annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Naza solo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Prima o poi ci incontreremo da qualche parte..
    Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

    Commenta


    • lo spero magari tutti e 3 cosi ci divertiamo in volo

      Commenta


      • Comunque e' assurdo che la naza non accetti un esc che tutte le altre schede si.
        Pazienza, almeno il risultato e' di tutto rispetto.
        Ciao a tutti e grazie

        Commenta


        • Originariamente inviato da jorrison Visualizza il messaggio
          Comunque e' assurdo che la naza non accetti un esc che tutte le altre schede si.
          Pazienza, almeno il risultato e' di tutto rispetto.
          Ciao a tutti e grazie
          Ciao,
          ci sarà un motivo
          Se ci pensi bene, gli ESC sono una cosa fondamentale per un multirotore, è inutile avere una super "centralina" se poi gli ESC rispondono lenti o strani. La difficoltà sta nel lavorare a valori alti di aggiornamento, per esempio il WooKong, vuole solo ESC a 400Hz
          https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

          Commenta


          • Ieri ho montato le E-Prop 10x5 e ho notato che sulla quota ora è fiacchissimo in ATTI e GPS-ATTI, mentre mantiene una buona autorità in manual, cosa può essere?
            Roberto

            Commenta


            • Scusa Marchino ma devo precisare

              che quando la DJI e uscita con il WKM il vantaggio dichiarato da loro era che poteva usare esc con frequenza molto bassa ed era vero; infatti era stato il loro cavallo di battaglia, riusciva a far stabilizzare e mantenere il position hold senza l'utilizzo di esc ad alta frequenza. Nei primi manuali dichiarava che non poteva usare esc con frequenze superiori a 200hz.

              Ed agli inizi DJI per mettere a punto il WKM usava ,la meccanica della xaircraft e se volevano uscire con loro esc e loro motori dovevano per forza far in modo che non fosse compatibile con esc xaircraft .Se tu vedi un elettronica che va bene su un modello cosa ti farebbe cambiare gli esc con altri piu cari di quelli della xaircraft ? l'unico sistema è che non siano compatibili...a parte che era vero poter usare esc a bassa frequenza avrebbe permesso a DJI di avere un atout verso le altre elettroniche che per avere ottime prestazioni usavano già esc a piu alta frequenza.

              Per farla breve , comunque dopo la DJI se voleva stare al passo con le richieste di migliorie e nuovi esc ha dovuto implementare anche l'uso di controller ad alta frequenza , ma resta che con alcuni controller non funziona .....

              ps tra l'altro piccolo gossip:
              Circa 1,5 anni fa ci sono stati molti screzi tra le due companie che tra l'altro erano ad un isolato dall'altra , rubandosi anche i tecnici.E' andata meglio alla DJI che aveva gia una grossa esperienza sugli eli (9-10 anni) e poi xaircraft ha fatto diversi buchi promettendo prodotti e aggiornamenti che in realta non erano pronti.Come si dice a mangiare l'uovo in culo alla gallina per fare in fretta ci si sporca la bocca di merda.

              ciao
              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
              Manuali Ita DJI
              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

              Commenta


              • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                Scusa Marchino ma devo precisare

                che quando la DJI e uscita con il WKM il vantaggio dichiarato da loro era che poteva usare esc con frequenza molto bassa ed era vero; infatti era stato il loro cavallo di battaglia, riusciva a far stabilizzare e mantenere il position hold senza l'utilizzo di esc ad alta frequenza. Nei primi manuali dichiarava che non poteva usare esc con frequenze superiori a 200hz.

                Ed agli inizi DJI per mettere a punto il WKM usava ,la meccanica della xaircraft e se volevano uscire con loro esc e loro motori dovevano per forza far in modo che non fosse compatibile con esc xaircraft .Se tu vedi un elettronica che va bene su un modello cosa ti farebbe cambiare gli esc con altri piu cari di quelli della xaircraft ? l'unico sistema è che non siano compatibili...a parte che era vero poter usare esc a bassa frequenza avrebbe permesso a DJI di avere un atout verso le altre elettroniche che per avere ottime prestazioni usavano già esc a piu alta frequenza.

                Per farla breve , comunque dopo la DJI se voleva stare al passo con le richieste di migliorie e nuovi esc ha dovuto implementare anche l'uso di controller ad alta frequenza , ma resta che con alcuni controller non funziona .....

                ps tra l'altro piccolo gossip:
                Circa 1,5 anni fa ci sono stati molti screzi tra le due companie che tra l'altro erano ad un isolato dall'altra , rubandosi anche i tecnici.E' andata meglio alla DJI che aveva gia una grossa esperienza sugli eli (9-10 anni) e poi xaircraft ha fatto diversi buchi promettendo prodotti e aggiornamenti che in realta non erano pronti.Come si dice a mangiare l'uovo in culo alla gallina per fare in fretta ci si sporca la bocca di merda.

                ciao
                Ciao,
                interessante, non sapevo la storia
                https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                Commenta


                • Originariamente inviato da not103 Visualizza il messaggio
                  Ieri ho montato le E-Prop 10x5 e ho notato che sulla quota ora è fiacchissimo in ATTI e GPS-ATTI, mentre mantiene una buona autorità in manual, cosa può essere?
                  Ciao,
                  se prima le avevi piu' piccole, credo dipenda dalla inevitabile inerzia dovute alle eliche piu' grosse, piu' portanza ma meno giri.
                  Nel mio ho fatto diverse prove e chiaramente bisogna anche ritarare i guadagni, specialmente il vertical

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                    Come si dice a mangiare l'uovo in culo alla gallina per fare in fretta ci si sporca la bocca di merda.
                    e' un proverbio cinese?

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                      che quando la DJI e uscita con il WKM il vantaggio dichiarato da loro era che poteva usare esc con frequenza molto bassa ed era vero; infatti era stato il loro cavallo di battaglia, riusciva a far stabilizzare e mantenere il position hold senza l'utilizzo di esc ad alta frequenza. Nei primi manuali dichiarava che non poteva usare esc con frequenze superiori a 200hz.

                      Ed agli inizi DJI per mettere a punto il WKM usava ,la meccanica della xaircraft e se volevano uscire con loro esc e loro motori dovevano per forza far in modo che non fosse compatibile con esc xaircraft .Se tu vedi un elettronica che va bene su un modello cosa ti farebbe cambiare gli esc con altri piu cari di quelli della xaircraft ? l'unico sistema è che non siano compatibili...a parte che era vero poter usare esc a bassa frequenza avrebbe permesso a DJI di avere un atout verso le altre elettroniche che per avere ottime prestazioni usavano già esc a piu alta frequenza

                      Elio, non è proprio così....la frequenza c'entra, ma in altro modo.
                      X-Aircraft usa dei regolatori che lavorano con un PWM diverso da quello tradizionale, che loro chiamano UltraPWM, che accetta valori da 200us a 1200us, invece che il solito 1000-2000us di tutti gli altri ESC PWM.

                      Quindi non si possono usare gli ESC PWM tradizionali con le FC X-aircraft, ma solo i loro UltraPWM. (Detto questo, credo che anche qualcun altro abbia fatto poi regolatori Ultra PWM e comunque, a parte i problemi di compatibilità, gli esc x-aircraft sono tecnicamente superiori a quelli tradizionali, perchè hanno risoluzione maggiore, 1 us, ovvero 1000 passi @500Hz).

                      DJI invece usa il PWM tradizionale, con pulse range da 1000 a 2000us.
                      La frequenza di uscita del PWM motori dalle FC DJI è inferiore (o pari) a 400Hz e quindi si possono usare più o meno tutti i regolatori tradizionali che ci sono in giro (purchè non abbiano latenza troppo alta e una risoluzione decente).

                      Quindi, più che la frequenza massima supportata dall'ESC (ormai anche gli esc più vecchi ed economici supportano il pwm a 400Hz), il problema nasceva dal fatto che se avessero adottato il protocollo ultraPWM di x-aircraft si sarebbero limitati ai soli regolatori ultraPWM.

                      Per farla breve , comunque dopo la DJI se voleva stare al passo con le richieste di migliorie e nuovi esc ha dovuto implementare anche l'uso di controller ad alta frequenza , ma resta che con alcuni controller non funziona .....
                      Non è che ha dovuto implementare l'uso di controller ad alta frequenza (anzi tecnicamente ha aperto ai controller a frequenze anche più basse).
                      I controller che tengono 400Hz (quasi tutti) puoi anche pilotarli a 50Hz, è il viceversa che non è possibile (ma raramente ci saranno questi problemi).

                      Il problema di compatibilità nasce da quei controller che hanno un pulse range troppo diverso dallo standard o che hanno una risoluzione troppo bassa, e quindi rendono il controllo di assetto meno efficace.

                      Come si dice a mangiare l'uovo in culo alla gallina per fare in fretta ci si sporca la bocca di merda.
                      Conoscendoti, ti vedo che dici questa oscenità, e mi fa ancora più ridere!!
                      Johnny
                      (GTE - Torino)
                      Out of sight, NOT out of mind.

                      Commenta


                      • Comunque confermo che con i nuovi esc funziona alla grande.
                        La cosa bella e' che adesso ho su dei motorius da 20A.
                        I motorius pero' non riesco a farli andare con schede tipo KK perche' non riesco a fargli l'azzeramento della corsa del gas.

                        Bah, tutto e' bene cio' che finisce bene.

                        Comunque ho provato un po' sta naza ed effettivamente e' proprio un bel prodotto.
                        Sorprendente la quota. Preciso quanto la Rabbit che pero' usa il sonar (fino a 2 metri).

                        L'unica cosa che ancora non sono riuscito a fare e' la calibrazione della bussola.
                        Dannazione, le istruzioni sono chiare, eppure.. niente!
                        Lo switch a tre posizioni che mi commuta M - Auto - GPS Funziona bene, sia verificando il sw che usando il quad con le lucine corrispondenti corrette.

                        Ora, per fare la calibrazione devo trastullare velocemente l'interruttore 6-10 volte.
                        Provato lento, medio e a manetta, ma la luce gialla non si accende.
                        Continua a cambiare stato (guardando il led) ma non entra nella procedura.
                        Bohhh... sono pirla io?

                        Ciaoooo

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
                          Ciao,
                          se prima le avevi piu' piccole, credo dipenda dalla inevitabile inerzia dovute alle eliche piu' grosse, piu' portanza ma meno giri.
                          Nel mio ho fatto diverse prove e chiaramente bisogna anche ritarare i guadagni, specialmente il vertical
                          Usavo le DJI standard 10x4,5
                          Roberto

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da jorrison Visualizza il messaggio
                            L'unica cosa che ancora non sono riuscito a fare e' la calibrazione della bussola.
                            Dannazione, le istruzioni sono chiare, eppure.. niente!
                            Lo switch a tre posizioni che mi commuta M - Auto - GPS Funziona bene, sia verificando il sw che usando il quad con le lucine corrispondenti corrette.

                            Ora, per fare la calibrazione devo trastullare velocemente l'interruttore 6-10 volte.
                            Provato lento, medio e a manetta, ma la luce gialla non si accende.
                            Continua a cambiare stato (guardando il led) ma non entra nella procedura.
                            Bohhh... sono pirla io?

                            Ciaoooo
                            Fatta!
                            Ho spostato gli endpoint di 1 tacca e va.. strana sta cosa...

                            Commenta


                            • eccomi!

                              Ciao a tutti!
                              Entro anch'io a far parte del club
                              Prima di leggere 1000 pagine di post chiedo :
                              - esiste un manuale in italiano?
                              - funziona da rx spektrum con un satellite collegato?
                              - cosa sono e quali sono le modalità di volo swicciabili ?

                              Grassie

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da fulvico Visualizza il messaggio
                                Ciao a tutti!
                                Entro anch'io a far parte del club
                                Prima di leggere 1000 pagine di post chiedo :
                                - esiste un manuale in italiano?
                                - funziona da rx spektrum con un satellite collegato?
                                - cosa sono e quali sono le modalità di volo swicciabili ?

                                Grassie
                                proprio perchè sei te

                                - NO
                                - SI
                                - Manuale / Assitito da tutti i sensori integrati nella "centralina" / GPS (se compri il GPS)

                                link al manuale
                                http://download.dji-innovations.com/..._Manual_en.zip
                                https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X