annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Grazie ragazzi, non immaginate le ore che ho passato davanti al pc per il disegno.
    Cmq è molto sbilanciato ma ho visto che li progettano così .
    Per la cam ancora non so che metterci, per ora porto avanti questo progetto. Il lavoro deve venire più pulito


    Baciami la badante.....

    Commenta


    • Supporto

      Un bel lavoretto davvero.. complimenti..

      Io son riuscito a individuare la causa delle occasionali perdite di potenza: Un regolatore che metteva in crisi il bus I2C. Un regolatore nuovo. Non pensavo fosse quello perchè era proprio il regolatore dell'unico motore che non perdeva potenza

      Ho anche ottimizzato i parametri. A questo punto, anche IBIII, da trattorino del cielo si è trasformato in una libellula

      Commenta


      • @ gibon
        Grazie, detto da te vale doppio eheheheheh


        Baciami la badante.....

        Commenta


        • Gibon ma io me lo sono sempre chiesto, ma se succede una cosa del genere cosa fai? Si cambia il regolatore o semplicemente va resettato in qualche modo? Mo' che mi ci fai pensare sai che il mio hexa mk ogni tanto smotora da solo dal reg num 5?

          Commenta


          • regolatore

            Originariamente inviato da antonio80 Visualizza il messaggio
            Gibon ma io me lo sono sempre chiesto, ma se succede una cosa del genere cosa fai? Si cambia il regolatore o semplicemente va resettato in qualche modo? Mo' che mi ci fai pensare sai che il mio hexa mk ogni tanto smotora da solo dal reg num 5?
            Con sta storia ho persop un sacco di tempo.
            Il mopdello andava bene. Cambio regolatori e ogni tanto aveva un buco di potenza di 2-3 decimi di secondo.
            Ho letto delle nuove riceventi prima serie che causavano questo difetto.. provo a aggiornare il firm.. cambio ricevente.. niente..

            Cambio ri regolatori del motore dove avevo i cali di potenza ... niente..

            Poi ho cambiato anche trasmittente, flight control.. per fortuna tutte questa larti le avevo disponibili.
            Poi sabato il difetto è peggiorato.. ho anche avuto due piccole cadute rasoterra, il modello non ha fatto in tempo a rtecuperare e il buco è stato più lungo.
            L'ultima volta ha emesso un trillo dal cicalino.. di li capito quasi al 100% che si trattava di un regolatore o di un motore.. ho sostituito tutti i regolatori.. e il difetto è scomparso..
            Adesso invio il regolatore in germania penso lo sostituiranno. E' uno dei primo. L'ho presso di botto la sera stessa che li inserirono nello shop.

            Adesso va bene. COmunque una cosa che non mi era mai successa.. adesso non posso + dirlo..

            Commenta


            • 2 problemini

              Salve a tutti..... allegra tribù di giovani svolazzatori !!!!

              desideravo avere 2 info su un paio di concetti che non mi sono chiari.

              1° problema)..... di solito volo nello stesso parco...(quindi stesso luogo, zolla più, zolla meno)..... qualche giorno fa ho dovuto cambiare posto.... solo qualche decina di metri più a destra rispetto al "solito" posto....

              ...poso l'Hexa sul prato, calibro i gyro (gas max + sx) e parto.... mi alzo a 5 mt e metto il controllo altitudine.... poi aziono in GPS in modalità PH e vedo l'hexa che parte...... ciao !!!!!..........in pratica ha cercato il punto dell'ultimo volo di qualche giorno prima che fortunatamente era SOLO ad alcune decine di metri.... ma se l'avessi acceso in Continente, mi avrebbe fatto la traversata Livorno-Olbia?????

              QUINDI:.... come resetto i dati GPS in modo che siano sempre quelli del punto di decollo giornaliero?????


              2° problema)..... Il controllo di altitudine non permette di salire più di una certa quota (ad es. se imposto 8 mt, più di questo non sale..).... al contrario ... è possibile stabilire una quota (ad es. 8 mt dal suolo) in modo che non scenda sotto gli 8 mt garantendo un "cuscino" di sicurezza??

              ciauz...
              Antonio

              Commenta


              • Ma per quanto riguarda il gps ti aveva bippato prima di targli il ritorno??


                Baciami la badante.....

                Commenta


                • Originariamente inviato da tuttonegativo Visualizza il messaggio
                  Ma per quanto riguarda il gps ti aveva bippato prima di targli il ritorno??
                  Ciao Emiliano....

                  mah.... puoi farmi la domanda di riserva????

                  cioè... io so che quando beeppa, sta cercando i satelliti.... mi sembra che dopo non beeppa più...

                  dove sbaglio???
                  Antonio

                  Commenta


                  • Il gps prima bippa perché deve connetterai ai satelliti, quando si collega smette e da quel momento il return home è quel punto.


                    Baciami la badante.....

                    Commenta


                    • GPS+Altimetro

                      Originariamente inviato da elettrobit Visualizza il messaggio
                      Salve a tutti..... allegra tribù di giovani svolazzatori !!!!

                      desideravo avere 2 info su un paio di concetti che non mi sono chiari.

                      1° problema)..... di solito volo nello stesso parco...(quindi stesso luogo, zolla più, zolla meno)..... qualche giorno fa ho dovuto cambiare posto.... solo qualche decina di metri più a destra rispetto al "solito" posto....

                      ...poso l'Hexa sul prato, calibro i gyro (gas max + sx) e parto.... mi alzo a 5 mt e metto il controllo altitudine.... poi aziono in GPS in modalità PH e vedo l'hexa che parte...... ciao !!!!!..........in pratica ha cercato il punto dell'ultimo volo di qualche giorno prima che fortunatamente era SOLO ad alcune decine di metri.... ma se l'avessi acceso in Continente, mi avrebbe fatto la traversata Livorno-Olbia?????

                      QUINDI:.... come resetto i dati GPS in modo che siano sempre quelli del punto di decollo giornaliero?????


                      2° problema)..... Il controllo di altitudine non permette di salire più di una certa quota (ad es. se imposto 8 mt, più di questo non sale..).... al contrario ... è possibile stabilire una quota (ad es. 8 mt dal suolo) in modo che non scenda sotto gli 8 mt garantendo un "cuscino" di sicurezza??

                      ciauz...
                      Il GPS non tiene in memoria i dati, quando togli alimentazione. La minibatteria che c'e' sulla navy tiene solo le effemeridi ( che accelerano il fix).

                      Prima di decollare, se vuoi usare il GPS, devi aspettare il fix, altrimenti fa ste cose strane.

                      Il livello basso per l'altimetro nun ce sta.. cià cià cià !!

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da elettrobit Visualizza il messaggio
                        Ciao Emiliano....

                        mah.... puoi farmi la domanda di riserva????

                        cioè... io so che quando beeppa, sta cercando i satelliti.... mi sembra che dopo non beeppa più...

                        dove sbaglio???
                        bippa un paio di volte quando ha fatto il fix dei sat e led sulla navi lampeggia .
                        Se questo è ok allora dammi retta e fai un bel rest di tutto ! Reinstalli i firmware !
                        Come ho scritto una volta mi fece un atto strano come il tuo e REDFOX mi consiglio di resettare e così feci e non ebbi piu' alcun problema con la navigazione gps .
                        ciao

                        Commenta


                        • buco di potenza

                          Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                          Con sta storia ho persop un sacco di tempo.
                          Il mopdello andava bene. Cambio regolatori e ogni tanto aveva un buco di potenza di 2-3 decimi di secondo.
                          Ho letto delle nuove riceventi prima serie che causavano questo difetto.. provo a aggiornare il firm.. cambio ricevente.. niente..

                          Cambio ri regolatori del motore dove avevo i cali di potenza ... niente..

                          Poi ho cambiato anche trasmittente, flight control.. per fortuna tutte questa larti le avevo disponibili.
                          Poi sabato il difetto è peggiorato.. ho anche avuto due piccole cadute rasoterra, il modello non ha fatto in tempo a rtecuperare e il buco è stato più lungo.
                          L'ultima volta ha emesso un trillo dal cicalino.. di li capito quasi al 100% che si trattava di un regolatore o di un motore.. ho sostituito tutti i regolatori.. e il difetto è scomparso..
                          Adesso invio il regolatore in germania penso lo sostituiranno. E' uno dei primo. L'ho presso di botto la sera stessa che li inserirono nello shop.

                          Adesso va bene. COmunque una cosa che non mi era mai successa.. adesso non posso + dirlo..

                          ciao,
                          hai notato se lo faceva anche con il test motori?
                          il mio hexa, a volte, con il test motori da questo buco di potenza. in volo non mi sembra sia mai successo. se controllo gli errori i2c è sempre a zero. dopo un volo, trovo degli errori, con numero variabile da 0 a 12, sul SPI.
                          saluti.

                          Commenta


                          • buchi di potenza

                            Originariamente inviato da andrea-vr Visualizza il messaggio
                            ciao,
                            hai notato se lo faceva anche con il test motori?
                            il mio hexa, a volte, con il test motori da questo buco di potenza. in volo non mi sembra sia mai successo. se controllo gli errori i2c è sempre a zero. dopo un volo, trovo degli errori, con numero variabile da 0 a 12, sul SPI.
                            saluti.
                            Con il test motori non ho mai provato. Non credo che lo avrebbe fatto. Fai conto che le prime volte che si è presentato, lo faceva una-due volte in un volo di 10 min.

                            Poi era smesso del tutto non ci pensavo più (avevo cambiato il connettore della radio, pensavo fosse quello). Poi ha ripreso a farlo. Fino a sabato scorso che è aumentato molto sia di frequenza che di durata. Tanto che mentre volavo a 50-60 cm, ho toccato, e una volta durante un atterraggio ho cappotato.

                            Se i regolatori fossero stati montati sulla distribution ci sarebbe stato da triboloare davvero. Per fortuna li ho messi alla vecchia maniera, sui braccetti, vicino ai motori.
                            ciao

                            Commenta


                            • Bene Gibon contento che finalmente hai risolto con certezza.
                              Ho appena finito di fare PID tuning sul T6 ora direi che è quasi perfetto.
                              Mi rimane da fare tuning sul vario perche ha ancora un po di effetto yoyo quando vario la quota da mantenere.
                              Ecco il video tutto in gps hold, riprese tremolanti perche fatte con una mano con il telefonino, l'altra teneva il radiocomando penzoloni

                              Quadricottero News
                              http://www.facebook.com/Quadricottero

                              Commenta


                              • Intimidator

                                Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                                Bene Gibon contento che finalmente hai risolto con certezza.
                                Ho appena finito di fare PID tuning sul T6 ora direi che è quasi perfetto.
                                Mi rimane da fare tuning sul vario perche ha ancora un po di effetto yoyo quando vario la quota da mantenere.
                                Ecco il video tutto in gps hold, riprese tremolanti perche fatte con una mano con il telefonino, l'altra teneva il radiocomando penzoloni

                                Gran bel lavoro! E il suono dei sei motori intimidisce. Bello! Se vuoi dare un po' di informazioni in più sul setup (magari le hai già dette ma ero distratto)...
                                in particolare:
                                eliche? motori? regolatori? peso? payload previsto?
                                hai modificato la mixer table?

                                vogliamo sapere!

                                Ciao!
                                Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X