annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ArmFox v4 e Multipilot 32 la piattaforma definitiva.

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ecco un log di esempio ...

    Ecco un log di esempio e' compatibile con Google Earth ed e' stato fatto durante un test della imu che sto' effettuando a bordo di aerei ultraleggeri per un progetto professionale a cui sto' lavorando ...
    Purtroppo gli altri file non riesco a caricarli ma solo questo first person view ...
    Saluti
    Roberto
    File allegati
    Redfox74
    Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
    http://www.virtualrobotix.com
    Canale di supporto FB
    https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

    Commenta


    • Va bene alimentare la ricevente con il bec di uno dei regolatori?
      Wildtrainer; Arlechin; Luton Minor; Rafale; Mini Extra330;
      Guppy.

      Commenta


      • Originariamente inviato da Hope81 Visualizza il messaggio
        Va bene alimentare la ricevente con il bec di uno dei regolatori?
        Si va bene ... puoi togliere il jumper centrale della scheda e usare e collegare un solo bec alla rastrelliera con quello puoi alimentare tutte le utenze accessorie , come ad esempio la radio.
        Saluti
        Roberto
        Redfox74
        Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
        http://www.virtualrobotix.com
        Canale di supporto FB
        https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

        Commenta


        • Pane Salame Vino Rosso e Quad

          Ciao a tutti,
          e' un po' che non vi aggiorno ... stiamo lavorando per voi ... ci sono parecchie novita' e qualche nuovo voletto dimostrativo di Emile in fpv .
          In questi giorni sta' balenando l'idea di trovarci per fare un Hack day sulla MP32 a base di Pane Salame e Quad ...
          Per chi ha la MP32 o per chi vuole saperne qualcosa in piu' ... di solito si chiamano workshop una cosa simile ma molto piu' informale .
          Che ne pensate ?
          Tornando agli ultimi aggiornamenti , abbiamo lavorato alla nuova revisione 2.0.49 dove si e' lavorato molto sull'affidabilita' , la qualita' del volo ed il check delle funzionalita' avanzate di Arducopter32 .
          In particolare ci stiamo concentrando sull'altitude hold , che sembra migliorarto rispetto alle versioni precedenti ... c'e' ancora qualcosina da sistemare sul loiter , mente domenica ho provato il simple ...e sono rimasto molto colpito ... praticamente si vola ruotando il quad in qualsiasi direzione e spostandolo con lo stick semplicemente rispetto al punto di decollo . Molto utile per fare riprese in due .
          Ecco il voletto di emile con l'ultima revisione di codice e questa volta con la vrimu:



          Come ti invidio ... ti diverti un sacco a volare in fpv ... ma questo inverno mi esercito pure io

          Grande Emile

          Saluti
          Roberto
          Redfox74
          Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
          http://www.virtualrobotix.com
          Canale di supporto FB
          https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

          Commenta


          • E bravo Emile, bel volo e video in FPV, chissà quando inizierò pure io ??

            Commenta


            • Bravo Emile, come sempre
              Roberto, tu sistema il fw che il frame c'è già, per implementare l'fpv mi basta spostare i due componenti che uso sul micro (col quale nel frattempo continuo gli allenamenti.. )

              Commenta


              • Mi piace il workshop sulla MP32!!!
                Io verrei volentieri....
                Wildtrainer; Arlechin; Luton Minor; Rafale; Mini Extra330;
                Guppy.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Hope81 Visualizza il messaggio
                  Mi piace il workshop sulla MP32!!!
                  Io verrei volentieri....
                  Ciao Hope81,
                  magari prima di lo workshop facciamo una Webminar con invitati un po' tutti poi alla fine vediamo di mettere giu' due date e i temi che interessano di piu ... serve anche un bel campo volo con uno spazio per un proiettore e qualche sedia ... qualcuno a qualche idea? Il sito potrebbe essere interland Milano - Bergamo - Brescia. Magari un sabato cosi' siamo un po' tutti liberi da impegni .
                  Saluti
                  Roberto
                  Redfox74
                  Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                  http://www.virtualrobotix.com
                  Canale di supporto FB
                  https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
                    Ciao Hope81,
                    magari prima di lo workshop facciamo una Webminar con invitati un po' tutti poi alla fine vediamo di mettere giu' due date e i temi che interessano di piu ... serve anche un bel campo volo con uno spazio per un proiettore e qualche sedia ... qualcuno a qualche idea? Il sito potrebbe essere interland Milano - Bergamo - Brescia. Magari un sabato cosi' siamo un po' tutti liberi da impegni .
                    Saluti
                    Roberto
                    Azz sto' usando Android per scrivere ... mi sembro un analfabbetta .. come si toglie il T9 ... prima di lo ... a senz'acca .... azz paura
                    Va buoh mo lo studio
                    Saluti
                    Roberto
                    Redfox74
                    Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                    http://www.virtualrobotix.com
                    Canale di supporto FB
                    https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
                      Azz sto' usando Android per scrivere ... mi sembro un analfabbetta .. come si toglie il T9
                      Impostazioni -> Lingua e Tastiera -> Tastiera installata (ne prevede piu' di una, volendo) e poi giochi con i parametri per la tastiera solo verticale o anche orizzontale.
                      In particolare XT9 previsione testo e impostazioni avanzate XT9

                      Saluti

                      Commenta


                      • Update disponibile ....

                        Ciao a tutti,
                        ho messo online l'ultima revisione di codice la 2.0.49 con il nuovo planner 1.0.85

                        All'interno del pacchetto rilasciato ci sono diverse modifiche per stabilizzare il codice , il supporto della eeprom aggiuntiva per migliorare lo storage dei parametri e il codice per realizzare data logger che usano la micro SD come data storage.

                        Questo e' anche il codice usato da EMILE nel suo ultimo voletto FPV del video pubblicato qua' sopra.

                        Per attivare la getione della eeprom oltre ad averla fisicamente installata sulla vrimu va attivata all'interno della libreria EEPROM.h nella directory library di vride.

                        Downloads - multipilot32 - Multipilot32 Advanced Autopilot Board based on Arm Cortex A3 micro controller - Google Project Hosting

                        Qui si trova il nuovo codice ....
                        Saluti
                        Roberto
                        Redfox74
                        Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                        http://www.virtualrobotix.com
                        Canale di supporto FB
                        https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                        Commenta


                        • Perfetto Roberto, provvedo con l'upload ma mi sorge una domanda semplice ma non del tutto banale: il file di salvataggio dei parametri del quadricosottero fatta con la versione precedente del planner è compatibile con la nuova ? se quindi carico il file dei parametri del mio frame/configurazione li prende senza problemi ?

                          Grassie

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da AleBS Visualizza il messaggio
                            Perfetto Roberto, provvedo con l'upload ma mi sorge una domanda semplice ma non del tutto banale: il file di salvataggio dei parametri del quadricosottero fatta con la versione precedente del planner è compatibile con la nuova ? se quindi carico il file dei parametri del mio frame/configurazione li prende senza problemi ?

                            Grassie
                            Ciao Ale,
                            si i parametri li prende .. sarebbe comunque meglio che dopo che hai caricato il nuovo profilo verifichi se ha inserito valori strani ... ci sono alcuni parametri nuovi nella 1.0.85 per il mantenimento di quota.
                            Emile se ci leggi ci spieghi bene il nuovo concetto visto che tu hai fatto piu' prove di noi sulla 2.0.49 ?
                            Saluti
                            Roberto
                            Redfox74
                            Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                            http://www.virtualrobotix.com
                            Canale di supporto FB
                            https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                            Commenta


                            • Estratto da conversazione Skype il mio nick e' Virtualrobotix per chi vuole unirsi

                              Ciao a tutti ,
                              visto che alcuni temi che trattiamo in chat possono interessare anche a chi non si e' ancora collegato riporto alcuni passi interessanti questo riguarda :
                              Taratura degli ESC sul nuovo programma e comportamento iniziale apparentemente anomalo dovuto alla rivisitazione dell'output a 500 HZ dal PWM di MP32.
                              Qui c'e' la spiegazione di come fare e perche' abbiamo questo comportamento degli esc "BIP CONTINUO"

                              "PRIMA DI TUTTO TOGLIERE LE ELICHE" !!!!!!!!

                              AleBS 22:17
                              il min e max si fa dal planner ??
                              virtualrobotix 22:17
                              ho visto che gli esc bipppavano

                              questo perche' in realta' prima il minimo era a 870 e non a 1000

                              ora e' giusto a 1000 quindi facendo la taratura prima prendevano il minimo a 870

                              ora che e' tornato a 1000

                              quando rimane a riposo in realta per gli esc e a +200 e quindi bippano .

                              Per fare la taratura degli esc e' molto semplice
                              AleBS 22:18
                              dire dire
                              virtualrobotix 22:18
                              in realta' faccio cosi' perche' mi e' piu' facile

                              allora la procedura e' questa

                              collego solo in usb la scheda

                              lei si attiva

                              controllo che il level sia ok e il magnetometro non giri

                              cioe' la prua sia ferma ...

                              mi assicuro che la taratura della radio sia ok

                              e poi vado nel pannello raw sensor

                              armo i motori

                              e do gas al massimo

                              a quel punto vedo sul planner che il livello delle uscite e' messo al massimo che da' la scheda ...
                              AleBS 22:20
                              ok
                              virtualrobotix 22:20
                              a quel punto collego la batteria degli esc

                              sento che vanno in programmazione

                              dopo un paio di secondo

                              do stick giu'

                              e voila ...

                              esc tarati

                              a quel punto vanno che e' una meraviglia
                              Redfox74
                              Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                              http://www.virtualrobotix.com
                              Canale di supporto FB
                              https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                              Commenta


                              • Work in Progress v 2.0.50

                                Ciao a tutti,
                                in questi giorni sto' svolacchiando un po' e con piacere il MP32 risultata affidabile e mi consente ti fare molti test , mi sto' concentrando sopratutto su altitude hold e loiter per portarlo a livello di altri progetti piu' maturi come mk.
                                I primi risultati si iniziano a vedere e c'e' ancora molto spazio di miglioramento.
                                Ieri ho fatto il primo loiter con altitude hold rimanendo senza toccare il radiocomando per una decina di minuti e questa cosa mi fa' ben sperare
                                Ho voluto poi provare ieri alcune nuove proposte di aggiornamento la vers 2.0.50 ... l'altro ieri invece testavo le ultime modifciche fatte con la 2.0.49 con le routine di loiter di EMile che mi sembrano piu' affidabili rispetto alle ultime di Jason.
                                Ricalcano vecchi algoritmi piu' collaudati come quelli dell AC NG o dell' UAVX.
                                Ora con una piattaforma che consenta di fare test ci si puo' sbizzarrire .

                                @Jhoexp l'idea del differenziare il pid dello stable da quello dell'acro e' stato recepito , nella prossima versione lo troverari sia per MP32 che per apm.
                                Trovi info nell'ultimo post di Jhason.
                                Arducopter 2.0.50 preview - DIY Drones

                                Una richiesta ai guru ... ma secondo voi il WASS o l' EGNOSS stanno funzionando ... una delle cose che ho visto e' che il loiter segue ovviamente la deriva del quad quindi se la posizione del GPS fosse submetrica sarebbe un bel vantaggio per il nostro loiter.
                                Il GPS Mediateck che usiamo la supporta pero' per ora e' disattivo volevamo fare qualche test per vedere se c'erano seri miglioramenti oppure no.

                                La prossima settimana ho intenzione di fare la presentazione delle news per l'anno prossimo e la nuova Roadmap ... che dite usiamo ancora la stessa piattaforma di Webinar o ci sono altri suggerimenti ... ci sarebbbe anche Google + ma non l'ho ancora provata con un po' di gente sopra la volta scorsa eravamo almeno una trentina online contemporaneamente.

                                Saluti
                                Roberto
                                Redfox74
                                Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                                http://www.virtualrobotix.com
                                Canale di supporto FB
                                https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X