annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Prove UAVP

    Ciao danveal,
    Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
    Pensa che il manuale UAVP dice una volta terminato tutto di provare a fare hovering a pochi cm dal pavimento e vedere come si comporta, variare i parametri e riprovare etc fino a quando non e' bello stabile...
    Magari andra' bene per chi e' gia esperto ma per me e' impossibile volare in spazi cosi stretti tra l'altro c'e' anche la turbolenza della vicinanza al pavimento.
    L'altra volta appena ho provato si e' schiantato subito a causa di qualche saldatura fredda. Ora ho rifatto le saldature e il comportamento e' piu lineare ma ho fatto solo qualche " balzo ". Domani notebook per variare i parametri uavp e un bel prato. Spero di riuscire a diventare dei vostri
    Grazie per le tue descrizioni di volo mi sono utili, Ciao e buona serata
    Per iniziare usa i parametri di default, quelli consigliati ed è meglio non usare il barometro, oppure proteggerlo bene dall'aria e dalla luce.
    Puoi provare anche in interno, ma con almeno 5x5 metri ed un soffitto non troppo basso, i miei primi test li ho fatti nel mio seminterrato che è alto solo 2,75 mt. e non era facile.
    Considera che l'uavp non ha una grandissima stabilità trasversale, devi correggere tu, ma non farlo troppo rapidamente perchè altrimenti tra azione e reazione diventi matto, lascialo andare un pò e correggi con calma senza affanno.
    Le turbolenze gli danno parecchio fastidio, provare in esterno aiuta moltissimo, ma quando ci prendi la mano le prove le puoi fare anche in casa.
    In bocca al lupo, se ti serve qualcosa di specifico chiedi pure senza problemi. In questo periodo ci sono poco per lavori esterni, ma il forum lo leggo cmq e se necessario posso intervenire.
    Ciao
    Dommy
    Albums LEOxx
    www.eladin.it
    https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

    Commenta


    • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
      Beh.. per pilotare così, ci vorrà ancora un po' di tempo:
      Ciao,
      secondo me tu sei gia' in grado di pilotare cosi'.
      Per la cronaca non e' in FPV, osservate il counter a 50 secondi circa ovvero il time sovraimpresso al minuto 2:58
      O forse meglio ancora a 4:27 e sovraimpresso 13:39

      Si vede chiaramente che si sposta e segue il modello con il busto.

      Comunque non e' un problema il video e' molto bello ugualmente, solo mi domando che cosa se ne fa' del OSD.


      Rimango in tema e domando ai piu' esperti, ma nel EPI OSD che parametri vengono sovraimpressi?

      Non riesco mai a capire se c'e' una specie di freccia che indica il Return to Home.

      Mi pare di intravedere un variometro e alla sua destra due numeri, uno forse l'altezza e l'altro?

      Buona domenica a tutti.
      Ultima modifica di biv2533; 12 ottobre 08, 10:43.

      Commenta


      • Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
        Rimango in tema e domando ai piu' esperti, ma nel EPI OSD che parametri vengono sovraimpressi?

        Non riesco mai a capire se c'e' una specie di freccia che indica il Return to Home.

        Mi pare di intravedere un variometro e alla sua destra due numeri, uno forse l'altezza e l'altro?

        Buona domenica a tutti.
        Ciao,
        sull'epi sono presenti:
        tempo di volo
        tensione batteria, A, mAh
        quota
        variometro
        bussola
        numero dei satelliti
        coordinate gps N e E

        Per ora il firmware non supporta il vettore verso casa, immagino che lo metteranno in qualche prossima versione, è una bella comodità per l'FPV anziché stare a vedere le coordinate GPS e ragionarci su....

        Ciao
        Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

        Commenta


        • io a gg carico il firmware sulla mia EPI OSD e faro' i primi test
          non vedo l'ora.
          JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
          RADIO:Futaba T18Mz

          Commenta


          • Originariamente inviato da Dredd Visualizza il messaggio
            io a gg carico il firmware sulla mia EPI OSD e faro' i primi test
            non vedo l'ora.
            bene, bene, così ti bombarderò di domande...
            Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

            Commenta


            • Originariamente inviato da dommy Visualizza il messaggio
              Ciao danveal,


              In bocca al lupo, se ti serve qualcosa di specifico chiedi pure senza problemi. In questo periodo ci sono poco per lavori esterni, ma il forum lo leggo cmq e se necessario posso intervenire.
              Ciao
              Dommy
              Primo volo UAVP fallito
              Per evitare problemi ho tolto barometro e compasso magnetico, ho individuato parametri discreti, ho dato gas, l'uavp si e' alzato perfettamente in verticale di 20metri molto velocemente allora ho diminuito gas, probabilmente diminuito troppo perche' l'uavp ha fatto una velocissima oscillazione ed e' precipitato come un sasso. Elica spezzata e braccio in alluminio di un telaio MK40 spezzato.
              Ora ordinero' eliche e braccio e riprovero'. Sapevo che gli inizi sarebbero stati difficili ma non pensavo fosse cosi difficoltoso far volare un quadricottero, penso che la colpa sia esclusivamente mia, certo che se continuero' ad avere crash passero' ad MK per avere almeno la certezza di una piattaforma che molti usano ed e' giudicata affidabile e funzionante al 100%
              Grazie per la tua disponibilità e per i suggerimenti, ringrazio anche tutti gli attuali "volatori" del thread, date incoraggiamento solo a sapere che volate oltre a dare consigli preziosi.
              Ciao
              Quadricottero News
              http://www.facebook.com/Quadricottero

              Commenta


              • Persistere.....

                Ciao,
                Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                Primo volo UAVP fallito
                Per evitare problemi ho tolto barometro e compasso magnetico, ho individuato parametri discreti, ho dato gas, l'uavp si e' alzato perfettamente in verticale di 20metri molto velocemente allora ho diminuito gas, probabilmente diminuito troppo perche' l'uavp ha fatto una velocissima oscillazione ed e' precipitato come un sasso. Elica spezzata e braccio in alluminio di un telaio MK40 spezzato.
                Ora ordinero' eliche e braccio e riprovero'. Sapevo che gli inizi sarebbero stati difficili ma non pensavo fosse cosi difficoltoso far volare un quadricottero, penso che la colpa sia esclusivamente mia, certo che se continuero' ad avere crash passero' ad MK per avere almeno la certezza di una piattaforma che molti usano ed e' giudicata affidabile e funzionante al 100%
                Grazie per la tua disponibilità e per i suggerimenti, ringrazio anche tutti gli attuali "volatori" del thread, date incoraggiamento solo a sapere che volate oltre a dare consigli preziosi.
                Ciao
                Non scoraggiarti, all'inizio non è facile l'UAVP, sinceramente mi aveva demoralizzato, ma poi pian piano sono riuscito a farlo volare, alla fine, l'ultimo fatto era decente e volava benino.
                Fai piccole correzioni con i valori e considera che come ne vari uno influenza anche gli altri, Il magnetometro forse ti conviene lasciarlo, anche se non è indispensabile.
                Suppongo tu abbia fatto tutti i check del caso, tipo rotazioni corrette delle eliche, centratura dei canali etc.etc. , personalmente ho fatto molte prove tenendolo in mano da sotto, in modo da farlo stare in pò più su della faccia, in questo modo potevo capire le reazioni nonche il comportamento in funzione dei miei comandi, all'inizio avevo dei canali rovesciati e non c'era modo di capirlo, addirittura ero riuscito a farlo stare abbastanza tranquillo ma aveva sempre un problema di rotazione sull'asse Z, poi ho capito e dopo aver invertito i canali giusti ho dovuto rifare tutto il setup ma la storia è cambiata subito.
                Che radio usi? considera che cmq dovresti avere due dei quattro canali principali rovesciati, tra l'altro, se non ricordo male, con Futaba non devi andare oltre al 75% del lavoro per ogni singolo canale, solo il canale del gas deve stare a circa il 120%.
                Non desistere, anche perchè questo costituisce un bel banco di prova........
                Ciao
                Dommy
                Albums LEOxx
                www.eladin.it
                https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                Commenta


                • Test UAVP

                  danveal
                  Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                  Primo volo UAVP fallito
                  CUT
                  Ciao
                  mi sono dimenticato, ma abitiamo molto lontani noi?
                  Se non è un botto di km. possiamo anche tentare di incontrarci non appena sarai pronto, magari un piccolo aiutino posso dartelo.
                  Fammi sapere
                  Dommy
                  Albums LEOxx
                  www.eladin.it
                  https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da dommy Visualizza il messaggio
                    Ciao,

                    Non scoraggiarti, all'inizio non è facile l'UAVP, sinceramente mi aveva demoralizzato, ma poi pian piano sono riuscito a farlo volare, alla fine, l'ultimo fatto era decente e volava benino.
                    Fai piccole correzioni con i valori e considera che come ne vari uno influenza anche gli altri, Il magnetometro forse ti conviene lasciarlo, anche se non è indispensabile.
                    Suppongo tu abbia fatto tutti i check del caso, tipo rotazioni corrette delle eliche, centratura dei canali etc.etc. , personalmente ho fatto molte prove tenendolo in mano da sotto, in modo da farlo stare in pò più su della faccia, in questo modo potevo capire le reazioni nonche il comportamento in funzione dei miei comandi, all'inizio avevo dei canali rovesciati e non c'era modo di capirlo, addirittura ero riuscito a farlo stare abbastanza tranquillo ma aveva sempre un problema di rotazione sull'asse Z, poi ho capito e dopo aver invertito i canali giusti ho dovuto rifare tutto il setup ma la storia è cambiata subito.
                    Che radio usi? considera che cmq dovresti avere due dei quattro canali principali rovesciati, tra l'altro, se non ricordo male, con Futaba non devi andare oltre al 75% del lavoro per ogni singolo canale, solo il canale del gas deve stare a circa il 120%.
                    Non desistere, anche perchè questo costituisce un bel banco di prova........
                    Ciao
                    Dommy
                    Uso la MX16, i canali sono settati per avere sull' UAVPset (nella finestra dove visualizza i valori che riceve dalla radio ) sul canale1 (gas) escursione da 20 a 200, sugli altri canali da -100 a 100, canale 5 abbassato per non avere problemi, non ho invertito nessun canale.
                    Sulla MX16: ch1 82% - 102% ch2 100%-100% ch3 102%-104% ch4 100%-100% ch5 50%-50% gli altri 90%-90%

                    Per i parametri di volo ho iniziato utilizzando quelli postati da 13brv3 in questo thread ( io come lui ho eliche front rear che girano in senso antiorario e quindi come sai i segni devono essere diversi da quelli con rotazione oraria) Universal Aerial Video Platform :: Thema anzeigen - just wants to spin - working thanks - la mia intenzione era quella di fare un volo basso tipo 1-2 metri e poi iniziare con le variazioni come anche consigliato da te. Dal poco che ho visto non avevo nessuna deriva ma solo una leggera oscillazione tipo tremolio probilmente dovuto ai valori differential troppo alti.
                    Mi rimane il dubbio sui canali invertiti, perche alcuni vanno invertiti?
                    In ogni caso penso di fare come hai detto tu tenerlo in mano sopra la testa e verificare prima di fare un nuovo volo.
                    Siamo lontanucci sono della provincia di SV, magari sfruttero il tuo invito come ultima risorsa se proprio vedro' che non c'e' verso di farlo volare ben sapendo che se vengo da te con la tua esperienza risolverei immediatamente molte cose, grazie
                    Lo so che e' un bel banco di prova una volta superato si diventa più esperti un po su tutti i quadricotteri, speriamo bene

                    Ciao
                    Quadricottero News
                    http://www.facebook.com/Quadricottero

                    Commenta


                    • @Danveal

                      Ciao

                      @Danveal:
                      aspetta a fare l'ordine! Ho a casa dei bracci del telaio MK40 che non mi servono più. Se vuoi te li mando.

                      Per le prove puoi fare come suggerisce Dommy. Tenendolo in mano saldamente e indossando le opportune protezioni, specialmente per gli occhi!
                      Tenendolo in mano puoi sentire bene se è bilanciato o se tende a dare maggiore potenza ad uno dei motori.

                      Hai fatto un po' di allenamento al simulatore? Hai già pilotato qualcosa?

                      Coraggio! Vedrai che andrà! gli inizi sono sempre difficili.

                      Ciao.
                      Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
                        Ciao

                        @Danveal:
                        aspetta a fare l'ordine! Ho a casa dei bracci del telaio MK40 che non mi servono più. Se vuoi te li mando.

                        Per le prove puoi fare come suggerisce Dommy. Tenendolo in mano saldamente e indossando le opportune protezioni, specialmente per gli occhi!
                        Tenendolo in mano puoi sentire bene se è bilanciato o se tende a dare maggiore potenza ad uno dei motori.

                        Hai fatto un po' di allenamento al simulatore? Hai già pilotato qualcosa?

                        Coraggio! Vedrai che andrà! gli inizi sono sempre difficili.

                        Ciao.
                        Ne ho ordinato 1 assieme ad eliche e altre cose accessorie che mi servivano poco fa, in caso me ne servissero altri (spero di no ) ti terro presente, questo telaio in alluminio lo uso appunto per fare prove di volo, una volta che tutto funziona e con la dovuta esperienza trasferisco su telaio in carbonio che ho gia.
                        Pilotato mai nulla e zero simulatore, sono cosciente del fatto che la gavetta la devo fare... Vorrei provare il simulatore ma non so dove reperire il cavo che collega la mx16 al pc
                        Ciao
                        Quadricottero News
                        http://www.facebook.com/Quadricottero

                        Commenta


                        • Simulatore! simulatore! simulatore!

                          Ciao
                          non hai bisogno di collegare la MX16. Anzi eviterei proprio di farlo.
                          Puoi usare una di quelle finte radio USB che vendono online.
                          Alla fine quello che conta è allenare il cervello. Imparare a non esagerare con gli stick e muoversi adagio, attivare automatismi occhio-mano quando hai il quadricottero che punta verso di te ecc.
                          Ti risparmia parecchi crash, specie all'inizio. Anche FMS secondo me è sufficiente per questi scopi.

                          Ciao
                          Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

                          Commenta


                          • UAVP Tips

                            Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                            Uso la MX16, i canali sono settati per avere sull' UAVPset (nella finestra dove visualizza i valori che riceve dalla radio ) sul canale1 (gas) escursione da 20 a 200, sugli altri canali da -100 a 100, canale 5 abbassato per non avere problemi, non ho invertito nessun canale.
                            Sulla MX16: ch1 82% - 102% ch2 100%-100% ch3 102%-104% ch4 100%-100% ch5 50%-50% gli altri 90%-90%

                            Per i parametri di volo ho iniziato utilizzando quelli postati da 13brv3 in questo thread ( io come lui ho eliche front rear che girano in senso antiorario e quindi come sai i segni devono essere diversi da quelli con rotazione oraria) Universal Aerial Video Platform :: Thema anzeigen - just wants to spin - working thanks - la mia intenzione era quella di fare un volo basso tipo 1-2 metri e poi iniziare con le variazioni come anche consigliato da te. Dal poco che ho visto non avevo nessuna deriva ma solo una leggera oscillazione tipo tremolio probilmente dovuto ai valori differential troppo alti.
                            Mi rimane il dubbio sui canali invertiti, perche alcuni vanno invertiti?
                            In ogni caso penso di fare come hai detto tu tenerlo in mano sopra la testa e verificare prima di fare un nuovo volo.
                            Siamo lontanucci sono della provincia di SV, magari sfruttero il tuo invito come ultima risorsa se proprio vedro' che non c'e' verso di farlo volare ben sapendo che se vengo da te con la tua esperienza risolverei immediatamente molte cose, grazie
                            Lo so che e' un bel banco di prova una volta superato si diventa più esperti un po su tutti i quadricotteri, speriamo bene

                            Ciao
                            Lo rotazione antioraria delle eliche avanti/indietro è quella standard da progetto, così come pensata da Wolfgang, gli MK sono invece alla rovescia, qualcuno ha provato ad invertire le rotazione cambiando i segni opportuni, a dire il vero ho provato anch'io ma per me i risultati migliori erano quelli standard.
                            Il discorso inversioni canali lo scoprii proprio tenendo in mano l'uavp, mi accorsi che in realtà il mio comando lo avrebbe fatto andare alla rovescia (perche il canale era invertito rispetto a quanto si aspettava) ma poi il controllo con eccessivo guadagno lo ruotava nel senso voluto, questo però con il TX Futaba, infatti dopo aver invertito i canali yaw e roll il problema fù risolto, con Graupner credo che il problema non ci sia, ma cmq controlla.
                            Ti allego un file di configurazione che andava abbastanza bene, il firmware era il 3.15, no TC, I2C e PPM, cmq credo tu lo possa usare come base di partenza, considera che questo era un UAVP pesante, 1600 grammi in ordine di volo, camera, link, etc.etc. con quattro AXI 2217-20 e quattro YGE30i.
                            Rinominalo opportunamente, ho dovuto metterci un .txt altrimenti non me lo faceva caricare....................

                            Savona..... vicino a te abita uno dei miei migliori amici, modellista anche lui ovvio, è in Ansaldo.

                            Fammi sapere.
                            Ciao
                            Dommy

                            p.s a proposito, sono di Carrara, e ci vado spesso da parenti ed amici.
                            Ultima modifica di dommy; 09 febbraio 12, 22:34.
                            Albums LEOxx
                            www.eladin.it
                            https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
                              Ciao,
                              secondo me tu sei gia' in grado di pilotare cosi'.
                              Per la cronaca non e' in FPV, osservate il counter a 50 secondi circa ovvero il time sovraimpresso al minuto 2:58
                              O forse meglio ancora a 4:27 e sovraimpresso 13:39

                              Si vede chiaramente che si sposta e segue il modello con il busto.

                              Comunque non e' un problema il video e' molto bello ugualmente, solo mi domando che cosa se ne fa' del OSD.


                              Rimango in tema e domando ai piu' esperti, ma nel EPI OSD che parametri vengono sovraimpressi?

                              Non riesco mai a capire se c'e' una specie di freccia che indica il Return to Home.

                              Mi pare di intravedere un variometro e alla sua destra due numeri, uno forse l'altezza e l'altro?

                              Buona domenica a tutti.
                              Grazie per la fiducia Stefano, ma quelle belle virate rasoterra ancora me le sogno. Se continuo ad esercitarmi al ritmo che tengo adesso forse la primavera prossima... chissà..

                              Il pilotaggio contromano inizia a venirmi, qualche virata lenta anche..

                              Penso di aver superato le 100h:
                              60 X-UFo
                              30 X-3D-BL
                              10 mk

                              Oggi in autoglill ho visto la bellissima "topomedaglia" di cioccolato con il nastro tricolore se mi capita ancora a tiro, la prendo!!

                              Ciao a tutti ! Danveal tieni duro .. Il simulatore all'inizio può aiutare.
                              Io ho iniziato con l'X-ufo in interno (era novembre dello scorso anno), ne ho fatti fuori parecchi!!

                              Ciaoooooo

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da dommy Visualizza il messaggio
                                p.s a proposito, sono di Carrara, e ci vado spesso da parenti ed amici.
                                Perfetto, Carrara e' molto piu' vicina vediamo come procedo, in ogni caso prima o poi mi piacerebbe incontrarti/vi. Salvato il tuo file grazie.

                                @DDrake seguiro' il tuo consiglio sul simulatore e sugli occhiali di protezione hai fatto bene a ribadirlo perche' se parte un elica ci si puo far male.

                                @Gibon Complimenti 100 ore sono parecchie tra un po' puoi andare all'Alitalia
                                Quadricottero News
                                http://www.facebook.com/Quadricottero

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X