annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • convertitore i2c pwm flash-rc

    Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
    il convertitore di flash-rc l'ha montato nessuno?
    Finalmente hai trovato il tempo ( o il coraggio ) di testarlo , ne avevamo parlato qualche centinaio di pagine fa' .... io l'ho collegato alla fc ( ho la versione da 4-6 motori ) col test motori funziona correttamente , pero' ( ho provato solo al banco e senza eliche ) ho provato tutte le combinazioni di refresh ( mi pare siano 3 ma non ricordo bene ) sia 4 che 6 motori , ma ad un minimo sostenuto riuscivo a far perdere con facilita' (frenandoli con le mani ) il timing a due regolatori , mi pare il 2 e 1 , ho cambiato regolatori , motori ( sempre ritarando il range col ponticello ) ma il risultato rimane invariato , non essendo fiducioso chiesi qua' sul forum ma nessuno mi ha saputo chiarire , l'unico a rispondere fosti tu dicendomi che al tempo avresti fatto delle prove su un convertitore che possedevi

    dal tempo che fu' sfiduciato non ho piu' fatto prove gibon salvaci tu !

    poi ti mando un pm riguardo adun altra cosetta ...

    Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

    Commenta


    • protocollo trasmisione seriale telemetria

      Qualcuno sa descriverni il treno dati in uscita da MK sulla porta seriale ? sia con che senza FC ?

      Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

      Commenta


      • peso

        Originariamente inviato da sp3rial Visualizza il messaggio
        Ma a conti fatti sono 420W su 2.8Kg, quindi dovremmo essere sui 145W al chilo, giusto?
        Son fori come un terrazzo.. avevo letto male.. ora mi torna !!

        Commenta


        • convertitore

          Originariamente inviato da nlenzini Visualizza il messaggio
          Finalmente hai trovato il tempo ( o il coraggio ) di testarlo , ne avevamo parlato qualche centinaio di pagine fa' .... io l'ho collegato alla fc ( ho la versione da 4-6 motori ) col test motori funziona correttamente , pero' ( ho provato solo al banco e senza eliche ) ho provato tutte le combinazioni di refresh ( mi pare siano 3 ma non ricordo bene ) sia 4 che 6 motori , ma ad un minimo sostenuto riuscivo a far perdere con facilita' (frenandoli con le mani ) il timing a due regolatori , mi pare il 2 e 1 , ho cambiato regolatori , motori ( sempre ritarando il range col ponticello ) ma il risultato rimane invariato , non essendo fiducioso chiesi qua' sul forum ma nessuno mi ha saputo chiarire , l'unico a rispondere fosti tu dicendomi che al tempo avresti fatto delle prove su un convertitore che possedevi

          dal tempo che fu' sfiduciato non ho piu' fatto prove gibon salvaci tu !

          poi ti mando un pm riguardo adun altra cosetta ...
          Ora sto assemblando l'hexa. Per ilconvertitore avevo preso i turnigy..
          TGe che regolatori hai preso?

          Commenta


          • conv i2c--->pwm

            provato con turnigy plush 10A , efite 18A , altri simili ai red brick da 18A provenienti da elettronicaRC , identici nel comportamento

            Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

            Commenta


            • Originariamente inviato da filmer.it Visualizza il messaggio
              Che stile, peccato va fino a 60/70 metri. Potrei montarla sul mio okto dw :-)
              100~120 meters (aircraft)
              60/70 è in terra... figo, ottimo x un quaddino piccolo

              Commenta


              • Originariamente inviato da nlenzini Visualizza il messaggio
                provato con turnigy plush 10A , efite 18A , altri simili ai red brick da 18A provenienti da elettronicaRC , identici nel comportamento
                Non riflashati immagino... è fondamentale che lo siano.
                Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                My Facebook Profile

                Commenta


                • regolatori

                  Ma non si trovano già riflashati?
                  Chi produce le interfacce non ha i regolatori adatti?

                  Commenta


                  • Certo che si, ad esempio qui, ma anche su altri siti, purtroppo è ovvio che se ne approfittano e te li fanno pagare qualcosina in più.
                    Personalmente preferisco spendere 7€ ad esc e riflasharmeli da solo.
                    Il programmatore usb costa 5€, si può utilizzare anche quello fornito con una KK.
                    Per l'operazione su esc con le 6 piazzole in fila ci si impiega meno di un minuto, ti fai una mollettina con i 6 contatti in fila "ad appoggio" ed è un attimo farlo.
                    Personalmente sono andato di strip e saldature, ho lasciato a bordo di ogni esc una connettiera per in caso riprogrammarli, fissata in un punto che riesco a raggiungere una volta coperto nuovamente col termoretraibile, una cosa tipo questa ma molto più pulita.
                    File allegati
                    Ultima modifica di Bobo67; 22 aprile 12, 09:08.
                    Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                    My Facebook Profile

                    Commenta


                    • Questo video mostra la reattività di un motore con esc e firmware riflashato, comparato a quello originale.
                      Sul braccio è stato applicato un normale gyro per creare la correzione automatica e verificarne la velocità d'intervento.
                      Su ArduCopter abbiamo avuto differenze abissali, su Naza pure.
                      Il vero problema ora è trovare degli esc che siano al 100% flashabili, l'Atmel lo stanno progressivamente abbandonando e se ti capitano degli esc con altri micro sei fregato.

                      SimonK_ESC_reflash - YouTube
                      Ultima modifica di Bobo67; 22 aprile 12, 09:16.
                      Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                      My Facebook Profile

                      Commenta


                      • reattività

                        Caspita .. c'e' un abisso !!

                        Per aumentare il payload avevo pensato a un 12 motori, ma viene troppo complicato. Un octo con motori più potenti e' una bella soluzione.

                        Al momento per portare su una reflex sto assemblando questo:



                        Ma fare un po' di test con i convertitori e a questo punto, con i regolatori modificati, mi piacerebbe.

                        Stamattina sto disegnando i supporti per i regolatori. Li monto a rack affiancati, come ha già sperimentato crisinvolo. Con questi telai ad H preferisco non usare le DB originali.
                        Ultima modifica di gibon; 22 aprile 12, 09:31.

                        Commenta


                        • Simpatico! Attendo la foto con i motori installati...
                          Per portar su peso "bastano" i BL assolutamente ben dissipati su un octo radiale con potenti Axi ed eliche Xoar, ci portano su una Red senza alcun problema.
                          Ovvio, bisogna avere il portafoglio a fisarmonica, pieno!
                          Per il converter prendi quello di TimeCop direttamente su Abusemark, arriva veloce e costa una cippa, qui in Europa costa il triplo.
                          Alimenta il TCI2C dalla 5V prelevata sulla FC (piazzole sulla porta Jeti), in alternativa il riduttore di tensione a bordo garantisce comunque di sopportare le 4s/5s, dato il consumo ridicolo il calore dissipato è inesistente.
                          Ovvio che se ti si fotte il converter bye bye quad, ma è più probabile che ti si fotta un Recom...
                          Su ogni drone lascio un converter cablato e faccio come Filmer (ma lui usa solo BL), sposto la torre MK in 2 minuti, tutto cablato a connettiere con contatti rindondanti.
                          Ultima modifica di Bobo67; 22 aprile 12, 09:49.
                          Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                          My Facebook Profile

                          Commenta


                          • fottere

                            Originariamente inviato da Bobo67 Visualizza il messaggio
                            Simpatico! Attendo la foto con i motori installati...
                            Per portar su peso "bastano" i BL assolutamente ben dissipati su un octo radiale con potenti Axi ed eliche Xoar, ci portano su una Red senza alcun problema.
                            Ovvio, bisogna avere il portafoglio a fisarmonica, pieno!
                            Per il converter prendi quello di TimeCop direttamente su Abusemark, arriva veloce e costa una cippa, qui in Europa costa il triplo.
                            Alimentalo diretto dalla 5V prelevata sulla FC (piazzole sulla porta Jeti), in alternativa il riduttore di tensione a bordo garantisce comunque di sopportare le 4s/5s, dato il consumo ridicolo il calore dissipato è inesistente.
                            Ovvio che se ti si fotte il converter bye bye quad, ma è più probabile che ti si fotta un Recom...
                            eheheheheh.. appunto...

                            Come motori metto gli axi 2814/22 e le eliche quelle MK in carbonio.. I Bl li raffreddo con dissipatori e ventolina. Ho trovato un microtermopstato per accendere la ventola a 50°. Il supporto cam è di johep.
                            Ho dovuto rompere il salvadanaio.. prendere un leasing.. diluire gli acquisti nel tempo..

                            Davvero le xoar in legno vanno bene per i multirotori ??

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                              Ma non si trovano già riflashati?
                              Chi produce le interfacce non ha i regolatori adatti?
                              @Gibon

                              Certo che si trovano:

                              Simon 20A Brushless ESC [RapidESC] [SIMON-20A] - ¥900 : abusemark web store

                              Simon 30A Brushless ESC [RapidESC] [SIMON-30A] - ¥1,000 : abusemark web store

                              e sullo stesso sito c'è pure il convertitore:

                              Precision I2C to PWM Converter for Standard ESC [ST] [ICONV_V2] - ¥1,200 : abusemark web store

                              ma come giustamente hà già detto Bobo67 li puoi sempre prendere "vergini" e riflasharli da tè(è veramente una stupidata)per esempio da quì:

                              HobbyKing R/C Hobby Store : Hobby King 30A ESC 3A UBEC

                              HobbyKing R/C Hobby Store : Hobby King 20A ESC 3A UBEC

                              attualmente gli unici disponibili sono i 20A su HobbyKing

                              oppure come hò scritto più indietro vanno benissimo pure gli HobbyWing Pentium o gli RC-Timer che costano qualcosina meno degli HobbyWing.

                              Ciao

                              Diego

                              Commenta


                              • @Gibon: personalmente mai provate ma ci sono parecchio video in giro che lo confermano.
                                Ovvio che il legno, pesando assolutamente pochissimo, permette di avere una reattività superiore sulle correzioni impartite, quindi maggior stabilità, come con le eliche in carbonio (se fatte bene e veramente leggere).

                                @Diego: gli HobbyWing erano in stock fino a 2 giorni fa, ma la voce si sta spargendo troppo in fretta...
                                Da quel che leggo si ottengono migliori risultati con gli esc con oscillatore esterno, sai se gli HW lo hanno? Da quel che scrive TimeCop si, gli RC-Timer posso confermare che non lo hanno.
                                Ultima modifica di Bobo67; 22 aprile 12, 10:29.
                                Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                                My Facebook Profile

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X