annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

QuadCopter Flame Wheel 450 (F450) - Nuovo nato di casa DJI - FC: NAZA e alternative..

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Brombo Visualizza il messaggio
    Non solo il Naza è fatto in Cina, il 98% di ciò che indossi o usi ogni giorno è fatto da loro..
    non si può dire "sti cinesi" se una volta qualcosa non funziona o non è assemblata a dovere.. se fossimo noi italiani a produrre il 98% di ciò che usiamo nella vita quotidiana vorrei vedere quante cose non funzionerebbero o su quante avresti da ridire...

    Ringrazia "sti cinesi" altrimenti il mondo del modellismo sarebbe per pochi.. troppo pochi..

    cmq, ottimo!! Ora sappiamo che anche il Naza come nel caso del wkm di Airdemon può avere le uscite invertite, quindi aggiungiamola alla lista delle cose che possono verificarsi.
    Premetto che il mio voleva essere un piccolo sfogo alle incazzature che ho patito prima di capire che caspita aveva.
    Di fatti ho specificato che bisogna dare atto a cio' che fanno,in questo caso nel nostro settore,ma ovviamente anche in qualsiasi altro.
    Ho solo detto che forse dovrebbero prestare un po piu di attenzione al controllo qualita' prima di importare i propri prodotti sul mercato,onde evitare inconvenienti sopra citati.
    Ad ogni modo ora tutto funziona.
    sara' come hai detto tu un esperienza che puo tornar utile qualora si ripresentasse lo stesso problema a qualche altro utente.
    Ti ringrazio x la pazienza che hai avuto con me.
    RAPTOR50 EVOLUTION-OSHYPER-G401-FX18V2-TREX450-GEMINI-FUNJET.

    "VOLARE" UNA GRANDE CANZONE MA SOPRATUTTO UNA GRANDE PASSIONE



    SALUTI
    RENATO.....

    Commenta


    • Ma figurati, non voleva essere mica un rinprovero di alcun tipo..
      solo che fra tutti i possessori di WKM e NAZA al mondo solo in 3 casi ho sentito parlare di questo problema, prova ad immaginare se su migliaia di unità qualcosa non può sfuggire..

      Se pensiamo alle nostre auto specialmente "Italiane" quanti difetti danno appena uscite di fabbrica?
      E poi credo che il problema sia opposto.. ossia sono il 98% ad essere difettose in qualche cosa.. tanto è che le officina autorizzate e concessionarie son sempre piene di macchine ricoverate...

      giusto un'esempio.

      Poi la sfiga ha voluto che su i 3 al mondo "visto che partecipo in tutti i principali forum mondiali" ho sentito parlare di questo problema dell'inversione delle etichette.. e cmq 2 Italiani.. tu e Airdemon con il WKM.

      Tirando le somme, ci può anche stare.. meglio se succede ad altri però
      Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

      Commenta


      • Se questo tipo di selezione avvenisse con qualche schedina del super enalotto sarei decissmente piu contento
        Scherzi a parte tieniti pronto tornero a rompere le scatole piu avanti.
        Ho intenzione di prendere un kit fpv da abbinare al dji450.
        RAPTOR50 EVOLUTION-OSHYPER-G401-FX18V2-TREX450-GEMINI-FUNJET.

        "VOLARE" UNA GRANDE CANZONE MA SOPRATUTTO UNA GRANDE PASSIONE



        SALUTI
        RENATO.....

        Commenta


        • Scusate , ma un po dissento da questa :....ma si in fondo possono sbagliare anche loro.

          primo: non sono cosi sicuro che siano solo 3 in tutto il mondo, per mia eperienza , quando se ne conosce anche solo un caso e si e portati a dire , ma no e solo uno, guardate per legge universale i casi veri sono molti piu solo che tanti clienti non si lamentano.
          Se volete un altro esempio piu realistico avete mai visto una mela marcia da sola in un cesto .... e poi e molto piu probabile che una mela marcia faccia marcire le altre , piuttosto che le altre buone facciano diventare buona la mela che e andata a male.

          secondo: i cinesi voglio essere i primi e qualcuno in qualche campo gia lo; quindi devono puntare a fare come i primi = non sbagliare.

          L'unica nota di merito a DJI: se tu avessi chiesto di sostituirla te lo avrebbero fatto.
          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
          Manuali Ita DJI
          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

          Commenta


          • gia' e visto quello che costano sia il wk che naza sta' cappella se la potevano evitare....

            Commenta


            • come vi trovate con il frame f450 naza notate molte vibrazioni??? o disturbo sensori con multiwii

              Commenta


              • Originariamente inviato da ataru Visualizza il messaggio
                gia' e visto quello che costano sia il wk che naza sta' cappella se la potevano evitare....
                Anche la Fiat, Citroen, Bmw e compagnia bella potrebbero evitare di vendere Automobili che costano altre cifre con tutti quei difetti... e posso confermare che non sono 2 o 3, anzi 2 o 3 son quelle che "forse" gli saranno riuscite meno difettose delle altre!

                Quindi anche se fossero 10 o 20 i naza difettosi, magari provenienti da una partita di componenti di minor qualità, c'è sempre la GARANZIA, rispedisci e ti sarà sostituito,
                così come la macchina devi portarla all'assistenza, e questo succede "sempre".

                Lo so che dà fastidio ricevere un componente difettoso e ti posso assicurare che mi è successo molte volte, ma ho sempre rispedito indietro ed in 10 gg ho ricevuto il sostituto pagando le spese di spedizione che in alcuni casi mi son state scontate dall'ordine sucessivo.

                Questa la mia esperienza e opinione a riguardo.
                Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

                Commenta


                • Originariamente inviato da cronalex Visualizza il messaggio
                  come vi trovate con il frame f450 naza notate molte vibrazioni??? o disturbo sensori con multiwii
                  Non male, le vibrazioni sono nella norma e molto legate alla configurazione dei Gains, bilanciamento pale e motori e precisione degli ESC.
                  Se tutto è fatto a dovere zero vibrazioni.
                  Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

                  Commenta


                  • come vi trovate con il frame f450 naza notate molte vibrazioni??? o disturbo sensori con multiwii
                    Per le vibrazioni , io con il F450 abbinato ad un WKM , mi trovo bene. Tant'è vero che come brombo ho montato la Go pro direttamente senza Gimble.

                    Devo pero dire che se sei in vena di risparmi e non te ne importa di avere le connessioni saldate su piste integrate sulla piastra inferiore.. poi anche cercare / ripiegare su cloni del F450 sono fatti e stampati con gli stessi materiali , ma ripeto non hanno la piastra inferiore con piste integrate.

                    ciao
                    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                    Manuali Ita DJI
                    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                    Commenta


                    • io ho risolto per sempre con questo

                      Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da airdemon Visualizza il messaggio
                        Puó gestire anche motori da 1200 (io sto usando più o meno quei kV), da 650, da 1500... Non è quello il problema se la stabilità non ti soddisfa, prova magari diverse eliche

                        ho provato sia le eliche da 10 che quelle da 8, chiaramente con le 8 e piu docile ma il problema e il gas, nel senso che quando do gas oltre il 50% il quad va in overing ma d' improvviso sembra che i motori aumentino i giri e di conseguenza sale improvvisamente di quota.
                        chiaramente per evitare che vada a sbattere nel soffitto diminuisco la potenza e lui va giu di brutto, non riesce a stabilizzarsi non ha mezze misure.
                        preciso che ho anche un altro quad dji f450 che va benissimo, mentre con questo frame in alluminio, non riesco a farlo volare, sebra come se i motori accellerino e decellerino per conto loro.
                        non è che magari sono gli assi troppo lunghi circa 60cm ed il Naza non riesce a stabilizzare i motori?
                        oppure è il peso del quad cica 1,1Kg compreso la batteria?
                        spero che qualcuno mi possa dare una dritta perchè non so proprio cosa fare.
                        saluti

                        Commenta


                        • hai provato a cambiare le % nel naza assistant?

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da david Visualizza il messaggio
                            hai provato a cambiare le % nel naza assistant?

                            si, ho seguito le indicazioni datemi da Brombo (vedi post precedenti) ho dedicato pitch e roll ad un potenziometro della radio, ed il verticale all' altro, ma non riesco a gestirlo, sembra un calabrone inca..ato.
                            sicuramente sbaglierò qualcosa, oppure il naza sarà impazzito?
                            domanda:
                            il verticale dove interviene?
                            a cosa serve?

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Frank16 Visualizza il messaggio
                              si, ho seguito le indicazioni datemi da Brombo (vedi post precedenti) ho dedicato pitch e roll ad un potenziometro della radio, ed il verticale all' altro, ma non riesco a gestirlo, sembra un calabrone inca..ato.
                              sicuramente sbaglierò qualcosa, oppure il naza sarà impazzito?
                              domanda:
                              il verticale dove interviene?
                              a cosa serve?
                              ciao frank, è proprio il vertical che devi toccare per tenere la quota...
                              prova fra 130 e 150%
                              Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Brombo Visualizza il messaggio
                                ciao frank, è proprio il vertical che devi toccare per tenere la quota...
                                prova fra 130 e 150%
                                ciao Brombo, non si finisce mai d' imparare, ho anche sostituito le eliche con quelle da 8 ma la cosa non e migliorata di molto.
                                avantieri ho quasi ducato il soffitto del garage, 2 eliche rotte ed un piede del quad a pezzi.
                                ora ricompongo il tutto e riprovo.
                                nonostante abbia fatto i settaggi degli stick della radio tramite software il timone rimane sempre sbilanciato a sinistra, quindi l'ho corretto tramite subtrim.
                                Ho fatto bene?
                                Grazie, ciao

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X