annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

sito per acquistare Kapteinkuk

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • sito per acquistare Kapteinkuk

    Ciao a tutti
    dopo aver provato un gaui di un amico (tacci sua... ) mi è venuto il tarlo di provare anche il quadricottero, diciamo che la parte meccanica è veramente facile da fare, mentre per l'elettronica mi sembrava invece cosa assia complicata e costosa...
    Ma il forum è entrato in azione e viaaaaa: c'è la scheda che fa tutto e costa anche relativamente poco, mitico !!!

    La scheda, come ho letto, è la notissima Kapteinkuk in giro ho visto che il più accreditato è questo:

    KK MultiCopter Worldwide Shop

    totalmente riconfigurabile a piacere, ma gironzolando ho trovato anche questo sito:

    Classifieds

    che vende una scheda che mi sembrerebbe identica alla kk e che monta anche i giroscopi; ecco il domandone:

    qualcuno lo conosce ?

    anche perchè il prezzo sembrerebbe interessante.

    Ciao e grazie a tutti per l'attenzione

  • #2
    Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti
    dopo aver provato un gaui di un amico (tacci sua... ) mi è venuto il tarlo di provare anche il quadricottero, diciamo che la parte meccanica è veramente facile da fare, mentre per l'elettronica mi sembrava invece cosa assia complicata e costosa...
    Ma il forum è entrato in azione e viaaaaa: c'è la scheda che fa tutto e costa anche relativamente poco, mitico !!!

    La scheda, come ho letto, è la notissima Kapteinkuk in giro ho visto che il più accreditato è questo:

    KK MultiCopter Worldwide Shop

    totalmente riconfigurabile a piacere, ma gironzolando ho trovato anche questo sito:

    Classifieds

    che vende una scheda che mi sembrerebbe identica alla kk e che monta anche i giroscopi; ecco il domandone:

    qualcuno lo conosce ?

    anche perchè il prezzo sembrerebbe interessante.

    Ciao e grazie a tutti per l'attenzione
    Ciao ZZott,
    che la KK faccia tutto non e' in realtà vero ... e' una scheda entry level molto diffusa , ma e' estreamente limitata , ti consente solo il volo acro con giroscopi e niente di piu.
    Se vuoi qualcosa che ti consenta di fare un po' di tutto , made in italy con supporto in lingua dai un occhio anche a quello che facciamo con la multipilot prima di decedere anche perche' a parità di funzioni il prezzo e' comparabile ... Multipilot32 70 euro + gyro ITG3200 sparkfun 34 euri.
    Eccoti il link : Multipilot32 - FOXTEAM UAV CLAN
    Triple-Axis Digital-Output Gyro ITG-3200 Breakout - SparkFun Electronics
    Se vuoi risparmiare sto' finendo anche l'integrazione con il sensore della wii .. quello mi sembra siamo a prezzi inferiori ai 20 euro .. anche quello molto meglio dei piezo della kk
    Il sensore digitale che ti ho segnalato e' un millione di volte meglio dei 3 sensori piezo della murata I piezo sono una tecnologia vecchia di 20 anni ... che hanno il grosso difetto di essere suscettibili alla temperatura ...
    Quello che fa la kk lo facciamo senza problemi , in piu' poi puoi volare stabile , oppure aggiungere un sacco di cosette , anche perche' l'appetito vien mangiando.

    A differenza di una kk che dopo un po' per implementarla devi buttar via tutto

    Saluti
    Roberto
    Ultima modifica di redfox74; 12 aprile 11, 20:27.
    Redfox74
    Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
    http://www.virtualrobotix.com
    Canale di supporto FB
    https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

    Commenta


    • #3
      ok grazie per le info interessantissime, inizio a leggere

      ciao

      Commenta


      • #4
        povero zott
        gli stiamo facendo una confusione incredibile!
        io rimango favorevole alla kk nonostante per fpv usi la multiwii.
        se vuoi una scheda semplice per fare volato e acrobazie varie io ti riconsiglio la kk.
        se prendi la versione inglese risparmi un po e non hai dogana.
        mentre se prendi quella coreana potrai avere la possibilità di variare le fasi normal, acro,ecc.. direttamente via radio.
        ovviamente devi scegliere il tipo di multirotore nella fase di ordine.
        morale:
        di schede ce ne sono tante e in migliaia hanno preso la kk (io ne ho prese 4) e si divertono un mondo.

        kk quad - blackboard v5.5 testflight no2 on Vimeo

        un video di warthox.

        poi se vedi i video fatti con la multiwii, sono anche meglio ma dovrai prima imparare a settare questa scheda a dovere.
        l'ideale è sempre iniziare per gradi, prima le cose facili e poi quelle soffisticate.
        se hai già volato con il gaui non avrai problemi con la kk , poi se vedi che pretendi di più, soldi permettendo puoi prenderne di più complesse.

        pragamichele@alice.it

        www.pragamichele.it

        Commenta


        • #5
          ummm...
          infatti mi sa che per adesso preferisco andare con qualcosa di semplice appunto come un kk, che anche dal punto di vista di settaggi non mi sembra complicatissima, mentre la multiwii ho visto che ci si deve smanettare parecchio, anche se poi sicuramente in volo sarà migliore.
          Ma per ora mi piacerebbe far svolazzare un "coso" che vola con 4 motori , che come oggetto m'intrippa veramente parecchio.

          Ringrazio anche redfox74 per i link postati, ma per ora li vedo un po' troppo "avanti" ma comunque mai dire mai.

          Quasi sicuramente paritò con un kk e magari in futuro si vedranno cose più evolute, e forse la kk finirà su un micro quad

          ciao

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
            ummm...
            infatti mi sa che per adesso preferisco andare con qualcosa di semplice appunto come un kk, che anche dal punto di vista di settaggi non mi sembra complicatissima, mentre la multiwii ho visto che ci si deve smanettare parecchio, anche se poi sicuramente in volo sarà migliore.
            Ma per ora mi piacerebbe far svolazzare un "coso" che vola con 4 motori , che come oggetto m'intrippa veramente parecchio.

            Ringrazio anche redfox74 per i link postati, ma per ora li vedo un po' troppo "avanti" ma comunque mai dire mai.

            Quasi sicuramente paritò con un kk e magari in futuro si vedranno cose più evolute, e forse la kk finirà su un micro quad

            ciao
            Se vuoi, questo fine settimana fai un salto a "le rane" (guarda nel post se ci saremo io e mayer) se va bene potrai vedere tutte e due (kk e multiwii) così puoi capire come funzionano.

            Alessio

            Commenta


            • #7
              grazie per l'invito, ma questo week-end non sono a Roma, comunque non mancerà l'occasione per venirvi ad trovare e logicamente a fare 4 chiacchere

              ciao

              Commenta


              • #8
                visto che li avete entrambi secondo voi quale vola meglio?
                Originariamente inviato da ToshiroTamigi Visualizza il messaggio
                Se vuoi, questo fine settimana fai un salto a "le rane" (guarda nel post se ci saremo io e mayer) se va bene potrai vedere tutte e due (kk e multiwii) così puoi capire come funzionano.
                Il mio canale youtube
                http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da hurricane01 Visualizza il messaggio
                  visto che li avete entrambi secondo voi quale vola meglio?
                  indubbiamente mw e' piu' stabile.
                  Ma bisogna smanettarci.

                  pragamichele@alice.it

                  www.pragamichele.it

                  Commenta


                  • #10
                    ragazzi incredibile
                    la scheda partida da quadframe giorno 14
                    si trova gia al mio ufficio postale
                    quindi tra oggi e lunedi dovrebbe arrivarmi

                    non vedo l'ora

                    quindi quadframe super consigliato.......

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
                      mentre se prendi quella coreana potrai avere la possibilità di variare le fasi normal, acro,ecc.. direttamente via radio.

                      Ciao
                      interessante anche questa funzione delle fase di volo dirttamente settabili dalla radio, ma è una caratteristica propria di quella coreana o è solo una questione di firmware ?

                      Scusate se vi faccio queste domande, che possono essere considerate banali, ma sto cercando di capire questa scheda


                      ciaoooo

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
                        Ciao
                        interessante anche questa funzione delle fase di volo dirttamente settabili dalla radio, ma è una caratteristica propria di quella coreana o è solo una questione di firmware ?

                        Scusate se vi faccio queste domande, che possono essere considerate banali, ma sto cercando di capire questa scheda


                        ciaoooo
                        il fw con le fasi di volo e' del coreano e in teoria si puo' caricare solo sulla scheda blu con piu' memoria.
                        Io volo solo con la 4.3 che e' solo acrobatica ma sarebbe bello poter cambiare a seconda delle esigenze.

                        pragamichele@alice.it

                        www.pragamichele.it

                        Commenta


                        • #13
                          ok
                          infatti quel firmware è compatibile solo con la versione blu che monta atmega168, come infatti si legge sul sio del coreano:

                          We have released new version “Blue”.
                          New version is equipped with Atmega168 chip.
                          The Atmega168 chip provide the extra storage for expand firmware and a higher refresh rate more than Atmega48 (Red Version).


                          quindi per quel firmware si deve trovare una scheda con l'atmega168.... e si potrebbe mettere ? oppure adesso esistono diversi atmega168 ??


                          ciaoooo

                          Commenta


                          • #14
                            ringrazio redfox74 per i consigli, però per pubblicizzare i propri prodotti ci sono i giusti spazi qui sol froum, poi ricordo che questo 3d è di una richiesta su dove comprare la kk e non pubblicità di altre schede.


                            Riporto anche il post di pragamichele:


                            la facilità di installazione è indispensabile.
                            comperi la scheda per il multirotore che ti serve, colleghi il tutto e.......spesso anche con la facilità di installazione del gaui e della kk molti si perdono e non riescono a volare.
                            immagina con la multiwii.
                            io con la kk mi trovo bene a fare acrobazia, perchè il settaggio è semplice da trovare .
                            sono partito con il gaui (soldi buttati, se si pensa che la sola scheda costa 220 euro!),
                            poi la kk e infine la mw.
                            esperienza ne ho poca, sia nel pilotaggio che nella gestione delle varie messe a punto.
                            volevo solo confermare che i vari passaggi che ho fatto mi sono serviti per prendere un po di confidenza e migliorarmi.
                            quando vado al campo di media mi faccio 0 voli con il gaui 2-3 voli con mw (per riprese video) e 4-5 voli con la kk.
                            non sono ancora partito a fare acro con la mw, ma presto lo farò.
                            se vogliamo guardare il lato economico quest'ultima è la meno cara , fino a quando non uscirà la kk versione hk.




                            grazie a tutti comunque per l'attenzione.

                            Commenta


                            • #15
                              Ave
                              comprata nuova questa mattina su ebay, chip atmega 168 e ultimi giro della murata, compatibile con firmware blu del coreano e questo

                              prezzo 53 € spedita , per ora mi faccio mettere quel firmware dal venditore, e poi vedremo anche perche ancora non ho il programmatore.

                              Appena mi arriva vi dico come va


                              ciaooooooooo


                              p.s.
                              la scheda è questa:

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X