annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Naza solo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • L'unica cosa che posso dirti che da me è atterrato in assetto. Ma bisogna specificare che il Voltage Protect non era settato giusto da me, aveva i settings di default. Avevo dimenticato di disinserirlo. Per me, preferisco fare dei test iniziali e poi calcolare la durata di volo con i 20% di valore residuo e cosi vado tranquillo.
    Non so se hai seguito tutta la procedura indicata nelmodo do'uso per calibrare questa protezione. Forse quello che ti capita è che arrivi proprio troppo basso nel voltaggio per assicurare una prestazione di atterraggio con tutti i motori alimentati ...
    E chiaro che senza protezione e senza calcoli iniziali, non vai a finire bene ....
    TBS Discovery Aerial Mob VrBrain 5.2,Hexa Heavylift Naza ,Virtualrobotix VrBrain 4.5, ZMR 250 FPV, Himax 250http://www.thingiverse.com/touchthebitum/designs

    Commenta


    • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
      Scusate me che non mi sono spiegato bene.
      Se si usa il volt control della DJI , il sistema quando va in low battery lo fa atterrare mantenendolo in assetto.

      SE NON SI USA IL VOLT CONTROL E SI VOLA FINO AD ESAURIMENTO BATTERIA , senza nessun cicalino che vi avvisi di scendere allora,
      almeno a me è successo gia due volte cosi , si ferma prima un motore o due e si capotta.
      hai un'idea di dove avvenga il taglio dei motori?
      do per scontato che tu abbia disattivato il programma lipo sugli esc, e che quindi sia la centralina a staccare, ma sembra strano.

      giusto per verificare che gli allarmi che ho messo sulla telemetria siano idonei.

      pragamichele@alice.it

      www.pragamichele.it

      Commenta


      • hai un'idea di dove avvenga il taglio dei motori?
        No abbi pazienza non ho idea dove avvenga il taglio.

        gli esc sono settati per lipo.
        ciao
        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
        Manuali Ita DJI
        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

        Commenta


        • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
          No abbi pazienza non ho idea dove avvenga il taglio.

          gli esc sono settati per lipo.
          ciao
          bene allora è ovvio che a tagliare sono gli esc
          io su tutti i multirotori.....almeno 14 o 15 ho settato "non lipo" ed ho messo il cicalino.
          meglio vedere il multirotore calare potenza rovinando una lipo che vederlo frullare a terra.

          pragamichele@alice.it

          www.pragamichele.it

          Commenta


          • mi serve una mano,qualcuno mi spiega brevemente variando i valori pich ,yaw,roll ecc com varia il comportamento del multirotore,e quale valore incide sul mantenimento della quota in alt.
            grazie

            Commenta


            • Originariamente inviato da mauro2 Visualizza il messaggio
              mi serve una mano,qualcuno mi spiega brevemente variando i valori pich ,yaw,roll ecc com varia il comportamento del multirotore,e quale valore incide sul mantenimento della quota in alt.
              grazie
              Ciao,

              i valori BASIC GAIN servono al NAZA per autolivellare il Multirotore, e variano a seconda dell'allestimento che hai a bordo (pale, motori, esc etc.), dal bilanciamento e dal peso totale.
              Ti consiglio di non cambiare troppo l'allestimento, per fare la regolazione dei gain ti conviene usare la configurazione che utilizzerai più spesso, perché quando troverai i valori ideali con una configurazione non è detto anzi è difficile che vada bene con un'altra.. se cambi ad esempio il peso (batteria) o la sistemazione dei componenti..
              I valori ATTITUDE GAIN servono per regolare il tempo di risposta del Multirotore all'azione sugli stick che ritarderà l'autolivellamento, in caso di valori bassi quindi minimizzerà fino ad eliminare lo scatto quando rilasci gli stick addolcendo i movimenti, al contrario.. alzando i valori otterrai un tempo di risposta molto inferiore quindi azioni più nervose e pronte. Questi valori sono molto importanti specialmente se si usa un Gimbal e si vuole armonizzare il movimento sui 2 assi.

              Augh
              Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

              Commenta


              • Grazie molto chiaro

                Commenta


                • Per il mantenimento della quota si deve agire sul "Vertical" ma non troppo altrimenti aumentano le oscillazioni.
                  Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

                  Commenta


                  • Eccomi qui pure io a chiedere aiuto ai più esperti dopo la prima giornata di prove.... ho un bel problema: ho fatto tutte le tarature, però appena armo i motori girano talmente forte che mi si capotta! ( i problemi quindi sono due: 1 girano troppo forti, 2 non sta dritto) cosa può essere? io credo che il problema siano i regolatori che già hanno problemi in quanto non riesco a programmarli a dovere con la schedina (pulso 40A opto)


                    qualche idea??? (ma perchè mnon ho preso gli hobbywing che tanto andavano bene sul mio vecchio esa???)


                    domani voglio fare la prova di spostare il naza dal nuovo esa al vecchio e vedere come si comporta
                    http://www.youtube.com/user/mextrix3d

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Maxwell Visualizza il messaggio
                      Eccomi qui pure io a chiedere aiuto ai più esperti dopo la prima giornata di prove.... ho un bel problema: ho fatto tutte le tarature, però appena armo i motori girano talmente forte che mi si capotta! ( i problemi quindi sono due: 1 girano troppo forti, 2 non sta dritto) cosa può essere? io credo che il problema siano i regolatori che già hanno problemi in quanto non riesco a programmarli a dovere con la schedina (pulso 40A opto)


                      qualche idea??? (ma perchè mnon ho preso gli hobbywing che tanto andavano bene sul mio vecchio esa???)


                      domani voglio fare la prova di spostare il naza dal nuovo esa al vecchio e vedere come si comporta
                      Magari hai sbagliato il senso di rotazione dei motori o montando le pale.
                      Ricontrolla, i pulso uhmmm non sò.. prova a fare la procedura del fine corsa e riprova
                      Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

                      Commenta


                      • tutto giusto il senso di rotazione
                        senza eliche ho anche verificato quali motori accelerano muovendolo con la mano.


                        sinceramente il fine corsa non c'è modo di programmarlo...
                        http://www.youtube.com/user/mextrix3d

                        Commenta


                        • c'è questo posto che mi preoccupa:

                          http://www.baronerosso.it/forum/aero...i-pulso-6.html


                          dovrò provare a prendere un gruppo motore e regolatore e edere come si comporta con il gas, se accelera linearmente con lo stick fino a fondo corsa
                          http://www.youtube.com/user/mextrix3d

                          Commenta


                          • Buongiorno, secondo voi val la pena sostituire su un 500X il GU-344 con il Naza?

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da AlexBooo Visualizza il messaggio
                              Buongiorno, secondo voi val la pena sostituire su un 500X il GU-344 con il Naza?
                              Naza nettamente superiore


                              Baciami la badante.....

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da tuttonegativo Visualizza il messaggio
                                Naza nettamente superiore
                                Lo immaginavo, il gaui fa davvero cagare... Ed ha particolari requisiti in termini di esc o quelli da 18A Gaui dovrebbero andare bene?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X