annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Schede Multiwii se RTF

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Il barometro non ho capito se funziona (forse in parte), su rcgroup ho visto alcuni filmati dove sembra funzionare testandolo proprio su questa scheda, io non posso provare altri firmware perchè attualmente la FTDI non mi funziona più e ne ho ordinata un'altra.

    Commenta


    • Originariamente inviato da mekfly Visualizza il messaggio
      che tipo di parametri hai modificato?hai modificato qualche riga del codice'?
      questa schedina le presi tempo fa e dopo averci perso un paio di sere l'o messa in un cassetto per disperazione.
      credo di aver avuto un problema simile al tuo...
      ci riproverò...
      Ciao MEKFLY,praticamente ho invertito il "+" e "-" dell'asse X e Y degli accelerometri. Sono nelle ultime righe del programma,devono corrispondere con i valori dei gyro che sono subito sotto. Ora non sono a casa ma appena posso ti metto la riga di programma dove ho fatto la modifica.
      T-rex 600 dfc - hk 450 - t8fg super

      Commenta


      • Multiwii Versione 2.0 ed Arduino 1.0

        Ragazzi,
        oggi ho provato all'aperto la versione 2.0: Abbiamo il mentenimento della quota!!!
        Spero di avere presto un video, si vede il multirotore oscillare intorno alla quota prefissata, sale e scende di qualche decina di cm !!!
        Insomma si possono attivare tutti i sensori e tutti funzionano, magnetometro compreso che tiene bene la direzione! Si può lasciare la radio per terra per diversi secondi il multirotore manterrà la quota e la direzione e si sposterà solo di poco
        Bello!
        Però è necessario montare la versione 2.0 preversion1. Attenzione! Questa versione usa Arduino 1.0, la nuova versione; caricatelo aggiornate tutti i software Multiwii al 2.0 e dimenticate le vecchie versioni.
        Provata sia su vecchie Multiwii autocostruite con vari sensori, che sulla CRIUS funziona perfettamente; inoltre contiene la possibilità di selezionare CRIUS come una delle possibili scelte predefinite, in config.h.
        http://perry-piermaria.blogspot.com/

        Commenta


        • Originariamente inviato da Perryosio Visualizza il messaggio
          Ragazzi,
          oggi ho provato all'aperto la versione 2.0: Abbiamo il mentenimento della quota!!!
          Spero di avere presto un video, si vede il multirotore oscillare intorno alla quota prefissata, sale e scende di qualche decina di cm !!!
          Insomma si possono attivare tutti i sensori e tutti funzionano, magnetometro compreso che tiene bene la direzione! Si può lasciare la radio per terra per diversi secondi il multirotore manterrà la quota e la direzione e si sposterà solo di poco
          Bello!
          Però è necessario montare la versione 2.0 preversion1. Attenzione! Questa versione usa Arduino 1.0, la nuova versione; caricatelo aggiornate tutti i software Multiwii al 2.0 e dimenticate le vecchie versioni.
          Provata sia su vecchie Multiwii autocostruite con vari sensori, che sulla CRIUS funziona perfettamente; inoltre contiene la possibilità di selezionare CRIUS come una delle possibili scelte predefinite, in config.h.
          Ciao Perry, ottime notizie !! senti ma ho provato su una versione precedente di multiwii a decommentare la scheda Crius SE ma mi vedeva ancora il magnetometro erato, sulla ver 2.0 è tutto corretto ? intanto io carico poi se mi dai una conferma è meglio ;)

          Commenta


          • Originariamente inviato da Perryosio Visualizza il messaggio
            Ragazzi,
            oggi ho provato all'aperto la versione 2.0: Abbiamo il mentenimento della quota!!!
            Spero di avere presto un video, si vede il multirotore oscillare intorno alla quota prefissata, sale e scende di qualche decina di cm !!!
            Insomma si possono attivare tutti i sensori e tutti funzionano, magnetometro compreso che tiene bene la direzione! Si può lasciare la radio per terra per diversi secondi il multirotore manterrà la quota e la direzione e si sposterà solo di poco
            Bello!
            Però è necessario montare la versione 2.0 preversion1. Attenzione! Questa versione usa Arduino 1.0, la nuova versione; caricatelo aggiornate tutti i software Multiwii al 2.0 e dimenticate le vecchie versioni.
            Provata sia su vecchie Multiwii autocostruite con vari sensori, che sulla CRIUS funziona perfettamente; inoltre contiene la possibilità di selezionare CRIUS come una delle possibili scelte predefinite, in config.h.
            ciao perry..ottime notizie, ci stò ancora sbattendoo la testa su sta crius...
            ho visto la v2 pre1 ma cosa intendi dicendo che usa arduino1?


            grazie ciao

            Commenta


            • Originariamente inviato da mekfly Visualizza il messaggio
              ciao perry..ottime notizie, ci stò ancora sbattendoo la testa su sta crius...
              ho visto la v2 pre1 ma cosa intendi dicendo che usa arduino1?


              grazie ciao
              arduino 1.0 è la nuova versione del compilatore arduino... uno dei cambiamenti è che nn è piu in formato .pde ma mi pare .ino

              Commenta


              • Originariamente inviato da Perryosio Visualizza il messaggio
                Ragazzi,
                oggi ho provato all'aperto la versione 2.0: Abbiamo il mentenimento della quota!!!
                Spero di avere presto un video, si vede il multirotore oscillare intorno alla quota prefissata, sale e scende di qualche decina di cm !!!
                Insomma si possono attivare tutti i sensori e tutti funzionano, magnetometro compreso che tiene bene la direzione! Si può lasciare la radio per terra per diversi secondi il multirotore manterrà la quota e la direzione e si sposterà solo di poco
                Bello!
                Però è necessario montare la versione 2.0 preversion1. Attenzione! Questa versione usa Arduino 1.0, la nuova versione; caricatelo aggiornate tutti i software Multiwii al 2.0 e dimenticate le vecchie versioni.
                Provata sia su vecchie Multiwii autocostruite con vari sensori, che sulla CRIUS funziona perfettamente; inoltre contiene la possibilità di selezionare CRIUS come una delle possibili scelte predefinite, in config.h.
                hai dovuto cambiare qualcosa nel codice... o ti è bastato selezionare la CRIUS

                Commenta


                • Originariamente inviato da cronalex Visualizza il messaggio
                  arduino 1.0 è la nuova versione del compilatore arduino... uno dei cambiamenti è che nn è piu in formato .pde ma mi pare .ino
                  aecco...perfetto, ti ringrazio.....

                  Commenta


                  • Allora, ho fatto prima a caricare la versione e provare praticamente corrisponde tutto, dopo la calibrazione del magnetometro ed accellerometri sulla GUI funzia a dovere, più tardi scendo a provare e Vi dico se anche in volo si comporta correttamente o se ho distrutto il modello

                    Ciao

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Perryosio Visualizza il messaggio
                      Ragazzi,
                      oggi ho provato all'aperto la versione 2.0: Abbiamo il mentenimento della quota!!!
                      Spero di avere presto un video, si vede il multirotore oscillare intorno alla quota prefissata, sale e scende di qualche decina di cm !!!
                      Insomma si possono attivare tutti i sensori e tutti funzionano, magnetometro compreso che tiene bene la direzione! Si può lasciare la radio per terra per diversi secondi il multirotore manterrà la quota e la direzione e si sposterà solo di poco
                      Bello!
                      Però è necessario montare la versione 2.0 preversion1. Attenzione! Questa versione usa Arduino 1.0, la nuova versione; caricatelo aggiornate tutti i software Multiwii al 2.0 e dimenticate le vecchie versioni.
                      Provata sia su vecchie Multiwii autocostruite con vari sensori, che sulla CRIUS funziona perfettamente; inoltre contiene la possibilità di selezionare CRIUS come una delle possibili scelte predefinite, in config.h.
                      ottimo grazie, speriamo sia la volta buona.

                      pragamichele@alice.it

                      www.pragamichele.it

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da AleBS Visualizza il messaggio
                        Ciao Perry, ottime notizie !! senti ma ho provato su una versione precedente di multiwii a decommentare la scheda Crius SE ma mi vedeva ancora il magnetometro erato, sulla ver 2.0 è tutto corretto ? intanto io carico poi se mi dai una conferma è meglio ;)
                        Ciao Ale,
                        confermo, il magnetometro funziona correttamente.
                        Mi viene voglia di acquistare un set di connessione Wi-fi, questa
                        APC220 Arduino,APC220 Wireless Communication Module For Arduino+USB Converter - GoodLuckBuy.com
                        ma vorrei esser sicuro che funzioni con Multiwii-CRIUS-MultiWiiWinGUI; vedere in diretta sul pc orizzonte artificiale e bussola (e poi son sicuro ci sarà anche il GPS) dev'essere una vera fiata. Temo per la velocità della connessione che è solo di 19200 bps contro i 115000 soliti.
                        Ultima modifica di Perryosio; 11 marzo 12, 11:10.
                        http://perry-piermaria.blogspot.com/

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da cronalex Visualizza il messaggio
                          hai dovuto cambiare qualcosa nel codice... o ti è bastato selezionare la CRIUS
                          Allora fammi pensare,
                          siccome ho usato un tricottero ho dovuto selezionare quello e poi cambiare la direzione del servo; poi selezionare CRIUS; quindi ecco le selezioni fatte
                          #define TRI
                          #define YAW_DIRECTION -1
                          #define CRIUS_SE
                          tutto il resto di default
                          Per maggior sicurezza allego immagine dei parametri.
                          Oggi vorrei provare a vedere la media mobile di Magnetron, che credevo di avere di default invece mi pare che vada attivata a parte.
                          File allegati
                          http://perry-piermaria.blogspot.com/

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Perryosio Visualizza il messaggio
                            Allora fammi pensare,
                            siccome ho usato un tricottero ho dovuto selezionare quello e poi cambiare la direzione del servo; poi selezionare CRIUS; quindi ecco le selezioni fatte
                            #define TRI
                            #define YAW_DIRECTION -1
                            #define CRIUS_SE
                            tutto il resto di default
                            Per maggior sicurezza allego immagine dei parametri.
                            Oggi vorrei provare a vedere la media mobile di Magnetron, che credevo di avere di default invece mi pare che vada attivata a parte.
                            grazie mille ma domanda che serve #define YAW_DIRECTION -1??

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Perryosio Visualizza il messaggio
                              Ciao Ale,
                              confermo, il magnetometro funziona correttamente.
                              Mi viene voglia di acquistare un set di connessione Wi-fi, questa
                              APC220 Arduino,APC220 Wireless Communication Module For Arduino+USB Converter - GoodLuckBuy.com
                              ma vorrei esser sicuro che funzioni con Multiwii-CRIUS-MultiWiiWinGUI; vedere in diretta sul pc orizzonte artificiale e bussola (e poi son sicuro ci sarà anche il GPS) dev'essere una vera fiata. Temo per la velocità della connessione che è solo di 19200 bps contro i 115000 soliti.

                              Ho cercato anch'io di abbassare la velocità di connessione, su arduino è semplice ma dove cambio il parametro sulla gui ?

                              Con gli xbee non sono mai riuscito a collegarmi...sarà la latenza ?

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Perryosio Visualizza il messaggio
                                Ciao Ale,
                                confermo, il magnetometro funziona correttamente.
                                Mi viene voglia di acquistare un set di connessione Wi-fi, questa
                                APC220 Arduino,APC220 Wireless Communication Module For Arduino+USB Converter - GoodLuckBuy.com
                                ma vorrei esser sicuro che funzioni con Multiwii-CRIUS-MultiWiiWinGUI; vedere in diretta sul pc orizzonte artificiale e bussola (e poi son sicuro ci sarà anche il GPS) dev'essere una vera fiata. Temo per la velocità della connessione che è solo di 19200 bps contro i 115000 soliti.
                                Stò provando ad usarlo io quel modulo su un arduino mega per un hexa.
                                Sembra che sia necessario modificare il codice multiwii per indirizzare la porta giusta, ma anche in questo caso non capisco perchè non funziona... devo provare a portare una +5V al pin EN (enable) per vedere se è questo il motivo del non funzionamento del modulo a bordo.
                                AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X