annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ciao ragazzi, conoscete qualche prodotto per eliminare grasso e polvere dalla DB ? e' veramente zozza
    grazie

    Commenta


    • Hai dei motori a scoppio?

      Commenta


      • Droidworks

        Non sparate sul pianista se non è regolamentare......
        Ho fatto un annuncio sul mercatino.
        http://www.baronerosso.it/forum/merc...ml#post3283585
        Saluti
        Albums LEOxx
        www.eladin.it
        https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

        Commenta


        • Originariamente inviato da almaplast Visualizza il messaggio
          rincuora e non rinquora anche il mio cervello e in missing...cmq si il problema era quello non ho ponticellato l'indirizzo al regolatore...grazie Gibon,chiedo venia per la figura...ma quando succedono queste cose si cercano grossi problemi e si saltano passaggi fondamentali...
          Bhe secondo me dovresti specificare che regolatori hai, puoi avere l'indirizzo sbagliato oppure proprio il firmware.

          Se dici che ti da errore 127 cioè gli manca un regolatore
          Se dici che dal tools quando verifichi singolarmente i motori 1 e 5 girano insieme

          Allora visto che 1 e 5 hanno lo stesso indirizzo ma solo firmware diverso (in caso di versione rossa) devi ca',biade firmware e mettere il secondo.

          In caso di Bl 2.0 allora hai indirizzo sbagliato.
          JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
          RADIO:Futaba T18Mz

          Commenta


          • Non sparate nemmeno al barman ho un telaio exa sul mercatino.
            JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
            RADIO:Futaba T18Mz

            Commenta


            • AAAA carcasi aiuto

              Ciao a tutti ragazzi! sono nuovo di qui e non sapete con che entusiasmo entro a far parte di questa bellissima sezione del forum. Finalmente, finita la maturità, mi posso dedicare all'acquisto di un drone e, come i video e i commentano riportano, il MikroKopter non può che essere tra i migliori in commercio. E' da un anno ormai che assimilo notizie su questo prodotto.. ma adesso che ho fondi e tempo per dedicarmici iniziano i problemi: quale prendo? sarei davvero indeciso sul modello base del quadricottero o un esa (sempre il base) mi sapete dire, oltre al payload, se ci sono differenze abissali tra i due? io cerco un volo stabile e preciso, è possibile averlo con entrambi? E' bene specificare che è il mio primo drone e quindi sto imparando tutto da zero.. ma se parliamo di AEROmodellismo ho 5 anni di esperienza alle spalle, incluso l'ultimo anno di FPV. il mio scopo è fare delle riprese video aeree, e per ora la qualità della GoPro Hero 2 mi è sufficiente. sapete darmi qualche indicazione - consiglio sull'acquisto? credo che l'uso di Gps, navictrl, camera mount ecc.. è indispensabile, no? colgo l'occasione per chiedere se qualcuno sa se è possibile utilizzare la Turnigy 9x con il MK avendo il SW originale.. fattibile? scusate se ho fatto qualche domanda idiota ma sto iniziando ora a leggermi le 500 e passa pagine per prendere info.... spero che qualcuno mi possa dare una mano e.. a buon rendere!

              Commenta


              • sporcare il forum

                Ma i solerti del forum che si lamentano quando si va fuori tema e si "sporca il forum", non ci sono ora per aiutare un neofita?

                Commenta


                • Ecco qua!
                  se posso volentieri...però non sono un guru quindi prendi il tutto con le pinze..
                  allora secondo me tra un quadri e un hexa ...prendi un hexa in quanto macchina più ridondante a livello di motori e quindi in caso di guasto dovrebbe gaarantirti un margine di sicurezza maggiore...inoltre anche il payload (carico utile) aumenta.
                  Prendendo però un hexa aumenta anche l'elettronica (ovvero 2 blc in più, 2 motori in più DB maggiore..) quindi anche la possibilità di avere guasti...
                  comunque io ho cominciato con un hexa normale (non versione XL) e non mi son pentito...con i motori 2827/35 (meno costosi di altri) tiravo su 700 gr e facevo video come questo:
                  Golf & Country Club Castello di Spessa on Vimeo
                  non stabilizzato e non trattato in fase di editing...
                  secondo me ha un buon rapporto costo/resa...
                  ricordati che se vuoi farci foto/video devi lavorarci molto sul camera mount e/o gimbal che si dica...
                  Se vuoi avere la sicurezza del supporto ...rimani in casa MK in quanto macchine testate da molte persone...quindi maggior supporto..
                  Come radio...io utilizzo Futaba e la tua Turnigy non la conosco (se non di nome) ma non penso ci siano problemi...(se non di numero di canali)
                  se posso ..son qua..
                  Andrea

                  Commenta


                  • guru a chi ?

                    Confermo tutto.
                    Anch'io dopo tanti test e realizzazioni varie, ho scelto l'hexa.
                    Se non si vuole programmare come ossessi e perdere giornate e giornate in regolazioni di pid e altre cosette del genere, e si vogliono usare i waypoint, MK è ancora il miglior rapporto costo/prestazioni.

                    Se si vuole divertirsi e sperimentare, vanno bene tutti da KK in su, specialmente se si ha dimestichezza con la programmazione dei microprocessori.
                    Se si vogliono fare video e non interessa la navigazione semi-automatica, va bene DJI Wookong, ma il pacchetto per WP, costa ancora un botto.

                    Per il resto MK, è probabilmente insuperato, anche se in effetti è abbastanza costoso, e dà problemi di surriscaldamento dei regolatori oltre 5-600g per elica (parere personale).
                    Ciao, buon lavoro.

                    Commenta


                    • ok per tutto...
                      aggiungo solo che:
                      se prendi MK ok per il telaio ma le loro eliche lasciano il tempo che trovano ...quindi in caso prendi APC (ottime come costo/resa)

                      altra cosa non solo all'inizio ma sempre...tanta sicurezza...quindi tutti i setup con eliche staccate e mai volare in presenza di gente...ma questo è un capitolo che vien dopo..
                      Andrea

                      Commenta


                      • Grandissimi ragazzi e scusatemi se sto intralciando le discussione... spero di diventare anche io operativo al piú presto e collaborare con il forum allora stasera do un'occhiata alla lista della spesa e poi faccio un ultimo post "fuoritema" per chiedervi se c'é tutto mi spiacerebbe davvero riprovare la sensazione di qualche anno fa, con il primo easystar, di aver preso tutto e poi... una volta a casa... MANCAVANO LE PROLUNGHE DEI SERVI : ... quindi non esitate a consigliarmi pezzi in piú o in meno io prenderei tutto dal sito MK.. per la radio la mia radio è una 8ch, qualcosina dovrei riuscire a fare.. per quanto riguarda il tuo video tarvox33, e' davvero strabello!! complimentoni! spero di riuscire anche io a elaborare un prodotto come il tuo! Grande! grazie mille comunque per i vostri preziosissimi consigli.. senza qualcuno che ne sa, è spesso davvero difficile concludere qualcosa!

                        Commenta


                        • se serve chiedi...che siam qua!
                          se prendi un kit hexa mk diffiicilmente sbagli...
                          intanto se vuoi leggiti i vari step dell'assemblaggio in modo da farti un po' le ossa:
                          en/MK-Hexa - Wiki: MikroKopter.de

                          ricordati che per assemblare un tripotero ci vuole un minimo di attrezzatura come saldatore con punta fine, stagno da 1mm, multimetro, termorestrigente...etc etc

                          nel dubbio chiedi e chiedi perchè qui tutto è costoso e sbagliare vuol dire spendere

                          Commenta


                          • grazie mille! per le attrezzature non ho problemi.. stagnatore termoretrattile ecc ne ho a gogo... con i 4 mm d'orati per le batterie si puo' dire che lo mangio lo stagno! di solito uso quello con l'argento perchè a mio parere e' il migliore... lo usano spesso negli impianti HiFi.. ora mi cimento nella lettura e al piu presto vi dico la lista della spesa siete davvero disponibili!

                            Commenta


                            • Ah ! per @Magentina: da quanto ho capito io (tanta teoria, ma poca pratica), le migliori FC (Flight Control, ossia il cervello che fa stare impiedi il tutto) sono proprio quelle del MikroKopter. le usano i professionisti e garantiscono uno standard qualitativo alto. pensa che persino i DroidWorx, macchine assai costose (cifre che si aggirano agli 8000 €) per riprese video professionali, montano la FC dell' MK. non ne so di altre ma queste sono, a quanto sembra, davvero buone. magari qualcuno piu esperto puo' aprirmi gli occhi su novità ben felice!
                              per quanto riguarda gli "esc", stiamo parlando di regolatori di corrente, ossia quel componente che da, o toglie corrente al motore a seconda degli ordini presi dalla FC. per i droni servono degli ESC "speciali", in quanto la loro frequenza di lavoro deve essere piu' alta del solito: le microregolazioni per ottenere un volo preciso e livellato devono essere repentine e, di conseguenza, avrai una reattività dei motori piu' veloce. i regolatori di corrente devono essere proporzionati alla corrente che i motori richiedono e ovviamente, piú il drone è grande, più Ampere i motori assorbono, più il regolatore deve essere grosso, e quindi costoso
                              i regolatori forniti con il kit MK sono ovviamente gia' con una frequenza adatta per i droni e sono stati perfezionati appositamente per gli MK. Ho letto che è possibile modificare dei normali regolatori( tipo cinesi) per renderli più reattivi, ma per farlo devi avere una buona manualità .. se cerchi se ne è già parlato nel 3D.
                              per i PIC mi trovi impreparato, lascio la parola a gente più esperta

                              Commenta


                              • Ricordati di prendere una bolla e una bussola e qualche distanziale da 10mm e da 15mm.
                                I crucchi sono avari.....

                                Poi sei a posto ti mancherà solo il brevetto


                                Baciami la badante.....

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X