annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
    Ha gps, waypoint, telemetria, groundstation, fino a 8 motori pwm e/o i2c, atterra e decolla da solo etc.
    E' una cosa che ha postato da poche ore un suo progetto personale "hobbystico", se leggi i vari commenti gli e' stato chiesto se intende rilasciare il progetto open source e pare che non sia contrario alla cosa, se e' come nel video... mk mi sa che chiude
    e Armquad lo riciclo per accendere le luci del garage
    Finalmente qualcun altro ci è arrivato,da solo
    Fra poco compirebbe 2 anni il mio sistema di decollo,atterraggio e navigazione automatica
    ( presentato a Pian Formosa durante la manifestazione del 2009 primo ed unico a livello hobbistico quì in Italia ) se non fosse che lo ho riposto in un cassetto... funzionava ? Certo che funzionava però la naturale evoluzione di
    questi sistemi è essere accantonati se non dalle utenze classiche di AR-Drone...
    Un gioco,come avere una donna e farla fXXXXXXXXXXre ad un altro

    Commenta


    • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
      Impressionante comunque il lavoro fatto, progetti e devcore a destra e sinistra che lavorano da mesi e mesi (openpilot, arducopter, etc ) e un giorno arriva questo che ha gia fatto praticamente tutto.... forse pure da solo
      Si vede che le schede sono state saldate a mano

      Speriamo che la cosa venga rilasciata open source
      Danilo,
      scusa , ma hai visto bene la scheda ? Monta lo stesso micro della MP32 , e fin qui se rilasciano opensource possiamo tranquillamente usare il codice anche su quella per il resto i sensori sono un po' datati , il gps e' un micro block a 2hz e la cosa che mi lascia decisamente perplesso e' la xbeepro sotto la zona sensori ... e sotto la cpu ... mahhh l'ultima volta che ho messo uno xbeepro vicino a sensori analogici sulla MK quindi comunque con un bel cs quattro strati andavo a salti ... non penso che un micro che va ancora piu' veloce sia immune alla radiofrequenza ..
      Cmq capiamo il prezzo e vediamo il codice prima di trarre conclusioni affrettate
      In merito alle funzionalita' su ACM quelle promesse sono gia' tutte supportate ed in fase di debug .
      Saluti
      Roberto
      Redfox74
      Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
      http://www.virtualrobotix.com
      Canale di supporto FB
      https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

      Commenta


      • Originariamente inviato da jijuja Visualizza il messaggio
        Finalmente qualcun altro ci è arrivato,da solo
        Fra poco compirebbe 2 anni il mio sistema di decollo,atterraggio e navigazione automatica
        ( presentato a Pian Formosa durante la manifestazione del 2009 primo ed unico a livello hobbistico quì in Italia ) se non fosse che lo ho riposto in un cassetto... funzionava ? Certo che funzionava però la naturale evoluzione di
        questi sistemi è essere accantonati se non dalle utenze classiche di AR-Drone...
        Un gioco,come avere una donna e farla fXXXXXXXXXXre ad un altro
        Per questo è meglio uscire con le donne degli altri, meno fastidi

        Si mi ricordo quando all'epoca ne avevi parlato del tuo sistema qua sul forum, usavi un pic se non ricordo male.

        Ciao
        Quadricottero News
        http://www.facebook.com/Quadricottero

        Commenta


        • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
          Danilo,
          scusa , ma hai visto bene la scheda ? Monta lo stesso micro della MP32 , e fin qui se rilasciano opensource possiamo tranquillamente usare il codice anche su quella per il resto i sensori sono un po' datati , il gps e' un micro block a 2hz e la cosa che mi lascia decisamente perplesso e' la xbeepro sotto la zona sensori ... e sotto la cpu ... mahhh l'ultima volta che ho messo uno xbeepro vicino a sensori analogici sulla MK quindi comunque con un bel cs quattro strati andavo a salti ... non penso che un micro che va ancora piu' veloce sia immune alla radiofrequenza ..
          Cmq capiamo il prezzo e vediamo il codice prima di trarre conclusioni affrettate
          In merito alle funzionalita' su ACM quelle promesse sono gia' tutte supportate ed in fase di debug .
          Saluti
          Roberto
          Si ho visto tutto, per questo spero che venga rilasciato il codice
          Per xbee ti ha risposto nei commenti dandoti ragione ma dicendoti che ha risolto e non ha problemi, Hai visto il video? Il gps hold sembra perfetto cosi come la stabilita' generale sia da fermo che in movimento. La questione dei sensori datati la giustifica con il fatto che essendo analogici puo' campionare molto piu velocemente rispetto all' i2c e questo e' vero.
          Le funzionalita' di arducoptermega non mi convincono, esempio il gps hold jose lo aveva fatto vedere mesi fa ma era una sorta di filmato promozionale, funzionava certo ma c'era ancora da lavorarci.
          Insomma nel complesso il progetto arducopter non mi ha mai convinto molto sia per l'hardware usato sia per il software che di tanto in tanto vado a controllare cosi come i video di volo. Diciamoci la verita' i progetti su arduino sono un po tutti al palo per le funzioni avanzate, basta vedere l'aeroquad che ancora non riesce ad avere una modalita' stabile decente nonostante sia passato un sacco di tempo, e arducopter secondo me fa la stessa fine, spero per i creatori di sbagliarmi. Un grosso passo avanti lo puo' fare la tua nuova scheda l'hardware basato su arm e' tutta un altra cosa, la differenza di volo rispetto ai micretti si vede almeno io sul mio la vedo.
          Comunque se il tizio rilasciasse il codice si potra' adattare a qualsiasi sensore e fare le modifiche che piu ci aggradono anche usando il tuo hardware visto che usi lo stesso micro.

          Ciao
          Quadricottero News
          http://www.facebook.com/Quadricottero

          Commenta


          • nuovo 3D

            Ragà che ne dite di aprire un 3D specifico? Visto che adesso c'e' la possibilità di farlo...
            Danilo potresti aprirlo tu, visto che lo hai segnalato, o lo apro io ?
            Così seguiamo in parallelo i due progetti senza mischiarli. Ke ne dite ?????

            Commenta


            • mix

              Originariamente inviato da Damy36 Visualizza il messaggio
              Chiedo a te Gibon come chiedo in generale l'idea di tutti.....

              Mi devo costruire un Quadricottero.... Che ne dite di questi componenti:


              FC 1.3
              Mk USB
              Regolatori TURNIGY Plush 30A (Linear BEC Mode)
              Interfaccia PPM-I2C (Modulo elettronico consente l tradizionali controller brushless su un PPM
              utilizzano segnali elettronici come I2C Mikrokopter.
              Supporta 4 o 6 controller.)
              Motori tipo Roxxy2827-34
              Frame costruito da me
              Batteria Lipo 11.1 2300 mAh
              Sensore Pressione (Serve? Devo prenderlo o non lo userò quasi mai?)




              Voglio provare a vedere se l'interfaccia francese funziona senza spendere soldi per i regolatori MK!
              Mi sto già assemblando la M3Mag e si risparmiano un casino di soldi!


              Ditemi cosa ne pensate voi e cosa mi consigliereste magari cambiando qualcosa....
              La scheda francese è arrivata anche a me.. ma adesso non ho tempo di provarla, Danveal ti può dare qualche dritta sui regolatori.. Io prove del genere non ne ho ancora fatte..

              L'hexa che sto assemblando adesso ha i nuovi motori e i nuovi rebolatori potenziati..

              Commenta


              • MK cinese

                Originariamente inviato da Damy36 Visualizza il messaggio
                Mi risulta che nel giro del forum non li abbia provati nessuno, non so come vanno, potrebbero anche funzionare. Usano lo stesso software del MK.. non si potrebbe.. c'e' una licenza d'uso del firm MK che non lo permetterebbe...

                Commenta


                • Regolatori Turnigy Plush

                  Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                  Per questo è meglio uscire con le donne degli altri, meno fastidi

                  Si mi ricordo quando all'epoca ne avevi parlato del tuo sistema qua sul forum, usavi un pic se non ricordo male.

                  Ciao


                  Ciao Danveal!

                  Gibon mi ha riferito che ti intendi di regolatori tipo i TURNIGY PLUSH quindi volevo chiederti se acquistassi l'interfaccia che converte il segnale PWM in I2C con Quest'ultimi regolatori collegati alla MK Flight control funzionerebbero bene??

                  Inoltre non so se prenderli da 30 o 40 Ah!.....

                  Aspetto tue positive risposte

                  Grazieee

                  Damiano

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Damy36 Visualizza il messaggio
                    Ciao Danveal!

                    Gibon mi ha riferito che ti intendi di regolatori tipo i TURNIGY PLUSH quindi volevo chiederti se acquistassi l'interfaccia che converte il segnale PWM in I2C con Quest'ultimi regolatori collegati alla MK Flight control funzionerebbero bene??

                    Inoltre non so se prenderli da 30 o 40 Ah!.....

                    Aspetto tue positive risposte

                    Grazieee

                    Damiano
                    Ciao, Gibon è sempre troppo buono, ho solo svolto alcuni test ed esperimenti pratici.
                    Ho letto che vuoi usare il converter francese, l'amico d'oltralpe dice che e' ottimizzato per i turnigy plush quindi puoi andare tranquillo, sono dei buoni regolatori.
                    Io preferisco i mistery blue series / blacmantis ma per usarli si deve cambiare il valore di start ( 1100 al posto di 1200 dei turnigy ) che solo lui puo' fare, quindi vai di plush.
                    Per i 30 o 40A dipende da che tipo di motore userai.
                    Quadricottero News
                    http://www.facebook.com/Quadricottero

                    Commenta


                    • regolatori

                      Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                      Ciao, Gibon è sempre troppo buono, ho solo svolto alcuni test ed esperimenti pratici.
                      Ho letto che vuoi usare il converter francese, l'amico d'oltralpe dice che e' ottimizzato per i turnigy plush quindi puoi andare tranquillo, sono dei buoni regolatori.
                      Io preferisco i mistery blue series / blacmantis ma per usarli si deve cambiare il valore di start ( 1100 al posto di 1200 dei turnigy ) che solo lui puo' fare, quindi vai di plush.
                      Per i 30 o 40A dipende da che tipo di motore userai.
                      Interessa anche a me.. li prendo e quando avro tempo li proverò..

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                        Interessa anche a me.. li prendo e quando avro tempo li proverò..

                        è interessante la faccenda perchè, senza sottovalutare i regolatori e motori MK che sono stupendi come prestazioni , con gli stessi soldi di 6 regolatori e 6 motori buoni (intorno ai 500 euro) si possono prendere altrettanti reg e motori e interfaccia PWM-I2C di qualità

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                          Ciao, Gibon è sempre troppo buono, ho solo svolto alcuni test ed esperimenti pratici.
                          Ho letto che vuoi usare il converter francese, l'amico d'oltralpe dice che e' ottimizzato per i turnigy plush quindi puoi andare tranquillo, sono dei buoni regolatori.
                          Io preferisco i mistery blue series / blacmantis ma per usarli si deve cambiare il valore di start ( 1100 al posto di 1200 dei turnigy ) che solo lui puo' fare, quindi vai di plush.
                          Per i 30 o 40A dipende da che tipo di motore userai.


                          Io prenderei anche i mistery blue series dato che li ho trovati a 9 Euro l'uno quelli da 30 Ah!!
                          Però non ho la minima idea come si faccia a cambiare il valore di start....
                          Poi se il francese l'ha ottimizzata per i Turnigy Plush vuol dire che dovrebbero funzionare bene anche quelli!

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Damy36 Visualizza il messaggio
                            Io prenderei anche i mistery blue series dato che li ho trovati a 9 Euro l'uno quelli da 30 Ah!!
                            Però non ho la minima idea come si faccia a cambiare il valore di start....
                            Poi se il francese l'ha ottimizzata per i Turnigy Plush vuol dire che dovrebbero funzionare bene anche quelli!
                            Vai tranquillo sui turnigy plush funzionano bene, il vantaggio dei mistery blue series e' quello di avere il timing automatico, e la possibilita' di scegliere se usare 16Khz o 8Khz per i motori. Per lo start deve essere previsto nel software del convertitore e lo puo' fare solo chi lo ha costruito.
                            Se puoi, in pvt mi dici dove li hai trovati a 9 euro ?

                            Ciao
                            Quadricottero News
                            http://www.facebook.com/Quadricottero

                            Commenta


                            • regolatori

                              Originariamente inviato da Damy36 Visualizza il messaggio
                              è interessante la faccenda perchè, senza sottovalutare i regolatori e motori MK che sono stupendi come prestazioni , con gli stessi soldi di 6 regolatori e 6 motori buoni (intorno ai 500 euro) si possono prendere altrettanti reg e motori e interfaccia PWM-I2C di qualità
                              Si, vediamo come vola.. Quando avrò finito con l'Hexa, monterò un quad con questi regolatori, e la scheda di interfaccia francese.

                              edit
                              9€ ?? Li ho visti da HK a 20 ?? (quelli da 40A)

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                                Vai tranquillo sui turnigy plush funzionano bene, il vantaggio dei mistery blue series e' quello di avere il timing automatico, e la possibilita' di scegliere se usare 16Khz o 8Khz per i motori. Per lo start deve essere previsto nel software del convertitore e lo puo' fare solo chi lo ha costruito.
                                Se puoi, in pvt mi dici dove li hai trovati a 9 euro ?

                                Ciao


                                Come dice GIbon li trovi su HK!!

                                9 Euro quelli da 30 Ah
                                15,5 Euro quelli da 40 Ah!!

                                Gibon forse tu hai visto 21,19 come prezzo su HK.... Ma la valuta è in Dollari che trasformata in Euro è circa 15,5! Il vantaggio di comprare in america

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X