annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • info ddrake

    ddrake sei molto gentile ma messaggiando e parecchi difficile
    non e che non e' troppo disturbo avero il tuo numero di tel
    potresti postarmelo su mess privati?
    mi daresti una mano

    Commenta


    • Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
      Ciao,

      P.S. alcune situazioni sono un po' al limite come sicurezza ma va detto che l'utente è molto preparato e scrupolso. Decisamente da NON fare per chi ha poca esperienza!



      Spettacolare,
      certo che se a New York non gli hanno sequestrato tutto, magari con la scusa del terrorismo, significa che pochi si sono accorti dell' MK in volo e/o che ha fatto voli tipo mordi e fuggi.
      Quadricottero News
      http://www.facebook.com/Quadricottero

      Commenta


      • schedina

        Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio

        @Gibonok
        Ho visto sul tuo sito la schedina per trasformare l'uscita di un rx normale, in uscita seriale adatta all'ingresso MK.
        La utilizzi ancora? Hai riscontrato qualche problema strano?
        Sono interessato per applicarla ad un rx a doppia conversione al posto di quello a singola conversione fornito da MK che a sentire in giro pare non sia molto prestante sopratutto per la distanza max.

        Ciao
        non avevo letto..

        sisi la uso ancora con la dx7, non ho problemi.

        Non ho testato le funzioni safety flight.. non ho affrontato il problema.
        Non so se e come si possa abbinare alle funzioni di questo tipo previste nel MK.
        Ultima modifica di gibon; 19 gennaio 09, 20:47.

        Commenta


        • Originariamente inviato da bandion Visualizza il messaggio
          Potenti ma pesanti
          In Hobbycity Online R/C Hobby Store : c'è solo l'imbarazzo della scelta!

          Cambiando discorso, qualcuno di voi ha mai acquistato componentistica MK con fattura? In teoria, ai possessori di P.Iva (come il sottoscritto) dovrebbero scalare il 19% del VAT. Ho scritto a www.mikrocontroller.com per avere una loro conferma ma non mi hanno mai risposto.
          L'alternativa è comprare dal sito italiano 4Copter Shop ma, chi lo gestisce esattamente e, soprattutto, saranno disponibili i componenti per il GPS?

          Grazie D.
          4copter.com ?
          Lo gestisco io
          Al momento tutto o quasi appare non disponibile anche se magari invece c'è.
          Ad esempio il GPS e Naviboard .
          Devo mettere a punto ancora un pò di cose ed aggiornare il sito. 4copter.com non venderà esclusivamente prodotti MK ma anche altro ,ad esempio se si dimostrerà un prodotto valido anche il TTcopter.
          Comunque posso procurare qualsiasi articolo in vendita sul sito Mikrokopter e non ho nessun problema ad emettere fattura oppura ricevuta fiscale.

          Riguardo agli acquisti con fattura esenti dalla tassa di valore aggiunto (TVA , cioè l' IVA ) c'è da tenere presente che entro gennaio di ogni anno andrà poi presentata la dichiarazione Intrastat all'ufficio delle imposte, di solito ci si affida ad una agenzia di servizi che vi prende circa 80 euro e meglio non fare i furbi a tale proposito perchè ci sono sanzioni molto pesanti.
          Partner Shop Mikrokopter per l'Italia

          Commenta


          • intrastat

            Originariamente inviato da lucamaxco Visualizza il messaggio
            4copter.com ?
            Lo gestisco io
            Al momento tutto o quasi appare non disponibile anche se magari invece c'è.
            Ad esempio il GPS e Naviboard .
            Devo mettere a punto ancora un pò di cose ed aggiornare il sito. 4copter.com non venderà esclusivamente prodotti MK ma anche altro ,ad esempio se si dimostrerà un prodotto valido anche il TTcopter.
            Comunque posso procurare qualsiasi articolo in vendita sul sito Mikrokopter e non ho nessun problema ad emettere fattura oppura ricevuta fiscale.

            Riguardo agli acquisti con fattura esenti dalla tassa di valore aggiunto (TVA , cioè l' IVA ) c'è da tenere presente che entro gennaio di ogni anno andrà poi presentata la dichiarazione Intrastat all'ufficio delle imposte, di solito ci si affida ad una agenzia di servizi che vi prende circa 80 euro e meglio non fare i furbi a tale proposito perchè ci sono sanzioni molto pesanti.
            Ma.. la dichiarazine intrastat, la devono fare solo gli utilizzatori frofessionali, oppure anche i privati? Ho acquistato diverse cose anche su ebay.. boh..

            Comunque gli acquisti da mkshoop non sono esenti iva. Il prezzo sullo shop è iva compresa. Poi in fattura viene evidenziata e addebitata a parte.

            Boh.. provo a sentire il mio commercialista..

            Commenta


            • Originariamente inviato da lucamaxco Visualizza il messaggio
              4copter.com ?
              Lo gestisco io
              Al momento tutto o quasi appare non disponibile anche se magari invece c'è.
              Ad esempio il GPS e Naviboard .
              Devo mettere a punto ancora un pò di cose ed aggiornare il sito. 4copter.com non venderà esclusivamente prodotti MK ma anche altro ,ad esempio se si dimostrerà un prodotto valido anche il TTcopter.
              Comunque posso procurare qualsiasi articolo in vendita sul sito Mikrokopter e non ho nessun problema ad emettere fattura oppura ricevuta fiscale.

              Riguardo agli acquisti con fattura esenti dalla tassa di valore aggiunto (TVA , cioè l' IVA ) c'è da tenere presente che entro gennaio di ogni anno andrà poi presentata la dichiarazione Intrastat all'ufficio delle imposte, di solito ci si affida ad una agenzia di servizi che vi prende circa 80 euro e meglio non fare i furbi a tale proposito perchè ci sono sanzioni molto pesanti.
              Bene, preferirei acquistare direttamente in Italia la componentistica e ciò che servirà al mio "Raptus" in futuro.
              A me servirebbero: la Navi, il GPS, la MK3Mag, il modulo bluetooth e un po' di eliche. Ho visto che nel sito ci sono eliche 1045 in carbonio: sono quelle di Christian, e a quanto le vendi?
              Mi mandi un preventivo per quanto elencato sopra?

              Ciao grazie D.

              P.S. faccio altri acquisti all'estero e il modulo Intrastat me lo fanno regolarmente ogni anno.
              www.dgbandion.com
              I miei video
              info@dgbandion.com

              Commenta


              • intrastat

                Si anch'io non lo sapevo nemmeno, lo fa il mio commercialista..

                Oggi piove.. niente voli.

                ciao a tutti..

                Commenta


                • Rhino LIPO

                  Originariamente inviato da bandion Visualizza il messaggio
                  Potenti ma pesanti
                  In Hobbycity Online R/C Hobby Store : c'è solo l'imbarazzo della scelta!
                  Non mi sembra..... le batterie le ho comperate proprio da quel sito, costano 60.99 US$ oltre a spese ovviamente.
                  La scelta è stata lunga e laborioso, al momento, sempre se non mi sono perso qualcosa, non esiste al mondo una batterie classe 5 Amp/h con almeno 20C che sia più leggera di questa e costi uguale o meno di questa.
                  Ci sono cose molto ma molto piu pesanti e molto ma molto piu costose, anche due o tre volte
                  Le stesse batterie sono state selezionate anche da OMM, con il quale ddrake ha scambiato un pò di info che poi ha passato a me.
                  Tra un pò dovrei prenderne altre, se qualcuno ha segnalazioni ben vengano.

                  Ciao
                  Dommy
                  Albums LEOxx
                  www.eladin.it
                  https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                    Ma.. la dichiarazine intrastat, la devono fare solo gli utilizzatori frofessionali, oppure anche i privati? Ho acquistato diverse cose anche su ebay.. boh..
                    Comunque gli acquisti da mkshoop non sono esenti iva. Il prezzo sullo shop è iva compresa. Poi in fattura viene evidenziata e addebitata a parte.
                    Boh.. provo a sentire il mio commercialista..
                    I privati non potendo acquistare in regime di esenzione IVA non debbono presentare nessuna dichiarazione Intrastat.
                    Partner Shop Mikrokopter per l'Italia

                    Commenta


                    • Setting

                      Originariamente inviato da vitoalfa Visualizza il messaggio
                      ddrake sei molto gentile ma messaggiando e parecchi difficile
                      non e che non e' troppo disturbo avero il tuo numero di tel
                      potresti postarmelo su mess privati?
                      mi daresti una mano
                      Vito,
                      volevo fare un pò il punto della situazione.
                      Hai un MK praticamente standard, con tutte le cose quasi standard, se consideriamo che tutto funziona correttamente, e credo sia cosi guardando i numeri nelle schermate da te inviate, il tuo MK dovrebbe volare in modo piu che decente e stabile senza problemi.
                      Modificare i valori dei setting in modo casuale serve solo a perdere il filo del discorso ed a complicare ancora ogni analisi possibile.
                      Il mio consiglio è semplicissimo, resetta completamente il firmware, se non sai come fare chiedi, così resetterai la eprom come vergine, con i valori di default, lascia stare i valori come sono, non toccarne nessuno, salvo ovviamente settare i canali in modo adatto alla tua radio, poi calibra di nuovo la mk3mag lontana da ogni possibile interferenza magnetica, prima però metti TUTTI i trim della radio al centro, e togli, se già non lo hai fatto, tutte le miscelazioni, la radio deve essere come per un aereo semplice semplice, azzerra l'accelerometro avendo cura di tenere l'MK in piano e poi azzerra i giroscopi, fai stabilizzare termicamente il tutto e prova di nuovo.
                      Se tutto è diritto ed allineato bene l'MK DEVE volare senza problemi, nella prima fase potresti dover trimmare leggermente tutti i tre gli assi, questo è normale, ma una volta trimmati poi deve rimanere stabile se non cambi nulla.
                      Fai un voletto dopo trimmato, poi riatterra e riazzerra sia accelerometro che giroscopi, e poi riparti, deve andare bene per forza.
                      Al limite cerca di abituarti tu al MK, ricordiamoci che non è un affare attaccato con un chiodo contro al muro..... bisogno farci un pò di abitudine, inoltre il paragone con quello che faceva l'UAVP non ha senso perchè la filosofia era diversa, gli algoritmi di calcolo sono pensati in un altro modo, le rotazioni dei motori erano diverse, cosi come il filtro di kalman e la data fusione che nell'UAVP NON esiste, non ha senso fare paragoni, è come tu mi dicessi che avevi un auto a trazione posteriore che era sovrasterzante ed adesso quella a trazione anteriore invece è sottosterzante... logico fanno il loro mestiere non puoi paragonarle, sono fatte così.

                      Facci sapere, e se poi non risolvi allora anticipiamo il piu possibile il secondo meeting di Monsumanno e vedrai che si risove il tutto di sicuro.

                      Ciao
                      Dommy
                      Albums LEOxx
                      www.eladin.it
                      https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da dommy Visualizza il messaggio
                        Non mi sembra..... le batterie le ho comperate proprio da quel sito, costano 60.99 US$ oltre a spese ovviamente.
                        La scelta è stata lunga e laborioso, al momento, sempre se non mi sono perso qualcosa, non esiste al mondo una batterie classe 5 Amp/h con almeno 20C che sia più leggera di questa e costi uguale o meno di questa.
                        Ci sono cose molto ma molto piu pesanti e molto ma molto piu costose, anche due o tre volte
                        Le stesse batterie sono state selezionate anche da OMM, con il quale ddrake ha scambiato un pò di info che poi ha passato a me.
                        Tra un pò dovrei prenderne altre, se qualcuno ha segnalazioni ben vengano.
                        Ciao
                        Dommy
                        Ciao, io ho trovato queste cinesi che però sono solo 15C e 4000ma:
                        # Capacity: 4000mAh
                        # Voltage: 11.1V
                        # Cells : 3
                        # Burst Rate : 15C
                        # Continuous discharge rate: 10C
                        # Size :145mm x 47mm x 18.5mm
                        # Weight: 260g

                        Di molto buono c'è il costo, circa 20 euro .

                        Ho invece ordinato una 2800ma 30C a 20 euro, anche lei cinese.
                        Per il momento tutte le batterie che utilizzo sono cinesi da 2200ma (25C e 30C) vanno veramente bene, mentre quelle "serie" si sono rotte complici anche qualche crash di troppo.

                        Sulle batterie nutro qualche perplessità in merito al fattore C di scarica specie se il produttore è cinese.

                        Non è che le batterie alla produzione sono tutte le stesse e poi testandole una ad una gli viene attibuito il valore di scarica in base a quelle che sono riuscite meglio ?
                        Partner Shop Mikrokopter per l'Italia

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da dommy Visualizza il messaggio
                          Non mi sembra..... le batterie le ho comperate proprio da quel sito, costano 60.99 US$ oltre a spese ovviamente.
                          La scelta è stata lunga e laborioso, al momento, sempre se non mi sono perso qualcosa, non esiste al mondo una batterie classe 5 Amp/h con almeno 20C che sia più leggera di questa e costi uguale o meno di questa.
                          Ci sono cose molto ma molto piu pesanti e molto ma molto piu costose, anche due o tre volte
                          Le stesse batterie sono state selezionate anche da OMM, con il quale ddrake ha scambiato un pò di info che poi ha passato a me.
                          Tra un pò dovrei prenderne altre, se qualcuno ha segnalazioni ben vengano.

                          Ciao
                          Dommy
                          Non mi sono spiegato bene... il rapporto peso/potenza è ottimo solo che, 4 etti di roba mi sembrano un carico importante per un MK normale. Certo sul tuo LeoIII non ci saranno problemi
                          Stasera vado da jijuja per cercare d'ottimizzare un po' il mio Raptus in vista di alcuni lavori che dovrò fare prossimamente.
                          So che sta lavorando anche sul tuo supporto. Che tipo di problemi hai avuto?

                          Ciao D.
                          www.dgbandion.com
                          I miei video
                          info@dgbandion.com

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da bandion Visualizza il messaggio
                            Bene, preferirei acquistare direttamente in Italia la componentistica e ciò che servirà al mio "Raptus" in futuro.
                            A me servirebbero: la Navi, il GPS, la MK3Mag, il modulo bluetooth e un po' di eliche. Ho visto che nel sito ci sono eliche 1045 in carbonio: sono quelle di Christian, e a quanto le vendi?
                            Mi mandi un preventivo per quanto elencato sopra?
                            Ciao grazie D.
                            P.S. faccio altri acquisti all'estero e il modulo Intrastat me lo fanno regolarmente ogni anno.
                            Ciao, i prezzi sono gli stessi del sito Mikrokopter, anticipa un pò il tuo ordine per non aspettare troppo, alcune cose le ho altre le devo comunque ordinare dal sito Mk.
                            Ho pensato che per il momento non ha molto senso fare un magazzino di componenti costose , ad esempio le FC , poi magari Ingo fà una nuova board e mi ritrovo come quel sito inglese che ha ancora le FC verdi versione 1.0 da vendere.

                            Le eliche non sono quelle di Christian, le stò facendo fare da una ditta italiana di un mio amico, stò aspettando i primi campioni che ormai dovrebbero essere pronti, una volta pronti dovrei sapere anche il costo finale che dovrebbe essere assai inferiore a quelle della concorrenza .
                            Partner Shop Mikrokopter per l'Italia

                            Commenta


                            • eliche

                              Originariamente inviato da lucamaxco Visualizza il messaggio
                              Ciao, i prezzi sono gli stessi del sito Mikrokopter, anticipa un pò il tuo ordine per non aspettare troppo, alcune cose le ho altre le devo comunque ordinare dal sito Mk.
                              Ho pensato che per il momento non ha molto senso fare un magazzino di componenti costose , ad esempio le FC , poi magari Ingo fà una nuova board e mi ritrovo come quel sito inglese che ha ancora le FC verdi versione 1.0 da vendere.

                              Le eliche non sono quelle di Christian, le stò facendo fare da una ditta italiana di un mio amico, stò aspettando i primi campioni che ormai dovrebbero essere pronti, una volta pronti dovrei sapere anche il costo finale che dovrebbe essere assai inferiore a quelle della concorrenza .
                              Aspetto con ansia le eliche. Quelle in carbonio che ho preso da cristian (10x54) costano uno stonfo e non mi piacciono per niente: sono rifinite male e in certe zone il materiale è riappiccicato come a tamponare dei fori, o comunque a riportare materiale mancante. Non mi sono ancora fidato a provarle. Se si rompino a 6000 giri partono come coltelli.

                              Commenta


                              • re dommy

                                Scusa dommy io non ho mai detto che non vola o non vola bene anzi va benissimo sia come stabilita' che agilita' poi per quanto riguarda i parametri NON LI METTO A CASO

                                Sono fin troppo semplici al confronto a quelli che sono abituato quelli del uavp
                                ho fatto solo delle correzzioni perche i PARAMETRI STANDARD NON VANNO PER TUTTI BENE cosa come tu ben sai vanno ritoccati a secanda del (PESO-DIM.ELICHE-MOTORI-INTERASSE MOTORI E COSI' VIA.

                                Ho solo chiesto perche' la correzzione di traiettoria su asse gier non avviene come dovrebbe

                                Il filtro di Kalman è un efficiente filtro ricorsivo che valuta lo stato di un sistema dinamico che pero con questi giroscopi secondo me' e un po' sprecato

                                Controllando il tutto come avrai verificato anche tu dalle schermate e' tutto a posto ma a me sembra che non sia cosi'

                                perche' con o senza bussola la differnza e solo il cicalino che si attiva quando cambia traiettori

                                comunque una prova che non ho fatto e che penso abbia senso e quella di TOGLIERE LA MISCELAZIONE DEI CANALI che mi sembra sia attiva ripeto mi sembra

                                La cosa che mi interessa e come si resetta la eprom della scheda
                                e come faccio a capire che tipo di firmware e' caricato sulla bussola
                                io come programmatore ho mkusb

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X