annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originalmente inviato da elettrobit Visualizza messaggio

    ...potete consigliarmi sull'acquisto dei tx video???... a bordo dovrei tenere un tx video sui 5 GHz (batteria dedicata o alimentazione comune all'Hexa??)..... e a terra quale RX e quali Occhiali???.... mi potete dare consigli su tutto l'occorrente che serve???..

    grazie


    ...scusate se ripropongo la domanda... potete consigliarmi ??...grazie
    Ciao elettrobit, e ciao a tutti,
    il mio modesto parere: ho acquistato tx (200mw) e rx a 5,8 Ghz, da Hobbyking e gli occhiali zeiss cinemizer plus da newpixel24 http://http://www.lina24.com/go/advanced_search_result.php?keywords=cinemizer+plus &search_in_description=1&inc_subcat=1&x=5&y=6 non conosco i fatshark ma ho letto che sono i più usati per l'utilizzo in "FPV", io li uso solo per inquadrare da remoto e scattare la foto.
    Alimento la Tx con la stessa batteria dell'hexa a valle di uno stabilizzatore 7812
    l'unica differenza sugli occhiali, è l'assenza, all'interno degli stessi della ricevente, presente invece sui fatshark, per il resto la qualità dell'immagine degli zeiss mi accontenta.

    orion
    Le emozioni di uno scatto non possono essere ritoccate con Photoshop

    Commenta


    • Downlink video

      Originariamente inviato da elettrobit Visualizza il messaggio
      ...potete consigliarmi sull'acquisto dei tx video???... a bordo dovrei tenere un tx video sui 5 GHz (batteria dedicata o alimentazione comune all'Hexa??)..... e a terra quale RX e quali Occhiali???.... mi potete specificare marca e sito dove acquistarli??..

      grazie
      RX-TX BEV 5.8 GHz 200mw qui trovi la recenzione bevrc-5g8-200mw-fpv/ che mi sembra identica a quella su HobbyKing.
      Batteria dedicata LIPO 3S 610 mAh 51grammi. In questo modo ho eliminato l'eventualità di dover mettere dei filtri di ferrite per eliminare i disturbi dell'alimentazione principale.
      Microcamera BCH550 (1/3" Sony Color CCD - 540 TV Line - 0.05 Lux)
      Poi ho rimosso la camera prendendo il segnale video direttamente dalla Canon S95
      A terra utilizzo un televisore LCD 15''
      OSD EPI

      Commenta


      • Buongiorno a tutti...

        volevo ringraziare Orion, Sp3rial e Gbnardo per i consigli... ora raccolgo le preziose info e poi vedrò di comprare qualcosa....

        Oggi ho effettuato il mio primo volo con Navi e GPS... mi sono trovato davvero bene ed è stato un volo che riconcilia con l'hexa... (nel senso che non si è imbizzarrito più di tanto.... evidentemente l'elettronica doma la bestia più dei miei pollici!!!)

        Premetto che oggi ho volato con vento a 6 m/s (circa 22 Km/h)..... ho notato che impostando la funzione Hold (cioè che mi sta fermo in un punto) il suo raggio d'azione è di circa 2/3 metri attorno al punto desiderato..... però noto una certa differenza con il Video del suo creatore... mi sembra che nel video (al netto del problema "vento") il sistema sia più "stretto" .. ovvero più reattivo e non lascia una deriva di alcuni metri prima di tornare al centro .... dipende dai valori che ho impostato ??? (che poi sono quelli di default)...

        per agevolare una eventuale e gradita risposta, posto un video con la sequenza delle mie impostazioni su MK-Tool.... (putroppo non è un video con donnine nude o di un bel volo con l'Hexa...anzi... è anche noioso!!:.... mi dispiace!!!!...)

        YouTube - Video mie impostazioni


        Ciauz
        Antonio

        Commenta


        • Disegni supporto cam

          Ragazzi nessuno di voi a qualche disegno di supporti per cam? Ho visto sul sito MK che sono abbastanza semplici da realizzare. Basterebbero anche solo le scansioni dei singoli pezzi (poi con un pò di pazienza si fanno i disegni).
          Ultima modifica di tuttonegativo; 25 marzo 11, 14:32. Motivo: Disegni supporto cam


          Baciami la badante.....

          Commenta


          • Eccoti servito...
            File allegati

            Commenta


            • @airdemon
              Grassieeee


              Baciami la badante.....

              Commenta


              • Ma il supporto del disegno non ha il comando per i servi?


                Baciami la badante.....

                Commenta


                • La sede dei servi dovrebbe essere tra le due braccia, come in genere in questo tipo di culla tralicciata

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da airdemon Visualizza il messaggio
                    La sede dei servi dovrebbe essere tra le due braccia, come in genere in questo tipo di culla tralicciata
                    Forse mi sbaglio ma non credo che sia fatto per il controllo del nick/roll. Non vedo le parti per il movimento.

                    Ragazzi altro?


                    Baciami la badante.....

                    Commenta


                    • Vento e MK

                      Oggi sono stato a trovare Gibon, ospitalità fantastica GRAZIE !
                      Per il resto sessioni di volo varie, prova del mio y6 armquad che poi ho schiantato nell'ultima sessione di volo perchè azzardavo sempre di piu' ed ho perso il controllo a 50-60m di altezza

                      Per quanto riguarda MK: ulteriore dimostrazione, da parte di Gibon, che un quadricottero MK costruito a regola d'arte e settato a dovere riesce ad essere molto stabile sia nel volato che nel gps hold anche con il vento sostenuto che c'era oggi. ( 10-15 Km/h )
                      Ultima modifica di danveal; 26 marzo 11, 20:40.
                      Quadricottero News
                      http://www.facebook.com/Quadricottero

                      Commenta


                      • toscanashire

                        Grande Danilo !! Grazie di essere venuto in toscanashire La prossima volta tocca a me salire in Liguria. Son dispiaciuto per il crash ! ma son sicuro che con un po' di pazienza metterai tutto a posto. il resto OK !! Grazie. Ciao !!

                        Commenta


                        • Avevate già visto questi ?

                          YouTube - MikroKopter: POI
                          YouTube - MikroKopter - watches and follows me (POI-Test)

                          Auto landing realtà?!

                          Commenta


                          • Ho elaborato un piccolo video fatto oggi con exa+Hero HD. Ho usato virtual Dub con relativo plugin deshaker. Cosa ne dite?

                            YouTube - Impianto fotovoltaico Codroipo (UD)

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da sp3rial Visualizza il messaggio
                              Ho elaborato un piccolo video fatto oggi con exa+Hero HD. Ho usato virtual Dub con relativo plugin deshaker. Cosa ne dite?

                              YouTube - Impianto fotovoltaico Codroipo (UD)
                              mmm penso che quel bel terreno poteva essere coltivato !!!

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da sp3rial Visualizza il messaggio
                                Ho elaborato un piccolo video fatto oggi con exa+Hero HD. Ho usato virtual Dub con relativo plugin deshaker. Cosa ne dite?

                                YouTube - Impianto fotovoltaico Codroipo (UD)
                                Mi permetti un paio di critiche costruttive sul video?

                                E' troppo compresso a tutte le risoluzioni: da480 a 1080 non cambia nulla!
                                Dovresti ammortizzare molto di piu' la videocamera
                                ...tanto che sembra non ci sia nessuna postproduzione!
                                La durata e' eccessiva visto il soggetto sempre uguale, bastavano 2 minuti

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X