annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Dredd Visualizza il messaggio
    ecco alcune fotine del nuovo mk
    Complimenti, mi sembra ben assemblato
    Domanda da ignorante: a cosa ti serve la bussola?

    Ciao grazie
    D.
    www.dgbandion.com
    I miei video
    info@dgbandion.com

    Commenta


    • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio

      Sempre parlando del nuovo dragan, m chiedo come si fa a guardare la telemetria sul radiocomando mentre si pilota in FPV..
      Ciao,
      se la telemetria in realta' sono dati capibili al volo dalla mente umana si fa' mandandoli in sovripressione sul segnale video cosi':
      video su Vimeo

      Altrimenti se c'e' un apparecchio digitale attaccato, si possono trasmettere i dati (non ad altissima velocita' su un canale audio del Tx video.

      Commenta


      • per chi vola in mode 1

        come effettuate l'inizializzazione del MK3MAg in mode 1???
        JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
        RADIO:Futaba T18Mz

        Commenta


        • la bussola serve come riferimento se setti che se ne stia sempre nella posizione in cui lo attivi ma e' un di piu' che era sul sito e l'ho voluta mettere insieme alla bolla.

          Va molto egregiamente, ho installato anche i led
          rossi davanti e blu sui lati
          dietro non li ho messi e ho portato il cicalino in coda sotto il motore
          credete possa darmi problemi??? con i campi magnetici intendo.

          ah volevo dirvi ce i teroretraibili colorati che vendono adesso sul sito sono ottimi solo che quello nero non e' trasparente come gli altri.
          JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
          RADIO:Futaba T18Mz

          Commenta


          • grande grande grande

            Originariamente inviato da dommy Visualizza il messaggio
            Ciao Diego
            periodo un pò strano per me, per cui ci sono e non ci sono, insomma rotture on going.......
            Per il tuo quesito ho letto varie risposte, per cui credo che una idea te la sarai fatta, posso solo aggiungere qualche considerazione di contorno.
            Se il tuo TX video trasmettesse 500 mW reali (cosa di cui si potrebbe dubitare) l'assorbimento dalla linea di alimentazione non sarà di 500 mW ma molto D+, ci sono da considerare parecchie cose come il rendimento del sistema, l'efficenza, le dispersioni ,etc.etc. tipicamente in 1 sistema di questo tipo il rendimento non supera mai il 40% / 50%, in apparecchiature sofisticate e ben progettate/costruite si può arrivare al 75% max (difficilissimo), d'altronde se assorbendo "X" energia si rendesse "X" potenza avremmo inventato il moto perpetuo..........
            Per questo se il tuo TX trasmette realmente 500mW potrebbe assorbire anche 2/3 Watt, perchè non c'è solo l'assorbimento dello stadio a RF ma anche di tutta la catena per trattare e gestire i segnali audio e video, se consideriamo 3 Watt, per sicurezza, l'assorbimento a 5 Volt sarà di circa 600 mA. (V*I=W (5*0,6=3)).
            Sono tanti per un regolatore tradizionale tipo 7805, anche dissipando bene o dividendo in due parti, 7809 e 7805, perchè comunque ci sarebbe uno spreco di energia in calore ed inoltre aumentiamo peso tra Integrati, dissipatori, condensatori di filtraggio (che dobbiamo mettere) etc.etc. ed il peso è per noi cosa deleteria.
            Personalmente userei uno "Step Down Switching Voltage Regulator", ho scritto come si chiama tecnicamente per dare l'opportunità di googlare, ma in pratica si tratta di regolatori switching molto efficenti, che non sprecano energia in calore e che sono molto ma molto stabili.
            Attenzione a quelli cinesi, hanno ripple elevati e per applicazioni video potrebbero introdurre piccoli disturbi.
            Allego una datasheet come esempio.
            Ovviamente in questo modo si parte tranquillamente dalla batteria generale, quindi meno peso a bordo, meno cavi e meno impicci, ovviamente si perde qualcosa in termini di tempo di volo, ma.......... basta aumentare un pò l'amperaggio di partenza (ed il peso......).
            Come qualcuno (M.F.) disse tempo fà, ed il buon ddrake ricordava, "nessun pasto è gratis"
            Allego per opportuna informazione anche il DataSheet del modulo AirWave da te citato, in passato questi moduli erano forniti sia con alimentazione a 3,3 Volt che a 5 Volt, lo street price medio negli States è di circa 25 USD.

            Ciao
            Dommy

            p.s ci sono parecchie opportunità di scelta in questa categoria di oggetti....
            eheheheh come diceva la canzone di mina??
            Trasecolo.. sempre informatissimo.. alla fine la soluzione del convertitore DC/DC di opportuna potenza era ovvia.. bastava pensarci.. come l'uovo di colombo..
            Grazie per le delucidazioni, anche se non erano rivolte a me ne farò tesoro per il futuro.

            Ciao!! Ciao a tutti !!

            Commenta


            • MK di Dredd

              Originariamente inviato da Dredd Visualizza il messaggio
              la bussola serve come riferimento se setti che se ne stia sempre nella posizione in cui lo attivi ma e' un di piu' che era sul sito e l'ho voluta mettere insieme alla bolla.

              Va molto egregiamente, ho installato anche i led
              rossi davanti e blu sui lati
              dietro non li ho messi e ho portato il cicalino in coda sotto il motore
              credete possa darmi problemi??? con i campi magnetici intendo.

              ah volevo dirvi ce i teroretraibili colorati che vendono adesso sul sito sono ottimi solo che quello nero non e' trasparente come gli altri.
              Complimenti Dredd un bel lavoro davvero !!

              Commenta


              • Diego,
                Originariamente inviato da bandion Visualizza il messaggio
                Grazie per la dettagliata analisi e per la documentazione
                Un'altra opportunità, suggerita da jijuja, è l'ipotesi di provare a collegare la TX ad una delle celle della li-po di bordo tramite il connettore per la bilanciatura della batteria. Funzionando a 3.3V dovrebbe arrivargli la tensione giusta.
                Questo in via sperimentale per poi passare ad una li-po ad una cella dal peso contenuto (ne ho trovate da 1000mhA).
                NO, per carità, questo è il modo per cercare rogne, scaricare una cella in modo differente rispetto al pacco nel complesso, può creare SERI problemi, non ultima la possibilità di danneggaire irrimediabilmente la batteria, ma oltre a questo, che potrebbe anche essere secondario, potresti avere crolli immediati nella tensione globlale, e siccome i regolatori oltre ad un certa soglia tagliano bruscamente questo potrebbe essere molto pericoloso.
                Per quanto riguarda questa cosa mi permetto di sconsigliartela caldamente, in pratica facciamo tanto per avere una batteria bilanciata proprio per ovviare a questi incovenienti e ci preoccupiamo per tenere i livelli delle tensioni allineati su valori di 0,1 volt e poi pensiamo di scaricare deliberatamente una cella in modo differente.......
                Per i led mi puoi consigliare qualcosa?

                Grazie D.
                Per i LED ne ho usati di vari tipi alla fine quelli che mi danno i risultati mediamente migliori sono quelli che presi da farnell, nei miei post precedenti ci sono dei link, se nn li trovi dimmelo che vedo di rimandarli io, adesso sono fuori per lavoro e mi collego con un hotspot, ma se serve stasera da casa li cerco e li rimando.
                Ciao Dommy
                Albums LEOxx
                www.eladin.it
                https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                Commenta


                • Ciao,ringrazio chi mi attribuisce "preparazione",
                  con tutti gli anni di esperienza che mi trovo alle spalle
                  vorrei vedere che non ho imparato qualche cosa...
                  Spero di vedervi e poter discutere delle varie problematiche all'FPV Day
                  così non mancherà l'occasione di crescita per tutti!!!

                  In E-Mail a Bandion dicevo che su ElectronicaRC.com
                  ho visto in vendita un Kit che usa quel TX :
                  ElectronicaRC.com
                  il quale alimenta camera e TX con una sola cella,certo ci sarà una perdita di potenza nella trasmissione ma penso sia trascurabile usando i quadricotteri
                  perchè il range operativo non è così elevato da mettere in difficoltà
                  una trasmissione mettiamo di 200mW che si può ottenere
                  sottoalimentando il modulo TX.
                  Del resto ricordate che con il mio sistema riesco a fare LINK di 3Km
                  con segnale buono usando un modulo da 500mW
                  che a 5V mi assorbe 260mA...
                  Non voglio fare polemiche di assorbimenti per cui chi non ci crede
                  ai 260mA venga all'FPV Day con un multimetro ( scherzo,il multimetro lo porto io !!! )
                  Ps. i 3Km non sono in FPV in quanto non mi sono spinto mai oltre il Km
                  per motivi di sicurezza legati al segnale del TX ( radiocomando )
                  e ad avere effettivamente il modello a vista ma la prova
                  è stata fatta con il TX in un paese e la Ground Station
                  dall'altra parte della valle.
                  Per una visione deli risultati vi invio ( se già non gli avete visti )
                  ai video che l'altro anno avevo messo su YouTube ( link sotto )

                  Ciao!

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da bandion Visualizza il messaggio
                    Complimenti, mi sembra ben assemblato
                    Domanda da ignorante: a cosa ti serve la bussola?

                    Ciao grazie
                    D.
                    Per l'equipaggio no?
                    - Rotta sud-sud-est Signor Starbuck!
                    -Ay!Ay! Capitano Achab!




                    @Dommy: grazie per la spiegazione, terrò presente.

                    @Bandion
                    Un'altra opportunità, suggerita da jijuja, è l'ipotesi di provare a collegare la TX ad una delle celle della li-po di bordo tramite il connettore per la bilanciatura della batteria. Funzionando a 3.3V dovrebbe arrivargli la tensione giusta.
                    Questo in via sperimentale per poi passare ad una li-po ad una cella dal peso contenuto (ne ho trovate da 1000mhA).
                    Bho, se è solo una breve prova ok (ammesso che il tuo tx vada con 3,7V). Per un uso continuo si sbilancerebbe la cella portandola al valore limite prima delle altre. Tra l'altro il MK verifica la tensione totale della batteria quindi c'è il rischio di rovinare la cella.

                    @Dredd: non vorrei sbagliare con la conversione quindi ti dico i comandi generici, poi li adatti al tuo mode:
                    Start calibrazione MK3 e step successivi:
                    Throttle: Max
                    Yaw: Tutto SX
                    Nick: Tutto indietro
                    il tutto contemporaneamente
                    Per la calibrazione: (lui la fa in mode 2)

                    YouTube - Speedyweb - NaviCtrl with GPS and MK3Mag


                    Ciao!

                    P.S. ach! ziete schnellissimi! Non afefo fisto post ti Dommy und Jijuia mentre scrifefo...
                    Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da dommy Visualizza il messaggio
                      Diego,

                      NO, per carità, questo è il modo per cercare rogne, scaricare una cella in modo differente rispetto al pacco nel complesso, può creare SERI problemi, non ultima la possibilità di danneggaire irrimediabilmente la batteria, ma oltre a questo, che potrebbe anche essere secondario, potresti avere crolli immediati nella tensione globlale, e siccome i regolatori oltre ad un certa soglia tagliano bruscamente questo potrebbe essere molto pericoloso.
                      Per quanto riguarda questa cosa mi permetto di sconsigliartela caldamente, in pratica facciamo tanto per avere una batteria bilanciata proprio per ovviare a questi incovenienti e ci preoccupiamo per tenere i livelli delle tensioni allineati su valori di 0,1 volt e poi pensiamo di scaricare deliberatamente una cella in modo differente.......

                      Per i LED ne ho usati di vari tipi alla fine quelli che mi danno i risultati mediamente migliori sono quelli che presi da farnell, nei miei post precedenti ci sono dei link, se nn li trovi dimmelo che vedo di rimandarli io, adesso sono fuori per lavoro e mi collego con un hotspot, ma se serve stasera da casa li cerco e li rimando.
                      Ciao Dommy
                      Il discorso di usare una cella del pacco principale si riferisce a fare un esperimento di portata in quanto se questa non sia sufficente
                      con il sistema a singola cella sarebbero soldi buttati comperarne una
                      per prova...poi basta riequilibre il pacco,ovvio che si tratta non di usarlo per Default...
                      Ricordo che una cella da 460mA/h pesa meno di un regolatore...

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da jijuja Visualizza il messaggio
                        ...
                        In E-Mail a Bandion dicevo che su ElectronicaRC.com
                        ho visto in vendita un Kit che usa quel TX :
                        ElectronicaRC.com...
                        Ciao!
                        Il kit costa circa 400 euro, è valido oppure con quel budget conviene spendere diversamente ?
                        Partner Shop Mikrokopter per l'Italia

                        Commenta


                        • salutescion

                          Originariamente inviato da jijuja Visualizza il messaggio
                          Ciao,ringrazio chi mi attribuisce "preparazione",
                          con tutti gli anni di esperienza che mi trovo alle spalle
                          vorrei vedere che non ho imparato qualche cosa...
                          Spero di vedervi e poter discutere delle varie problematiche all'FPV Day
                          così non mancherà l'occasione di crescita per tutti!!!

                          In E-Mail a Bandion dicevo che su ElectronicaRC.com
                          ho visto in vendita un Kit che usa quel TX :
                          ElectronicaRC.com
                          il quale alimenta camera e TX con una sola cella,certo ci sarà una perdita di potenza nella trasmissione ma penso sia trascurabile usando i quadricotteri
                          perchè il range operativo non è così elevato da mettere in difficoltà
                          una trasmissione mettiamo di 200mW che si può ottenere
                          sottoalimentando il modulo TX.
                          Del resto ricordate che con il mio sistema riesco a fare LINK di 3Km
                          con segnale buono usando un modulo da 500mW
                          che a 5V mi assorbe 260mA...
                          Non voglio fare polemiche di assorbimenti per cui chi non ci crede
                          ai 260mA venga all'FPV Day con un multimetro ( scherzo,il multimetro lo porto io !!! )
                          Ps. i 3Km non sono in FPV in quanto non mi sono spinto mai oltre il Km
                          per motivi di sicurezza legati al segnale del TX ( radiocomando )
                          e ad avere effettivamente il modello a vista ma la prova
                          è stata fatta con il TX in un paese e la Ground Station
                          dall'altra parte della valle.
                          Per una visione deli risultati vi invio ( se già non gli avete visti )
                          ai video che l'altro anno avevo messo su YouTube ( link sotto )

                          Ciao!
                          Felice di vederti ancora da queste parti jijuja, spero di conoscerti all'FPV Day.

                          Ciao, ciao a tutti.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da jijuja Visualizza il messaggio
                            Per una visione deli risultati vi invio ( se già non gli avete visti )
                            ai video che l'altro anno avevo messo su YouTube ( link sotto )

                            Noto che in questo periodo hai fatto troppi bimbi e troppo pochi video...

                            Commenta


                            • Ciao, ragazzi...scusate l'intromissione ma leggo sempre e con passione questo trhead.. e visto che state parlando di cose che mastico..
                              Il kit citato da jijuia non è per nulla sottoalimentato...il volt range della tx (AW 633) è di 3,3v +/-10% e quello della CAM (CCD Killer che possiedo..) va da 3,3 a 5v...Eladio usa semplicemente per il AW 633 il trucco del diodo per la caduta di tensione. Se notate ha un kit da assemblare del suddetto TX dove si vedono nella foto i due diodi da connettere (perchè lo da come sistema a 5V).
                              L'idea di prelevare corrente da una cella per la Tx dalla batteria principale non è male e non dovrebbero essereci grossi problemi di sbilanciamento per un prelievo di 450-600mah da un pacco grandicello e con alto fattore di scarica. Basta mettere un diodo in serie e si rende operativo il trasmettitore(4,2V della cella carica - 0,7V di caduta = 3,5V più o meno) monitorando il tutto frequentemente. E' anche vero che una lipetta da 800mah pesa e costa una fesseria e non penso che influisca più di tanto sul volo del quad; noi per l' FPV evitiamo (eccetto Stefano..) di avere un unica alimentazione per i sistemi controllo e video..
                              Ciao!

                              Commenta


                              • L'idea di prelevare corrente da una cella per la Tx dalla batteria principale non è male e non dovrebbero essereci grossi problemi di sbilanciamento per un prelievo di 450-600mah da un pacco grandicello e con alto fattore di scarica. Basta mettere un diodo in serie e si rende operativo il trasmettitore(4,2V della cella carica - 0,7V di caduta = 3,5V più o meno) monitorando il tutto frequentemente. E' anche vero che una lipetta da 800mah pesa e costa una fesseria e non penso che influisca più di tanto sul volo del quad; noi per l' FPV evitiamo (eccetto Stefano..) di avere un unica alimentazione per i sistemi controllo e video..
                                Sarà però se si considera che il modulino indicato da Dommy della Airwave c'è anche n uscita da 1 a 10 volts regolabile e che costa 16,5 dollari spedizione compresa, non credo valga la pena prendere alcun rischio. IMHO
                                Partner Shop Mikrokopter per l'Italia

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X