annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da tarvox33 Visualizza il messaggio
    Ciao, ho terminato il montaggio della NaviCtrl del Mk3Mag GPS ect ect...
    via MKtool sembrerebbe essere tutto ok e ho lasciato tutti i parametri di default..domani tempo permettendo vorrei fare un primo test di volo con la funzione mantenimento della posizione ( a tal fine ho impostato il POTI2 della funzione GPS su un canale a slitta libero...)

    consigli e accorgimenti per un novello??
    non ho capito bene che verifica devo fare con i bip e con i led....
    come primo test pensavo di partire in modo normale (GPS zero) e quindi attivare il mantenimento della posizione..devo intervenire anche sul blocco della quota?
    Ciao e grazie mille,
    Andrea
    Ciao Tarvox

    aggiungo una cosa a quanto detto dal buon Tuttonegativo......su questo nostro preziosissimo forum mi hanno consigliato di tenere il Controllo Altitudine sullo stesso comando del GPS.... quindi quando attivi il GPS (in PH), entra anche il Controllo Altitudine in modo da liberare un canale ottenendo lo stesso effetto ( a meno che non preferisci averli separati...ovvio)...

    in senso generale posso dirti come faccio io ...ma considera che sono più novello di te...... io faccio il fix dei satelliti a terra... poi spengo il GPS (come ti ha già detto Tuttonegativo) e salgo "a mano"...(quindi affidandomi ai pollici e senza elettronica).....arrivato alla quota desiderata, metto il GPS in PH (e contemporaneamente si inserisce il Controllo Alt. perchè pilotato dallo stesso POTI del GPS)..... quindi sono alla quota desiderata e nella posizione XY fissata....

    ...da questo momento svolazzo qua e là e sono sicuro che mantiene la stessa quota...

    ciao

    ciao
    Antonio

    Commenta


    • Ok, grazie mille...
      e con il gps è cmq indifferente il tipo di blocco della quota che uso (vario o normale)?
      devo fare attenzione in particolare a qualche bip e/o led?
      andrea

      Commenta


      • grazie mille per la dritta dell'unico canale...in effetti dovrebbe facilitare di non poco il lavoro...
        andrea

        Commenta


        • Ciao io il gps quando accendo il quadri non l'ho mai messo in PH ma ho sempre solo aspettato che facesse il fix dei satelliti e poi lo attivavo in volo quando mi serviva.
          Bisogna invece mettere su Position <hold sempre per fare il fix???????


          P.S. per Tarvox quando fa il fix dei satelliti il led comincia a lampeggiare

          Ciao a tutti !!!!!
          Matteo

          Commenta


          • Originariamente inviato da tarvox33 Visualizza il messaggio
            Ok, grazie mille...
            e con il gps è cmq indifferente il tipo di blocco della quota che uso (vario o normale)?
            devo fare attenzione in particolare a qualche bip e/o led?
            andrea
            Stupidamente (lo ammetto) non sono proprio schiavo dei led.... nel senso che controllo le accensioni dei led ma non ricordo a menadito le sequenze (anche perchè tra BL, FC, Navi, OSD e GPS è un bel casino).... in caso di malfunzionamento allora SI che controllo i led.....

            più importante per me sono i bip del buzzer.... sequenza di test dei motori all'atto dell'accensione, bip per il set dei gyroscopi, e bip per il fix dei satelliti....

            per quanto riguarda la modalità Vario (che ho usato poco), la procedura è la stessa,.,, nel senso che la attivi allo stesso modo del Controllo Altitudine.... (cambi l'impostazione su MKTool)........ quest'ultima parte non prenderla come oro colato... aspetta che quacuno più esperto dia una conferma....


            ciao
            Antonio

            Commenta


            • Originariamente inviato da andrea-vr Visualizza il messaggio
              salve a tutti,
              vorrei passare al sistema jeti per avere la telemetria sul display Jbox sulla radio. in particolare chi lo usa mi consiglia il cambio? sono veramente affidabili come dicono? ora volo con il sistema spektrum.
              grazie e buona serata
              Ciao, io ti posso dire che grazie alla telemetria ho ritrovato il mio quadri precipitato nel bosco, poi se hai i blc 2.0 ti dice la temperatura e sai quanti mah hai nella batteria così da regolarti sul volo, credo che sia una bela garanzia!
              Ciao
              Matteo

              Commenta


              • Originariamente inviato da foresta72 Visualizza il messaggio
                Ciao io il gps quando accendo il quadri non l'ho mai messo in PH ma ho sempre solo aspettato che facesse il fix dei satelliti e poi lo attivavo in volo quando mi serviva.
                Bisogna invece mettere su Position <hold sempre per fare il fix???????


                P.S. per Tarvox quando fa il fix dei satelliti il led comincia a lampeggiare

                Ciao a tutti !!!!!
                Ciao Forrest.... è vero.. talvolta anch'io lo attivo in volo.... non so se cambia qualcosa.... forse se lo attivi a terra fa il fix più preciso di quello in volo... (nel senso che non hai lo sbandieramento dato dalla fluttazione.... ma tanto un punto è un punto..)....comunque so che sto dicendo una ca***ta..... quindi.... fate vobis...
                Antonio

                Commenta


                • Originariamente inviato da elettrobit Visualizza il messaggio
                  Ciao Forrest.... è vero.. talvolta anch'io lo attivo in volo.... non so se cambia qualcosa.... forse se lo attivi a terra fa il fix più preciso di quello in volo... (nel senso che non hai lo sbandieramento dato dalla fluttazione.... ma tanto un punto è un punto..)....comunque so che sto dicendo una ca***ta..... quindi.... fate vobis...
                  Ciao, io credo che l'importante sia fare un buon fix dei satelliti prima di partire, per la posizione poi le fluttuazioni sono dovute all'errore voluto dato dai satelliti e dalla precisione del gps che varia in continuazione in base al numero ed alla posizione nel cielo dei satelliti stessi (infatti per la precisione della posizione è importante non solo il numero di satelliti che il gps vede ma anche l'angolo che essi formano con l'antenna dell'mk), e ti assicuro che l'mk sta molto fermo in aria e credo che la posiziopne sia detyerminata anche da un incrocio di dati con gli accellerometri sennò a volte la posizione varierebbe di parecchi metri.
                  Ciao
                  Matteo

                  Commenta


                  • Ma il fix a terra serve per il RH o sbaglio?


                    Baciami la badante.....

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da tuttonegativo Visualizza il messaggio
                      Ma il fix a terra serve per il RH o sbaglio?
                      Il fix serve per avere la home certo, il fatto di attivare il position hold quando si accende il mikrokopter a terra serve solo a capire quando ha finito senza guardare il led.
                      Infatti quando finisce il fix finisce di bippare continuamente.
                      Quanto non si sentono piu' bip, quindi, si toglie il PH e si parte a mano.

                      A proposito di led, quello sul gps se ha fatto il fix lampeggia.

                      Spero di aver chiarito.
                      http://www.multirotori.it

                      Commenta


                      • Ciao a tutti...

                        il Week end si avvicina e speriamo di fare qualche voletto... tempo permettendo perchè il vento non dà tregua....

                        volevo fare una domanda semplicissima anche se, lo ammetto, è un pò fuori OT.....

                        ho acquistato (finalmente) una GoPro 1080 FullHD...arriverà a giorni.... guardando qualche video effettuato con le GoPro (anche 960..ecc) ho notato che le riprese sono fatte tipo con un grandangolo...(occhio di pesce???)..... scusate ma sono totalmente ignrante in fotografia... quindi risultano tondeggianti sull'orizzonte.... perchè questo???... è possibile correggerlo dopo???

                        grazie ...ciao
                        Antonio

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da elettrobit Visualizza il messaggio
                          Ciao a tutti...

                          il Week end si avvicina e speriamo di fare qualche voletto... tempo permettendo perchè il vento non dà tregua....

                          volevo fare una domanda semplicissima anche se, lo ammetto, è un pò fuori OT.....

                          ho acquistato (finalmente) una GoPro 1080 FullHD...arriverà a giorni.... guardando qualche video effettuato con le GoPro (anche 960..ecc) ho notato che le riprese sono fatte tipo con un grandangolo...(occhio di pesce???)..... scusate ma sono totalmente ignrante in fotografia... quindi risultano tondeggianti sull'orizzonte.... perchè questo???... è possibile correggerlo dopo???

                          grazie ...ciao
                          si, si chiama fish eye anche se non è realmente un occhio di pesce ma solo un grandangolo..

                          puoi impostare in full hd per avere meno distorsione ma la goprò è fatta cosi...

                          gli ameriggani cambiano al lente con una con meno distorsione ma è una modifica generalmente irreversibile e solitamente ti fà perdere l'uso del case sub cosi com'è!

                          Commenta


                          • Purtroppo la gopro è così ma......................
                            ........
                            ......................oggi ne ho prese due ehehehheheheh


                            Baciami la badante.....

                            Commenta


                            • Ciao,
                              confermo tutto..
                              la gopro di default in modalità 1080 riduce l'effetto "occhio di bue" ...cambiando la lente si riduce la distorsione ...costo circa 80 euro comprandola in america....
                              Andrea

                              Commenta


                              • Scusate ma non e' cosi,primo non si chiama occhio di bue, che e un'latra cosa in gergo televisivo, ma fisheye,poi,lavorando in full HD a 1080 con impostazione r5 della Gopro la curvatura aumenta perche e' piu ampia l'inquadratura, mentre a 720 in r3 diminuisce.
                                Se lavorate con After effect sul sito Americano della Gopro forum, e nel Forum dedicato ci sono due plugin che riducono tale curvatura.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X