annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da tuttonegativo Visualizza il messaggio
    @foresta
    Aspetta a cambiarla, vedi se è possibile fare un ponticello.
    Si infatti credo che quel pin non serva a niente mi sembra di aver capito che sono solo 3 i pin che servono e forse la piazzola rovinata non serve.
    Grazie cmq appena ho tempo faccio una prova x vedere se funziona!!!!!
    Ciao

    P.S. il carrello va alla grande!!!!!!!!!!!
    Matteo

    Commenta


    • @ Emiliano

      ciao caro.... oggi monto quello che dovevo montare una settimana fa!!!!....poi faccio foto.......(felice come una pasqua!!!!)
      Antonio

      Commenta


      • @elettrobit
        Si sono felice soprattutto perché oggi sto in piedi
        Tra uno stampo e qualche taglio dovrei provare la Canon S95 con Chdk
        Dai dai che aspetto le babbucce ehehe


        Baciami la badante.....

        Commenta


        • Originariamente inviato da tuttonegativo Visualizza il messaggio
          @elettrobit
          Si sono felice soprattutto perché oggi sto in piedi
          Tra uno stampo e qualche taglio dovrei provare la Canon S95 con Chdk
          Dai dai che aspetto le babbucce ehehe
          ...eheheh....vedrai che figurona che farò con l'MK pantofolato !!!!...

          ....quindi?????.... ricapitolando mi sembra di aver capito (ma ormai ho forti dubbi sulla mia sanità mentale!!!) che il "panino imbottito" possa avere questa forma:

          alla base c'è la FC... riparto con il 10pin e vado alla EPI-OSD ....riparto con lo stesso 10pin e vado alla Navi..... poi dalla Navi riparte il cavetto che va al GPS....

          La porta libera dell'EPI-OSD denominata ISP costituirebbe la mia nuova porta Debug...

          ...CORRETTO?????.....

          (...vi prego... ditemi di si che sono esausto!!!!...sta diventando un incubo...)
          Antonio

          Commenta


          • Epi Osd

            Ciao, ho provato a collegare l'epi alla navicontrol e si accendono fissi i led 3 e 4 (rosso e verde) quindi credo che non ci siano problemi di sorta, ho anche rimosso il diodo tanto alimento tutto da fc!!!
            Grazie a tutti per il sostegno e l'aiuto con consigli e informazioni.
            Faccio una proposta perchè quello che ha scritto gbnardo magari corredato da qualche foto in più non viene raccolto e magari se qualcuno vuoe aggiungere altro e si mette nel wiki in italiano o magari si fa un tutorial per tutti noi in italiano che così evita a tanti (sicuramente a me) di sbattere la testa contro i muri perchè è ignorante in materia??????
            Ciao e buoni voli a tutti!!!!

            @tuttonegativo: se entro la prox sett non arriva il suppporto cam mi sa che te ne ordino uno a te!!!!!! Ciao
            Matteo

            Commenta


            • Originariamente inviato da foresta72 Visualizza il messaggio
              @ GBNARDO, nella FC dove prendo l'alimentazione per portarla alla scheda osd?????
              Scusa delle domande assillanti che ti faccio e grazie delle risposte che hai dato, ora ho quasi chiaro il tutto ciao!
              I pin utilizzati sono

              1 TX
              7 Massa
              9 RX

              tutti sulla faccia superiore della scheda.
              Quello danneggiato in foto è il 6 e non è collegato.

              Per i 5V sulla FC non hai che l'imbarazzo della scelta:

              - pin centrale di uno dei 5 connettori Servo1-Servo5
              - dalla piazzola contrassegnata 5v sotto la scheda (tra PPM e GND)
              - dal pin 2 del connettore 10 pin della FC
              - direttamente da pin out (5V) del recom (come ho fatto io)
              ciao

              Commenta


              • Connessioni epi osd

                Originariamente inviato da elettrobit Visualizza il messaggio
                ...eheheh....vedrai che figurona che farò con l'MK pantofolato !!!!...

                ....quindi?????.... ricapitolando mi sembra di aver capito (ma ormai ho forti dubbi sulla mia sanità mentale!!!) che il "panino imbottito" possa avere questa forma:

                alla base c'è la FC... riparto con il 10pin e vado alla EPI-OSD ....riparto con lo stesso 10pin e vado alla Navi..... poi dalla Navi riparte il cavetto che va al GPS....

                La porta libera dell'EPI-OSD denominata ISP costituirebbe la mia nuova porta Debug...

                ...CORRETTO?????.....

                (...vi prego... ditemi di si che sono esausto!!!!...sta diventando un incubo...)

                no non è corretto.
                il percorso dei connettori 10 pin e il seguente
                - dalla FC vai alla NAVI come al solito.
                - dalla NAVI debug vai alla epi-osd sul connettore contrassegnato to FC
                - se sulla navi debug avevi il wi232 o qualcos'altro devi usare il cavo a tre vie

                il connettore ISP delle epi non deve essere collegato
                chiaro?

                Commenta


                • Originariamente inviato da elettrobit Visualizza il messaggio
                  ...eheheh....vedrai che figurona che farò con l'MK pantofolato !!!!...

                  ....quindi?????.... ricapitolando mi sembra di aver capito (ma ormai ho forti dubbi sulla mia sanità mentale!!!) che il "panino imbottito" possa avere questa forma:

                  alla base c'è la FC... riparto con il 10pin e vado alla EPI-OSD ....riparto con lo stesso 10pin e vado alla Navi..... poi dalla Navi riparte il cavetto che va al GPS....

                  La porta libera dell'EPI-OSD denominata ISP costituirebbe la mia nuova porta Debug...

                  ...CORRETTO?????.....

                  (...vi prego... ditemi di si che sono esausto!!!!...sta diventando un incubo...)
                  Originariamente inviato da gbnardo Visualizza il messaggio
                  no non è corretto.
                  il percorso dei connettori 10 pin e il seguente
                  - dalla FC vai alla NAVI come al solito.
                  - dalla NAVI debug vai alla epi-osd sul connettore contrassegnato to FC
                  - se sulla navi debug avevi il wi232 o qualcos'altro devi usare il cavo a tre vie

                  il connettore ISP delle epi non deve essere collegato
                  chiaro?
                  con riferimento al solo percorso del cavo 10 pin collegare insieme FC NAVI e EPI servono 2 cavi
                  - il primo con due connettori tra FC e NAVI
                  - il secondo puo tra la porta NAVI (DEBUG) e EPI(to FC).sarà con 2 connettori se non hai altro e a 3 se hai il wi232


                  Sulla EPI, forse è il nome dato al connettore (TO FC) che ti disorienta. Se hai la NAVI va collegato a questa e non sulla FC

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da gbnardo Visualizza il messaggio
                    no non è corretto.
                    il percorso dei connettori 10 pin e il seguente
                    - dalla FC vai alla NAVI come al solito.
                    - dalla NAVI debug vai alla epi-osd sul connettore contrassegnato to FC
                    - se sulla navi debug avevi il wi232 o qualcos'altro devi usare il cavo a tre vie

                    il connettore ISP delle epi non deve essere collegato
                    chiaro?
                    ...grazie infinite Nardo.... era la risposta che desideravo....

                    quindi mi confermi che la porta ISP diventa la debug dove collegare l'MK-Tool???

                    ciao
                    Antonio

                    Commenta


                    • Connessioni epi osd

                      Originariamente inviato da elettrobit Visualizza il messaggio
                      ...grazie infinite Nardo.... era la risposta che desideravo....

                      quindi mi confermi che la porta ISP diventa la debug dove collegare l'MK-Tool???

                      ciao
                      NO la porta ISP della EPI è per solo per aggiornamento FW.
                      MK-tool va sempre sulla porto navi debug. Solo che adesso avendolo occupato con la connessione verso la epi ti serve il citato cavo a te connettori.
                      Se guardi la foto del cavo che ho inserito nel mio precedente intervento (che non riesco a ri-linkarla) l'MK-tool lo colleghi dove in foto c'è il modulo wi232 (rimuovendolo)

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da gbnardo Visualizza il messaggio
                        NO la porta ISP della EPI è per solo per aggiornamento FW.
                        MK-tool va sempre sulla porto navi debug. Solo che adesso avendolo occupato con la connessione verso la epi ti serve il citato cavo a te connettori.
                        Se guardi la foto del cavo che ho inserito nel mio precedente intervento (che non riesco a ri-linkarla) l'MK-tool lo colleghi dove in foto c'è il modulo wi232 (rimuovendolo)
                        quindi non realizzo il cavetto a 3 connettori affinchè il terzo vada sulla EPI ma per collegare il debug.....

                        un ulteriore cavetto a 2 connettori (sempre 10pin) andrà realizzato per collegare la ex debug Navi con la porta FC dell'EPI....

                        corretto?......

                        ..ancora grazie
                        Antonio

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da elettrobit Visualizza il messaggio
                          quindi non realizzo il cavetto a 3 connettori affinchè il terzo vada sulla EPI ma per collegare il debug.....

                          un ulteriore cavetto a 2 connettori (sempre 10pin) andrà realizzato per collegare la ex debug Navi con la porta FC dell'EPI....

                          corretto?......

                          ..ancora grazie
                          Ciao, cavetto a 3 connettori solo se utilizzi interfaccia bluetooth oppure se preferisci avere(ma se non serve per me è solo ingombro e peso) per collegare mkusb o sercon x mktool.
                          Altrimenti puoi benissimo utilizzare un cavetto a solo 2 connettori tra epi e navicontrol!!

                          @gbnardo, grazie della conferma, ho provato e si accendono i led 3 e 4 e ho tolto il diodo, tutto ok.
                          L'unica questione ora rimane la massa del segnale video, con la gopro non ho problema in entrata perchè ha la massa ma con la cam ho solo 3 uscite segnale e massa + positivo per alimentazione(devo usare la massa dell'alimentazione???
                          Uguale devo fare sulla txv per collegare la massa in uscita dall'epi???? lì ho solo 1 cavo segnale video 1 cavo audio + 2 cavi per alimentazione????? Aiutooooooo
                          Ciao a tutti
                          Matteo

                          Commenta


                          • Good News !!!!

                            BUONE NOTIZIE .....

                            ..a chi chiedeva se c'era montato l'ultimo firmware disponibile sulle EPI-OSD C-OSD...posso rispondere di SI....

                            ...ho collegato tutto adesso adesso e l'OSD mi risponde con il Firmware: 20110331-1805

                            (31 marzo 2011.... Rel. 1805)

                            quindi per chi ha acquistato la scheda dove l'ho acquistata io (Electromodely), forniscono l'OSD con installato l'ultimo FW disponibile...

                            Ciao ciao
                            Antonio

                            Commenta


                            • osd

                              salve a tutti,
                              in teoria si potrebbe collegare questa scheda osd a terra sull'uscita della wi232?

                              Commenta


                              • EPI OSD a terra

                                Originariamente inviato da andrea-vr Visualizza il messaggio
                                salve a tutti,
                                in teoria si potrebbe collegare questa scheda osd a terra sull'uscita della wi232?
                                da un rapido sguardo allo schema elettrico e se non mi è sfuggito qualcosa penso di si.
                                se trovo un pò di tempo faccio qualche prova.
                                Mi viene il dubbio su come possa comportarsi la EPI in caso di perdita di segnale.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X