annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • crash

    mi spiace davvero....
    Hai provato a misurare la resistenza degli avvolgimenti? Si sarà mica bruciato un motore? Anche se a -7 mi sembra poco probabile.. forse il difetto di un avvolgimento...

    Commenta


    • si gibon anche perchè cmq con sti motorazzi, volo con un supporto in carbonio autocostruito che pesa 150 grammi, + gopro...siamo si e no a 300 grammi....i motori girano davvero pochissimo quindi escludo tutto!

      una news, dato che non ci ho dormito stanotte, stamattina ho montato la fc sull'hexa radiale...quello originale mk con i 28/27-35 e bl 1.2

      bhè con mio stupore fa la stessa cosa, una volta centrati sia gyro che accelerometri, il suo centro è traslare a sinistra, e il 40% delle volte quando do comando sull'asse Z (direzionale) fa tutt'altro....

      fc difettosa?

      Commenta


      • difetto

        Originariamente inviato da antonio80 Visualizza il messaggio
        si gibon anche perchè cmq con sti motorazzi, volo con un supporto in carbonio autocostruito che pesa 150 grammi, + gopro...siamo si e no a 300 grammi....i motori girano davvero pochissimo quindi escludo tutto!

        una news, dato che non ci ho dormito stanotte, stamattina ho montato la fc sull'hexa radiale...quello originale mk con i 28/27-35 e bl 1.2

        bhè con mio stupore fa la stessa cosa, una volta centrati sia gyro che accelerometri, il suo centro è traslare a sinistra, e il 40% delle volte quando do comando sull'asse Z (direzionale) fa tutt'altro....

        fc difettosa?
        Beh.. un giroscopio o l'accelerometo.. se la mandi in germania te la sistemano..
        Una volta per un errore di montaggio, ho volato qualche minuto con i motori che vibravano parecchio. Da quella volta non è più volato bene. Non cera verso che trovasse l'equilibrio sull'orizzontale e ocillava ad ogni correzione. Davo la colpa al peso delle eliche. Ho provato a modificare i parametri in mille modi .. ma .. nulla !
        L'ho spedita in germania spiegando bene come si comportava, e quando è tornata funzionava alla perfezione. Non mi hanno scritto un report ma probabilmente era l'accelerometro.
        A sto punto anche nel tuo caso sembra una cosa del genere.
        Ultima modifica di gibon; 26 gennaio 11, 21:19.

        Commenta


        • ok perfetto...mi toccherà spedirla uffa che scocciatura!

          gibon ho fatto un altro volo stasera prima che vada via il sole....adesso vola perfettamente....ma questa volta ho disconnesso gps e naviboard...

          ma se resettassi tutto?

          Commenta


          • Gps

            Non avevo capito che avevi montato GPS e Navy, pensavo avessi provato con solo la flightcontrol.
            Allora potrebbe essere anche un problema del magnetometro, oppure sui connettori. O anche da resettare tutto come dici tu.

            Qualche scherzetto lo ha fatto anche a me.. tipo perdere i satelliti o traslare invece di stabilizzarsi, ora non funziona più il CH. Non ho ancora avuto tempo di vedere bene perchè lo fa..

            Ciao.

            Commenta


            • bussola

              dal primo assemblaggio della bussola sulla NC, ho subito notato un bruttissimo sistema di ancoraggio. se le viti sono troppo strette su un lato rispetto all'altro, il connettore del magnetometro si solleva leggermente da quello sulla NC rendendo incerto il contatto elettrico. basta veramente poco! mi sono accorto che il magnetometro si spegneva e riaccendeva con le vibrazioni o semplicemente muovendolo con le dita. per fortuna ero in fase test. ora è allineato e non mi ha mai dato problemi.

              Commenta


              • Copia Regolatori

                Su questo sito sotto riportato ho trovato FC, Navy, GPS, Regolatori ecc simili a quelli originali Mikrokopter..... Secondo voi sono buoni? perchè ad esempio la FC la vendono a 100 euro contro i 209 di quella originale!

                Date un'occhiata.. c'è di tutto......

                V1.3 flight control board - $140.00 : FOXTECH FPV SYSTEM
                File allegati

                Commenta


                • Copia Regolarori

                  Originariamente inviato da Damy36 Visualizza il messaggio
                  Su questo sito sotto riportato ho trovato FC, Navy, GPS, Regolatori ecc simili a quelli originali Mikrokopter..... Secondo voi sono buoni? perchè ad esempio la FC la vendono a 100 euro contro i 209 di quella originale!

                  Date un'occhiata.. c'è di tutto......

                  V1.3 flight control board - $140.00 : FOXTECH FPV SYSTEM

                  Sullo stesso sito il kit che comprende:

                  1, navigation control board V 1.3 , upgradable, accomodate GPS autopilot. x1

                  2. ESC v1.24 x4

                  3. programming board, download new firmwire or adjust parrameters--MK USB

                  4. ppm encoder x1, this board enable the quadcopter to accomodate all your RC radios(SPCM/PPM RC/ Spectrum/UHF)

                  5. assembling is very easy, the ESC and navigation board is installed with newest firmwire, just some wire soldering ,your own quadcopter is done.

                  Tutto questo a 168 Euro!!! Magari fossero allo stesso livello e qualità di Mikrokopter!
                  File allegati

                  Commenta


                  • Eh si! Peroo per divertirsi o se hai tempo da perdere e ti piace saldare, non e male come inizio, apparte che mi pare identica alla ME...
                    Quasi quasi ce lo faccio un pensierino pure io! Hai visto che bei frames??
                    Ultima modifica di antonio80; 27 gennaio 11, 21:48.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da antonio80 Visualizza il messaggio
                      Eh si! Peroo per divertirsi o se hai tempo da perdere e ti piace saldare, non e male come inizio, apparte che mi pare identica alla ME...
                      Quasi quasi ce lo faccio un pensierino pure io! Hai visto che bei frames??


                      Ho visto si che ci sono prodotti che mi attirano tantissimo.. anche perchè costano sicuramente meno grazie al valore inferiore del dollare che è uguale a 1.37 Euro!!

                      Il problema è che osservando bene ad esempio la FlightControl non ha i collegamenti per il sensore di pressione..... ho paura che non sia precisa come quella originale.... Per cui penso di comprare la FC originale MIKROKOPTER e magari alcune parti da quel sito....
                      I frames sono la cosa più sicura da comprare perchè sono parti plastiche e quindi nn hanno problemi anche se fossero copie....

                      Commenta


                      • Rieccomi , mi sembra d'imbrattare questo 3d ma la volta precedente che ho provato ad aprirne un altro x risolvere un problema sul MK mi e' stato chiuso dicendomi che vi e' una szione apposita , questa appunto.Ora volevo chiedere un paio di cosette , la finestra OSD nell'mktool da dove dovrebbe ricevere i dati della telemetria ? non ho ancora volato all'esterno col 'mk ma solo qualche test in cucina e non monto ancora ne il gps ne bussola e neppure la navycontrol....
                        altra questione , sono un wifier incallito ed enche il cavo usb dal pc alla flycontrol non lo posso proprio vedere , dove trovo il pin-out dell mkusb per sostituire tale dispositivo con due XBeePro 2,4Ghz 60mw ?
                        cosa posso mettere a protezione dell'elettronica nella parte superiore delle colonnine ?
                        le strisce di led posso connetterle direttamente alla FC ? quanti mA posso chiedere ? i connettori sono il j16 e j17? mi interessa il lampeggio programmabile....
                        per ora basta domande.....

                        io rimango dell'opinione che sarebbe meglio avere una sottosezione ' MIKROKOPTER ' e dentro i 3d con diverse problematiche ( d'altraparte l'argomento e' piuttosto vario) poiche' siamo ad una trentina di pagine su questo 3d con gli argomenti messi alla rinfusa. Ma non sono il webmaster....

                        Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

                        Commenta


                        • varie & eventuali

                          Originariamente inviato da nlenzini Visualizza il messaggio
                          Rieccomi , mi sembra d'imbrattare questo 3d ma la volta precedente che ho provato ad aprirne un altro x risolvere un problema sul MK mi e' stato chiuso dicendomi che vi e' una szione apposita , questa appunto.Ora volevo chiedere un paio di cosette , la finestra OSD nell'mktool da dove dovrebbe ricevere i dati della telemetria ? non ho ancora volato all'esterno col 'mk ma solo qualche test in cucina e non monto ancora ne il gps ne bussola e neppure la navycontrol....

                          Certo, li riceve in quella finestra ma penso debba avere installato la navy. Ma forse no.. i dati di base.. tipo tensione della batteria e altro.. forse li visualizza anche con la sola FLightControl. Adesso non posso fare test per accertarmi, a memoria non ricordo

                          altra questione , sono un wifier incallito ed enche il cavo usb dal pc alla flycontrol non lo posso proprio vedere , dove trovo il pin-out dell mkusb per sostituire tale dispositivo con due XBeePro 2,4Ghz 60mw ?

                          Il collegamento bluetooth, e quello wi232, sono documentati nel wiki originale. Dei radiomodem, xbee, ne abbiamo parlato parecchio in passato nella sezione X-UFO, ho qualche appunto anch'io. Se ti serve lo pubblico o te lo invio.
                          Informazioni sull'MKUSB li trovo qui: en/MK-USB - Wiki: MikroKopter.de può esserti utile anche la documentazione della sercon SerCon_Anleitung - Wiki: MikroKopter.de


                          cosa posso mettere a protezione dell'elettronica nella parte superiore delle colonnine ?

                          io uso contenitori per la mozzarella, secondo me sono il TOP

                          le strisce di led posso connetterle direttamente alla FC ? quanti mA posso chiedere ? i connettori sono il j16 e j17? mi interessa il lampeggio programmabile....
                          per ora basta domande.....

                          i transistor di uscita della FC sono da 100mA.. 2 strisce corte come quelle dello shop le tengono, altrimenti puoi attaccarle al 12V in parallelo all'alimentazione dei BLC ma restano sempre accese.

                          io rimango dell'opinione che sarebbe meglio avere una sottosezione ' MIKROKOPTER ' e dentro i 3d con diverse problematiche ( d'altraparte l'argomento e' piuttosto vario) poiche' siamo ad una trentina di pagine su questo 3d con gli argomenti messi alla rinfusa. Ma non sono il webmaster....
                          Ciao !!

                          Commenta


                          • x-bee

                            per esempio qualcosa trovi qui: http://www.baronerosso.it/forum/mode...-ufo-1260.html

                            Commenta


                            • Ora vedo di assimilare le info.......Grazie

                              Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

                              Commenta


                              • blueWi232

                                Dimenticavo di dire che ho descritto il montaggio sul mio sito:

                                Bluetooth : Interfaccia BLUETOOTH

                                Wi232 : Interfaccia WI-FI

                                Ciao a tutti

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X