annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

QuadCopter Flame Wheel 450 (F450) - Nuovo nato di casa DJI - FC: NAZA e alternative..

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da airdemon Visualizza il messaggio
    Ti dico la mia
    bilanci anche hub ( parte centrale )??? o bilanci solo in orizzontale

    Commenta


    • Bilancio solo le pale, non il mozzo.
      Per mia convinzione, e per la fisica, quegli eventuali pochi centesimi di grammo così vicini al centro di rotazione hanno un influenza davvero minima ai fini delle vibraziini totali... Non vale la pena di spippolarci intorno IMO

      Commenta


      • Originariamente inviato da airdemon Visualizza il messaggio
        Ti dico la mia
        grazie per il consiglio.
        riguardo ai motori, vorrei controllare se tutti e 4 girano in egual misura, inquanto come già ampiamente discusso nei precedenti post, devo risolvere alcuni problemi di stabilità in un quad in alluminio Jetfun 550, perchè pare che i motori non girino come dovrebbero.

        Commenta


        • Originariamente inviato da airdemon Visualizza il messaggio
          Ti dico la mia
          scusa, mi puoi indicare che tipo di Contagiri ottico posso acquistare?
          Grazie
          Ciao

          Commenta


          • Originariamente inviato da Frank16 Visualizza il messaggio
            scusa, mi puoi indicare che tipo di Contagiri ottico posso acquistare?
            Grazie
            Ciao
            Mah, uno vale più o meno l'altro...

            Digital micro contagiri 0-32000 giri | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore

            Commenta


            • Originariamente inviato da Brombo Visualizza il messaggio
              io ho risolto per sempre con questo

              Ciao Brombo, mi puoi dire come si chiama questo multicavetto e dove posso acquistarlo?
              Grazie

              Commenta


              • Originariamente inviato da Frank16 Visualizza il messaggio
                Ciao Brombo, mi puoi dire come si chiama questo multicavetto e dove posso acquistarlo?
                Grazie
                Cerrrrrrto,

                1) Xaircraft X650 v4 v8 parts E3009
                2) multi axis aircraft power convert cable T plug male to JST male x 9

                Sono differenti, uno con connettori JST maschi e l'altro Femmina, vedi tu..
                io ho preso quelli della foto con JST Femmina.
                Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

                Commenta


                • Originariamente inviato da Brombo Visualizza il messaggio
                  Cerrrrrrto,

                  1) Xaircraft X650 v4 v8 parts E3009
                  2) multi axis aircraft power convert cable T plug male to JST male x 9

                  Sono differenti, uno con connettori JST maschi e l'altro Femmina, vedi tu..
                  io ho preso quelli della foto con JST Femmina.

                  Grazie Brombo,
                  supponendo di acquistare quelli della foto con JST Femmina, per non sbagliare, potresti indicarmi come cercare nel sito i JST maschi?

                  P.S.
                  considerando, a mio avviso, che questa soluzione è di gran lunga molto più pratica, non capisco perchè anche nel frame della DJI predispongano la piastra con i contatti degli ESC a saldatura .
                  Saluti

                  Commenta


                  • Questo dipende da te..
                    devi scegliere che connettori installare negli esc e viceversa, poi per sapere quali son maschi e quali femmina basta leggere il titolo del link..
                    quello dove c'è scritto Male è Maschio.

                    Io ho preso questo con tutti femmina Xaircraft X650 v4 v8 parts E3009

                    Poi la scelta è del tutto soggettiva, anche tutti gli altri fanno lo stesso, diciamo che la piastra di distribuzione è una soluzione pulita ma "per così dire" definitiva e un pò meno comoda dei cavetti di distribuzione dove puoi attaccare ciò che vuoi alle spinette rimaste libere.
                    Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

                    Commenta


                    • Fate come credete, ma fidarsi dei JST per connessioni di potenza e' davvero giocare alla roulette russa!
                      In base alla qualita' vengono dati per correnti dai 2A ai 5A, anche se molti li usano fino a 10A... a proprio rischio
                      Lo so che chi li vende nella combinazione proposta da Brombo parla di 20A... ma lo dicono solo loro.

                      Commenta


                      • E' esattamente come dici Air,

                        il fatto che io li ho usati per 2 mesi consecutivi senza problemi mi induce a pensare che sono affidabili "per lo meno" con le configurazioni che ho potuto provare personalmente.
                        Sull'ultimo esa ho saldato tutto su una piccola piastra di distribuzione.
                        Sul Quad uso spesso e volentieri il cavetto, specialmente nel Dex.
                        Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

                        Commenta


                        • Lasciatemi fare un calcolo molto semplice e che è un po come le statistiche del pollo , ma da un idea.
                          Se avete una batteria da 3000 mha e volate 10m minuti significa che consumate in media 18 amp cioe 3amp x 6 (10 minuti ora) cioe 18 amp e se avete 4 motori in media ogni motore consuma 4,5 Amp,

                          ecco perche non fondete i cavi....ed ecco perche c'è tanta gente che anche se naza o wkm consigliamo 30 amp esc volano con esc da 18 o anche 12 amp.

                          certo che se lo caricate come un mulo e vola solo piu 5 minuti ecco che arriviamo a 9 amp..


                          poi e vero ci sono i consumi di punta....ma quanto sgommate con il vostro Naza?.
                          Forse qualcuno si ....ma non tutti fanno le sgommate con la 500 ai semafori.

                          ed e anche vero che DJI strapazza un po gli esc....ma non stiamo parlando di statistiche di quante ferrari a testa abbiamo cioe 0,02 a testa e c'è tanta gente che non le ha e mentre qualcuno ne ha due ...gli elettroni sono piu come i polli.
                          A meno che non sgommiate con il vostro naza o lo caricate come un mulo.

                          PS potete sempre comprarvi una di quelle pinze per misurare correnti e tenendolo strettamente a mano o bloccato andate al massimo e vedete il consumo istantaneo.

                          ciao
                          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                          Manuali Ita DJI
                          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Brombo Visualizza il messaggio
                            E' esattamente come dici Air,

                            il fatto che io li ho usati per 2 mesi consecutivi senza problemi mi induce a pensare che sono affidabili "per lo meno" con le configurazioni che ho potuto provare personalmente.
                            Sull'ultimo esa ho saldato tutto su una piccola piastra di distribuzione.
                            Sul Quad uso spesso e volentieri il cavetto, specialmente nel Dex.
                            Ma!!!, penso che tutto sommato, l'affidabilità del cavetto dipenda dall' assorbimento dei desc e motori, quindi, valutare lo spessore dei vari fili e consistenza degli spinotti.
                            ho sbagliato qualcosa?

                            Commenta


                            • spero di essere nel posto giusto, ho appena assemblato il kit dji naza f450 calibrato tx fssky tutto ok senso dei motori e posizione ok.
                              Dò gas e si ribalta all'indietro, anche tenendolo in mano tira molto davanti qualcuno può dirmi perchè, grazie

                              Commenta


                              • verifica senso rotazione motori e se le eliche sono posizionate giuste (controrotanti e non)

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X