annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
    @tuttonegativo

    ciao,
    la scarica la proporzioni sull'assorbimento medio e di picco.
    Poiché i W a parità di peso son più o meno gli stessi (qualcosa meno) e i V sono 14.8 anziché 11.1 avrai meno A assorbiti. Qundi meno C di scarica necessari per la batteria.
    Chiaramente se per usare le 4S devi cambiare i motori con più pesanti, se la batteria è più pesante ecc allora il sistema richiederà più W e quindi probabilmente più A.
    Insomma, misura l'assorbimento e regolati su quello

    Valuta quanti grammi risparmieresti col carbonio, poi valuta se ne valga la pena. Non uso molto il carbonio. Per i tubi avevo letto che in alcuni casi c'erano problemi con la torsione. Con i quadrelli non dovresti avere questo problema però.

    Ciao!
    Innanzitutto grazie,
    io non voglio cambiare motori (ho i roxxy 2827/35) e uso i regolatori 2.0
    Volevo solo cambiare tipo di batteria (per ora uso l'originale 2200Mah da 20C) con batterie da 3200/3700 mah e con scarica da 25/30C.
    Ma in ogni caso se la scarica è maggiore i motori dovrebbero assorbire solo il necessario e quindi non andare incontro a problematiche??


    Baciami la badante.....

    Commenta


    • Ciao,
      la mia configurazione è: hexa con blc-ctrl 2.0 e stessi motori tuoi...uso le lipo da 4000 mah 14,8 e 20C...il modello sgurla che è un piacere

      Andrea

      Commenta



      • Ho appena preso anche io la S95. Potresti postare , se lo hai, il pinout del cavo di cui parli? Grazie
        Pierluigi
        __________________
        - AirDemon's home
        Ciao il pinout si trova qui:
        11 Pin Canon Pinout | Flickr - Photo Sharing!

        orion
        Le emozioni di uno scatto non possono essere ritoccate con Photoshop

        Commenta


        • Originariamente inviato da orion62 Visualizza il messaggio
          Ciao il pinout si trova qui:
          11 Pin Canon Pinout | Flickr - Photo Sharing!

          orion
          Grazie Orion
          mmmhh, a questo punto basta un tester, un cavetto mini usb e un po' di colla a caldo
          ...quando vuoi fare un voletto insieme fai un fischio...

          Commenta


          • Originariamente inviato da tuttonegativo Visualizza il messaggio
            Innanzitutto grazie,
            io non voglio cambiare motori (ho i roxxy 2827/35) e uso i regolatori 2.0
            Volevo solo cambiare tipo di batteria (per ora uso l'originale 2200Mah da 20C) con batterie da 3200/3700 mah e con scarica da 25/30C.
            Ma in ogni caso se la scarica è maggiore i motori dovrebbero assorbire solo il necessario e quindi non andare incontro a problematiche??
            Cambiando da 3S a 4S dovrai valutare se mantenere o cambiare le eliche attuali. Passando ad un hexa le 1045 dovrebbero andare bene.
            Problemi alle batterie non ce ne sono. Vai da 44A continui di scarica a 80A (3200mAh * 25C).
            Si, i motori assorbono a seconda dell'elica e di quanto gas richiedi.
            Per un hexa 80A sono un bel 13A a motore (continui). Con i 2827/35 + 1045 ti dovrebbe dare sui 13A. Considerando che i motori assorbono un massimo di 10A con le 1045 non hai certo problemi.
            ROXXY2827-35 - Wiki: MikroKopter.de

            Ciao!
            Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

            Commenta


            • Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
              Cambiando da 3S a 4S dovrai valutare se mantenere o cambiare le eliche attuali. Passando ad un hexa le 1045 dovrebbero andare bene.
              Problemi alle batterie non ce ne sono. Vai da 44A continui di scarica a 80A (3200mAh * 25C).
              Si, i motori assorbono a seconda dell'elica e di quanto gas richiedi.
              Per un hexa 80A sono un bel 13A a motore (continui). Con i 2827/35 + 1045 ti dovrebbe dare sui 13A. Considerando che i motori assorbono un massimo di 10A con le 1045 non hai certo problemi.
              ROXXY2827-35 - Wiki: MikroKopter.de

              Ciao!
              Grazie ragazzi.
              @Drake io già uso le 4S e con eliche 10/4.5.
              Quindi posso orientarmi su batterie da 3700 25c.


              Baciami la badante.....

              Commenta


              • Parametri MK

                Buongiorno a tutti,
                avrei bisogno di cambiare i parametri del mio mk quadro tramite utilizzo dei poti.
                Siccome dovrei cambiare tra la configurazione principiante (3) ed una personalizzata per sollevare maggiore peso volevo sapere su quali parametri agire senza dover modificare sulla radio la curva motore.
                Vado su minimo gas?????? massimo gas?????? Scusate ma sono proprio ignorante su come configurare i parametri!!!!! C'è qualche anima buona che mi può spiegare??
                Ciao a tutti
                Matteo

                Commenta


                • Primo tentativo volo fpv

                  Ciao oggi pome ho provato il mio primo volo fpv che è stato una tragedia.
                  Andiamo con ordine, mi sono autocostruito un carrello di alluminio in attesa dell'arrivo del supporto macchina fotografica.Il carrello è alto 26 cm e risulta molto elastico così da creare qualche problema in decollo (si impunta e a volte scompone il modello).
                  Questo mi impedisce di decollare in fpv poichè non riesco ad avere un assetto livellato e mi fa ribaltare.
                  Inoltre oggi c'era parecchio vento che aggravava la situazione........cmq è l'esperienza che manca e che bisogna fare.
                  Domanda io ho usato alluminio spesso 2 mm e largo 15 mm per il carrello voi quale avete usato se ve lo siete autocoatruito???
                  Ciao
                  Matteo

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da foresta72 Visualizza il messaggio
                    Ciao oggi pome ho provato il mio primo volo fpv che è stato una tragedia.
                    Andiamo con ordine, mi sono autocostruito un carrello di alluminio in attesa dell'arrivo del supporto macchina fotografica.Il carrello è alto 26 cm e risulta molto elastico così da creare qualche problema in decollo (si impunta e a volte scompone il modello).
                    Questo mi impedisce di decollare in fpv poichè non riesco ad avere un assetto livellato e mi fa ribaltare.
                    Inoltre oggi c'era parecchio vento che aggravava la situazione........cmq è l'esperienza che manca e che bisogna fare.
                    Domanda io ho usato alluminio spesso 2 mm e largo 15 mm per il carrello voi quale avete usato se ve lo siete autocoatruito???
                    Ciao
                    Ciao Forrest !!!!....

                    personalmente penso che se in decollo si "impunta" vuol dire che il baricentro del carrello autocostruito, forse, non è del tutto corretto... comunque poco male... puoi lavorare di stick per livellarlo appena lascia il suolo.... l'elettronica farà il resto.... mentre scrivo, in effetti, mi viene in mente che sei in FPV quindi sei un pò "ciecato!!!"....nel senso che vedi ciò che vede la fotocamera.... beh... puoi tirarlo su a vista e poi, quando è in hovering, passare al modo FPV.... o forse non ho afferrato bene il problema...

                    ... sempre a mio avviso ( e comunque è una riflessione relativissima) .... 26 cm non sono un pò troppini????....

                    per l'autocostruzione del carrello.... non saprei.... ma a meno che tu non usi delle travi di acciaio "ipe 180 mm" !!!!!... sempre a seconda del payload applicabile, non dovrebbero esserci problemi (almeno in questa fase di studio ed apprendimento)..... poi pian piano che si sperimenta si capisce cosa montarci ed allora si inizia a litigare col peso ed a centellinare i grammi.....


                    ciao ciao

                    (...che tempo fa a S.Stefano d'Aveto???... io ero di Piacenza quindi ci venivo spesso...)
                    Antonio

                    Commenta


                    • Ciao Elettrobit,
                      qua il tempo è molto variabile e sempre con un filo di vento per cui non riesci a capire se il settaggio dell'mk non è corretto oppure il vento ci mette del suo!!!
                      Ho costruito un carrello alto 26 cm per montare il supporto camera e per mettere l'antenna del trasmettitore rivolta verso il basso ma ora alla luce dei fatti rivaluterò il tutto, grazie anche a ciò che mi ha detto tuttonegativo in mp.
                      Ciao ora vado ad assemblare il gps e il magnnetometro poi ti aggiorno!!! ciao
                      Matteo

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da foresta72 Visualizza il messaggio
                        Ciao Elettrobit,
                        qua il tempo è molto variabile e sempre con un filo di vento per cui non riesci a capire se il settaggio dell'mk non è corretto oppure il vento ci mette del suo!!!
                        Ho costruito un carrello alto 26 cm per montare il supporto camera e per mettere l'antenna del trasmettitore rivolta verso il basso ma ora alla luce dei fatti rivaluterò il tutto, grazie anche a ciò che mi ha detto tuttonegativo in mp.
                        Ciao ora vado ad assemblare il gps e il magnnetometro poi ti aggiorno!!! ciao
                        ..WOOW.... torna con qualche fotina che sono curioso!!!!....ciao
                        Antonio

                        Commenta


                        • Scelta batterie

                          Come ben sapete eheheheh la mia configurazione attuale è un Quad motori 2827/35 eliche 10/4.5 che a presto vorrei trasformare in Hesa sempre con stessi motori ed eliche.
                          Tra queste due batterie quale mi conviene prendere che possano andare bene sia per il quadri che per il futuro hesa?
                          Robbe Batteria Li-Po Roxxy-Power ZX 4S 3700mAh 25C + ChipBid | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore
                          Robbe Batteria Li-Po Roxxy-Power ZX 4S 4400mAh 25C + ChipBid | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore


                          Baciami la badante.....

                          Commenta


                          • Ciao, secondo me...entrambe....
                            le seconde sicuramente ti garantiscono migliori performance (maggior durata a parità di scarica) ma anche ..pesano di più
                            Andrea

                            Commenta


                            • Eccomi qua di nuovo a chiedere lumi!!!!!!
                              Ho montato la navicontrol e la mkgps.
                              Ora stavo facendo fare i fix dei satelliti ma la lucetta del GPS continua a lampeggiare e ogni tanto arriva un bip dal buzzer e rimane fissa arancio poi ricomincia a lampeggiare.
                              Ora ho lasciato il gps parecchi minuti con cielo libero ma non si accende la luce verde.
                              Domanda devo avere ancora maggiore pazienza ossia più dei 20 min che ho atteso oppure c'è da rivedere qualcosa??????
                              Sull'mktool non mi da nessun errore
                              grazie e ciao a tutti
                              Matteo

                              Commenta


                              • @ foresta
                                20 min sono troppi, di solito (almeno il mio si aggancia dopo qualche minuto)
                                Aspetta i guru
                                PS ti mando l'email del carrello XXL (si una X di piu di quello di MK)
                                Intanto guarda queste.
                                File allegati


                                Baciami la badante.....

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X