annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
    grazie ragà troppo buoni.. lacrimuccia...
    Mitico Gibon! Sei un mito.
    http://www.elevarsi.altervista.org

    Commenta


    • ohhhhh...

      Originariamente inviato da tittap123 Visualizza il messaggio
      Mitico Gibon! Sei un mito.
      Mitico Tittap !! fatti vedere + spesso !! Ciao !!

      Commenta


      • Fat Shark e teste cinesi

        Buon sabato a tutti


        Il vero scopo del forum è quello di scambiare impressioni relative al tema dello stesso, quindi apro questo post per fare una considerazione (puramente soggettiva) sugli occhiali Fat Shark.

        Ho acquistato recentemente questi occhiali (modello con incorporato un ricevitore 5,8 GHz) e devo dire che sono piuttosto deluso.

        Non mi riferisco alla parte ricevente (quella non l'ho ancora provata)... mi riferisco piuttosto alla manifattura ed all'ergonomia.

        Purtroppo, mio malgrado, non riesco ad indossarli... non penso di avere la testa "fuori formato"... è una testa normale di tipo caucasico ......
        Nell'uomo, la parte superiore del volto (arcata sopraccigliare) è leggermente più avanzata rispetto alle guance; di tale conformazione fisica, i "creatori" di questo strumento, dovevano tenerne conto.

        Indossandoli, infatti, tendono ad assumere una posizione rivolta verso il basso proprio perchè "spinti" dall'arcata sopraccigliare sulla parte superiore. L'effetto più evidente è la sfocatura dell'immagine che non è dovuta ad una questione diottrica, quanto ad una errata posizione dell'oggetto. Per correggere tale difetto occorre mettere ulteriori striscie di spugna nella parte inferiore al fine di contrastare questa posizione caduca; ma è un palliativo oltretutto scomodo.

        Ben diverso sarebbe stato offrire un prodotto regolabile a seconda del soggetto; nulla di complicato...magari prevedendo un paio di modelli di scocche diverse, oppure una regolazione sopracciglio-guanciale.... per un prodotto da 400 euro si potrebbe prevedere...no???

        Questo è quanto ho notato...... vorrei avere informazioni da altri utilizzatori e capire se sono io ad avere la testa quadrata

        ciao
        Antonio

        Commenta


        • squalo grasso

          Originariamente inviato da elettrobit Visualizza il messaggio
          Buon sabato a tutti


          Il vero scopo del forum è quello di scambiare impressioni relative al tema dello stesso, quindi apro questo post per fare una considerazione (puramente soggettiva) sugli occhiali Fat Shark.

          Ho acquistato recentemente questi occhiali (modello con incorporato un ricevitore 5,8 GHz) e devo dire che sono piuttosto deluso.

          Non mi riferisco alla parte ricevente (quella non l'ho ancora provata)... mi riferisco piuttosto alla manifattura ed all'ergonomia.

          Purtroppo, mio malgrado, non riesco ad indossarli... non penso di avere la testa "fuori formato"... è una testa normale di tipo caucasico ......
          Nell'uomo, la parte superiore del volto (arcata sopraccigliare) è leggermente più avanzata rispetto alle guance; di tale conformazione fisica, i "creatori" di questo strumento, dovevano tenerne conto.

          Indossandoli, infatti, tendono ad assumere una posizione rivolta verso il basso proprio perchè "spinti" dall'arcata sopraccigliare sulla parte superiore. L'effetto più evidente è la sfocatura dell'immagine che non è dovuta ad una questione diottrica, quanto ad una errata posizione dell'oggetto. Per correggere tale difetto occorre mettere ulteriori striscie di spugna nella parte inferiore al fine di contrastare questa posizione caduca; ma è un palliativo oltretutto scomodo.

          Ben diverso sarebbe stato offrire un prodotto regolabile a seconda del soggetto; nulla di complicato...magari prevedendo un paio di modelli di scocche diverse, oppure una regolazione sopracciglio-guanciale.... per un prodotto da 400 euro si potrebbe prevedere...no???

          Questo è quanto ho notato...... vorrei avere informazioni da altri utilizzatori e capire se sono io ad avere la testa quadrata

          ciao
          Non li ho mai presi, ma di solito si trovano tutti bene ..boh !

          Commenta


          • elettrobit puoi sempre utilizzare le spugnette che vendevano o che forse hai nella scatola e metterne due invece di una sotto cosi da poter compensare...

            Commenta


            • Originariamente inviato da elettrobit Visualizza il messaggio
              Buon sabato a tutti

              Questo è quanto ho notato...... vorrei avere informazioni da altri utilizzatori e capire se sono io ad avere la testa quadrata

              ciao
              Ciao buon sabato anche a te! Anche io uso i Fat Shark. Mi trovo bene sia dal punto di vista della ricezione che dell'ergonomia.

              Personalmente li porto sotto l'arcata sopraciliare.









              Qualcuno li porta più su:



              In ogi caso io così vado bene.
              Ultima modifica di tittap123; 09 aprile 11, 11:33.
              http://www.elevarsi.altervista.org

              Commenta


              • Fat Elettrobit

                Originariamente inviato da tittap123 Visualizza il messaggio
                Ciao buon sabato anche a te! Anche io uso i Fat Shark. Mi trovo bene sia dal punto di vista della ricezione che dell'ergonomia.

                Personalmente li porto sotto l'arcata sopraciliare.









                Qualcuno li porta più su:



                In ogi caso io così vado bene.


                ...woowww ....addirittura in posa per il servizio fotografico....grazie mille ...l'ho apprezzato.

                ...anch'io li porto come te (appena sotto l'arcata sopraccigliare) ma devo dire che sono un pò più grassoccio.... (in tema con i Fat Shark!!!) e non mi calzano così bene come a te... ho già messo la seconda spugnetta nella parte bassa e addirittura ho eliminato la parte più spugnosa nella parte alta (ha 2 strati di gommapiuma).... ma il problema è risolto in parte..

                se li tengo appena più bassi, mi cadono sopra le palpebre con ovvie conseguenze...

                Oggi ho comprato gommaspugna di tipo compatto (morbido al tatto ma con una consistenza più dura) e spessa circa 1 cm... ora ne ritaglio la sagoma e poi la metto con del biadesivo....

                Grazie tittap per il tuo prezioso parere... CIAO
                Antonio

                Commenta


                • supporto cam

                  Il lavoro procede, ecco altre foto del prototipo.
                  Aggiunto il servo del roll e relativa meccanica.
                  File allegati


                  Baciami la badante.....

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da elettrobit Visualizza il messaggio
                    Il vero scopo del forum è quello di scambiare impressioni relative al tema dello stesso, quindi apro questo post per fare una considerazione (puramente soggettiva) sugli occhiali Fat Shark.
                    Sarebbe stato meglio se avessi aperto un tuo 3d, magari nella sezione FPV.
                    Qui si parla di Mikrokopter....

                    Commenta


                    • ho decimato le vibrazioni....

                      ho decimato le vibrazioni misurando con un comparatore le diverse posizioni del supporto per l'elica. mi spiego meglio: il supporto ha 3 fori e cambiando posizione ai fori mi sono accorto della drastica diminuzione del fuori asse! questa operazione è un po' noiosa, ma porta da ottimi risultati, soprattutto con eliche grandi 13-14". in pratica combinando il fuori asse del motore con quello dell'supporto elica, ho trasformato il mio hexa gasso, rendendolo molto più dolce e preciso. le vibrazioni non sono sparite del tutto (impossibile) ma è sicuro che sono la causa di molti malfunzionamenti nei nostri mezzi.
                      allego due foto

                      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   _MG_0949.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 243.1 KB 
ID: 615209

                      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_0948.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 251.8 KB 
ID: 615210

                      saluti

                      Commenta


                      • comparatore

                        Originariamente inviato da andrea-vr Visualizza il messaggio
                        ho decimato le vibrazioni misurando con un comparatore le diverse posizioni del supporto per l'elica. mi spiego meglio: il supporto ha 3 fori e cambiando posizione ai fori mi sono accorto della drastica diminuzione del fuori asse! questa operazione è un po' noiosa, ma porta da ottimi risultati, soprattutto con eliche grandi 13-14". in pratica combinando il fuori asse del motore con quello dell'supporto elica, ho trasformato il mio hexa gasso, rendendolo molto più dolce e preciso. le vibrazioni non sono sparite del tutto (impossibile) ma è sicuro che sono la causa di molti malfunzionamenti nei nostri mezzi.
                        allego due foto

                        [ATTACH]190051[/ATTACH]



                        [ATTACH]190052[/ATTACH]

                        saluti
                        AZZ!! 10 e lode !! Non ci avevo pensato.. avevo avvicinato alla punta della vite un filo di ferro fissato al braccetto per usarlo come riferimento per guardare, ma è chiaro che con il comparatore la faccenda è molto più precisa.. !
                        Quindi oltre che piegati i portaelica sono anche disassati? Da prendere subito !!

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da andrea-vr Visualizza il messaggio
                          ho decimato le vibrazioni misurando con un comparatore le diverse posizioni del supporto per l'elica. mi spiego meglio: il supporto ha 3 fori e cambiando posizione ai fori mi sono accorto della drastica diminuzione del fuori asse! questa operazione è un po' noiosa, ma porta da ottimi risultati, soprattutto con eliche grandi 13-14". in pratica combinando il fuori asse del motore con quello dell'supporto elica, ho trasformato il mio hexa gasso, rendendolo molto più dolce e preciso. le vibrazioni non sono sparite del tutto (impossibile) ma è sicuro che sono la causa di molti malfunzionamenti nei nostri mezzi.
                          allego due foto

                          [ATTACH]190051[/ATTACH]

                          [ATTACH]190052[/ATTACH]

                          saluti
                          Fico!! Ottima idea, cioè dimmi se ho capito bene...fai le misurazioni tentando le 3 posizioni possibili per ogni motore e scegli quella con meno fuoriasse?

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
                            Sarebbe stato meglio se avessi aperto un tuo 3d, magari nella sezione FPV.
                            Qui si parla di Mikrokopter....

                            Certo Biv... ne convengo e sono d'accordo.... se è il caso, chiedo anche scusa.... ma non ho chiesto pareri sulla ricetta dell'anatra all'arancia..... mi sembrava che fosse quantomeno pertinente al contesto o almeno inerente al mondo del Mikrokopter (in effetti talvolta il confine è molto sottile)........ la prossima volta sarò più accorto ma ti prego, non facciamo i poliziotti a tutti i costi con certe puntigliosità che rischiano di generare malumori e disarmonie.....

                            ciao
                            Antonio

                            Commenta


                            • Guardate questo video fino alla fine, in particolare da 2.50 in poi

                              Quadricottero News
                              http://www.facebook.com/Quadricottero

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                                Guardate questo video fino alla fine, in particolare da 2.50 in poi

                                ...ehehehe.......pen-cam di gomma!!!!!!!
                                Antonio

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X