annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ddrake@

    per il discorso del MK si era gia' tarato tutto bello e pronto, fai del bene e ti tirano le pietre...

    Cmq spero che l'equivoco si risolva con una amichevole risata appena risolve tutto infondo tutti all'inizio abbiamo avuto bisgno di qlc chiarimento e poi ce lo siamo goduto.

    per il nuovo frame di Hammer e' da tempo che l'ho notato ma non si puo' acquistare da nessuna parte uff
    un telaio tutto in alluminio sarebbe robusto e ottima protezione per l'elettronica ma deve avere i giusti accorgimenti per isolare tutto ho sentito dava problemi sui primi prototipi.

    inoltre hai notato che montano tutti dell rx in 2,4ghz ?!
    Ma allora la soluzione l'hanno trovata alla fine cos' ci metto la mia pcm con antenna rigida e tolgo il lungo filo.

    Per altro BOGOMIR ha ideato un telaio di 60cm di diametro, bello grande e puo' ospitare tutti i moduli, inoltre si compone come meglio ci garba alle nostre esigenze.

    Dredd.
    JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
    RADIO:Futaba T18Mz

    Commenta


    • lucamaxco
      Qui sul Barone ? Se cosi fosse, siccome non credo nella malafede di chi frequenta un forum, gli chiederei di rendere l'oggetto conforme alla descrizione/promesse.
      Ecchecavolo !
      Io lascio perdere,quel che è fatto è fatto. Limportante è imparare dalle esperienze,ora voglio che funzioni e ripeto a parte le condizioni
      ho detto e ripeto che potrebbe essere qualche mio errore!!!

      Dredd

      jijuja@

      profondamente allibito dalle tue espressioni!

      Cmq sia il MK che hai acquistato da me te l'ho spedito in buone condizioni
      ovvio e' usato ma ti ho mandato anche delle eliche nuove o sbaglio?

      inoltre vola perfetto ora nn capisco tutti sti problemi che stai trovando
      non dovevi far altro che configurare la tua radio con i tuoi comandi era ga' tarto e pronto al volo!!! e ci tengo a dirlo con tutto il cuore
      che primo non sono un bidonaro
      secondo prima di scrivere cazzate in pubblica sede abbi almeno la buona abitudine di verificare se non sei tu capace a metterlo appunto ( che mi sembra la cosa piu' probabile visto che ci ho volato prima di metterlo nel pacco verificando tutti i valori in modo da ritrovarti un MK perfetto !!!

      Io sono arrabbiato perche' potevi contattarmi in PM e non dare una brutta immagine sul forum descrivendo quello che non e'.
      TI ho andato le foto di tutto il modello in ogni dettaglio quindi hai valutato bene cio' che acquistavi.

      Apparte questo libero sfogo, siccome sono una persona seria e che sa quello che dice rimango a tutta disposizione per aiutarti a configurarlo e godertelo per quello che e' non per quello che dici tu, ma dopo gradirei anche delle scuse visto questa frettolosa offesa pubblica .

      ti contatto in PM.

      Non c'e l'ho con tè mettiamola che abbiamo metri diversi di misura,allego foto che ho fatto io a cui mi riferisco
      IMG_3561_1 : segni ed ammaccature talaio ( su tutti i braccetti penso a parte quello coperto da nastro isolante ma non ho verificato )
      IMG_3559_1 : si noti che i braccetti inerenti all'asse del Nick non sono propriamente allineati...
      IMG_3564_1 : particolare saldature connettori
      IMG_3554_1 : eliche , solamente 2 sono senza segni e sbecottature ( quelle di sinistra ) quindi probabilmente nuove
      IMG_3569_1 : giroscopio...
      IMG_3571_1 : quì si vede che manca una piazzola ed un pezzo di pista ( sotto al connettore )
      IMG_3571_2 : ancora piazzola ed altro connettore dove risulta impossibile inserire la presa per il diametro dei pin aumentato un pò troppo dallo stagno

      e per cui ritengo non sia conforme alla tua descrizione :
      IL MODELLO E' UNA FAVOLA e vola da paura, ancora non ho avuto tempo di fare le foto ma appena le faccio te le invio insieme ad un video se riesco con il tempo, in modo che tu veda bene che stai portando a casa.
      per le piazzole non preoccuparti e' stato solo un discorso di serieta' il mio ma il modello e' perfetto, e cmq sia avrai foto anche di quello.
      ( discorso piazzole senza rispolverare tutta la discussione ti riferivi ad aver messo della resina sopra ai cavi su 2 piazzole perchè queste si erano sollevate dallo stampato )
      io ovviamente non mi lamento di questo ( unico particolare che mi hai riferito ),solo che una piazzola proprio non c'è!!!
      Comunque intendo finire quì i diverbi,ora mi interessa farlo andare ( non posso dirti che và ancora )
      confronto al nuovo ho risparmiato il 20% , se tornassi indietro lo prenderei comunque nuovo.
      stereohoeher

      Non credo che sia da tarare l'accelerometro, i grafici che hai allegato mi sembrano a posto.
      D'accordo.

      Puoi spiegarti meglio circa il problema Gyro?
      Il Giro non credo abbia problemi,solo le condizioni ( vedi foto ) sono state una sorpresa.

      Premesso che avrai sicuramente orientato in modo corretto la FC rispetto alla posizione dei motori, prova, tenendo in mano il MK sotto la batteria, a far girare le eliche al minimo o appena sopra il minimo (no collegamento al PC). Quindi inclina di Nick, poi di Roll, verificando che ci sia sempre una risposta di ritorno alla posizione orizzontale.

      Sono fiducioso...
      prova eseguita e come dicevo
      eliche montate correttamente,il modello è perfettamente come mi è arrivato,ho solo cambiato ricevente perchè
      quella che mi ha dato è sui 35Mhz ed io sono sui 40 ovvio che ho verificato e configurato in Mk Tool la correttezza dei segnali.

      ddrake
      Premessa: per la configurazione radio usa una modalità aereo, non hai bisogno delle opzioni tipiche degli eli.
      Che radio hai? in che mode?
      Graupner JR 3810 ( versione vecchia,la ho comperata 12 anni fà ) è un pò più tempo che faccio il modellista,
      so portare decentemente elicotteri ( no 3D ) aerei ( veloci , 3D ) ed alianti ( non per vantarmi ma per far capire che non casco proprio dalle nuvole )
      Mode1 , verificato corretto funzionamento ed impostazioni da MK Tool

      Per calibrare l'accelerometro: non credo sia necessaria perché dovrebbe averla già fatta Dredd. Comunque occorre mettere il MK in posizioneperfettamente orizzontale, con FC accesa e dare il comando: Gas MAX + YAW MAX DESTRA (stick sinistro in alto a destra per chi usa il mode 2).
      Dovresti sentire tre piccoli beep e la posizione viene registrata. Non è necessario ripetere questa procedura una volta fatta bene.
      L'inizializzazione dei giroscopi invece va fatta tutte le volte che accendi la FC. Gas MAX + YAW MAX SINISTRA (stick sinistro in alto a sinistra per chi usa il mode 2). Il MK deve essere immobile ma non è necessario che sia livellato.
      Ok,avevo letto le procedure per il Giro sul sito ma mi era sfuggita l'impostazione degli accelerometri pur sapendo che andava fatta una sola volta
      e mi sembra corretta ( il dritto visto il telaio un pò piegato mi riferisco a quello della scheda ovviamente )

      Le eliche sono montate correttamente? Fronte / retro orarie. Sinistra / Destra antiorarie. Al raduno in Toscana mi è capitato di montarle al contrario! L'emozione...
      La freccia sulla FC DEVE essere rivolta verso il fronte.

      Tutto verificato ed OK

      Occorrerebbero altre foto con una scala maggiore per il Nick.
      A MK fermo i valori rimangono regolari o oscillano?
      I valori rimangono abbastanza regolari e stabili nel tempo.
      direi che il Gas ed il Roll funzionano correttamente sia come comando che come azione motori
      mentre per il Nick sembra lo Stick proprio non abbia comando ( Mk Tool dice di sì ma i motori no) e se inclino sull'asse l'MK
      i motori girano sempre alla stessa velocità ( per capirci )
      Intanto vi ringrazio,siete molto disponibili e spero riesca a risolvere con il vostro aiuto!


      NON INTENDO PIU DISCUTERE SU BIDONE O MENO,QUEL CHE E STATO E STATO ORA MI INTERESSA SOLO FARLO ANDARE !!!!!!
      poi ogni persona valuti da sè...
      Ultima modifica di jijuja; 04 ottobre 08, 16:10.

      Commenta


      • le altre foto,vi prego evitate commenti come sopra
        ritengo conclusi i diverbi.
        Ultima modifica di jijuja; 04 ottobre 08, 16:10.

        Commenta


        • at work !

          Ecco il frutto delle prime ore di lavoro.
          Ho deciso di impiegare un layout semplice, per il momento mi interessa farlo volare per vedere le potenzialità del MK poi per migliorarlo ci sarà tempo.

          Devo confessare che la maggior parte del tempo speso l'ho impiegato a capire come effettuare il montaggio. IMHO con quello che costa il kit completo un bel PDF in inglese con un bek step by step di cosa fare sarebbe stato MOLTO gradito.

          C'è molto materiale sulla costruzione del MK ma siamo alla release 1.3 del FC spesso fot e d info si riferiscono alle versioni precedenti, la 1.1 (verde) e la 1.2 anche lei rossa come la 1,3.

          Al momento mi manca da collegare i controller alla FC , e non ho le idee molto chiare, anzi a dire il vero non sò proprio dove collegarli.

          Avrei una prima domanda ma i controller brushless ultimi (versione 1.2 se non sbaglio), hanno ancora bisogno di settare l'indirizzo tramite saldatura ?

          Abbiate pazienza !
          File allegati
          Partner Shop Mikrokopter per l'Italia

          Commenta


          • jujyja@

            non sei veritiero in quel che dici io ti ho illustrato tutto e per fortuna le foto di tutto le ho pubblicate qui sul forum e tutte commentate quindi sono alla vista di tutti.
            Del gyro te ne ho scritto nell'ultima mail o pm mi sembra quindi hai avuto modo di valutare bene prima di acquistare.

            Ora se ti aspettavi di piu' mi spiace ma le foto non davano possibilita' di equivoci.

            ora per quel che mi riguarda puoi continuare a scriverne di cattiverie per mettermi in cattiva luce solo per rancore forse, ma io ho la coscienza pulita, inoltre ti ho scritto in pm per aiutarti a capire dove sbagliavi e non ti sei degnato di rispondere. Che ti devo dire appena sarai in grado di farlo volare, PERCHE' IL MODELLO VOLAVA PRECISO SINO AD UN SECONDO PRIMA DI METTERLO IN SCATOLA PER SPEDIRLO A TE!!! capirai che ogni problema e' causato dal tuo smanettare all'insaputa sulle varie opzioni e NON CERTO PERCHE' TE l'HO SPEDITO IO COSI' !!! NOn costava nulla chiamarmi e chiedere consiglio infondo non mi sono mai negato a nessuno.
            con questo intendo chiuso qui sul forum il discorso se mi vuoi mi trovi in privato.

            Anche se non condivido il tuo modo di dire e di fare non ho rancore e resto disponibile a qls aiuto e/o consiglio.

            Saluti
            Dredd.
            JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
            RADIO:Futaba T18Mz

            Commenta


            • si gli indirizzi vanno impostati tramite saldatura, e' molto semplice

              su quello che determinera il davanti non devi fare nulla e resta aperto aperto quindi nessuna saldatura.
              sul secondo ... ecc segui comeda foto allegata.

              Saluti
              Dredd.
              File allegati
              JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
              RADIO:Futaba T18Mz

              Commenta


              • Grazie Dredd ! Ho avuto un momento di perdita visiva e proprio non trovavo dove diavolo erano collocati questi jumper da saldare.

                Ma il ricevitore radio del kit come si collega alla FC ?
                Partner Shop Mikrokopter per l'Italia

                Commenta


                • Ciao,

                  @Jijuja:
                  Attenzione: il piano di rotazione delle eliche DEVE essere parallelo alla FC.
                  Questo non risolve il tuo problema sul NICK ma è una cosa da mettere a posto.
                  Se il telaio è un po' storto la stabilità complessiva viene compromessa.

                  Vedo inoltre che la copertura sul sensore di pressione non è adeguata (secondo me eh!). Il foro al centro è decisamente troppo grosso. In questo modo il sensore risente troppo le correnti d'aria e persino la luce, per cui non darebbe letture corrette. Il foro dovrebbe essere una puntura di spillo. Oppure copertura tipo quella dei microfoni.

                  A cosa serve quella cosa bianca (resina?) attorno al sensore di pressione?

                  Infine, dalla foto non si vede bene. Dalla piazzola C parte il segnale SCL (il clock) del bus che lavora in I2C. Non vedo bene il collegamento (nella foto sembra mancante ma ovviamente non è così altrimenti non funzionerebbero i motori), può essere che nel trasporto si sia danneggiata la saldatura del filo che porta il segnale al regolatore 1 o 2 (Nick)? Verifica bene le saldature
                  (ehm! veramente mi sento in imbarazzo a dire IO a Jijuja di verificare delle saldature! ) comunque il problema potrebbe essere qui.
                  I due segnali (SDA=dati e SCL=clock) sono comuni a tutti i regolatori. Quindi o si saldano tutti i fili sulla stessa piazzola oppure se ne salda uno e poi si distribuisce da una piazzola esterna.
                  Hai fatto il Motor Test dei singoli motori?

                  Se vuoi stasera ci possiamo sentire via Skype o telefono, se posso aiutare...

                  @luca
                  alcune domande:
                  perché' hai montato anche il 'portamotore'? (è quello fatto a croce con l'aletta di supporto a 90°). Non serve.
                  perché hai montato i regolatori in quella posizione? mi sembrano un po' esposti a eventuali colpi. Inoltre essendo avvitati sul telaio un eventuale colpo se lo prendono tutto, se invece sono solo fissati con fascette o nastro isolante sui cavi il colpo è più attutito. Non voglio portre rogna né!

                  Per la costruzione: è tutto qui (in Tedesco)
                  NachbauAnleitung - Wiki: MikroKopter.de

                  un altro utente deve fare la traduzione in Inglese, io sto facendo quella in Italiano:
                  it/IstruzioniCostruzione - Wiki: MikroKopter.de

                  Però mi sai che fai prima a finire tu il MK che io la traduzione!

                  In Inglese ho fatto già questo.
                  en/ddrake - Wiki: MikroKopter.de

                  Con il tuo hardware diverso cambia qualcosina ma poco rispetto alla FC 1.2.
                  Il controllo sui voltaggi dei giroscopi ad esempio dovrebbe non essere più necessario.

                  Al momento mi manca da collegare i controller alla FC , e non ho le idee molto chiare, anzi a dire il vero non sò proprio dove collegarli.
                  I controller si collegano con due cavetti sottili (ad es 0,25 ma anche meno) dalle piazzole C e D della FC alle piazzole C e D su ogni regolatore (sul lato opposto a dove saldi il condensatore) Sono indicate anche come J6 e J7. La piazzola GND la lasci libera. Vedi quanto scritto sopra per Jujija.
                  Si, devi settare il jumper dei regolatori in modo che ciascuno 'sappia' quali dati deve leggere dal BUS.

                  Ricordatevi di aggiungervi sulla mappa di Speedy Mikrokopteristi!!!!
                  http://map.speedyweb.at - Mikrokopter Worldwide
                  Occhio che ci mette un'eternità a caricare....

                  Ciao!
                  Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
                    @luca
                    alcune domande:
                    perché' hai montato anche il 'portamotore'? (è quello fatto a croce con l'aletta di supporto a 90°). Non serve.
                    Li ho messi perchè cosi le viti sono della lunghezza giusta
                    inoltre il motore è fissato con 4 viti invece di 2 e la parte del supporto verso il basso può essere utile per fissare qualcosa che faciliti l'atterraggio
                    Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
                    perché hai montato i regolatori in quella posizione? mi sembrano un po' esposti a eventuali colpi. Inoltre essendo avvitati sul telaio un eventuale colpo se lo prendono tutto, se invece sono solo fissati con fascette o nastro isolante sui cavi il colpo è più attutito.
                    Hai ragione riguardo alla minore resistenza in caso di urto, conto sul fatto che di botte non dovrebbero prenderne li dove sono. Una volta che vola mi inventore un aprotezione ad hoc. Mi interessava ridurre al minimo fascette e cavi in giro ed allora li ho messi li, il motivo principale è stato quello.
                    Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
                    Per la costruzione: è tutto qui (in Tedesco)
                    NachbauAnleitung - Wiki: MikroKopter.deun altro utente deve fare la traduzione in Inglese, io sto facendo quella in Italiano:it/IstruzioniCostruzione - Wiki: MikroKopter.dePerò mi sai che fai prima a finire tu il MK che io la traduzione! In Inglese ho fatto già questo.en/ddrake - Wiki: MikroKopter.de
                    Per la realizzazione mi sono basato sulla tua preziosa guida, grazie !
                    Però ci sono dei punti poco chiari , ci vorrebbe una guida step by step a prova di dummy.
                    Probabilmente le mie difficoltà derivano dal fatto che di foto e la documentazione non sono aggiornati alla FC versione 1,3
                    Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
                    I controller si collegano con due cavetti sottili (ad es 0,25 ma anche meno) dalle piazzole C e D della FC alle piazzole C e D su ogni regolatore (sul lato opposto a dove saldi il condensatore) Sono indicate anche come J6 e J7. La piazzola GND la lasci libera. Vedi quanto scritto sopra per Jujija.
                    Si, devi settare il jumper dei regolatori in modo che ciascuno 'sappia' quali dati deve leggere dal BUS.
                    Faccio una domanda dummy: ogni regolatore deve avere due cavi che vanno alle piazzole C e D della FC oppure si può fare un unico cavo "che fà il giro" tra i vari regolatori e poi torna alla piazzola della FC ?
                    I jumper li ho settati


                    Come si collega la ricevente del kit alla FC ?
                    Danke !
                    Partner Shop Mikrokopter per l'Italia

                    Commenta


                    • bus dei regolatori

                      Originariamente inviato da lucamaxco Visualizza il messaggio
                      Faccio una domanda dummy: ogni regolatore deve avere due cavi che vanno alle piazzole C e D della FC oppure si può fare un unico cavo "che fà il giro" tra i vari regolatori e poi torna alla piazzola della FC ?
                      I jumper li ho settati


                      Come si collega la ricevente del kit alla FC ?
                      Danke !
                      Di solito si fanno due fili per ogni regolatore fino alle piazzole (collegamento a stella) Ma nel mio MK ho usato i due fili che vanno da un regolatore all'altro e alla fine alla scheda flight control (collegamento in cascata) E funziona regolarmente anche così.

                      Per la radio ci sono tre piazzole:
                      Positivo: Filo rosso collegato alla piazzola +5 (centrale)
                      Negativo: Filo marrone alla piazzola GND (laterale)
                      Segnale: filo arancio alla piazzola PPM (lato opposto)
                      Le piazzole sono sul lato dei giroscopi, vicino al quarzo.

                      L'uscita della radio con il segnale PPM è la n.1, il terminale con il segnale è proprio quello vicino al numero (quello più vicino all'interno della radio)

                      Ciao.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio

                        L'uscita della radio con il segnale PPM è la n.1, il terminale con il segnale è proprio quello vicino al numero (quello più vicino all'interno della radio)

                        Ciao.
                        Grazie Gibon, il colegamento a cascata mi pare una buona idea.
                        Ci provo !
                        Poi basta collegare solo il canale 1 della ricevente DSL-4top , gli altri 3 rimangono vuoti ?
                        Partner Shop Mikrokopter per l'Italia

                        Commenta


                        • canale 1

                          Originariamente inviato da lucamaxco Visualizza il messaggio
                          Grazie Gibon, il colegamento a cascata mi pare una buona idea.
                          Ci provo !
                          Poi basta collegare solo il canale 1 della ricevente DSL-4top , gli altri 3 rimangono vuoti ?
                          Si solo il canale1.
                          La radio è modificata e invia su quel canale il segnale PPM di tutti e 6-8 canali della trasmittente.
                          L'MK e anche l'X-3D-BL decodificano da soli il segnale PPM, e lo trasformano nel segnale PWM da utilizzare per i comandi.

                          Infatti se si vuole usare una radio che non ha la possibilità di inviare il segnale PPM, ma ha solo le uscite PWM, serve una scheda di ricodifica dai canali PWM al segnale PPM. Io l'ho realizzata per collegare la spektrum DX7, ho utilizzato il progetto di Old Man Mike, adattandolo un po'.
                          Funziona benissimo!
                          ciao.

                          Commenta


                          • Ciao a tutti, per Dredd : non ho risposto ai mess. Privati
                            perchè non ho avuto fisicamente il tempo,adesso sono appena tornato
                            a casa (lavoro) e riesco (impegni) fino alle 21...
                            Preferirei contiuare quì la discussione su una possibile soluzione.
                            Ripeto per dovere :
                            PROBABILMENTE SONO IO CHE NON HO CONSIDERATO
                            QUALCHE COSA!
                            Il giro a mio avviso,dai grafici funziona!
                            Per chiarire la situazione faccio un riassunto del mio operato:
                            Ieri verificato il contenuto del pacco sono andato a comperarmi le viti
                            per chiudere le eliche,la sera ho messo mano all'MK.
                            ( premetto che mi sono documentato in modo ragionevole sul sito
                            di riferimento comunque sicuramente molte cose mi sono sfuggite
                            o non ho capito bene )
                            Ho scaricato il Software ( parte PC ) e constatato che senza MK
                            collegato permette di fare proprio poco ho collegato la SerCon al PC
                            e all'MK,ho collegato la batt. ( senza eliche ) e ho osservato
                            l'attivazione dei controller ( motore ) poi mi sono messo davanti al PC...
                            Prima cosa ho fatto un BackUp delle configurazioni presenti e poi ho
                            studiato un pò il programma ( avevo già letto il manuale sul sito )
                            a questo punto ho iniziato a visualizzare i dati dei sensori
                            per verificare il funzionamento ( sempre da manuale )
                            Spento tutto ho collegato la RX ( mia Multiplex modificata
                            qualche giorno fà da istruzioni )
                            Ho acceso il Telecomando impostando una memoria libera ( selezione modello )
                            sempre da istruzioni lette sul sito e prima cosa ho verificato i
                            comandi da MK Tool...Chiaramente ho dovuto selezionare
                            i canali giusti ed ho memorizzato,spento,riacceso e riverificato il tutto
                            sono passato a verificare il corretto funzionamento dei singoli controlli
                            e motori sempre da MK Tool ed ovviamente ho capito dove andavano montate le eliche SX e DX.
                            A questo punto ho riverificato tutti i segnali dei sensori
                            come consigliato sul sito di riferimento ed ho calibrato i Giro,
                            ( non è la prima volta che vedo un giro ed un accelerometro,
                            nel cassettino ho ancora 300 dollari di sensori ( sparkfun )
                            per l'unità inerziale che stò costruendo )
                            A questo punto tutto mi sembrava ok ed ho montato le eliche,
                            chiaramente scollegando la MK Tool po sono uscito ed ho fatto le prove ( modello in mano ) verificando quanto detto prima...
                            Questo è tutto,non riesco a capire quello strano comportamento
                            delle curve motore diverso frà Nick e Roll , l'MK Tool mi legge bene il canale del nick ma questo non ha effetto sui motori ( asse Nick )
                            sul quale funziona solo il Gas praticamente...
                            Sembra che non " senta" ne il giro ne l'accelerometro ???
                            Allego le impostazioni BackUppate!
                            Devo scappare,a dopo!
                            Ps. io ho usato il mode 1 da ignorante pensavo fosse l'impostazione
                            diciamo che si usa di Default ma adesso mi vengono dei dubbi...
                            Che ne dici Dredd ?
                            ( l'unica modifica che ho fatto è quella dei canali della RX
                            e non si vede perchè questa è l'impostazione salvata che c'era dentro.
                            Ultima modifica di jijuja; 04 ottobre 08, 16:10.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
                              io sto facendo quella in Italiano:
                              it/IstruzioniCostruzione - Wiki: MikroKopter.de
                              Apprezzo molto il tuo lavoro! Grazie Titta
                              http://www.elevarsi.altervista.org

                              Commenta


                              • guarda io credo che il problema sia solo e soltanto dovuto al fatto che toccando qua e per giustamente dare un okkiata a tutto hai involontariamente schiacciato un po' l'involucro del gyro con il sensore di pressione pertanto ti da correzione tutta dietro e non ti sente il comando.

                                Se provi, senza minimamente toccare il sensore del gyro allontanare l'involucro o toglierlo basta che sia protetto, secondo me risolvi tutto.

                                riaccendilo e tieilo in mano e prova i comandi che siano ok
                                se qls non va da channel in MKtool risetta cio' che ti sembra non andare.
                                Cosi' dovresti aver risolto. Il gyro mi e' arrivato cosi' e onestamente nel mio uso non mi ha dato mai problemi protetto com'era, pero' se mi dici che non riesci a risolvere magari nella spedizione si puo' essere guastato ho pensato ma non credo proprio visto com'era protetto, se cosi' fosse mi prendo l'impegno di comprartene uno nuovo cosi da sostituirlo completamente e' il minimo che possa fare.

                                Fammi sapere.
                                Dredd.
                                JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                                RADIO:Futaba T18Mz

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X