annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Naza solo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da alexfly10 Visualizza il messaggio
    Aumenta il "VERTICAL" fino a che non lo vedi oscillare verticalmente sù/giù

    Poi, se nastri tutta la centralina, vai a chiudere anche il passaggio aria del barometrico !!!
    https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

    Commenta


    • Vorrei usare 4 bracci dell'f550 da usare nell' f450! In modo da avere entrambi i modelli disponibili subito!
      Per fare questo però dovrei mettere dei connettori tra Esc e power board.. In modo da staccare e spostare velocemente i bracci senza dover dissaldare nulla!!
      Pensate che ci siano problemi se tra power board ed Esc c'è un connettore?
      Grazie
      Damiano

      Commenta


      • Per il naza Gps mi consigliate una tx come Spektrum Dx8 o futaba 8j?

        Commenta


        • Pensate che ci siano problemi se tra power board ed Esc c'è un connettore?
          Diciamo che sarebbe meglio non avere tante connesioni , anche perche come ho capito che le vuoi usare tu saresti sempre li a collegare e scollegare , quindi un po alla volta i tuoi connettori un po laschi diventeranno.

          Comunque penso che avrai altri problemi di durata di vita del multicoso.
          Cioe la vita dei connettori normalmente e piu elevata di quella di un multicoso usato regolarmente.

          La cosa invece che dovrai fare attenzione sara sempre usare gli stessi bracci nella stessa posizione , in quanto li avrai calibrati e accoppiati come posizione.

          cerco di essere piu chiaro
          a) sul 550 avrai 6 sottogruppi Motore/braccio/esc li dovrai nominare / etichettare o mettere una fascetta a numero come quella dei cavi elettrici da 1 a 6
          b) quando farai la prima volta il tuo 450 prenderai il sottogruppo 1 del 550 e lo metterai sulla poszione 1 del 450 e cosi via alla fine ti resta il sottogruppo 5 e 6 non usati
          c) ecco sul 450 ti converrà sempre usare il sottogruppo da 1 a 4 del 550 e non cambiare ogni volta

          ciao
          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
          Manuali Ita DJI
          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

          Commenta


          • Per il naza Gps mi consigliate una tx come Spektrum Dx8 o futaba 8j?
            Personalmente con prodotti DJI consiglio sempre la Futaba...meno complicazioni , possibilita di usare S-bus senza problemi.

            Ma é pieno il mondo di gente che usa la spektrum e si trova benissimo

            La cosa piu giusta e non scendere sotto gli 8 canali.
            Nel caso futaba pero forse meglio investire se puoi un po di piu nella t8FG con cui hai 14 canali e trovi diverse riceventi compatibili , mentre sul sistema Fhsst della 8j (8FG has FASST, and 8J has FHSS)per ora non ne ho ancora trovate o se ci sono non si possono ancora considerare totalmente affidabili , mentre sul sistema trasmissione della T8fg ormai con le FRSky receiver vai sul sicuro sia normali che s-bus.

            comunque per un confronto puoi leggere:
            8FG vs 8J Features mish mashed - worth $200 more? - HeliFreak
            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
            Manuali Ita DJI
            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

            Commenta


            • ciao, ho fatto l'upgrade all'ultimo firmware e purtroppo l'esa ora decolla ribaltandosi a dx,cosa che prima non faceva
              Non mi sembra possibile downgradare il firmware, qualcuno ha qualche idea?
              Grazie

              Commenta


              • Originariamente inviato da Damy36 Visualizza il messaggio
                Per il naza Gps mi consigliate una tx come Spektrum Dx8 o futaba 8j?
                io mi sto trovando molto bene con la graupner mx16,se puoi valutala.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                  Diciamo che sarebbe meglio non avere tante connesioni , anche perche come ho capito che le vuoi usare tu saresti sempre li a collegare e scollegare , quindi un po alla volta i tuoi connettori un po laschi diventeranno.

                  Comunque penso che avrai altri problemi di durata di vita del multicoso.
                  Cioe la vita dei connettori normalmente e piu elevata di quella di un multicoso usato regolarmente.

                  La cosa invece che dovrai fare attenzione sara sempre usare gli stessi bracci nella stessa posizione , in quanto li avrai calibrati e accoppiati come posizione.

                  cerco di essere piu chiaro
                  a) sul 550 avrai 6 sottogruppi Motore/braccio/esc li dovrai nominare / etichettare o mettere una fascetta a numero come quella dei cavi elettrici da 1 a 6
                  b) quando farai la prima volta il tuo 450 prenderai il sottogruppo 1 del 550 e lo metterai sulla poszione 1 del 450 e cosi via alla fine ti resta il sottogruppo 5 e 6 non usati
                  c) ecco sul 450 ti converrà sempre usare il sottogruppo da 1 a 4 del 550 e non cambiare ogni volta

                  ciao
                  Difatti avevo già pensato al sistema di numerare ed usare gli stessi bracci!! Possiedo un altro frame in carbonio 4 bracci con motori ed Esc già installati! Non avrò il problema dei connettori ma qualora volessi cambiare modello devo re-settare tutto dato che cambiò completamente sistema e sposto la FC! Il pregio era di comprare solamente il piano superiore ed inferiore del f450 e i bracci già pronti dall'f550!
                  Nel caso volessi fissare con il biadesivo definitivamente in un piano la FC e la rx sarebbe una bella soluzione per non staccare il ho adesivo ogni volta no?
                  Intendo che l'elettronica si può spostare in un blocco tutto insieme!

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da david Visualizza il messaggio
                    ciao, ho fatto l'upgrade all'ultimo firmware e purtroppo l'esa ora decolla ribaltandosi a dx,cosa che prima non faceva
                    Non mi sembra possibile downgradare il firmware, qualcuno ha qualche idea?
                    Grazie
                    Rifai tutta la taratura con l'Assistant 1.8

                    Commenta


                    • Fatto....niente

                      Commenta


                      • Per il sensore di voltaggio quasi tutti consigliano di disabilitarlo e di mettere sul modello un allarme lipo mentre per l' altro problema, la Naza in atti gestisce da sola il mantenimento della quota e lo fa ottimamente, per volare a quota costante è sufficiente, dopo il decollo, mettere lo stick del gas a metà (50%della corsa) se superi di un pò la metà il mezzo sale, al contrario scende.
                        Ovviamente per il decollo si deve superare la metà della corsa del gas. Se invece si è in manual, non controllando il mantenimento della quota, questa peculiarità non c'è e si comporta come le altre schede che hai provato. Un ultima cosa, controlla la differenza di risposta dei motori col gas al centro trà atti e manual per evitare che passando da un modo all' altro il mezzo schizzi alle stelle o precipiti al suolo ed intervieni con le curve del gas per uniformare la risposta.

                        Commenta


                        • Posizione FC

                          Nel frame F550 dove posso posizionare la FC?
                          Tra le due piastre o posso metterla sopra la piastra superiore?
                          Così posso mettere una cappottina per oscurare la FC dalla luce solare e da eventuale vento!
                          Nel caso sia obbligato a metterla tra i due piani è più difficile da coprire, se non con nastro nero.

                          Commenta


                          • Tra le due piastre o posso metterla sopra la piastra superiore?
                            Io preferivo metterla sempre all'interno, era piu protetta.

                            Adesso pero che non sto usando i frame della DJI la lascio sopra tutto con una capottina di protezione ma piu per gli urti che per la luce (questa viene di conseguenza).
                            Un altro vantaggio di metterla sopra e che sei piu lontano da eventuali grovigli di cavi che e sempre meglio evitare.

                            Pero attenzione lascia che l'aria circoli vicino alla MC , ricordati che hai un sensore di pressione, lui e meglio che senta la pressione esterna e non mediata o in ritardo perche posto all'interno di un altra scatola oltre quella del Naza stesso.
                            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                            Manuali Ita DJI
                            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                            Commenta


                            • ho un problemino chissa' se potete aiutarmi, dunque quando alimento mi aggancia tutti i satelliti ok luce verde lampeggiante ma non mi registra piu' la posizione vale a dire le tre lucette verdi consecutive della avvenuta registrazione della posizione, ho fatto la calibrazione della bussola tutto ok vola bene mantiene la posizione ma non mi registra il punto di accensione i classici lampeggi consecutivi, non so piu' che fare....

                              Commenta


                              • Finalmente ho trovato la soluzione a tutti i vostri problemi con la dji naza..
                                https://www.youtube.com/watch?v=mq90dWrFEiQ
                                Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X