annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

QuadCopter Flame Wheel 450 (F450) - Nuovo nato di casa DJI - FC: NAZA e alternative..

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Si hai fatto bene, ma quello credo dipenda dal bilanciamento non perfetto del quad, se il peso è sbilanciato verso quella parte lui tenderà anche seppur di poco verso quella direzione, quando fai un quad perfettamente simmetrico sia su x che su y e perfettamente settato non devi trimmare per niente, per lo meno questa la mia esperienza.
    Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

    Commenta


    • Originariamente inviato da Brombo Visualizza il messaggio
      Si hai fatto bene, ma quello credo dipenda dal bilanciamento non perfetto del quad, se il peso è sbilanciato verso quella parte lui tenderà anche seppur di poco verso quella direzione, quando fai un quad perfettamente simmetrico sia su x che su y e perfettamente settato non devi trimmare per niente, per lo meno questa la mia esperienza.
      Brombo hai perfettamente ragione , ma il quad in questione non l'ho costruito io ma l'ho acquistato in kit da assemblare con motori ed esc compresi, quindi pensavo fosse tutto ok.
      giusto ora ho appena terminato di smontare il Naza montato sul frame Jet-fun 550 e l'ho montato nel DJi f450 per togliemi ogni dubbio riguardo all' affidabilità del Naza. ora come termino di scriverti lo programmerò come quello del kit dji e domani lo proverò.
      se il naza in questione funzionerà bene con il dji mi toglierò il dubbio che il problema non sia lui ma altro.
      arrisentirci a domani.
      speriamo in bene!!!!!
      Ultima modifica di Frank16; 26 marzo 12, 23:51.

      Commenta


      • Originariamente inviato da Brombo Visualizza il messaggio
        ciao frank, è proprio il vertical che devi toccare per tenere la quota...
        prova fra 130 e 150%
        Brombo , scusa l'ignoranza, ma il vertical, in riferimanto al valore percentuale come funziona?

        Commenta


        • Originariamente inviato da Frank16 Visualizza il messaggio
          Brombo , scusa l'ignoranza, ma il vertical, in riferimanto al valore percentuale come funziona?
          Il vertical principalmente agisce sul mantenimento della quota e deve essere settato in base al peso totale del quad.
          Solitamente quando vai oltre il peso medio dovresti aumentare il vertical finchè non trovi il mantenimento della quota senza sfarfallamenti o calabronizzazioni varie...

          Ecco perchè come consiglia il manuale.. è sempre meglio settare il quad con il massimo peso che dovrai portare, quindi con tutta l'attrezzatura a bordo.. e sistema in un determinato modo..
          è ovvio che se cambi posizione delle cose o aumenti il peso di 200-500gr. il Quad non volerà come credi, a mio avviso è sempre meglio fare i settaggi a pieno carico perchè quando poi togli peso il quad vola bene lo stesso, mentre al contrario difficilmente funziona.
          Non parlo per sentito dire.. il Naza lo ho già testato su 8 macchine diverse.. e ne ho 3!
          Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

          Commenta


          • Voi come avete protetto le saldature sulla scheda di distribuzione?
            Roberto

            Commenta


            • Io non le ho protette
              COlla a caldo,qualcuno ha dato una pennellatina di vernice nera che fa anche da isolante.
              RAPTOR50 EVOLUTION-OSHYPER-G401-FX18V2-TREX450-GEMINI-FUNJET.

              "VOLARE" UNA GRANDE CANZONE MA SOPRATUTTO UNA GRANDE PASSIONE



              SALUTI
              RENATO.....

              Commenta


              • PCBFacile Store - Tutto per la realizzazione di circuiti stampati, PCB e l'elettronica

                Commenta


                • Questa è interessante, ma se per qualche motivo devo dissaldare o risaldare qualcosa si riesce?
                  La colla a caldo è facilmente rimuovibile.
                  Roberto

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da not103 Visualizza il messaggio
                    Voi come avete protetto le saldature sulla scheda di distribuzione?
                    Colla a caldo
                    Il mio canale youtube
                    http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

                    Commenta


                    • Colla a caldo
                      Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da not103 Visualizza il messaggio
                        Questa è interessante, ma se per qualche motivo devo dissaldare o risaldare qualcosa si riesce?
                        La colla a caldo è facilmente rimuovibile.
                        X rimuovere la colla a caldo con facilita,usi del normale alcool domestico,quello nel flacone rosso x intenderci.
                        Spruzzi sopra,attendi un paio di minuti vedrai che si stacca con semplicita'
                        RAPTOR50 EVOLUTION-OSHYPER-G401-FX18V2-TREX450-GEMINI-FUNJET.

                        "VOLARE" UNA GRANDE CANZONE MA SOPRATUTTO UNA GRANDE PASSIONE



                        SALUTI
                        RENATO.....

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da not103 Visualizza il messaggio
                          Questa è interessante, ma se per qualche motivo devo dissaldare o risaldare qualcosa si riesce?
                          La colla a caldo è facilmente rimuovibile.
                          direi di si... dice Lacca isolante trasparente saldabile... un mio amico la usa sulle schedine multiwii che ha fatto e si trova bene...chiederò info...

                          Commenta


                          • Ecco bravi si meglio proteggere le saldature xche qualcuno , per schemare I cavi del signale video ha usato la calza metallica peccato Che poi ha fatto passare il cavo all' interno ,sicuramente era piu bello esteticamente e piu pulito peccato Che c'e mancato poco Che facesse I fuochi d'artificio.
                            In cina in quanto a teste e inventiva is vede di tutto e una esperienza unica.
                            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                            Manuali Ita DJI
                            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                            Commenta


                            • uso spesso la colla a caldo x rendere un corpo unico cavi e connettore così che se subiscono un tirotto non si scarica solo sulla saldatura, però non lo faccio su connettori in cui ci possono essere alti picchi di tensione xè se si producono temperature superiori ai 45/50° la colla ritorna a squagliarsi con tutto quello che ne consegue..però non so quanto queste piste sulla board possano scaldarsi..


                              -----------------------------------
                              http://limax.altervista.org/
                              -----------------------------------

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Brombo Visualizza il messaggio
                                Si hai fatto bene, ma quello credo dipenda dal bilanciamento non perfetto del quad, se il peso è sbilanciato verso quella parte lui tenderà anche seppur di poco verso quella direzione, quando fai un quad perfettamente simmetrico sia su x che su y e perfettamente settato non devi trimmare per niente, per lo meno questa la mia esperienza.
                                Ciao Brombo, oggi ho provato a spostare il Naza dal frame jet-fun 550 e l'ho provato nel dji f450, ebbene, il Naza è perfetto, con f450 funziona benissimo va in overing perfettamente e risponde prontamentte a tutti comandi, quindi desumo che il problema sia da un' altra parte.
                                ho quindi rimontato il Naza in questione nel Jet-fun con eliche da 8, molto morbide, purtroppo al momento ho solo quelle.
                                il vertical l'ho impostato a 140% e con questa percentuale va un pò meglio ma non come il dji.
                                Penso che effettivamente il jet-fun abbia dei problemi strutturali da correggere, in quanto la piastra che regge i bracci tende a flettere, modificando, penso, l'assetto dei braci che sostengono i motori, modificando quindi la direzione e la stabilità dello stesso quad.
                                ora proverò a fare una piastra più resistente, magari in alluminio , sperando che vada meglio.
                                Riguardo ai gain, visto la Tua esperienza, considerando che il quad in questione pesa circa 1,2Kg, come imposteresti in Assistant Software i parametri dell' autopilot , compresi anche l parametri dell'attitude gain?
                                Grazie ancora per i consigli datimi.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X