annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Multirotori e sicurezza

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Considerando che.....i test al banco si fanno senza eliche, la gabbia protettiva non serve!!!!
    Una volta programmata la fc si esce all'aria aperta in un campo ( no parchi o giardini pubblici) e si collauda il mezzo
    P.s. la fc non ha bisogno di "sentire le eliche su i motori".

    Commenta


    • Nelle guide iniziali è spiegato bene da Silvio (crisinvolo)

      http://www.baronerosso.it/forum/mode...ml#post3290831
      TermicOne su youtube

      Commenta


      • il buonsenso è sempre la via più economica.

        cmq l'idea della gabbia non mi sembra sbagliata se uno ha uno spazio congruo e vuole testare in luogo chiuso si deve organizzare per evitare di farsi male.

        poi magari qualcuno sbaglierà le misure della gabbia o la manovra o boh e farà in mille pezzi dei modelli da 2000 euro ma almeno non verranno sacrificati gatti innocenti al dio quadrimotore.

        giusto per capirci con dei bambini o qualcuno che non ne sa per casa lasciare anche solo gli attrezzi in giro è un rischio.

        quand'ero ragazzino l'aliante lo dovevo tenere in magazzino sotto chiave perchè sennò mia madre passava lo straccio bagnato sull'alimentarore del caricabatterie acceso e robe così.

        Forse più che le regole base bisognerebbe cercare di passare un modo di pensare più maturo e ampio e magari esser più disponibili a dar consigli anche se assurdi. Alla fine per quante nefandezze possa fare una persona se sta cercando di capire, interessarsi e approfondire quanto meno è meglio della molta gente che non si pone neanche il problema.
        USBASP per KK22 - Come sostituire display kk2 - I miei occhiali FPV
        E' pieno di fottuti zombie là fuori signore!

        Commenta


        • Vedo che ore e ore di guide non servono a niente!!

          Io dico che c'è molto U.C.A.S. Ufficio Complicazioni Affari Semplici
          In casa certe cose non si fanno.....

          ...F.C.cavolo.V.P.!!

          Commenta


          • Originariamente inviato da sirhaplo Visualizza il messaggio
            Primo montaggio di eliche, le monto e le stringo.
            Mentre rimango ipnotizzato dalla potenza sprigionata 2 eliche si staccano e volano via.
            Ammazza oh... le avevi strette proprio bene...
            Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

            Commenta


            • Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio
              Ammazza oh... le avevi strette proprio bene...
              Perché?
              Vanno stette? ?
              siete solo voi dronaroli e fotografi volanti che infischiandovene di qualsiasi regola avete creato problemi a tutti. fatevene una ragione, siete il cancro dell'aeromodellismo (cit. ergonomix)

              Commenta


              • Originariamente inviato da quadkiller Visualizza il messaggio
                Perché?
                Vanno stette? ?
                ...in effetti le nuove eliche DJI non vanno strette...si stringono da sole quando i motori girano ...non sono un fan di DJI ma devo dire che sono un'idea fantastica.
                TermicOne su youtube

                Commenta


                • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                  ...in effetti le nuove eliche DJI non vanno strette...si stringono da sole quando i motori girano ...non sono un fan di DJI ma devo dire che sono un'idea fantastica.
                  L'importante è mettete i motori al posto giusto:o
                  Altrimenti uccidi il gatto
                  Ultima modifica di quadkiller; 16 luglio 14, 20:31.
                  siete solo voi dronaroli e fotografi volanti che infischiandovene di qualsiasi regola avete creato problemi a tutti. fatevene una ragione, siete il cancro dell'aeromodellismo (cit. ergonomix)

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da quadkiller Visualizza il messaggio
                    L'importante è mettete i motori al posto giusto:o
                    ...no no...se il motore non è al posto giusto l'elica non si avvita!

                    Non siamo poi così OT. I motori con le eliche avvitabili a mio avviso rappresentano un buon miglioramento della sicurezza.
                    TermicOne su youtube

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                      ...no no...se il motore non è al posto giusto l'elica non si avvita!

                      Non siamo poi così OT. I motori con le eliche avvitabili a mio avviso rappresentano un buon miglioramento della sicurezza.
                      Hanno le eliche filettate?
                      siete solo voi dronaroli e fotografi volanti che infischiandovene di qualsiasi regola avete creato problemi a tutti. fatevene una ragione, siete il cancro dell'aeromodellismo (cit. ergonomix)

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da quadkiller Visualizza il messaggio
                        Hanno le eliche filettate?

                        Si. Le eliche sono autoserranti con filetto destro o sinistro a seconda se sono CW o CCW. Il motore ha analoga filettatura destra o sinistra in modo da adattarsi all'elica.

                        TermicOne su youtube

                        Commenta


                        • bene

                          Io ho un f550 , per pulire il garage e formidabile , altro che scope , aspirapolveri e soffioni , solo il decollo toglie la meta' dello sporco . le eliche autoserranti secondo me sono una manna e forse dovrebbe essereci solo quelle in commercio ,tornano in tema
                          non volo mai dove c'e gente, ci sono campi sconfinati ovunque basta cercarli , sempre prove prima del decollo , in caso di guasti dubbi o perplessita schiantarlo e basta , anche se non c'e nessuno
                          Test portata radio ?? vedi qui :

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                            Si. Le eliche sono autoserranti con filetto destro o sinistro a seconda se sono CW o CCW. Il motore ha analoga filettatura destra o sinistra in modo da adattarsi all'elica.

                            Il gatto ringrazia
                            siete solo voi dronaroli e fotografi volanti che infischiandovene di qualsiasi regola avete creato problemi a tutti. fatevene una ragione, siete il cancro dell'aeromodellismo (cit. ergonomix)

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da sirhaplo Visualizza il messaggio
                              Aggiungo la mia esperienza di ieri. Da perfetto imbecille.
                              Stavo montando il mio primo quad. Sono alla scrivania, collegato con APM Planner e armo e disarmo i motori perchè qualcosa non quadra.

                              Poi decido : "spetta ci monto le eliche, magari non sente bene il bilanciamento".
                              Primo montaggio di eliche, le monto e le stringo.
                              Poi sposto il mio gatto per paura di fargli male.
                              Mi metto sul divano e lo tengo ben fermo con una mano quindi a distanza braccio dalla mia faccia ... e armo i motori.

                              Mentre rimango ipnotizzato dalla potenza sprigionata 2 eliche si staccano e volano via. Riesco a spegnere da APM e stacco la batteria.

                              Risultato : nessun danno. Ma se il mio gatto rimaneva dov'era si trovava un elica piantata da qualche parte. E per fortuna non me la sono trovata io.
                              La forza dell'aria è stata talmente forte che ha fatto uscire tutti gli oggetti che erano rimasti sotto il mio divano.
                              Quindi a meno di non dover fare le pulizie il mio quad non si accenderà più all'interno
                              Che quad era? Motori, lipo, diametro eliche... altrimenti sembra che parli dell'Hubsan, ma mi sa che hai un tosaerba


                              Comunque tornando all'Hubsan io ci ho messo la sicura allo stick del throttle. Siccome la radio ergonomica la tengo attaccata al collo non è stabile, mi successe un paio di volte di prenderci dentro allo stick mentre avevo il quaddino tra le mani, perché si era girata. Fortunatamente e piccolo e il massimo che fa è una grattatina fiammante alle dita e le eliche si fermano in 1/10 di secondo. Però una sicura io la farei di serie a tutte le radio, non si sa mai, e così si possono anche liberare le mani senza pericolo e usarle per altro.
                              Ultima modifica di Tiashi; 16 luglio 14, 22:33.
                              v911 (380mah+808) http://tinyurl.com/n5c585w, E-Rix 250 amputato, Nano B CPX spindlellato, X4 H107L custom frame http://youtu.be/_putMjZiU3A (lost in space), H107L 8.5mm HD multiaccessoriato 550mAh, CX-20, X11 Hornet, CX-10

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                                Si. Le eliche sono autoserranti con filetto destro o sinistro a seconda se sono CW o CCW. Il motore ha analoga filettatura destra o sinistra in modo da adattarsi all'elica.

                                diciamo pure che basterebbe accendere prima il cervello e poi, solo poi, fare modellismo.
                                per come la penso io comunque questa potrebbe essere una buona soluzione per gli rtf...ma la pecca è che si hanno vincoli sui motori rotanti e controrotanti e non basta più un singolo motore di scorta. ammesso che non abbiano il gruppo portaelica a sua volta avvitato alla cassa del motore
                                Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X