiano al centro (127), altrimenti c'erano valori parecchio diversi da 127 tra i vari canali.
                  Ho fatto bene o dovrei comunque lasciare tutti i subtrim a zero?
                  La procedura di calibrazione è la stessa anche per la 0.84.

                  Hai fatto bene a correggere i canali, devono essere tutti centrati correttamente a 127, se non lo sono di default è corretto subtrimmare.
                  Johnny
                  (GTE - Torino)
                  Out of sight, NOT out of mind.

                  Commenta


                  • nick cam

                    Jonny, c'è conair che ha delle piccole oscillazioni della cam sul nick. Abbiamo cambiato servi, cambiato alimentatore dei servi con uno più potente, messo un condensatore in parallelo, ma lo fa lostesso, non sembra un problema di alimentazione. Hai qualche idea su cosa potrebbe essere? ho anche resettato le eprom, sostituito il firmware.. boh !

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                      Jonny, c'è conair che ha delle piccole oscillazioni della cam sul nick. Abbiamo cambiato servi, cambiato alimentatore dei servi con uno più potente, messo un condensatore in parallelo, ma lo fa lostesso, non sembra un problema di alimentazione. Hai qualche idea su cosa potrebbe essere? ho anche resettato le eprom, sostituito il firmware.. boh !
                      Il servo trilla intorno allo zero o svariona per conto suo?
                      A che frequenza di refresh sta lavorando?
                      Che servo è?
                      Johnny
                      (GTE - Torino)
                      Out of sight, NOT out of mind.

                      Commenta


                      • servo

                        Il refresh l'ho messo a 8, il valore + alto ed è migliorato un po'. Il servo è Hitec digitale bello grosso con ingranaggi metallici (non ce l'ho qui non ricordo la sigla a memoria, costa 70 eurozzi) , oscilla intorno alla posizione che viene impostata, a volte quasi smette poi aumenta, anche con MK a riposo sul tavolo, con motori spenti o accesi non cambia nulla.

                        L'alimentatore dei servi è abbastanza potente, mettendoin parlallelo un condensatore da 470 o anche 1000 ! non cambia nulla..

                        edit..
                        ah.. lo fa anche senza cam, cioè scarico, e anche con un altro servo + piccolo.. boh..
                        guardando mk nel 3d (appoggiato motori spenti), si muove come vedo fare sempre anzi mi sembra meno del solito..
                        Ultima modifica di gibon; 07 gennaio 12, 21:04.

                        Commenta


                        • Chiedo un paio di consigli.

                          1 quesito:
                          Vi allego un Video girato con una Gopro che inquadra il Cameramount che mostra come si comporta in volo il Servo Nick (linkanto anche nella sezione Video) per chedervi un consiglio riguardo alla scattosita'... devo dire che non e' il servo MK originale che monta l'HiSightIII (lo sto aspettando), ma un Graupner C577 che avevo avuto in bundle con la Radio XM16...le immagini girate dalla Sony le ho dovute stabilizzare in Post perche' erano visibilmente traballanti sul Nick...secondo voi e' danneggiato (forse qualche botta presa in fase di atterraggio) oppure e' sotto dimensionato per il carico applicato?


                          2 quesito:
                          Ho notato che se me 3 o 4mt dal suolo metto il Gas in posizione neutra il Quadro mantiene abbastanza bene l'hovering e qui tutto bene, se inserisco il Blocco Altimetria (settata in Vario) comincia a perdere quota e fa su e giu come uno jo jo.... cosa mi consigliate, reimpostarlo di default escludendo il Vario, o devo modificare i parametri impostati ? (li ho lasciati di default ed ho la 0.84 in Beginner)

                          Ciao max

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
                            Ma prendi subito un datalink!!
                            Arrrgh!!! sempre skei da spendare

                            Dopo la battutaccia, ti dico che uso una JR X9303 DSM2.
                            Cosa mi consigli come datalink?
                            SDModel -> Eliche controrotanti, motori, ESC, frame.....
                            MultiWii Italia

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da stefanoxjx Visualizza il messaggio
                              Arrrgh!!! sempre skei da spendare
                              Sono 60 euro per il bluetooth (freetomove direttamente dall'MK shop) su un totale di 2000-2500 minimo! Dovevi comprarlo subito, è assolutamente indispensabile con un mezzo del genere. Compri la ferrari e poi non gli cambi le gomme?! Dai! (meglio ovviamente usare un xbee 900 o altro, ma se non vuoi andare distante per iniziare almeno il bluetooth ti consente di fare tutto)

                              Dopo la battutaccia, ti dico che uso una JR X9303 DSM2.
                              Cosa mi consigli come datalink?
                              Hai anche il video in 1.2 Ghz? ti consiglio un buon paracadute!

                              No, non è uno scherzo... è meglio evitare link DSSS come quello spektrum...va bene il 99% delle volte sulla maggiorparte dei modelli tradizionali, ma su un multirotore con video/datalink ecc... non è proprio il caso
                              Johnny
                              (GTE - Torino)
                              Out of sight, NOT out of mind.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                                Jonny, c'è conair che ha delle piccole oscillazioni della cam sul nick. Abbiamo cambiato servi, cambiato alimentatore dei servi con uno più potente, messo un condensatore in parallelo, ma lo fa lostesso, non sembra un problema di alimentazione. Hai qualche idea su cosa potrebbe essere? ho anche resettato le eprom, sostituito il firmware.. boh !
                                il servo è un hitec hs 7985 mg.
                                confermo che l'oscillazione è indipendente dalla posizione in cui è il portacam, e che quest'ultimo sia carico o scarico.
                                Purtroppo il supporto della cam della PhotoShip One mkTR ha la mensola portacam direttamente fissata sull'asse del servo, senza demoltiplicazioni e questo non aiuta..
                                Però strano, boh..

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X