annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Eliche BLC e altri marchingegni

    Grazie per tutte queste informazioni ragazzi.
    Quando ho completato il bambino, magari faccio un salto a Ferrara !!

    Commenta


    • Originariamente inviato da Bobo67 Visualizza il messaggio
      @Diego: gli HobbyWing erano in stock fino a 2 giorni fa, ma la voce si sta spargendo troppo in fretta...
      Da quel che leggo si ottengono migliori risultati con gli esc con oscillatore esterno, sai se gli HW lo hanno? Da quel che scrive TimeCop si, gli RC-Timer posso confermare che non lo hanno.
      Anche gli HobbyWing che hò io da 30A non hanno oscillatore esterno come gli RC-Timer sempre da 30A.

      mentre gli HobbyKing sia da 20A che da 30A di cui hò messo i link più sopra hanno l'oscillatore esterno come vedi da foto allegata(questo è il 20A)

      Ciao

      Diego
      File allegati

      Commenta


      • Vedo che collaborando si evolve tutti alla grande.
        Mi fa molto piacere.
        Ho fatto dei tests con il mio y6, vola molto bene ma ho un sacco di problemi con la bussola, magnetismi ovunque, quindi il PH o CH sono un macello.
        L'ottimo Bobo67 mi ha fatto notare che la bussola mi cambiava notevolmente valore al variare dei giri motore ed amper usati.
        Esempio,motori spenti 280°, motori accesi al minimo, 290°, motori a 20a 320° con oscillazioni di 30° in + e - non ci capiva niente poraccio.
        Morale, come suggerito da Marco ho twixtato tutti i cavi, uno per uno, poi ho allontanato di 4/5 cm la navi dal resto dell'elettronica, messo una intercapedine di alluminio sotto alla navy (pare che l'alluminio faccia da isolante, mio tips...) ed ora motori spenti 280°, motori accesi 279°, consumo di 20a ora la bussola indica 275° con oscillazione di 2/3° in + o -
        Altro non so cosa fare...
        Rimane da testare e lo farò martedì se non piove.
        Qualcuno ha altri suggerimenti.
        Potreste dirmi le variazioni delle vostre bussole al variare della corrente.

        Gibon, Ferrara ti aspetta a bracci aperte, chiunque voglia venire è il ben venuto.
        Direi che a Ferrara abbiamo creato un ottimo team, io spingo molto per esigenze lavorative mentre bobo67 sta diventando un mega guru... anche su altre piattaforme.. ed il confronto è sempre un bene per tutti.
        THNX.
        Ultima modifica di filmer.it; 22 aprile 12, 11:06.

        Commenta


        • team

          Si ragazzi siete davvero forti !!
          Adesso non posso guidare. Appena possibile passo a trovarvi.
          TNX

          Commenta


          • Originariamente inviato da filmer.it Visualizza il messaggio
            Ho fatto dei tests con il mio y6, vola molto bene ma ho un sacco di problemi con la bussola, magnetismi ovunque, quindi il PH o CH sono un macello.

            THNX.
            Ciao di solito problemi di questo tipo ti fanno variare la coda, quando acceleri devia per poi tornare in posizione, una specie di effetto yoyo.
            Siccome in PH la corrente è quasi costante mi pare strano che sia la bussola a renderlo scarso, provato a variare il gain del gps?
            Molte volte è piu' efficace abbassarlo che aumentarlo dipende anche dalle costruzioni, inoltre con l'Y ci va un po di lavoro di tuning per avere il massimo perchè l'alchimia magica delle configurazioni di default sono riservate alle configurazioni "standard" quad in primis.
            3-4° di variazione non sono molti perchè l'autorità della bussola non e' al 100% ma dovresti vedere cosa succede a pieno carico quando assorbira' piu' di 20A complessivi.

            Firmware SimonK, vanno bene anche i blueseries / blackmantis anche se non hanno i pad in linea e quindi è piu' disagevole programmarli, e alcune versioni di blueseries da 30A hanno i fet diversi e va usato un altro firmware.
            Buona domenica a te, Gibon, Bobo il developer e a tutti
            Ultima modifica di danveal; 22 aprile 12, 11:45.
            Quadricottero News
            http://www.facebook.com/Quadricottero

            Commenta


            • saludos

              Ben risentito Danilo. Ho disegnato il rack, in settimana lo faccio tagliare.
              Ora inizio un'altro lavoretto.
              Ciao a tutti.

              Commenta


              • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                Ben risentito Danilo. Ho disegnato il rack, in settimana lo faccio tagliare.
                Ora inizio un'altro lavoretto.
                Ciao a tutti.
                Non ti ferma nessuno lavori come un treno anche con una mano sola
                Quadricottero News
                http://www.facebook.com/Quadricottero

                Commenta


                • Ciao a tutti vi seguo sempre, intervengo perché non sto capendo una cosa,
                  Che senso ha passare ad un convertitore e usare dei regolatori meno potenti degli originali? Forse per risparmiare qlc euro?

                  A questo punto non sarebbe meglio sovradimensionate il sistema? Regolatori più potenti, motori più potenti, e così via?

                  Chiedo.
                  JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                  RADIO:Futaba T18Mz

                  Commenta


                  • Per le eliche Xoar fate attenzione negli acquisti perchè ci sono quelle specifiche per elettrico. Vengono vendute anche a coppie (con gli stessi pesi) rotanti e controrotanti.
                    ciaooo


                    Baciami la badante.....

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Dredd Visualizza il messaggio
                      Ciao a tutti vi seguo sempre, intervengo perché non sto capendo una cosa,
                      Che senso ha passare ad un convertitore e usare dei regolatori meno potenti degli originali? Forse per risparmiare qlc euro?

                      A questo punto non sarebbe meglio sovradimensionate il sistema? Regolatori più potenti, motori più potenti, e così via?

                      Chiedo.
                      Buona Domenica anche a voi ragazzi, grazie!
                      @Dredd: concordo con te ma il vantaggio degli esc riflashati è puramente economico, considera però che gli esc da 30A sono 40 di picco effettivi per un tot di secondi, sui BL d'estate ci fai la carne ai ferri senza alettarli... ekkekkaxx!
                      Con quello che me li fai pagare un'alettina del menga ma metticela (ma anche no)!

                      @Danveal: purtroppo invece incide lo stesso, perchè la bussola è mediata dai gyroscopi e quindi un errore sulle variazioni durante il PH si crea, non è questione di PID, abbiamo fatto di tutto, è sicuramente un campo magnetico indotto dai motori, la conferma al prossimo test (in settimana).
                      Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                      My Facebook Profile

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da filmer.it Visualizza il messaggio
                        ...ed ora motori spenti 280°, motori accesi 279°, consumo di 20a ora la bussola indica 275° con oscillazione di 2/3° in + o -
                        Altro non so cosa fare...
                        Vedrai che così sarà perfetto, quelle variazioni sono tollerabilissime.
                        Come ha detto Daenval poi si regola l'autority della bussola, ma il twist è purtroppo sempre consigliato proprio per ridurre al minimo questi problemi.
                        Su AC ora abbiamo risolto con la calibrazione e la declinazione automatizzate in volo (il sistema si autoregola in qualsiasi condizione), oltre che ad una routine che calcola lo "yaw drift" indotto dai magnetismi e lo compensa in tempo reale in base al throttle impartito... e niente!
                        Ovvio, meno magnetismi parassiti ci sono in giro e meglio il quad volerà con gli automatismi inseriti.
                        Ultima modifica di Bobo67; 22 aprile 12, 20:27.
                        Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                        My Facebook Profile

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Bobo67 Visualizza il messaggio
                          Non riflashati immagino... è fondamentale che lo siano.
                          Dammi la motivazione biblica x cui lo devono essere ?!?!?

                          il convertitore in oggetto non lo richiede nel manuale , puo' uscire con pwm a 50-250 e 400 hz quindi potrei collegarci anche dei servi , se poi e' un fatto di migliorare i rendimenti x usi moltirotor ok , ma il mio problema e' a monte . Stavamo parlando del convertitore commecializzato da flash-rc : Achetez votre convertisseur i2c -> pwm 4/6/8 voies - v1.8 sur Flash RC spécialiste du modélisme RC

                          Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

                          Commenta


                          • Non c'è alcuna motivazione biblica, solamente una resa nettamente superiore sulle variazioni del regime motore, cioè sulla stabilità del quad.
                            Non confondere l'ingresso pwm con l'uscita ai motori, un esc può anche esser pilotabile a 500 Hz ma se non traduce queste variazioni in maniera decente sull'uscita ai motori non serve a nulla.
                            Il firmware "simonk" opera unicamente in questo senso, infatti molti non hanno poi riscontrato notevoli differenze settando il converter a 400 o 500 Hz, se non alle volte una migliore "fasatura" tra i comandi impartiti e le variazioni (eliminazione di "tick" sui motori).
                            Poi è ovvio che non è obbligatori, ci mancherebbe, ma a mio avviso consigliato.
                            Non lo dico io, ma i test documentati che ci sono in giro...
                            Ma qui siete tutti "pro-BL"? Costassero non oltre 30€ capirei...
                            Ultima modifica di Bobo67; 22 aprile 12, 21:08.
                            Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                            My Facebook Profile

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Bobo67 Visualizza il messaggio

                              @Danveal: purtroppo invece incide lo stesso, perchè la bussola è mediata dai gyroscopi e quindi un errore sulle variazioni durante il PH si crea, non è questione di PID, abbiamo fatto di tutto, è sicuramente un campo magnetico indotto dai motori, la conferma al prossimo test (in settimana).
                              Si ma dovrebbe apparire il famoso errore 22 a quel punto viene usato automaticamente il vecchio algoritmo che non utilizza anche la bussola per l'assetto con i giroscopi ma la utilizza solo per la "coda".
                              Comunque visto che lo hai visto e che ci hai lavorato sopra credo piu' a quello che dici te che a quello che scrivo io

                              Ciao
                              Quadricottero News
                              http://www.facebook.com/Quadricottero

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                                Si ma dovrebbe apparire il famoso errore 22 a quel punto viene usato automaticamente il vecchio algoritmo che non utilizza anche la bussola per l'assetto con i giroscopi ma la utilizza solo per la "coda".
                                Comunque visto che lo hai visto e che ci hai lavorato sopra credo piu' a quello che dici te che a quello che scrivo io

                                Ciao
                                Infatti così era, error 22 una cifra di volte durante il volo, randomico...
                                In una di quelle situazioni Filmer ha tirato il PH ed il quad è partito per destinazione ignota, ha fatto oltre un centinaio di metri in pochi secondi, riportato poi a casa manualmente.
                                Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                                My Facebook Profile

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X