annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sta cosa capita in campi diversi o sempre nello stesso posto? Te lo dico perché c'è un posto dalle tue parti dove il mio compagnuccio di voli ha sperimentato perdita di segnale su elicotteri diversi a poche decine di metri distanza.
    La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
    ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

    Commenta


    • Hai detto che come frame usi il Cinestar.
      Non so, la butto lì: visto che è quasi interamente in carbonio, non è che le antenne vengono schermate?

      Con sti "giocattolini zeppi di elettronica" è un attimo creare interferenze.
      Quando feci le prime prove con graupner/mk misi le antenne della ricevente rizzate vicino il gps. Beh il gps sembrava non funzionare: i satelliti andavano e venivano, non riuscivo ad avere un segnale stabile (ovviamente spostate le antenne tutto si è risolto).

      Ho la tua stessa ricevente e ho letto - se può aiutare - che graupner consiglia di collocare le due antenne in posizione ortogonale una all'altra.
      Ultima modifica di samumac; 14 marzo 13, 23:01.

      Commenta


      • Originariamente inviato da Capitan Harlock Visualizza il messaggio
        E aggiungo che il sistema telemetrico a bordo rileva sempre un segnale sopra l'80%...

        Di fatti è una delle informazioni vocali che è stata mia cura attivare sulla radio da subito... e non son mai andato sotto il 70% anche allontanando oltre 300m il modello...

        E il Problema si è verificato spesso ad una distanza inferiore ai 20m con potenza di segnale sopra 80%...90% rilevato dal sistema telemetrico... Più che Ottima direi...
        evidentemente o stacca per motivi di mal costruzione... o la radio Graupner è un giocattolo... Ripeto.


        Ciao
        Ho un cinestar 8 praticamente identico, stessa radio, e trasmettitore video a 5,8 ghz e non ho mai avuto questo problema, escluderei la radio e le interferenze. Io temo più un qualche tipo di falso contatto che di tanto in tanto si stacca, ma è davvero difficile capire.

        Commenta


        • della serie famose pure na risata hahahahaha

          Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
          Sta cosa capita in campi diversi o sempre nello stesso posto? Te lo dico perché c'è un posto dalle tue parti dove il mio compagnuccio di voli ha sperimentato perdita di segnale su elicotteri diversi a poche decine di metri distanza.
          In diversi posti e anche molto lontani poi sai dove volo e provo i miei modelli io Volo proprio infondo al centro della tenuta... li non c'è nulla per diversi Km... poi ci volo da anni con centinaia e centinaia di ore all'attivo con elicotteri ecc. mai Avuto un minimo accenno di perdita di segnale...


          Originariamente inviato da samumac Visualizza il messaggio
          Hai detto che come frame usi il Cinestar.
          Non so, la butto lì: visto che è quasi interamente in carbonio, non è che le antenne vengono schermate?

          Con sti "giocattolini zeppi di elettronica" è un attimo creare interferenze.
          Quando feci le prime prove con graupner/mk misi le antenne della ricevente rizzate vicino il gps. Beh il gps sembrava non funzionare: i satelliti andavano e venivano, non riuscivo ad avere un segnale stabile (ovviamente spostate le antenne tutto si è risolto).

          Ho la tua stessa ricevente e ho letto - se può aiutare - che graupner consiglia di collocare le due antenne in posizione ortogonale una all'altra.




          Originariamente inviato da willyfan Visualizza il messaggio
          Ho un cinestar 8 praticamente identico, stessa radio, e trasmettitore video a 5,8 ghz e non ho mai avuto questo problema, escluderei la radio e le interferenze. Io temo più un qualche tipo di falso contatto che di tanto in tanto si stacca, ma è davvero difficile capire.
          In risposta vi faccio vedere come son disposte le antenne di ricezione sul Mikrokopter... e come dalla esatta parte opposta... Sia sorto un tempio zen fotografato alla prime luci del mattino proprio ora... ora da Me




          e anche dopo questi accorgimenti nulla è cambiato...

          di fatti la comincio sempre più a pensare come willyfan


          Saluti
          File allegati
          Ultima modifica di Capitan Harlock; 15 marzo 13, 07:11.
          I Miei Video su YouTube

          Commenta


          • La prova del nove sarebbe quella di rimpiazzare tutta la torre MK con un'altra, non è da escludere una board difettosa, una saldatura fatta male da qualche parte.
            Tanto per dire una delle FC che ho ricevuto aveva il diodo di protezione sull'alimentazione saldato con una quantità ridicola di stagno, toccandolo la FC si spegneva.
            Se ti manca ad esempio l'I2C ai motori per qualche istante tutti si spengono di botta, è un classico.
            Prima di volare tutti i miei droni vengono provati a terra, ancorandoli e facendo girare i motori a regime di hovering per almeno un'ora co le eliche installate.
            Oppure se hai l'occasione di provare con una Futaba.........
            Ultima modifica di Bobo67; 15 marzo 13, 08:36.
            Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
            My Facebook Profile

            Commenta


            • Prova a cambiare la posizione del tx a 5.8, se troppo vicino alla fc potrebbe creare interferenze al microprocessore.
              Se il difetto saltuario fosse ancore presente penserei a sostituire la fc, ma prima controllerei il log sulla SD card. Se sulla SD fossero presenti errori come segnale radio assente associato ad altri errori e' sicuramente un problema ad una delle 2 schede. ( fatto salvo l'allontamento di un eventuale tx troppo vicino alla torre )
              Quadricottero News
              http://www.facebook.com/Quadricottero

              Commenta


              • Originariamente inviato da Bobo67 Visualizza il messaggio
                Prima di volare tutti i miei droni vengono provati a terra, ancorandoli e facendo girare i motori a regime di hovering per almeno un'ora co le eliche installate.
                Oppure se hai l'occasione di provare con una Futaba.........
                Potresti associarti a qualche impresa di pulizie, piazzi i multiscopatori nei locali da pulire e dopo un ora addio polvere
                Quadricottero News
                http://www.facebook.com/Quadricottero

                Commenta


                • Originariamente inviato da Capitan Harlock Visualizza il messaggio
                  In risposta vi faccio vedere come son disposte le antenne di ricezione sul Mikrokopter... e come dalla esatta parte opposta... Sia sorto un tempio zen fotografato alla prime luci del mattino proprio ora... ora da Me
                  Le antenne di ricezione dovrebbero essere a 90° una con l'altra e non così attaccate (con fascette addirittura) ai tubi in carbonio. Il carbonio è conduttore e può creare interferenze. Io le ho lasciate libere nello spazio tra i due tubi, una verticale verso il basso e una orizzontale. Appena posso ti mando una foto.
                  Tuttavia non c'è ragione perchè i motori si spengano anche con una perdita di segnale: io non ho mai provato, ma quelli di MK fanno delle demo dove SPENGONO il TX per mostrare come il failsafe tiene in volo il drone, quindi continuerei a cercare in altre direzioni.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                    Potresti associarti a qualche impresa di pulizie, piazzi i multiscopatori nei locali da pulire e dopo un ora addio polvere
                    hahahahah sai questa battuta già l'ho venduta hahahaha incredibile... una settimana fa un passante una Signora sui 70 mi ha visto uscire di casa e mettere nella macchina il Multi... mi chiede: "A cosa serve questo aggeggio!?" IO "è chiaro...! ha delle eliche sposta l'aria e di conseguenza lo uso per pulire le strade e viali dalle foglie restando comodamente seduto da una parte" la signora ha fatto questa faccia e mi ha detto: "quanto costa!? ma fa tutto da solo!?"
                    non vado oltre...



                    le lacrime per le risate hahahahahaha


                    -----------------------------------------------------------------------

                    Ragazzi Grazie infinite a tutti per gli interventi... spero di risolvere presto e come ho risolto state pur certi che vi faccio sapere il perché di questo intoppo


                    Ciao
                    I Miei Video su YouTube

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                      Potresti associarti a qualche impresa di pulizie, piazzi i multiscopatori nei locali da pulire e dopo un ora addio polvere
                      Tu scherzi, ma ho provato in casa armato di mascherina e ti assicuro che fa uscire la polvere da posti impensabili, se poi lo dirigi bene verso la finestra la butta tutta fuori che è un piacere, con il plauso del vicinato.
                      Con delle "14x7" e motori da 650W si ottengono ottimi risultati, quasi ti stacca le piastrelle dal pavimento...
                      Ultima modifica di Bobo67; 15 marzo 13, 10:30.
                      Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                      My Facebook Profile

                      Commenta


                      • io verificherei che il gnd non sia collegato al carbonio .....
                        una volta x risparmiare il filo di massa verso i regolatori ho attaccato la massa ai bracci....
                        quel quadx multiwii non ha mai volato , stacchi e riprese che sembrava di essere in piena tempesta elettromagnetica.....

                        Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

                        Commenta


                        • Ragazzi Buon Dì

                          Cercando una logica per circoscrivere e individuare il problema...

                          Ho catalizzato un pò di info qua e la e la strada che intendo percorrere è questa...

                          Mi pongo davanti il primo Bivio.



                          é La Radio Con la sua bella Amica ricevente!?
                          o
                          é il Muli Mikokopter con la sua bella distribuzione + Fly + Navi + gps + Busta di smarties per renderlo più dolce, motori, fili azzi e mazzi!?

                          Per vedere dove si va... Prima cosa che farei è Impostare a Mestiere il FAIL SAFE.
                          Perché a questo punto dopo una prova fatta questa mattina Posso dire con certezza che non è programmato correttamente.

                          Cioè La prova fatta è la seguente... Modello ancorato a terra in 4 punti con tutte gli accorgimenti del caso per essere in massima sicurezza.

                          Start Motori potenza 50% un valore sufficiente per il volo stazionario...
                          Spengo la radio e....!?
                          E succede che i Motori Continuano a Girare si ma a una velocità Molto Molto bassa talmente bassa che si percepisce visivamente ogni parte delle eliche in movimento...
                          Se volete posso munirmi anche di un conta giri ma non credo sia necessario...
                          Tanto che girano piano non spostano i fili d'erba vicini quindi...
                          e il buzzer emette lo stesso segnale avvertito nei video... e la ricevente si accende di rosso e bla bla bla...

                          Riaccendo la trasmittente e tutto torna sotto il controllo... tutto pr modo di dire... dato che sta vincolato a terra come la radice di un baobab... quindi i motori tornano al regime impostato su stick radio...

                          ----------------------------------------------------------
                          Ora a questo punto dato che ho provato a impostare il FAIL SAFE da manuale alla mano della Radio ad un valore per il gas prossimo al 50% motore con esito negativo...

                          E dato che ho letto fino alla nausea il manuale... ma non ne esco.

                          Devo capire come effettivamente ragiona questo sistema Radio Ricevente Telemetria e chi più ne ha più ne metta.

                          Mi da due opzioni da radio per ogni singolo canale sul FAIL SAFE.

                          Opzione 1 HOLD in caso di perdita di segnale la radio congela l'ultimo segnale buono ricevuto per ogni singolo canale... e considerando che è impostata in questo modo mi domando:
                          Perché se mi trovo al 50%motore stacco i motori scendono di regime fino quasi a fermarsi!?

                          Opzione 2 POS in caso di perdita del segnale radio la ricevente mantiene un valore programmato.
                          Ho provato a programmare questo valore tramite trasmittente come descritto da manuale... ma nulla di fatto e anzi nelle diverse volte che ho provato nell'ultimo passaggio la radio invece che confermare il valore assegnato tramite stick... mi perde anche il segnale di telemetria, di fatti nel menù dedicato la radio nella Prima voce... TEL.RCV da canale 2 assegnato e funzionate mi passa a canale 1... lo riporto al due e la telemetria sembra funzionare di nuovo... OK

                          Dopo tutto questo canovaccio buttato li se avete avuto la pazienza di leggermi o meno concludo metto una seconda linea e vi chiedo:

                          --------------------------------------------------------------------


                          COME FARE PER IMPOSTARE IL FAIL SAFE!?
                          Con Radio Graupner Mx-20 sul Nostro amato Mikrokopter!?

                          Grazie

                          Saluti
                          Ultima modifica di Capitan Harlock; 16 marzo 13, 10:04.
                          I Miei Video su YouTube

                          Commenta


                          • Non ne ho idea sulla Graupner, ma certamente il failsafe andrebbe impostato in modo che il drone torni a casa ed in caso atterri da solo.
                            Mikrokopter si basa sul calo pwm di un canale che considera quello di failsafe, si ha infatti la possibilità di simulare questa cosa in volo, assegnando a quel canale un interruttore (ci sono video di Holger che lo spiegano).
                            Il failsafe della radio se possibile andrebbe quindi configurato in modo da far calare il valore di quel canale perchè si attivi il fs interno di Mikrokopter, che si attiverà comunque se ben settato anche se si fuma la ricevente in volo.
                            Non so com'è configurata la tua radio ora, ma hai due alternative, quella sopra descritta (ma è prima da provare in volo con lo switch, ed in caso abortirla se ha problemi) oppure settare la posizione di FS degli stick al centro (127 su MKT) e lo switch che ti abilita il CH.
                            Se ora sei a terra e si comporta in quel modo forse è anche perchè il drone non ha la necessità di dare smotorate se è già arrivato al punto dove lo hai armato, per lui è già a casa, oppure hai il throttle sulla tx impostato in FS ad un valore molto basso.

                            *** NOTA BENE: è sempre importante anche settarlo nella tx oltre che in MKT, perchè il FS ha due alternative, o la rx non riceve più la tx (FS tx/rx, che in caso attiva quello di MKT), oppure la rx si fotte in volo (FS interno di MK che se ne frega volendo della rx).

                            Se si sanno abilitare bene queste cosette il sistema può sempre essere in grado di fare un CH autonomamente in caso di problemi lato tx/rx.
                            Ultima modifica di Bobo67; 16 marzo 13, 10:33.
                            Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                            My Facebook Profile

                            Commenta


                            • failsafe

                              non lo devi impostare nella radio ma nella flycontrol..
                              c'è una sezione di MKtool
                              puoi impostare altitudine di rientro al punto di decollo, tempo per la variazione di quota tempo per il rientro, gas e tempo per la discesa controllata..

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Bobo67 Visualizza il messaggio
                                Non ne ho idea sulla Graupner, ma certamente il failsafe andrebbe impostato in modo che il drone torni a casa ed in caso atterri da solo.
                                Mikrokopter si basa sul calo pwm di un canale che considera quello di failsafe, si ha infatti la possibilità di simulare questa cosa in volo, assegnando a quel canale un interruttore (ci sono video di Holger che lo spiegano).
                                Il failsafe della radio se possibile andrebbe quindi configurato in modo da far calare il valore di quel canale perchè si attivi il fs interno di Mikrokopter, che si attiverà comunque se ben settato anche se si fuma la ricevente in volo.
                                Non so com'è configurata la tua radio ora, ma hai due alternative, quella sopra descritta (ma è prima da provare in volo con lo switch, ed in caso abortirla se ha problemi) oppure settare la posizione di FS degli stick al centro (127 su MKT) e lo switch che ti abilita il CH.
                                Se ora sei a terra e si comporta in quel modo forse è anche perchè il drone non ha la necessità di dare smotorate se è già arrivato al punto dove lo hai armato, per lui è già a casa, oppure hai il throttle sulla tx impostato in FS ad un valore molto basso.

                                *** NOTA BENE: è sempre importante anche settarlo nella radio, perchè il FS ha due alternative, o la rx non riceve più la tx, oppure la rx si fotte in volo.
                                Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                                non lo devi impostare nella radio ma nella flycontrol..
                                c'è una sezione di MKtool
                                puoi impostare altitudine di rientro al punto di decollo, tempo per la variazione di quota tempo per il rientro, gas e tempo per la discesa controllata..
                                OK Ragazzi Bingo
                                Quindi da Radio Non devo fare Proprio Nulla Nulla!?

                                -----------------------------------------------------------------


                                Senza ombra di dubbio ora mi metto a martello su MKtool per assegnare questi parametri da me decisi...

                                perché voglio si impostare con cura questo aspetto...

                                Ma vi rammento che lo faccio principalmente a questo punto della mia esperienza con questo DRONE specifico per capire...

                                perché i motori perdono potenza così bruscamente in volo a 20 metri da me!?

                                Se Imposto per bene il Fail safe e perdo segnale radio perché la radio difetta...
                                La storia dovrebbe cambiare... !?

                                se resta tutto uguale il Problema è altrove cioè sulla macchina in volo!


                                Giusto il mio ragionamento!?


                                da subito metto su una di queste sulla navi

                                vuota in FAT 16

                                Come posso poi leggere le informazioni registrate!?


                                Ciao
                                I Miei Video su YouTube

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X