annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Buonasera a tutti!

    Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
    il problema dell'ubriacatura in caso di virate veloci dovrebbe essere attenuato
    Ddrake posso chiederti in cosa consiste il bug a cui ti riferisci?
    Mi è capitato dopo qualche manovra che il MK perdesse l'assetto tendendo da un lato mentre la controreazione che tentavo di imporre sembrava attenuata...


    Vorrei lubrificare i motori.. ho smontato vite e anellino di fermo ed ho leggermente sfilato (per quanto possibile) il rotore per pulire il motore e raggiungere bene entrambe i cuscinetti ma non sono riuscito a smontarli completamente separando rotore, statore e cuscinetti... non che sia necessariamente un male considerando eventuali difficoltà a rimontare il tutto, ma volevo sapere se è possibile aprirli completamente e cambiare i cuscinetti.. Qualcuno mi saprebbe dire?

    Gibon ho letto i tuoi vecchi post ma posso chiederti praticamente che effetto aveva il problema che hai sperimentato ai motori?

    Ho un paio di piccoli anelli antivibranti con cui voglio costruire un semplice supporto fisso per la camera. per semplicità e per avere meno parti vibranti possibile proverò inizialmente a montarlo sopra l'elettronica, con tutti i limiti rispetto ad avere la camera sotto il mk, ma così provo gli antivibranti con il minimo indispensabile.. non so a che frequenze siano efficaci... apetto la prova pratica e vediamo...

    Un saluto a tutti!
    M

    Commenta


    • camera usata con urbi

      Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
      aggiornamento rapido
      1)Il difetto oscillante è sparito, posso dire con (quasi)matematica certezza: sono i motori.
      2) Adesso MK Ninja vola benissimo ( fino al prossimo crash) Problema vibrazioni ancora presente, ma penso di sapere come risolverlo (ho tolto la borsina è ho fissato la cam intanto per test).
      3) La canon a570 non sembra compatibile con l'interfaccia urbi, quale macchina avete provato voi?? (Check check..!!!!)
      4) Il nuovo trasmettitore video sembra funzionare correttamente. Stamattina ho ispezionato (per un test) il tetto di una casa, a parte le vibrazioni ha funzionato tutto bene (finalmente!!)

      Mi autoquoto su quanto detto tempo fa: i piccoli difetti si notano anche nel volo di potenza..

      Sperimentare.. tenere duro !! (r) Ma duroduroduroduro!!
      ciao gibon io uso una nikon da 7 MPX e la urbi funziona. La uso anche con la g10 della canon e funziona. La cosa che devo ancora capire è se scatta a "bruciapelo" o se c'è il modo di farla scattare come se si premesse il pulsante dello scatto. Mi spiego; l'altra sera in penombra se scattavo a mano col pulsante la macchina faceva delle foto ottime con il flash, se scattavo via remoto con la urbi mi faceva foto scure senza flash...... devo sperimentare!!!!

      Commenta


      • urbi e motori

        con la a 570 e ixus 70 e 75 non è compatibile, dovrebbe arrivarmi oggi o domani l'altra canon che ho preso dovrebbe anche comandare lo zoom .. grazie cek ..vedremo.

        Il problema con cui lotto da tempo è una oscillazione alto-basso, una variazione di potenza che in qualche caso provoca una oscillazione con frequenza di mezzo secondo circa, in casi più gravi un aumento e diminuizione di potenza che se non corretto con il gas farebbe salire molto o scendere a terra il quad.. E' un problema che si presenta dopo i crash, ho sperimentato ogni soluzione, sull'elettronica (radio, regolatori, flight control, firmware) per arrivare alla conclusione che è un problema di motori che in qualche caso si presenta anche con i motori nuovi che credo siano stati assemblati male con danno ai cuscinetti.. credo di aver ben individuato il problema.

        Provando i motori senza elica uno alla volta, dal rumore che fanno si capisce se il cuscinetto è ok oppure ko. Naturalmente se sono tutti difettosi il rumore sarà lo stesso per tutti
        il rumore ok è un sibilo metallico, il rumore ko è un brontolio.

        Secondo me i motori è meglio lubrificarli, è una scuola di pensiero, come quella PPM VS PCM..

        Da evitare come la peste l'olio da macchine da cucire, serve un olio/grasso ad alte prestazioni al litio.

        Adesso sono alle prese con il problema vibrazioni.. mettere tutto a punto non è uno scherzo. volare si vola e ci si diverte.,... mettere tutto a punto al 100% è un'altra storia..

        Non ho ancora quantificato la vita dei motori.. ma al 100% mi sembra che non stiano per tanto tempo.. naturalmente ci saranno differenze fra modello e modello..

        Ciaooooooooo.......

        Commenta


        • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
          Io ho appena aggiornato la flight ctrl e fatto un voletto indoor di prova, il volo sembra più soft e stabile o forse e' l'effetto placebo anche perchè a me volava bene anche con la versione precedente.
          MK8 ora ci sono 3 hex ognuno per 3 diverse disposizioni dei motori ma non ho capito se e' ancora necessario aggiornare il firmware dei ctrl 5-6-7-8 e dove si trova, forse va usato quello allegato alla prima versione.
          Tu lo hai terminato il tuo?

          Ciao
          ciao,
          ho solo fatto il telaio per ora e programmato un regolatore per prova.
          Per il firmware dei regolatori non ne fa menzione nel post di ieri. Immagino quindi che si usi ancora la versione v0.42 sui 5-6-7-8. La allego, in questo momento non riesco a trovarla sulla SVN.
          Per Verona pensavo di portare il MK4 con fotocamera e kx191 + downlink, giusto per far vedere qualcosa. Non so se potrò volare o meno.

          Ciao
          File allegati
          Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

          Commenta


          • Originariamente inviato da NESTI Visualizza il messaggio
            Buonasera a tutti!


            Ddrake posso chiederti in cosa consiste il bug a cui ti riferisci?
            Mi è capitato dopo qualche manovra che il MK perdesse l'assetto tendendo da un lato mentre la controreazione che tentavo di imporre sembrava attenuata...

            [...]
            Un saluto a tutti!
            M
            si, si, proprio quello. Dopo un po' di virate veloci se tornavi in hovering tendeva a mettersi tutto sbilenco.
            Come già detto questo effetto era maggiormente visibile con il set di parametri 3 (beginner) che non è certo quello migliore per le acrobazie.

            ciao
            Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

            Commenta


            • regolatori

              Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
              ciao,
              ho solo fatto il telaio per ora e programmato un regolatore per prova.
              Per il firmware dei regolatori non ne fa menzione nel post di ieri. Immagino quindi che si usi ancora la versione v0.42 sui 5-6-7-8. La allego, in questo momento non riesco a trovarla sulla SVN.
              Per Verona pensavo di portare il MK4 con fotocamera e kx191 + downlink, giusto per far vedere qualcosa. Non so se potrò volare o meno.

              Ciao
              Scusa ddrake, se non ho capito male per l'octo è necessario mettere un firmware diverso su alcuni regolatori?
              ciao!

              Commenta


              • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                Scusa ddrake, se non ho capito male per l'octo è necessario mettere un firmware diverso su alcuni regolatori?
                ciao!
                Si sul 5,6,7,8 perche' il firmware della fc, scritto appositamente per l'octo, li indirizza tramite un offset.

                Ciao
                Quadricottero News
                http://www.facebook.com/Quadricottero

                Commenta


                • ciao gibon,
                  si, il firmware che ho messo nel zip va caricato sui regolatori 5, 6, 7, 8.
                  I regolatori vanno indirizzati tramite jumper come gli 1-4
                  1 => 5
                  2 => 6
                  3 => 7
                  4 => 8

                  mettendoli come nello schema indicato. Come detto esistono altre posizioni possibili. Per quelle occorre un diverso firmware (vedi il post di Holger).

                  ciao!
                  Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

                  Commenta


                  • firmware

                    Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
                    ciao gibon,
                    si, il firmware che ho messo nel zip va caricato sui regolatori 5, 6, 7, 8.
                    I regolatori vanno indirizzati tramite jumper come gli 1-4
                    1 => 5
                    2 => 6
                    3 => 7
                    4 => 8

                    mettendoli come nello schema indicato. Come detto esistono altre posizioni possibili. Per quelle occorre un diverso firmware (vedi il post di Holger).

                    ciao!
                    ahhhhhh...
                    adesso ho capito da dove nasce, la necessità di cambiare il firmware: dalla necessità di indirizzare con gli stessi jumper del quad.. grazie ragà.
                    Non capivo, comunque ancora non mi cimento.. ho ancora una serie di test con il quad che mi impegnerà un annetto...
                    ciao a tutti !

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                      ho ancora una serie di test con il quad che mi impegnerà un annetto...
                      ciao a tutti !
                      Un anno di test, stai progettando un volo lunare ?
                      Quadricottero News
                      http://www.facebook.com/Quadricottero

                      Commenta


                      • appena caricato il nuovo software
                        vado a provarlo
                        a dopo

                        Ciao ciao
                        Dredd.
                        JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                        RADIO:Futaba T18Mz

                        Commenta


                        • volo lunare

                          Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                          Un anno di test, stai progettando un volo lunare ?

                          ehehe si ci vado io ..sulla luna.. col fucile le pinne e gli occhiali



                          partescherzi.. fra risolvere sti problemi di vibrazioni, sperimentare gps scatto a distanza .. modello + grande.. trasmittente 12 canali.. telemetria downlink.. waypoint..si.. un annetto.. dovrebbe bastare...primavera 2010..non so se ce la faccio ad imparare a pilotare in FPV.. due anni.. primavera 2011.. forse..
                          Ultima modifica di gibon; 03 marzo 09, 18:17.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                            ehehe si ci vado io ..sulla luna.. col fucile le pinne e gli occhiali



                            partescherzi.. fra risolvere sti problemi di vibrazioni, sperimentare gps scatto a distanza .. modello + grande.. trasmittente 12 canali.. telemetria downlink.. waypoint..si.. un annetto.. dovrebbe bastare...primavera 2010..non so se ce la faccio ad imparare a pilotare in FPV.. due anni.. primavera 2011.. forse..
                            Si sono tante cose ci vuole tempo, penso che le vibrazioni saranno ostiche da eliminare /attenuare, vai avanti tu che poi copio le tue soluzioni.

                            Ciao
                            Quadricottero News
                            http://www.facebook.com/Quadricottero

                            Commenta


                            • royalities

                              Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                              Si sono tante cose ci vuole tempo, penso che le vibrazioni saranno ostiche da eliminare /attenuare, vai avanti tu che poi copio le tue soluzioni.

                              Ciao
                              si ma voglio le royality !
                              Ultima modifica di gibon; 03 marzo 09, 18:45.

                              Commenta


                              • Ciao ragazzi, è un pò che manco , sono stato impegnato con altre vicende, nel weekend ho sperimentato una nuova soluzione di telaio , purtroppo si è evidenziato ancora un problema che affliggeva la mia seconda FC, quella più nuova e sana.

                                In pratica finche si vola senza forti accellerazioni e decellerazioni oppure si vola in hovering per pochi minuti và tutto bene , se si accellera bruscamente un paio di volte perdo totalmente il controllo del MK, questo comincia a ruotare su se stesso come una trottola e non c'è verso di fermarlo.
                                Continua a rispondere in parte ai comandi , perchè se accellero prende quota ma continuando a girare su se stesso.

                                Ho analizzato alcuni appunti ed ho scoperto che è un difetto che ha fatto fin dai primi voli , quindi la scheda era difettosa fin dall'inizio
                                Sono certo che è la FC perchè , dopo aver provato di tutto (motori, controller etc) l'ho sostituita con quella vecchia ed il difetto è sparito.

                                Proverò a controllare i giroscopi ma lo avevo già fatto e parevano tutti a posto , del resto se volo senza grosse accellerazioni il difetto non si presenta.

                                Qualche suggerimento ?
                                Partner Shop Mikrokopter per l'Italia

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X