annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • radiologicamente

    Originariamente inviato da foresta72 Visualizza il messaggio
    Ah dimenticavo ho la versione 2.1 dellaFC ME quindi ho altre piste cui eventualmente saldare la ricevente?????
    Non conosco la radio, ma se ha l'uscita PPM con la somma dei segnali, dovrebbe essere compatibile. Se hai l'oscilloscopio ( o un amico che ce l'ha) , potresti provare a guardare se in uscita c'è il segnale.

    Altrimenti non saprei come fare.

    Commenta


    • Originariamente inviato da sp3rial Visualizza il messaggio
      Venduta dopo una settimana!
      E' una bella fotocamera, ma non mi sono trovato bene per i seguenti motivi:
      - niente connettore per il filocomando = servo meccanico per scattare (nemmeno morto)
      - peso paurosamente sbilanciato in avanti
      - moooolto delicata
      - filmati in avchd complessi da gestire con adobe (vuole plugin), virtual dub (plugin - funziona male)
      Anche io avevo visto la nex5, ha l'interfaccia a infrarossi con telecomando quindi sarebbe semplice creare con arduino un acrocco che alla ricezione del comando radio generi il raggio infrarosso relativo al comando, scatto zoom etc.
      Poi pero' ho letto alcune critiche sui filmati generati quando e' su quad e quindi sono orientato verso altro.
      Quadricottero News
      http://www.facebook.com/Quadricottero

      Commenta


      • Originariamente inviato da foresta72 Visualizza il messaggio
        Ah dimenticavo ho la versione 2.1 dellaFC ME quindi ho altre piste cui eventualmente saldare la ricevente?????
        La radio a che frequenza e'? Che ricevente stai usando?

        Devi utilizzare una ricevente che abbia l'uscita di tutti i canali su una sola che poi colleghi alla FC
        Quadricottero News
        http://www.facebook.com/Quadricottero

        Commenta


        • focalizziamoci

          Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
          Ciao,
          grazie per la dritta!
          questa lente la conosci?
          Canon EF 24mm f/2.8 Lens Review

          il peso è ok, il prezzo pure Leggo di un po' di distorsione però e di color fringing...

          @Foresta: quale ricevente hai collegato?

          Ciao!
          Considera che la focale va moltiplicata per 1,5, diventa un 42. Forse è un po lunga..

          io ho preso questa:

          BNG CG9 Obiettivo Canon EF-S 18-55 mm f/3.5-5.6 Zoom su eBay.it per Canon, Obiettivi, Fotografia e Video

          E' come quello in dotazione ma non è stabilizzato. Comunque lo tengo da parte per quando decido di prendere la 550. Diego se vuoi te lo faccio provare.

          Commenta


          • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
            La radio a che frequenza e'? Che ricevente stai usando?

            Devi utilizzare una ricevente che abbia l'uscita di tutti i canali su una sola che poi colleghi alla FC
            Ciao, innanzitutto grazie delle risposte.
            La radio è a 2,4 ghz e le riceventi sono hitec optima9 ma modulano solo col sistema spectra pro.
            C'è una soluzione oppure devo cambiare radio?????
            Matteo

            Commenta


            • serializziamoci

              Originariamente inviato da foresta72 Visualizza il messaggio
              Ciao, innanzitutto grazie delle risposte.
              La radio è a 2,4 ghz e le riceventi sono hitec optima9 ma modulano solo col sistema spectra pro.
              C'è una soluzione oppure devo cambiare radio?????
              Ah.. si l'ho vista sul web..
              ha una uscita separata per ogni canale.. giusto?

              Così non puoi usarla..

              TI serve una schedina di interfaccia. Leggi qui: Interfaccia PWM-PPM Old Man Mike

              E' una pagina vecchiotta ma spiega la situazione.

              Adesso ci sono 3-4 modelli vanno abbastanza bene. Ho visto un esa con quella ricevente + scheda che vola bene.

              Commenta


              • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                Ah.. si l'ho vista sul web..
                ha una uscita separata per ogni canale.. giusto?

                Così non puoi usarla..

                TI serve una schedina di interfaccia. Leggi qui: Interfaccia PWM-PPM Old Man Mike

                E' una pagina vecchiotta ma spiega la situazione.

                Adesso ci sono 3-4 modelli vanno abbastanza bene. Ho visto un esa con quella ricevente + scheda che vola bene.
                Altrimenti la soluzione potrebbe essere una futaba ???????
                Matteo

                Commenta


                • Radio

                  Ti serve una ricevente con le uscite seriali, o un modulo jeti o un satellite sPektrun (dall'ipone!!)

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da foresta72 Visualizza il messaggio
                    Altrimenti la soluzione potrebbe essere una futaba ???????
                    Se devi cambiare radio forse prima ti conviene controllare se l'aurora ha la possibilita' di montare moduli esterni, a quel punto scegli il modulo tx jeti compatibile alla radio lo abbini al satellite jeti e vai tranquillo con il vantaggio di avere la telemetria MK
                    Oppure se scegli una radio futaba devi usare la ricevente futaba che trovi nello shop mk.
                    Oppure usi quello che hai aggiungendo un convertitore, come detto da Gibon

                    Ciao
                    Quadricottero News
                    http://www.facebook.com/Quadricottero

                    Commenta


                    • Aggiungo che come convertitore nello shop c'è questo:
                      https://www.mikrocontroller.com/inde...roducts_id=551
                      però adesso è esaurito.

                      @Gibon: 42? davvero? ach! devo studiare! grazie. Per ora sono ancora in fase di valutazione. Magari quest'estate ho il giocattolo nuovo e faccio un giro in Toscana
                      In effetti non ho le idee chiare. Anche sul 18-55 standard. Di positivo ha che è molto leggero. Chiaro che poi rispetto agli obbiettivi veri non regge.
                      Non so quanto la stabilizzazione possa causare problemi in questo caso. Da quanto ho letto è qualcosa di estremamente variabile, a cominciare dalle diverse frequenze sviluppate su ogni mezzo... senza dubbio una macchina così merita un obbiettivo adeguato ma il problema è anche il peso (oltre al costo! )

                      ciao!
                      Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

                      Commenta


                      • obiettivi di qualità

                        Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
                        Aggiungo che come convertitore nello shop c'è questo:
                        https://www.mikrocontroller.com/inde...roducts_id=551
                        però adesso è esaurito.

                        @Gibon: 42? davvero? ach! devo studiare! grazie. Per ora sono ancora in fase di valutazione. Magari quest'estate ho il giocattolo nuovo e faccio un giro in Toscana
                        In effetti non ho le idee chiare. Anche sul 18-55 standard. Di positivo ha che è molto leggero. Chiaro che poi rispetto agli obbiettivi veri non regge.
                        Non so quanto la stabilizzazione possa causare problemi in questo caso. Da quanto ho letto è qualcosa di estremamente variabile, a cominciare dalle diverse frequenze sviluppate su ogni mezzo... senza dubbio una macchina così merita un obbiettivo adeguato ma il problema è anche il peso (oltre al costo! )

                        ciao!
                        Un obiettivo con luminosità 2,8 inizia a essere poco utile anche a mano, vista la sensibilità molto alta delle digitali. Sui quad, ancora meno .. con tutto quel peso.. forse una qualità così alta non è necessaria...

                        Scendere in toscana, mi sembra una grande idea Diego! COsì ti aggiorno sulle novità.

                        Ho preso l'obiettivo con l'idea di prendere anche la macchina, e fare confronti fra obiettivo stab e non stab. Ma al momento ci ho ripensato. Magari ci ri-ripenso.. boh.. Intanto ho preso la S95.. poi vedrò..

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                          Anche io avevo visto la nex5, ha l'interfaccia a infrarossi con telecomando quindi sarebbe semplice creare con arduino un acrocco che alla ricezione del comando radio generi il raggio infrarosso relativo al comando, scatto zoom etc.
                          Poi pero' ho letto alcune critiche sui filmati generati quando e' su quad e quindi sono orientato verso altro.
                          Potrebbe essere un'idea, ma vale la pena aumentare ancor più il peso con l'elettronica dell'arduino?

                          Commenta


                          • Visto come stanno le cose e considerato che stavo già meditando di prendere una radio con più canali prenderò la graupner con modulo jeti.
                            Grazie delle risposte e dell'aiuto, ciao a presto
                            Matteo

                            Commenta


                            • obiettivo

                              Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
                              Ciao,
                              grazie per la dritta!
                              questa lente la conosci?
                              Canon EF 24mm f/2.8 Lens Review

                              il peso è ok, il prezzo pure Leggo di un po' di distorsione però e di color fringing...

                              @Foresta: quale ricevente hai collegato?

                              Ciao!
                              Mi sono sbagliato Diego, non pesa tantissimo. Dentro di me mi riferivo agli obiettivi zoom 2,8 che ho per la Nikon .. sono con la struttura in metallo, pesano uno stonfo.. Questo che dici tu, invece è 270g in confronto ai 200 di quello che ho preso io che è uno zoon 3,6-5,6 e pesa 200g. Peccato per la focale un po' lunga.

                              Qualche giorno fa un amico fotografo diceva che funziona meglio una compatta con ottica leica o simili, che una reflex con ottiche di basso livello.

                              Non so se ha ragione. Sarebbe interessante fare dei test..

                              ciao !

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                                Mi sono sbagliato Diego, non pesa tantissimo. Dentro di me mi riferivo agli obiettivi zoom 2,8 che ho per la Nikon .. sono con la struttura in metallo, pesano uno stonfo.. Questo che dici tu, invece è 270g in confronto ai 200 di quello che ho preso io che è uno zoon 3,6-5,6 e pesa 200g. Peccato per la focale un po' lunga.

                                Qualche giorno fa un amico fotografo diceva che funziona meglio una compatta con ottica leica o simili, che una reflex con ottiche di basso livello.

                                Non so se ha ragione. Sarebbe interessante fare dei test..

                                ciao !
                                Di mikrokopter capisco poco ma di foto un po' si....il tuo amico ha ragiome le foto le fanno gli obbiettivi i corpi macchina servono solo a comandare il tutto.
                                Veramente nelle digitali conta anche il ccd, ma non solo il numero di pixel ma anche la loro dimensione fisica.
                                Inoltre un'ottica più luminosa è sempre da preferire ti consente di poter scattare come preferisci in condizioni di scarsa luce o altro
                                Matteo

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X