annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Hola todos!

    @Otacon22
    io, dopo mesi di indecisione ad aver quasi acquistato un draganflyer prima ed un walkera in seguito, ho preso l'x-ufo silverlit base per farmi un'idea e capire se valeva la pena di passare ad un modello superiore...
    Dopo un paio di mesi ho deciso che lo era! e tra x-ufo ed MK, ho optato per quest'ultimo, di cui devo iniziare l'assemblaggio... diciamo che con l'x-ufo base si inizia a fare un po' di pratica e considerando che è più difficile da pilotare rispetto ai "fratelli" maggiori, è una bella "nave scuola".. In ogni caso dopo un po' inevitabilmente ti viene voglia di passare a qualcosa di maggiormente performante. Perlomeno questa è la mia esperienza!

    @tutti
    l'interfaccia USB non è ancora arrivata!...... dovrò iniziare ad assemblare il resto e lasciarla per ultima...
    Cmq con tutti i componenti sul tavolo un po' di "paura" mi è venuta... domani si comincia...
    Grazie a tutti per la disponibilità su forum e msn, ne avrò bisogno!!

    Buona serata!
    Ultima modifica di NESTI; 11 luglio 08, 21:35.

    Commenta


    • Benvenuto e opinioni...

      Originariamente inviato da Otacon22 Visualizza il messaggio
      Salve a tutti i quadricotteristi,
      volevo alcune info per entrare anche io nel gruppo.
      Sono interessato a comprare un quadricottero per cominciare, l'idea finale sarebbe quella di prendere qualcosa tipo un mikrocopter, che possa alzare tanto peso... Però pensavo che fosse meglio cominciare con qualcosa di più semplice... Non lo so, consigliatemi anche voi cosa fare; non bado a spese, se ne vale la pena, però non sò se sia il caso di prendere direttamente un Mikrocopter... anche perchè c'è il fatto dell' assemblaggio e c'è la guida in tedesco... Mi sono informato sull' xufo silverlit e le varie versioni leggendo il sito di gibon.
      Dunque cosa mi consigliate per iniziare? Non sono molto bravo a fare manovre, e mi piacerebbe in ogni caso poter avere un bell' accelerometro e giroscopio sopra per tenerlo stabile... Se mi converrebbe prendere l'Xufo allora dove posso trovare la versione 2 completa di Xacc?

      Grazie

      p.s: Vista la mole di post bisognerebbe chiedere all' admin del forum di fare un' altra sezione per gli ufo!
      Ciao e benvenuto. Una volta che hai capito cosa vorresti fare con il tuo quadricottero, consiglio di investire in qualcosa che ti dia la possibilità di raggiungere lo scopo.
      Mi spiego meglio...Se prendi un x-ufo hai parecchi limiti. Ad esempio il carico massimo e il giroscopio meccanico.

      Per fare volare bene l'x-ufo basta metterci il giro piezo elettrico che già costava più dell'x-ufo stesso. Alla fine avevi un modellino molto divertente che in ogni caso non è potente.

      Quindi è meglio spendere i soldi in qualcosa che di sicuro farà ciò che ti aspetti. Ormai qui nel forum gli esempi di quadricottero principali credo ci siano tutti, basta chiedere info ! Ciao Titta

      P.S. Vorrei fare una distinzione tra X-UFO che è un giocattolo che produceva la Silverlit e l'X-3D-BL che è un prodotto ancora in vendita costruito dall'Asctech di gamma superiore all'x-ufo.

      Sull'x-ufo non si possono montare accelerometri e nemmeno la nuova scheda Funpilot della Asctech.
      http://www.elevarsi.altervista.org

      Commenta


      • Ciao a tutti.
        Ho finito di montare il MK sul nuovo frame.
        Naturalmente qui si è scatenato il nubifragio e non lo posso provare (mi potrebbero usare per regolare il meteo: tenetemi impegnato col lavoro per avere sole e belle giornate, datemi giorni di ferie quando volete la pioggia... ).
        Però il peso mi preoccupa non poco, sono sui 950 grammi con batteria ma senza camera.... dovrò vedere come vola.
        Volevo chiedere: per scendere di peso pensavo di fare il carrello in carbonio. Qualcuno sa suggerire uno spessore adeguato per il carbonio per questo utilizzo? Tenete presente che il carrello ha anche lo scopo di salva-fotocamera. Nel senso che deve assorbire la maggior parte della forza dell'urto in caso di caduta.

        Ciao ai nuovi e una raccomandazione.
        Nella wiki non l'ho ancora specificato ma lo farò presto:
        Attenzione se usate i ROXXY di serie!
        Infatti le viti per il fissaggio del motore sono piuttosto lunghe. Se fissate i motori sul solito tubolare da 10x10 senza mettere spessori le viti arrivano al motore! Ci si accorge perché facendo girare la cassa del motore a mano risulta frenata rispetto a quando non è avvitato. Questo può causare disastri al motore... e a tutto il resto se parte un cortocircuito mentre siete in volo...
        Ho usato come spessori un pezzetto di gomma dalla parte dove c'è la testa della vite e una rondella metallica dove c'è il motore.

        @Dredd:
        ho letto che hai preso l'EPI OSD! apperò!
        Ma lo vendono già completo? poco tempo fa avevo letto che era una scheda da assemblare. Inoltre prossimamente ci sarà anche l'aggiornamento per supportare la NaviCtrl con posizione e distanza dal punto base. Sai se questo aggiornamento sarà solo una questione di firmware da aggiornare? (a naso direi di si ma non ne sono sicuro).

        Infine: ancora problemi (a terra) con il downlink video. A volte va, a volte no. Non riesco a trovare il punto dove sa il problema. Scoraggiante

        Ciao!
        Ultima modifica di ddrake; 13 luglio 08, 12:01.
        Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

        Commenta


        • carrello ed altro

          Ola Naufrago......
          Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
          Ciao a tutti.
          Ho finito di montare il MK sul nuovo frame.
          Naturalmente qui si è scatenato il nubifragio e non lo posso provare (mi potrebbero usare per regolare il meteo: tenetemi impegnato col lavoro per avere sole e belle giornate, datemi giorni di ferie quando volete la pioggia... ).
          Però il peso mi preoccupa non poco, sono sui 950 grammi con batteria ma senza camera.... dovrò vedere come vola.
          il peso è ancora OK, considera che io stò sui 1450 in ordine di volo, quindi....
          Attento però che tutti i tuoi setting saranno da ritoccare, come varia il peso varia tutto.
          Volevo chiedere: per scendere di peso pensavo di fare il carrello in carbonio. Qualcuno sa suggerire uno spessore adeguato per il carbonio per questo utilizzo? Tenete presente che il carrello ha anche lo scopo di salva-fotocamera. Nel senso che deve assorbire la maggior parte della forza dell'urto in caso di caduta.
          Sull'UAVP l'ho fatto in modo semplice usando tubetti in carbonio da 8 mm. di quelli che si usano per gli aquiloni, assemblandoli semplicemnti con i TEE di gomma sempre di utilizzo aquilonistico........

          Il nuovo frame come lo hai fatto? sempre alu? e le misure?
          Fai una foto.
          Ciao
          Dommy
          Albums LEOxx
          www.eladin.it
          https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

          Commenta


          • nuovo frame

            Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
            Ciao a tutti.
            Ho finito di montare il MK sul nuovo frame.

            Ciao!
            e una foto????

            Commenta


            • Uavp Vs Mk

              Originariamente inviato da dommy Visualizza il messaggio
              Ola Naufrago......

              Sull'UAVP l'ho fatto in modo semplice usando tubetti in carbonio da 8 mm. di quelli che si usano per gli aquiloni, assemblandoli semplicemnti con i TEE di gomma sempre di utilizzo aquilonistico........

              Dommy
              Ciao Dommy, visto che hai assemblato MK e anche UAVP, quale dei due ti sembra più performante ?

              Ciao, ciao a tutti !

              Commenta


              • Ragazzi sono fermo bloccato, pieno di rabbia, stavo andando alla grande e invece ora bloccato e non riesco a capire che abbia. le sto provando tutte.

                Ho provato vari firmware
                eliminato i componenti aggiuntivi tipo MK3Mag ecc
                fino ad escludere tutto
                ho ricontrollato i valori sono tutti giusti 5v ,3v corrisponde, poi ho 1,5 1,65 e 1,80 dovrebbero starci cmq questi valori.

                ho sempre lo stesso problema sul roll, inoltre ho notato una cosa insolita
                quando do roll a sx non succede nulla fisicamente, suona soltanto il cicalino
                non riesco a capire che sia.

                includo 2 video per farvi vedere il comportamento.

                Dommy ti cerco sempre in chat msn ma nulla...

                Per Epi-OSD l'ho ordinato ma non hanno sistemi di pagamento come nei siti mi hanno mandato delle coordinate bancarie e devo andare in banca per un bonifico da 15euro uffi.

                Mi sono arrivati anche i led.

                Spetto vostri pareri.

                Dredd.
                File allegati
                JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                RADIO:Futaba T18Mz

                Commenta


                • DA NOTARE nei 2 video:

                  in quello dove sisente il rumore quando sposto il roll a sx (mode 1)
                  visualizzo anche il grafico e' c'e' quella specie di onda blu ad ogni suono avete visto?
                  e sul grafico valori avete visto a modello fermo immobile appena do roll a sx come cresce l'accelleration roll e quello z se non erro? e' normale? no vero!?

                  poi nel vidoe dove lo tengo in mano notare che sull'asse nick lo muovo ma si fa fatica a spostarlo come chi lo ha sa
                  invece se lo spingo da una parte sul roll spinge dalla parte opposta in maniera violenta, sembra non abbia l'attenuazione della risposta come invece c'e' sul nick.
                  poi siccome lo tengo in mano altrimenti si ribalterebbe sbatte a dx e sx perche' compensa forte
                  e piu' lo tengo inclinato con forza da una parte piu' il motore si accellera in modo violento e lo scatto che ne deriva non e' controllato.

                  Non so che pensare, spero possa risolvere presto.

                  Saluti
                  Dredd.
                  JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                  RADIO:Futaba T18Mz

                  Commenta


                  • @Dredd:
                    ciao,
                    domanda banale: hai provato a fare un motor test dei motori 3 e 4 per vedere se sono ok nella risposta? Non dovrebbe essere un problema di regolatore però una verifica non guasta.
                    Appena posso faccio delle prove simili con il mio.

                    Mode 1 eh? cioè
                    stick sx: Nick & Yaw
                    stick dx: Throttle & Roll

                    @Dommy & Gibon
                    Non metto foto perché mi vergogno!
                    Scherzo, quando avrò finito di sistemare alcuni particolari farò anche le foto.
                    Comunque è tutto in alluminio e plastica.
                    Interasse motori 46cm e 32,5cm in diagonale. Ho tenuto queste misure perché voglio tenermi aperta la possibilità di montare le eliche da 12".
                    Prima sono riuscito a fare un po' di hovering. Per qualche ragione il servo della camera sembra destabilizzarlo (ogni tanto ha degli scatti improvvisi). Ora ho montato un altro servo ma piove ancora...
                    Con il servo staccato sembra volare abbastanza bene ma non è più stabile come prima. Indubbiamente dovrò rivedere tutti i parametri come suggerisce Dommy

                    Grazie per il suggerimento sui pezzi per aquiloni! adesso cercherò in zona chi vende pezzi del genere.

                    Ciao!
                    Ultima modifica di ddrake; 13 luglio 08, 15:53.
                    Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

                    Commenta


                    • si esatto ddrake
                      mode 1 a sx nick e yaw
                      a dx gas e roll

                      motor test ok !

                      secondo te perche' quando do roll a sx suona? Hai visto nel video?

                      Vago nel buio.
                      Ultima modifica di Dredd; 13 luglio 08, 16:04.
                      JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                      RADIO:Futaba T18Mz

                      Commenta


                      • Mk

                        Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
                        @Dredd:

                        @Dommy & Gibon
                        Non metto foto perché mi vergogno!
                        Scherzo, quando avrò finito di sistemare alcuni particolari farò anche le foto.
                        Comunque è tutto in alluminio e plastica.
                        Interasse motori 46cm e 32,5cm in diagonale. Ho tenuto queste misure perché voglio tenermi aperta la possibilità di montare le eliche da 12".
                        Prima sono riuscito a fare un po' di hovering. Per qualche ragione il servo della camera sembra destabilizzarlo (ogni tanto ha degli scatti improvvisi). Ora ho montato un altro servo ma piove ancora...
                        Con il servo staccato sembra volare abbastanza bene ma non è più stabile come prima. Indubbiamente dovrò rivedere tutti i parametri come suggerisce Dommy

                        Ciao!
                        Ho iniziato a montare il frame anch'io. Invece di mettere le aste accostate le ho distanziate un poco e mi vengono fuori le tue stesse misure (mezzo centimetro in meno circa).

                        Ho pensato di mettere più piani di centerplate e alla fine credo sarà abbastanza robusto ugualmente.

                        Mi sono arrivati i pezzi per la sercon e per l'interfaccia PWM-->PCM per usare la spectrum 8 canali. Inoltre mi sono arrivati i motori e il resto.

                        Non ho ancora preso la mysmartusb e il modulo bluethoot.. li sperimenterò in seguito.

                        Adesso mi mancano solo i regolatori (se non sbaglio è esaurita anche la motherboard).

                        Saldato sensore di altezza, stabilizzatore e condensatori, anche costruire la sercon non dovrebbe essere un grosso problema, per il software conto su di voi !!!!!!

                        Purtroppo ho poco tempo .. anche oggi sono al lavoro.. devo finire una cosa in labo per domani.. mi siedo al pc per riposare ma adesso devo riprendere..
                        dai DDREDD.. TIENI DURO!!

                        Ciao a tutti..

                        Commenta


                        • ciao,
                          si ho visto, ora cercho di riprodurlo.
                          Senti, io non ho msn ma non possiamo spammare tutto il forum.
                          Hai skype per caso? se si mandami il contatto in MP che ci vediamo lì. Vedendo le differenze esatte qualche conclusione in più la potremo tirare.

                          P.S. se non hai skype (impossibile! ) mi confermi l'indirizzo della tua firma per msn. Posso contattarti tramite yahoo msg, devo fare un account prima però e non funziona tanto bene quanto skype.
                          Soluzione alternativa: installa skype che si può parlare in tempo reale, inviare immagini ecc.

                          @Gibon:
                          per il software non devi fare nulla, il firmware è tutto già installato.
                          Per usare il MK tool per il monitoraggio del MK son qui
                          Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

                          Commenta


                          • Ciao,

                            Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                            Ciao Dommy, visto che hai assemblato MK e anche UAVP, quale dei due ti sembra più performante ?

                            Ciao, ciao a tutti !
                            Ma guarda sono due cose apparentemente simili ma secondo mè molto diverse, per sintetizzare UAVP ha capacità di carico maggiori, forse più libertà nella costruzione, documentazione migliore e più semplice, micro ampiamente al limite delle sue possibilità per cui sviluppi futuri difficili, difficoltà con il sensore barometrico e con il GPS, pochi riescono a farci cose buone, difficile da settare e mettere a punto.
                            MK, progetto consolidato, se realizzato standard è assolutamente ripetibile con facilità, progetto in continua evoluzione, ampie possibilità future date dalla filosofia progettuale, minor carico ammissibile ma molto piu stabile e facile da mettere a punto, sensore barometrico e GPS ormai ben definiti, sviluppi nell'immediato molto promettenti.
                            I costi sono simili, le difficoltà costruttive anche, le performance? booooo dipende da cosa ci vuoi fare........ i Tedeschi con l'MK ci fanno tutto, ma proprio tutto.....

                            Ovvio queste sono le mie considerazioni, magari per qualcun'altro è tutto alla rovescia.....
                            Ciao
                            Albums LEOxx
                            www.eladin.it
                            https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                            Commenta


                            • uvap-->mk

                              Originariamente inviato da dommy Visualizza il messaggio
                              Ciao,



                              Ma guarda sono due cose apparentemente simili ma secondo mè molto diverse, per sintetizzare UAVP ha capacità di carico maggiori, forse più libertà nella costruzione, documentazione migliore e più semplice, micro ampiamente al limite delle sue possibilità per cui sviluppi futuri difficili, difficoltà con il sensore barometrico e con il GPS, pochi riescono a farci cose buone, difficile da settare e mettere a punto.
                              MK, progetto consolidato, se realizzato standard è assolutamente ripetibile con facilità, progetto in continua evoluzione, ampie possibilità future date dalla filosofia progettuale, minor carico ammissibile ma molto piu stabile e facile da mettere a punto, sensore barometrico e GPS ormai ben definiti, sviluppi nell'immediato molto promettenti.
                              I costi sono simili, le difficoltà costruttive anche, le performance? booooo dipende da cosa ci vuoi fare........ i Tedeschi con l'MK ci fanno tutto, ma proprio tutto.....

                              Ovvio queste sono le mie considerazioni, magari per qualcun'altro è tutto alla rovescia.....
                              Ciao
                              Molto chiaro e informato, per il momento punterò su MK (magari con GPS, se riesco), in seguito sul X3D-BL con motori più potenti e naviboard e forse anche un nuovo frame (lasciando quello che ho alla versione 3 con X-ACC) Nel frattempo, (un annetto) staremo a vedere cosa fa uavp. Grazie milleeeeee!!

                              Commenta


                              • Ciao a tutti!.
                                Ho montato i componenti sulla FC, mancano "solo": MySmartUSB, M3Mag e BL controllers... spero non ci siano cortocircuiti nelle saldature...

                                Volevo fare i test di tensione... posso usare un alimentatore da rete con uscita a 9V, 300mA ?...

                                Inoltre (ma non vorrei intasare il forum), non ho capito benissimo come connettere:
                                - BL controller a FC e alimentazione
                                - MK3 a FC


                                ...
                                Ultima modifica di NESTI; 13 luglio 08, 17:17.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X