annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
    Ecco il mio MK X8 mentre effettuavo alcune riprese
    [...]
    Ciao danveal,

    è davvero bello, e vola molto bene. Quanti W/kg richiede in hovering?


    Ciao!
    Paolo
    Il mondo non è perfetto. Scegliere come vederlo, è l’unico vero potere che abbiamo. (Torey L. Hayden)

    Commenta


    • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
      Perchè.. la robetta a 32 bit non va? era bella a vedersi però.. anche tutte le storie.. prodotto italiano.. krukki, ora ci mancano i musi yellow e siamo davvero a posto...

      Tutto finito? peccato.. era veramente da schiantare dal ridere...

      Probabilmente invece di parlare tanto e fare poco, era meglio parlare poco e fare tanto.

      Il convertitore lo vende anche altigator..

      ciao !
      Mahhh che bello ogni tanto ancora qualcuno che fa' polemica

      Tutto finito bahhh ;) Tra poco vedrai le news da morir dal ridere ... AutoQuad , OpenPilot , VBrain , PX4 ... tutti a 32 bit , tutti Opensource , ... beh anche MK e' a 32 bit ... Pero bisogna essere capaci a programmare per divertirsi e imparare un sacco di cose .

      Infatti come consiglia il buon Gibon stiamo parlando poco e facendo molto
      Potrebbe pero' esserci un'unica regia ...

      Ciao e buon divertimento ...
      Ultima modifica di redfox74; 18 luglio 12, 23:34.
      Redfox74
      Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
      http://www.virtualrobotix.com
      Canale di supporto FB
      https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

      Commenta


      • Originariamente inviato da Paolo_56 Visualizza il messaggio
        Ciao danveal,

        è davvero bello, e vola molto bene. Quanti W/kg richiede in hovering?


        Ciao!
        Paolo
        Ciao Paolo,
        sui 180W... è il prezzo del coassiale.

        @Marco mi sa che per il "villino" di mister B ci va un sistema long range

        @Roberto PX4 che sarebbe?

        (un saluto a Giacomo )
        Quadricottero News
        http://www.facebook.com/Quadricottero

        Commenta


        • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
          Ciao Paolo,
          sui 180W... è il prezzo del coassiale.

          @Marco mi sa che per il "villino" di mister B ci va un sistema long range

          @Roberto PX4 che sarebbe?

          (un saluto a Giacomo )
          Visto che me lo chiedi ... ti anticipo qualcosina ;) Pero' saro' criptico

          Fatti un giro qui :
          Nuttx

          PX vuol dire PixHawk ... che sta' anche per ETH Zurigh presente quei quaddini che che fanno cose turche con i sistemi ottici ... giocano a pin pong ecc ecc .. ecco

          Hardware VBRAIN (MP32F4V4) e PX4
          STM32F4 + MPU6000 + Barometro MSIC + GPS UBlox
          Inertial Navigation e uFK

          Next GEN Arm Platform ... e noi Italiani siamo in prima fila come sempre .. e portiamo alta la nostra bandiera Alla faccia di chi ci ride sopra e ci si sofia il naso. Tutto Open , la conoscienza disponibile libera per tutti. Docenti universitari centri di ricerca pubblci e privati e hobbisti tutti assieme a sviluppare piattaforme Open

          Non dico cosa ci faccio li immezzo perche' non serve ;) Ma chi lo sa' apprezza ... dopo tanta fatica probabilmente avevo ragione ... finalmente arduino e' il passato !!

          Per ora non posso dire di piu' Questa notte alle 6.00 AM eravamo in una trentina di sviluppatori del DEVTEAM di Arducopterd da tutte le parti del mondo a parlare di questa cosa.

          Per chi vuole "roba professionale" Il benchmark ora non e' piu' mikrokopter ma DJI ... e per non perdere il treno dobbiamo organizzarci.

          Saluti
          Roberto
          Redfox74
          Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
          http://www.virtualrobotix.com
          Canale di supporto FB
          https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

          Commenta


          • Caro Roberto ti scrivo

            Caro Roberto, senza rancore, tutta la quella retorica "noi italiani siamo i più bravi".. " i crucchi".. quando poi per iniziare -iniziare- a levarci le gambe avete dovuto fare il porting di software internazionale perlopiù americano. Noi italiani bravi, stiamo portando allegramente allo sfascio questo bellissimo paese. Sarebbe davvero il caso di parlare meno e fare di più le persone serie, ci sarebbe davvero bisogno.

            Anche la tua aggressività l'ho sempre gradita poco, a volte siamo arrivati alle minacce. E' tutto documentato (se i bravi moderatori non hanno cancellato).

            Comunque.. senza rancore.. ti auguro un buon lavoro.. spero che i bravi italiani riescano a fare qualcosa di buono, senza restare indietro ai "crucchi" a ai cinesi.

            In bocca al lupo !

            Commenta


            • x8

              Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
              Ecco il mio MK X8 mentre effettuavo alcune riprese

              Complimenti Danilo. Davvero impressionante. L'X8 coassiale (vedo spesso quello di ConAir), si fa perbonare abbondantemente il leggero calo di efficienza, con la compattessa, facilità di trasporto e precisione.

              In questi ultimi giorni ho visto volare da vicino e ripetutamente, multirotori con arduino, KK, e multiwii. La stabilità e precisione di MK non l'ho ancora vista, neanche con le schede a 32 bit (ho potuto vedere l'esemplare di nacaspeed qualche settimana fa).
              Mi manca solo DJI. Nei gruppetti che frequento nessuno lo usa. Ma qui in giro ce ne sono e immagino che funzioni altrettanto bene, Dovro prendere un piccolo mutuo e decidermi a prenderne uno, per fare dei test.

              Ciao ragazzi !
              Ultima modifica di gibon; 19 luglio 12, 07:12.

              Commenta


              • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio

                In questi ultimi giorni ho visto volare da vicino e ripetutamente, multirotori con arduino, KK, e multiwii. La stabilità e precisione di MK non l'ho ancora vista, neanche con le schede a 32 bit (ho potuto vedere l'esemplare di nacaspeed qualche settimana fa).
                Mi manca solo DJI. Nei gruppetti che frequento nessuno lo usa. Ma qui in giro ce ne sono e immagino che funzioni altrettanto bene, Dovro prendere un piccolo mutuo e decidermi a prenderne uno, per fare dei test.

                Ciao ragazzi !
                Nemmeno io ho ancora visto la precisione di un MK settato e dimensionato bene, considera che l' X8 nel video pesa qualcosa piu' di 4kg. e anche nel vento si comporta molto bene.
                Il problema delle schede a 32bit e' che usano software portato da schede a 8 bit e ancora non sfruttano la potenza del microprocessore, si dovrebbe iniziare exnovo.
                Un progetto che vedo bene e' autoquad.
                Per il DJI vedo che vanno bene ma per ora non hanno ancora tutte le possibilita' di setting che ha MK. Ad esempio il naza (su cui ho fatto un primo test su un Y6 ) non ha la possibilita' di calibrare l' ACC, devi montarlo in piano, e il controllo del gimbal e' piu' grezzo rispetto ad MK, certo mi dirai costa meno, forse sarebbe meglio fare un paragone con il wookong. Procedi pure e poi ci dici

                Ciao
                Ultima modifica di danveal; 19 luglio 12, 08:26.
                Quadricottero News
                http://www.facebook.com/Quadricottero

                Commenta


                • modelli varii

                  Ah.. si ho visto anche wookong. Il GPS era inchiodato, non volava male. Costa molto meno.

                  Se vendo la reflex e gli obiettivi che tanto non uso + magari lo compro davvero. La mia povera NIKON ...

                  Ciao

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                    Caro Roberto, senza rancore, tutta la quella retorica "noi italiani siamo i più bravi".. " i crucchi".. quando poi per iniziare -iniziare- a levarci le gambe avete dovuto fare il porting di software internazionale perlopiù americano. Noi italiani bravi, stiamo portando allegramente allo sfascio questo bellissimo paese. Sarebbe davvero il caso di parlare meno e fare di più le persone serie, ci sarebbe davvero bisogno.

                    Anche la tua aggressività l'ho sempre gradita poco, a volte siamo arrivati alle minacce. E' tutto documentato (se i bravi moderatori non hanno cancellato).

                    Comunque.. senza rancore.. ti auguro un buon lavoro.. spero che i bravi italiani riescano a fare qualcosa di buono, senza restare indietro ai "crucchi" a ai cinesi.

                    In bocca al lupo !
                    Caro Gibon,
                    in questi progetti , open , noi ci mettiamo l'anima , perche' ci crediamo e i risultati magari con un po' di ritardo rispetto ai prodotti di mercato arrivano , ma sopratutto la cosa piu' importante e' metabolizzare i perchè delle cose anzichè dare per assodato che vanno senza porsi problemi del motivo , c'e' chi fin da piccolo doveva aprire ogni cosa per vedere cosa c'era dentro e capire come mai le cose funzionavano e come , questo e' il mondo dell'opensource.

                    Tornando al ruolo italiano nei progetti internazionali , quando tu dici "a levarci le gambe avete dovuto fare il porting di software internazionale perlopiù americano" fai un errore di interpretazione del percorso fatto fino ad oggi.

                    Nel progetto Arducopter , dove tanti Italiani fanno evolvere il progetto , il software non e' Americano , ma e' mantenuto e implementato da una community internazionale con gente di tutto il mondo , ma e' proprio quello lo spirito del progetto.

                    Il trio Italiano che spicca in Arducopter per capacità tecnica e di volo al momento sicuramente Marco Robustini che ha dato un grande contributo nel far volare meglio il firmware con il suo entusiasmo e le sue capacità di debug , come anche Emile che ha dato un contributo oltre che sul testing in volo anche sul codice ed infine io che sto' traghettando "ufficialmente" il progetto arducopter da piattaforma 8 bit a 32 bit e dico finalmente cosi' i mesi , anni a venire ci daranno spazio ancora a crescita e miglioramenti. Quindi il lavoro e' di squadra e la squadra e' globale !!!

                    Poi a chi interessa un prodotto finito che accendi e vola tutto questo discorso puo' anche non interessare , ma penso che lo spirito del modellista sia entrare nel merito anche della vite e quindi della routine firmware e del relativo algoritmo se ha gli strumenti per poter fare quel tipo di approfondimento ovviamente.

                    Ovviamente tutti hanno dei limiti , io ad esempio con la meccanica lascio molto a desiderare e' un mio limite e quindi mi affido ad altri piu' esperti di me per avere dei buoni risultati io perderei solo tempo .

                    E ora chiudo L'OT , un saluto a tutti e buon volo , e grazie anche a te per il supporto alla squadra tricolore.

                    Roberto
                    Redfox74
                    Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                    http://www.virtualrobotix.com
                    Canale di supporto FB
                    https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                    Commenta


                    • mk

                      non litigate!
                      non sarebbe male.... ma questi discorsi ogni tanto ritornano!
                      per il momento ho ordinato un nuovo kit MK! le alternative ci sono, ma... mi sono affezionato ai krukki. DJI non lo conosco, basta leggere i numerosissimi post aperti per capire che qualche problema risiede anche lì. anke MK non è perfetto, ma la gente lo compera... ci sarà un motivo.
                      saluti

                      Commenta


                      • Dico la mia su DJi visto che si e' mensionata e si e' fatto confronti con MK

                        E' da tempo che tengo d'okkio il sistema DJi ma ad oggi purtroppo sono ancora presenti grossi problemi che nemmeno loro sanno da dove derivino a quanto pare.
                        Ad oggi per me Mk rimane il migliore low cost, e forse migliore anche di molti high cost.

                        Dji credo che al momento non sappia piu' che pesci prendere visto anche l'uscita di un clone tale e quale (tentativo di dar via il sistema in altro modo? molto probabile).

                        Hanno solo saputo vendere del fumo grazie al Bellissimo Design del S800.

                        Quindi alla DJi terrei il designer ma licenzierei l'ingegnere elettronico.

                        Ho buttato l'okkio su due cose che non mi dispiacerebbe affatto provare...
                        i loro motori
                        e soprattutto le loro eliche!!!

                        introvabili singolarmente a quanto pare.

                        Saluti
                        Antonio.
                        JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                        RADIO:Futaba T18Mz

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Dredd Visualizza il messaggio
                          Dico la mia su DJi visto che si e' mensionata e si e' fatto confronti con MK

                          E' da tempo che tengo d'okkio il sistema DJi ma ad oggi purtroppo sono ancora presenti grossi problemi che nemmeno loro sanno da dove derivino a quanto pare.
                          Ad oggi per me Mk rimane il migliore low cost, e forse migliore anche di molti high cost.

                          Dji credo che al momento non sappia piu' che pesci prendere visto anche l'uscita di un clone tale e quale (tentativo di dar via il sistema in altro modo? molto probabile).

                          Hanno solo saputo vendere del fumo grazie al Bellissimo Design del S800.

                          Quindi alla DJi terrei il designer ma licenzierei l'ingegnere elettronico.
                          ...che non e' esattamente un complimento!
                          Dai che il prodotto non e' cosi' male... e' sicuramente piu' plug&fly del MK e questo, secondo i punti di vista puo' essere un pregio od un difetto!

                          Commenta


                          • Dredd, giusto per farsi un'idea di cosa si parla quali sarebbero i "grossi problemi" che avrebbe il wkm? Uno lo potrei ritenere il fatto di essere limitato a 6 motori espandibili a 8 togliendo il controllo del gimbal o a meno di avere una ricevente u-bus così da avere tutte le altre uscite libere, ma per il resto?
                            Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                            Commenta


                            • @dredd
                              Se fossi in te non m'innamorerei troppo di quelle eliche


                              Baciami la badante.....

                              Commenta


                              • Airdemon@

                                Si il fatto del plus & play era ottima cosa per chi diciamo non è esattamente un modellista. Comodo vero. Infatti il designer ci ha lavorato bene e l'ho tenuto eheheh

                                Rodolfo@

                                Se vai qlc pagina avanti su questa sezione ce una discussione dove se ne parla e ci sono anche dei video sui difetti riscontrati in volo. In parole brevi si perde precisione sul Gps e di molto e a volte completamente il controllo in maniera inspiegabile e il video lo dimostra molto bene.

                                Tutto negativo@

                                Il tuo nick la dice tutta sei tutto negativo sulle eliche troppo direi
                                Apparte gli scherzi le prime uscite erano fragiline , ma le ultime versioni sembra vadano bene e abbiano un ottima efficenza . Ma finche non si provano di persona... Non si può dire con certezza. L'intaresse l'hanno suscitato... A te no?
                                JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                                RADIO:Futaba T18Mz

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X