annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Naza solo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • allora sono riuscito ad impostare le modalità di volo:

    SW4 = Manuale
    Ctrl9 = Atti
    SW4 = GPS

    Failsafe su SW8 in tutte le modalità di volo

    i canali del radiocomando sono connessi al naza come segue:
    A su canale 2 Avanti dietro
    E su canale 1 Destra sinistra
    T su canale 3 Motore
    R su canale 4 Coda

    U su deviatore 3 posizioni (canale 6)

    Configurazione

    In: Base setting:

    Modo pilot 2
    Mot. su CH1 no
    Ritardo CH8 no
    Tipo coda Normal
    Alet/fap 1aliele

    In: Contr Set.

    I5 ctrl 9 +77% +90%
    I6 SW8 +100% +100%
    I7 vuoto
    I8 vuoto

    In: mix. libe.

    M1 5 su 5 SW 8

    Miscelazione

    crs - 9% - 18%
    offs + 17%

    In: servo set.

    S5 => + 6% 110% 94%

    se hai altre impostazioni (miscelazioni) per altre funzioni tipo Gain fammi sapere

    Ciao MAX

    Commenta


    • Resetto o non resetto?

      Ciao ragazzi, dopo tanti mesi di pausa sono riuscito a mettere mano al mio DJI f450 NAZA V1 GPS con tutto originale, regolatori, motori ecc.
      Avevo già configurato la radio ( Aurora 9 ), calibrazione stick fatta, assegnati i vari comandi ( manual – atti – GPS ), ( homelock – courselock – OFF ), ( failsafe – normal ), ( motori 0 / 100% - fissi al 50% ).
      Quando l’ho “ lasciato “ le uniche cose che dovevo ancora fare erano la calibrazione della bussola, del GPS e installare le eliche.
      L’assistant software utilizzato era la la versione 1.8 e il firmware caricato sul naza V1 il 2.02.
      Da allora è rimasto fermo su un mobile senza mai volare.
      Ieri ho avuto la brillante idea di metterci mano e visti i nuovi firmware e il nuovo assistant che sono usciti ho deciso di aggiornare il tutto.
      Ho installato il programma, ho collegato il naza al pc il quale ha riconosciuto immediatamente la versione 2.02 chiedendomi di aggiornare alla 3.16 ( la 4.0 al momento non è disponibile sul sito ).
      Una volta scaricata la versione è partita la procedura di aggiornamento, ma quasi subito appare un messaggio d’errore che dice periferica non riconosciuta, oltre a questo il v-sen spegne la luce verde e emette dei bip alternati che pian piano calano d’intensità.
      Spento e riacceso dopo alcuni minuti, diversamente il V-sen non viene riconosciuto , mi è stato chiesto di eseguire la calibrazione lasciando il quadri su un piano orizzontale, operazione fatta tranquillamente.
      Eseguita quest’ultima mi viene richiesta quella del GPS, ma non potendo uscire decido di posticiparla.
      Ritento l’upgrade alla 3.16 ma niente, parte e dopo qualche sec dice periferica non riconosciuta.
      Decido comunque di verificare che sino stati mantenuti i settaggi degli stick e dei vari canali assegnati per le diverse funzioni e mi accorgo che così non è.
      Non trova i fine corsa del comando motori e un altro che non ricordo, nonostante diversi tentativi di calibrazione non c’è verso di sistemare la cosa.
      Ora chiedo un consiglio, per tagliare la testa al toro consigliate di resettare il tutto?
      Ho visto che alcuni cosi facendo hanno risolto i diversi problemi trovati aggiornando da versioni vecchie alle ultime.
      Grazie per l’aiuto e i consigli che mi darete
      Gogiamma

      Commenta


      • Prima di resettare ( visto che quando l'ho lasciato funzionava il tutto anche se provato a terra senza eliche ) ho deciso di partire dalla disinstallazione dei diriver e del software per ripartire da zero, non vorrei che i problemi legati al riconscimento dei comandi della trasmittente fossero legati ai driver.
        Mi chiedo però se tutti gli utenti sono passati alle nuove versioni dell'assistant o hanno mantenuto la 1.8 istallando per installare i nuovi firmware ( 3.16 compresa ).
        In sostanza devo vedere se installare la 1.8, la 2.16 o la 2.18.
        Gogiamma

        Commenta


        • Originariamente inviato da Giuseppe1967 Visualizza il messaggio
          Non è un problema di bilanciamento e' un bug della V1 e di conseguenza della LITE, il problema lo sollevato io temo fa quando dopo essere decollato in ATTI e se ne stava bello fermo lo metto in GPS e mi trasla a DX, faccio una ricerca in rete e su alcuni forum americani ho trovato persone che lamentavano lo stesso problema risolto con un preriscaldo dai due si tre minuti, mi spiego, dopo che fai il punto HOME e il FIX dei satelliti te ne stai fermo li per un altro minutino stacchi la batt del preriscaldo come faccio io ne uso una solo per questo, attacco la batt per volare subito e via il problema scompare, di questo bug ho avuto conferma anche da BLADE sulla V2 e' stato risolto.

          By iPhone di Giuseppe ;-)
          Effettivamente è capitato 1 o 2 volte anche a me che traslasse appena messo in modalità GPS.
          Ma se stacchi la "batteria del preriscaldo" e ne attacchi un'altra, poi non bisogna rifare il punto home e il fix?

          Commenta


          • Originariamente inviato da Peja 21 Visualizza il messaggio
            Effettivamente è capitato 1 o 2 volte anche a me che traslasse appena messo in modalità GPS.
            Ma se stacchi la "batteria del preriscaldo" e ne attacchi un'altra, poi non bisogna rifare il punto home e il fix?
            Il punto home ed il fix dei satelliti lo fa sempre ed in automatico ogni qualvolta la centralina viene accesa, basta attendere lo sparire dei flash rossi...

            Commenta


            • Se volete maggiori risposte, forse è il caso di spostarvi sulla discussione del nasa con GPS, questa è la discussione "Dji Naza solo"
              https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

              Commenta


              • Salve a tutti, forse mi è sfuggito in qualche post, ma come posso aggiornare la naza alla 3.12? nel senso che quando avvio il nuovo assistance (quello della V2) mi propone direttamente la 4.02

                Volevo provare col vecchio assistance ma non riesco più a trovarlo.

                Grazie
                Mi piace l'odore della nitro al mattino...

                Commenta


                • Risolto, ho trovato la 2.12 e la 2.14 ed ho aggiornato
                  Mi piace l'odore della nitro al mattino...

                  Commenta


                  • Allora.. rispolvero questo "glorioso" 3d, due ani fa era l'unico che parlava di Naza.

                    Oggi vado contro-tendenza.
                    Sto costruendo un nuovo esacottero che monterà APM/Arducopter/APMcopter da adibire esclusivamente ai rilevamenti fotografici.

                    E voi direte: e cosa c'entra con Naza ?
                    C'entra c'entra, perchè dovendo usare un gimbal a servi - 2 assi (Mikrokopter Hisight SLR1) vorrei usare una delle mie Naza (chiuse nel cassetto) per effettuare esclusivamente la stabilizzazione, visto che non mi pare il caso di usare gimbal brushless AlexMos/Martinez/VrGimbal oppure acquistare un PicoLoc / Tarot xyz da adibire allo scopo.

                    Ho già provato ad usare la stabilizzazione integrata dell'APM, ma fa veramente pena, quella di Naza è parecchio più efficiente e versatile grazie soprattutto alla presenza dei Gain.

                    Quindi.. come posso fare per usare la Naza solo per la stabilizzazione ?
                    Non mi rispondete: colleghi i servi a F1 e F2 accendi e funziona, perchè ho già provato e non funziona, la Naza non parte ed il led giallo lampeggia veloce (tipo failsafe) probabilmente perchè non rileva i collegamenti radio.

                    Qualcuno ha esperienza in merito ?

                    Ciao - Giuseppe
                    Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
                    http://youtu.be/PrL9N_chlbc

                    Commenta


                    • Dovresti collegarla e configurarla come se la dovessi usare su un multi(senza collegare gli esc) con rx dedicata, ma non è meglio usare una nanoWii che lavora molto meglio della naza e dal costo bassissimo.
                      Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
                        Dovresti collegarla e configurarla come se la dovessi usare su un multi(senza collegare gli esc) con rx dedicata, ma non è meglio usare una nanoWii che lavora molto meglio della naza e dal costo bassissimo.
                        si, leggevo dell'efficienza di stabilizzazione del xxxWii, in realtá volevo dare un senso alle mie Naza, ed invece cosa mi servirebbe per raggiungere lo scopo ?

                        Solo una NanoWii ?
                        dove la posso prendere a bassissimo prezzo ?
                        anche su questa occorre una ricevente dedicata oppure potrebbe lavorare stand-alone con aolo i servi collegati ?
                        Per configurarla occorre il cavetto ftdi ?

                        Ciao e scusate se sto andando OT..
                        Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
                        http://youtu.be/PrL9N_chlbc

                        Commenta


                        • ciao ragazzi non riesco a capire come mai ho due naza m v1 una montata su un quadricottero con ultima versione del firmware dji... e ne ho una montata sull'esacottero sempre con ultima versione firmware. Ma non riesco a capire xche esacottero prima di partire il tempo di warm up è lunghissimo, ho provato a ricaricargli il firmware rifacendo le calibrazioni... ma nulla il tempo di warm up è lunghissimo... invece nel quadricottero non mi ha mai fatto aspettare... parte subito... consigli?? si potrebbe provare a formattare del tutto il naza? o boh

                          Commenta


                          • ma nulla il tempo di warm up è lunghissimo... invece nel quadricottero non mi ha mai fatto aspettare... parte subito... consigli?? si potrebbe provare a formattare del tutto il naza? o boh
                            No dovrebbe essere normale ...mi han detto che dipende dalla data di produzione delle V1
                            Quelle vecchie per intenderci prime versioni dove avevano fatto riduzioni costo sui componenti mettendo roba con tollerenza su temperatura piu ampia dovrebbero avere un tempo piu lungo di preriscaldo.
                            Ne ho avuta una per le mani che ci volevano 5 min ..mentre altre che non aspettavi nulla

                            E' la famosa costanza di produzione delle Naza.
                            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                            Manuali Ita DJI
                            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                              No dovrebbe essere normale ...mi han detto che dipende dalla data di produzione delle V1
                              Quelle vecchie per intenderci prime versioni dove avevano fatto riduzioni costo sui componenti mettendo roba con tollerenza su temperatura piu ampia dovrebbero avere un tempo piu lungo di preriscaldo.
                              Ne ho avuta una per le mani che ci volevano 5 min ..mentre altre che non aspettavi nulla

                              E' la famosa costanza di produzione delle Naza.
                              a me invece è al contrario... la centralina del quad c'è l'ho da molto piu tempo di quella dell'esacottero boh cmq è una cosa odiosa... tra poco aspetto di piu di quanto volo

                              Commenta


                              • Puoi provare come hai detto a formattare meglio resettare la naza piu lenta..
                                Magari dentro ha qualche vecchio ricordo???
                                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                                Manuali Ita DJI
                                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X