annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • dimenticavo

    Ti sei ricordato di azzerare gli accelerometri.. va fatto almeno una volta nella vita del MK altrimenti i risultati possono essere stile fuochi d'artifico

    Commenta


    • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
      Ti avevo messo anche la lipo, che era backorder dappertutto (l'avevo lasciata in ordine da 3 fornitori) e son riuscito a rivederne una proprio 2-3 giorni fa e per questo ti pensavo, non era per qualche altro motivo ... (adesso per sicurezza ne ho ordinate altre 3!!!) in zona va a 50 eurozzi.. francamente.. magari spendo un po' di più, ma almeno ne ho una bella scorta

      Dai accidentallaguerra.. felice di risentirti..

      Senti mi meraviglio di un tecnico strumentato come te.. è un errore di montaggio:
      1) regolatori indirizzati male
      2) motori collegati al contrario
      3) scheda con la freccia puntata altrove
      4) eliche montate al contario

      Scegli ciò che più ti piace
      ...si .. ma anche le Capre seppur strumentate, sempre Capre sono...

      a parte gli scherzi... mi sembra che i regolatori siano corretti... da MKTool li posso provare e l'1 corrisponde all'1 e così via....fino al 6

      i motori sono collegati in modo corretto ... senso di rotazione corretto e eliche montate con passo riportato in base al senso di rotazione...(questo comprende anche il tuo punto 4)

      la scheda (intendo la Distribution board...vedi foto) è ormai un annoso problema... ricordi che mi è arrivata una scheda "strana"??? ...se non sbaglio le altre DB hanno il BL (che comanda il motore 1) posizionato alla SX della freccia... in questa DB il BL del motore 1 è a DX.... comunque il motore 1 risponde sempre alla prua (rossa)

      ...se dico castronerie, perdonatemi... sto rivangando nella memoria di alcuni mesi fa...poi farò le opportune prove...
      File allegati
      Antonio

      Commenta


      • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
        Ti sei ricordato di azzerare gli accelerometri.. va fatto almeno una volta nella vita del MK altrimenti i risultati possono essere stile fuochi d'artifico
        si... almeno una volta nella vita (comunque ad ogni sostituzione di release) faccio: Gas al massimo e DX (per accelerometri)

        e ad ogni avvio faccio Gas al massimo e SX per reset giroscopi....

        ...sbaglio qualcosa??...

        e poi... scusate una domanda sciocca... ma con lo stick di destra, portandolo tutto al minimo cosa vado a settare??... lo dico perchè provando a mettere lo stick di sinistra al massimo e portando lo stick di destra al minimo , mi beeppa qualcosa.... cos'è??... l'autodistruzione???
        Antonio

        Commenta


        • freccetta

          Originariamente inviato da elettrobit Visualizza il messaggio
          si... almeno una volta nella vita (comunque ad ogni sostituzione di release) faccio: Gas al massimo e DX (per accelerometri)

          e ad ogni avvio faccio Gas al massimo e SX per reset giroscopi....

          ...sbaglio qualcosa??...

          e poi... scusate una domanda sciocca... ma con lo stick di destra, portandolo tutto al minimo cosa vado a settare??... lo dico perchè provando a mettere lo stick di sinistra al massimo e portando lo stick di destra al minimo , mi beeppa qualcosa.... cos'è??... l'autodistruzione???
          nono.. la freccetta che c'e' sulla FC...deve stare sopra (cioè con la FC montata si deve vedere) e puntare verso il braccio di prua...

          per quanto riguarda gli stick .. vedi qui:

          (edit ho sbagliato immagine.. dopo vedo se trovo quella giusta....)


          Ultima modifica di gibon; 14 marzo 11, 19:42.

          Commenta


          • immagina

            volevo dire questa:



            Ma la posizione che dici tu non c'e..

            Sarà mica per calibrare la bussola? Non ho quì gli appunti.. boh...

            Commenta


            • bussola

              No
              Non è nemmeno la calibrazione della bussola. Per iniziare la calibrazione si metto lo stick sinistro in alto a sinistra, e quello destro in basso al centro.

              Cosa fa sinistro in alto a sx e desto in basso a destra ? Qualcuno lo sa ?

              Boh..

              Commenta


              • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                No
                Non è nemmeno la calibrazione della bussola. Per iniziare la calibrazione si metto lo stick sinistro in alto a sinistra, e quello destro in basso al centro.

                Cosa fa sinistro in alto a sx e desto in basso a destra ? Qualcuno lo sa ?

                Boh..


                ...a me fa beeep.....
                Antonio

                Commenta


                • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                  volevo dire questa:



                  Ma la posizione che dici tu non c'e..

                  Sarà mica per calibrare la bussola? Non ho quì gli appunti.. boh...
                  ooops.... ma cavolo... non sono mai riuscito a trovare questo schemino nelle wiki... Grazie Gibon......

                  ... ero a conoscenza SOLO della funzione di Calibrate e Motor ON e Motor OFF... i Setting dalla 1 alla 5 erano per me sconosciuti !!!!... e qui ci scappano 2 domande....

                  1) La funzione 2 (Write setting to EEPROM) io la faccio di solito per settare gli accelerometri... (una volta ogni tanto) .... mentre la funzione Calibrate la faccio ogni volta che accendo (ponendo l'MK ben livellato)... è corretto???....(scusate la banalità ma è solo per fare chiarezza)

                  2) i Setting da 1 a 5 NONLI HO MAI FATTI....E' GRAVE???...quando si usano???...
                  Antonio

                  Commenta


                  • setting

                    Originariamente inviato da elettrobit Visualizza il messaggio
                    ooops.... ma cavolo... non sono mai riuscito a trovare questo schemino nelle wiki... Grazie Gibon......

                    ... ero a conoscenza SOLO della funzione di Calibrate e Motor ON e Motor OFF... i Setting dalla 1 alla 5 erano per me sconosciuti !!!!... e qui ci scappano 2 domande....

                    1) La funzione 2 (Write setting to EEPROM) io la faccio di solito per settare gli accelerometri... (una volta ogni tanto) .... mentre la funzione Calibrate la faccio ogni volta che accendo (ponendo l'MK ben livellato)... è corretto???....(scusate la banalità ma è solo per fare chiarezza)

                    2) i Setting da 1 a 5 NONLI HO MAI FATTI....E' GRAVE???...quando si usano???...
                    Servono solo per scegliere i vari set di impostazioni dalla radio piuttosto che dal PC. Si usano per passare da un modo più tranquillo ad uno più acrobatico (per esempio)
                    Inoltre se non si azzerano i giroscopi, con il nuovo firmware, i motori non si avviano nemmeno.
                    Riguardo al tuo problema, se la freccia sulla FC è a posto.. non mi viene in mente nient'altro.. ma dev'essere una cavolata di questo tipo...

                    Commenta


                    • hexa nisba vola

                      Io proverei ancora una volta a far girare i motori da MKtool uno per volta, e controllerei che ruotino come da mixer_table



                      Scusa se mi permetto: le eliche riesci a riconoscerla fra orarie e antiorarie, su un tipo è stampata una L, mi sembra sulle antiorarie.. controlla ancora una volta che siano montate correttamente.. Come va la freccetta lo vedi dal disegno..non mi viene in mente altro.. boh...

                      Commenta


                      • La butto li eh!! Non è che hai i canali da reversare o addirittura il mode della radio diverso da quello dello schema?


                        Baciami la badante.....

                        Commenta


                        • R-i-s-o-l-t-o !!!!!

                          NON CI CREDOOOO!!!!!......

                          allora... innanzitutto ringrazio di cuore Gibon per tutti i preziosi consigli che ho applicato tipo check-list in modo da fugare ogni dubbio... anche l'ovvio talvolta sfugge... e grazie a Tuttonegativo che mi ha consigliato di controllare i reverse della radio...

                          tutto si è rivelato corretto ... tranne la famosa "legge di Murphy"....

                          questa notte (erano le 2:40) colto da sindrome multicotteristica, ho provato a ricaricare la nuova release (0.82a) ... ho rifatto per l'ennesima volta tutto quanto andava fatto...settaggi ecc......e come per magia.... TUTTO FUNZIONA !!!!!!.... (..ma vaaaaffff.....!!!!!)

                          quindi tiriamo 2 conclusioni e facciamo una sorta di Reporting-error con la speranza che anche da questa mia piccola ed insignificante esperienza, se ne possano trarre alcune conclusioni...

                          1) Settembre.... ravanato sull'Hexa per un fottio di giorni (con la release precedente...) e SEMPRE il solito problema sullo Yaw.... (cioè quando agivo sullo stick di sx per ruotare, l'hexa mi si imbizzarriva rispondendo con comportamenti stranissimi... tipo il motore 5 che andava al massimo dei giri...) ...INGOVERNABILE!!!

                          2) Ottobre / Novembre .... provvedevo più volte a sostituire la release (sempre la stessa) ma il problema rimaneva

                          3) Dicembre / Gennaio /Febbraio......qualche mese di pausa forzata che mi ha tenuto lontano dall'hexa e dal forum (purtroppo)

                          4) Marzo.... ripreso i lavori e costruito banco prova (almeno per Roll) su idea del bravissimo Andrea-VR..... eliminato Navi e GPS (per ridurre variabili)...caricato release 0.82a... provato e riprovato ...sempre lo stesso comportamento.....
                          poi....LA SVOLTA !!!!... riprovato a caricare la release 0.82a (la stessa) .. ED ORA E' TUTTO OK !!! (comeunque tra la vecchia e la nuova, le release saranno state ricaricate almento 15 volte!!)

                          fin qui, la cronistoria dell'accaduto...... qualche idea in merito????

                          P.S..... le prove di un piccolo accenno al volo le ho fatte indoor nel mio laboratorio.... tra muri e scrivanie.,... ma seppur in 1 mq , sono riuscito ad alzarmi ed a governare COME VOLEVO l'Hexa.... quindi roll/nick e Yaw... tutto OK!!!!

                          ...adesso vado in pellegrinaggio a Loudes!!!!! (scalzo)

                          @ per Gibon...... la radio placcata oro fa il suo porco lavoro !!!.....EVVIVA!!!!
                          Antonio

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                            volevo dire questa:



                            Ma la posizione che dici tu non c'e..

                            Sarà mica per calibrare la bussola? Non ho quì gli appunti.. boh...
                            ...mi pare di si... ho visto il video che hai postato sul tuo sito (calibrazione bussola) e il primo gesto che fa è quello dello stick sx tutto in alto a sinistra e lo stick destro in basso in centro...infatti mi beeppava quando avevo l'MK3Mag a bordo .... infatti togliendolo non beeppa più...
                            Antonio

                            Commenta


                            • Ciao Elettrobit

                              Ciao a tutti,
                              ciao elettrobit, mi fa piacere leggere i tuoi post perchè a suo tempo, credo nel mese di Agosto scorso, ero avido di letture in materia di MK, in quanto avevo anche io finito di assemblare il mio kit hexa.

                              Purtroppo non sono molto esperto e sperimento poco, mi limito ad usare l'hexa così com'è.
                              Perciò scrivo poco sul forum...ho solo fatto qualche piccola modifica per eliminare le vibrazioni sul supporto della macchina fotografica e qualche foto.
                              Il resto è tutto originale.

                              Mi fa piacere leggere che hai risolto i problemi sul mezzo!

                              Orion.
                              Le emozioni di uno scatto non possono essere ritoccate con Photoshop

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da orion62 Visualizza il messaggio
                                Ciao a tutti,
                                ciao elettrobit, mi fa piacere leggere i tuoi post perchè a suo tempo, credo nel mese di Agosto scorso, ero avido di letture in materia di MK, in quanto avevo anche io finito di assemblare il mio kit hexa.

                                Purtroppo non sono molto esperto e sperimento poco, mi limito ad usare l'hexa così com'è.
                                Perciò scrivo poco sul forum...ho solo fatto qualche piccola modifica per eliminare le vibrazioni sul supporto della macchina fotografica e qualche foto.
                                Il resto è tutto originale.

                                Mi fa piacere leggere che hai risolto i problemi sul mezzo!

                                Orion.

                                ...uellà ciao Orion....

                                grazie.... i miei, più che post, sono viaggi nella follia!!!!... perchè con tutte ste variabili in gioco, è complicato anche descrivere i problemi ed i comportamenti dell'hexa.....

                                ...comunque mi fa piacere leggerti e visto che sei dalle parti di Cagliari ed io dalle parti di Tortolì (e a Cagliari ci vengo almeno 1 volta a settimana), potremmo provare ad incontrarci per un caffè incrociando le esperienze....

                                ..ciao
                                Antonio

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X