annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • nel senso che mentre in Italia non esistono leggi precise o chiare in merito in Germania e' Vietato l'uso di mezzi dotati di congegni che garantiscono un volo autonomo.

    pertanto il fly to map e' un volo punto punto ma non permette di caricare un percorso fatto di coordinate su Memory-card che successivamente il Mk potra' effettuare da solo.

    Dredd.


    __________________________________________________ _______________
    --- CEDO FC 1.3 OTTIME CONDIZIONI ---
    CONTATTATEMI IN PM
    __________________________________________________ _______________
    JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
    RADIO:Futaba T18Mz

    Commenta


    • Originariamente inviato da tittap123 Visualizza il messaggio
      Ciao l'intenzione di prendere l'MK è consolidata. Vorrei chiedere una cortesia a chia ha già MK.
      Riuscite a vedere se le trasmissioni video a 2.4Ghz hanno qualche influenza sull'elettronica? In particolare mi rivolgo a chi ha MK con MK3mag e GPS.

      Purtroppo è per questo problema che voglio abbandonare l'x-3d-bl che con l'acceleromentro installato risentiva del segnale video. Grazie a tutti Titta
      Ciao,con l'MK vai tranquillo,l'attrezzatura che uso io per FPV
      ( quella che hai visto ) la monto anche su MK senza alcun problema!
      Tieni conto però che io uso la Botte...
      Non sò senza ma credo le cose non cambino,ciao!

      Commenta


      • Ciao Tittap

        io lo uso con tutti i moduli e con una tx 2.4ghz da 500W (nessun Problema).
        JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
        RADIO:Futaba T18Mz

        Commenta


        • Originariamente inviato da tittap123 Visualizza il messaggio
          Ciao l'intenzione di prendere l'MK è consolidata. Vorrei chiedere una cortesia a chia ha già MK.
          Riuscite a vedere se le trasmissioni video a 2.4Ghz hanno qualche influenza sull'elettronica? In particolare mi rivolgo a chi ha MK con MK3mag e GPS.

          Purtroppo è per questo problema che voglio abbandonare l'x-3d-bl che con l'acceleromentro installato risentiva del segnale video. Grazie a tutti Titta
          Ciao,
          vaivaivai!!!
          Oltre a quanto detto dagli altri osservo che in genere su MK le distanze tra i componenti sono o comunque possono essere ben maggiori rispeto ad X-BL.
          Il downlink a 2.4 Ghz può essere disturbato dal bluetooth (e viceversa) si tratta di fare qualche prova sui vari canali e come disposizione componenti.

          Ciao
          Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

          Commenta


          • Ho il modulo bluetoot e onestamente problemi non ne ho mai avuti

            Dredd.


            __________________________________________________
            --- CEDO FC 1.3 OTTIME CONDIZIONI ---
            CONTATTATEMI IN PM
            __________________________________________________
            JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
            RADIO:Futaba T18Mz

            Commenta


            • Oggi finalmente sono riuscito a volare in modo dignitoso , almeno per me ;)

              Con la bussola sembra mantenere meglio la prua , l'unica cosa che continua a fare è l'effetto canguro , nel senso che anche senza muovere lo stick del motore continua ad andare in su e giu' di alcune decine di centimetri ... se poi do' un solo tick in su si alza di 5/6 metri , ma è normale ?

              Non mi fido moltissimo a farlo andar su .. con una futaba 4 ch quant'e' la distanza massima a cui posso far volare il mio mk senza trovarmelo schiantato nel giardino ?

              Ho messo anche il gps ... ma con un 4 ch non saprei come fare a settarlo ...
              Redfox74
              Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
              http://www.virtualrobotix.com
              Canale di supporto FB
              https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

              Commenta


              • Originariamente inviato da jijuja Visualizza il messaggio
                Ciao,oggi ho potuto verificare a fondo le funzionalità aggiunte sfruttando il nuovo software
                MK-Tool 1.63 con firmware FC V0.73 ed NC V0.15 .
                Inizierei col dire che la "Fly by map" bisogna considerarla,come dichiarato una navigazione punto a punto
                e non come negli UAV per punti ( mi spiego )
                Praticamente portato l'MK alla quota desiderata inserendo con uno qualsiasi dei 2 sistemi disponibili
                la stabilizzazione di questa si inserisce la funzione GPS "Hold" e si và ad indicare sulla mappa
                il punto al quale si vuole l'MK si porti... ADD poi GO e si attiva via radiocomando la funzione
                Return to Home... L'MK si porta al punto desiderato.
                Alcune specifiche:
                -per sfruttare la funzionalità,anche se ci si trova già nella modalità Return to Home si deve
                cambiare questa per poi reinserirla in modo da avviare il Fly by Map.
                -si può in qualsiasi momento inserire un nuovo punto che,con il GO viene preso come nuovo obbiettivo
                ma non si possono inserire + punti attraverso i quali eseguire la navigazione,
                se viene dato l'ADD con un nuovo punto ,questo ,al momento che si dà il GO cancella il punto dato precedentemente
                ed anche se l'MK è in movimento cambia immediatamente obbiettivo.
                -se non viene dato un nuovo obbiettivo entro 15 secondi ( default ovviamente tempo modificabile )
                dal raggiungimento della posizione l'MK si porta "at Home"
                Chiaramente con queste premesse per sfruttare la funzionalità è necessario avere il PC ed il Radiocomando
                accesi e "sintonizzati".
                Per il resto non ho notato miglioramenti nella stabilità o comportamento,
                molto comoda invece la nuova impostazione del tasto che si usa per scambiare modalità.
                Scusa ma come fai a portar giu' i dati con il bluetooth collegato alla debug board ?

                per FPV dove hai preso i vari accessori ? Camera TX e ricevitore ? Cosa consigli?
                Redfox74
                Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                http://www.virtualrobotix.com
                Canale di supporto FB
                https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                Commenta


                • Grazie a tutti per le risposte. Peccato che non posso ordinare perchè per qualche strano motivo mi viene fuori un errore durante il pagamento con paypal.
                  Ho scritto sul forum MK e Ingo mi ha detto di pagare in altro modo peccato che non ho altro modo.
                  Inoltre volevo chiedergli se c'è speranza che il problema venga risolto ma sembra che non sia possibile aggiungere dei commenti a quel post...boh.

                  Si vede che non è il momento... Ciao a tutti
                  http://www.elevarsi.altervista.org

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
                    Oggi finalmente sono riuscito a volare in modo dignitoso , almeno per me ;)

                    Con la bussola sembra mantenere meglio la prua , l'unica cosa che continua a fare è l'effetto canguro , nel senso che anche senza muovere lo stick del motore continua ad andare in su e giu' di alcune decine di centimetri ... se poi do' un solo tick in su si alza di 5/6 metri , ma è normale ?

                    Non mi fido moltissimo a farlo andar su .. con una futaba 4 ch quant'e' la distanza massima a cui posso far volare il mio mk senza trovarmelo schiantato nel giardino ?

                    Ho messo anche il gps ... ma con un 4 ch non saprei come fare a settarlo ...
                    Ciao, dopo aver visto il tuo MK penso che senza alcune correzioni di base sara' assai difficile che tu lo faccia volare.
                    Tutte cose gia' dette diverse volte su questo post e che per chi usa l'MK da un po' di tempo sono ormai scontate: la taratura dei sensori la fai prima di ogni decollo ? Non mi ricordo di aver visto una bolla di livello sul tuo Mk o sbaglio ?
                    L'Mk dovrebbe volare stabile senza nulla , niente bussola, niente GPS, niente sensore di altezza
                    Partner Shop Mikrokopter per l'Italia

                    Commenta


                    • Incontro a Milano

                      Quando e' che c'e' l'incontro a Milano ?
                      Partner Shop Mikrokopter per l'Italia

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da tittap123 Visualizza il messaggio
                        Grazie a tutti per le risposte. Peccato che non posso ordinare perchè per qualche strano motivo mi viene fuori un errore durante il pagamento con paypal.
                        Ho scritto sul forum MK e Ingo mi ha detto di pagare in altro modo peccato che non ho altro modo.
                        Inoltre volevo chiedergli se c'è speranza che il problema venga risolto ma sembra che non sia possibile aggiungere dei commenti a quel post...boh.

                        Si vede che non è il momento... Ciao a tutti
                        I pagamenti li ho sempre fatti con bonifico bancario.
                        In questo momento è disponibile il set L3-ME che ha la nuova Flight Ctrl con i giroscopi migliorati e i motori 2827-34. Di standard danno le 12" ma con questi motori in futuro potresti passare alle 4 celle e eliche da 10". Secondo me è la scelta che in questo momento ti tiene aperte più possibilità.

                        Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
                        Oggi finalmente sono riuscito a volare in modo dignitoso , almeno per me ;)

                        Con la bussola sembra mantenere meglio la prua , l'unica cosa che continua a fare è l'effetto canguro , nel senso che anche senza muovere lo stick del motore continua ad andare in su e giu' di alcune decine di centimetri ... se poi do' un solo tick in su si alza di 5/6 metri , ma è normale ?

                        Non mi fido moltissimo a farlo andar su .. con una futaba 4 ch quant'e' la distanza massima a cui posso far volare il mio mk senza trovarmelo schiantato nel giardino ?

                        Ho messo anche il gps ... ma con un 4 ch non saprei come fare a settarlo ...
                        Quanto pesa il tuo MK? Magari devi solo ritoccare qualche parametro. Un certo ondeggiamento attorno al livello massimo settato è normale ma in maniera graduale.

                        Originariamente inviato da lucamaxco Visualizza il messaggio
                        Quando e' che c'e' l'incontro a Milano ?
                        Domenica 12 Aprile. Prima si incontrano a Milano poi passano dalle mie parti. Pensi di potere venire anche tu?

                        Ciao!
                        Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
                          Scusa ma come fai a portar giu' i dati con il bluetooth collegato alla debug board ?

                          per FPV dove hai preso i vari accessori ? Camera TX e ricevitore ? Cosa consigli?
                          Ciao,io mi collego con l'MK con un Radiomodem che ha una portata decisamente maggiore oltre a sfruttare un protocollo + robusto ( dichiarato per 1.5 Km dal costruttore che comunque è serio ma ovviamente non testati da mè )
                          Il Bluetoot lo uso solo per comunicare con il Palmare,
                          per avere una portata dignitosa devi comperare 2 moduli,uno per l'MK
                          e l'altro per il PC,la comunicazione è bidirezionale,un modulo "potente" sull'MK
                          ed a terra il solito Bluetoot di serie sui pc o telefonini ti garantisce forse 20
                          metri di portata ( perdere un fronte vuol dire perdere la battaglia )

                          Il sistema video con OSD e suo GPS integrato è lo stesso che uso con
                          l'Aereo sempre per FPV,lo puoi vedere quì:
                          2° sopralluogo a Pian Formosa 28/03/2009 on Vimeo
                          video fatto da Titta.
                          E' autonomo anche come alimentazione,lo metto nel posto dedicato
                          alla fotocamera con servi Pan e Tilt bloccati.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da lucamaxco Visualizza il messaggio
                            Ciao, dopo aver visto il tuo MK penso che senza alcune correzioni di base sara' assai difficile che tu lo faccia volare.
                            Tutte cose gia' dette diverse volte su questo post e che per chi usa l'MK da un po' di tempo sono ormai scontate: la taratura dei sensori la fai prima di ogni decollo ? Non mi ricordo di aver visto una bolla di livello sul tuo Mk o sbaglio ?
                            L'Mk dovrebbe volare stabile senza nulla , niente bussola, niente GPS, niente sensore di altezza
                            Ciao Luca,
                            ho fatto qualche modifica da quando ci siamo visti , ho installato la bussola , il navictrl e il gps ... anche se per come è configurata la mia radio non posso usare il gps non ho canali sufficienti.
                            Cmq ... tutto funziona correttamente a parte la tendenza che ha il tutto a salire e scendere se lascio tutto fermo , pero' mi sembrava di aver capito che era lo stesso problema che avevi visto anche tu.
                            L'altra cosa che mi preoccupa invece è il radiocomando futaba a 4 ch con il ricevitore integrato 4top ... in qualche occasione anche da distanze piuttosto ravvicinate ... 50 metri ... ho visto che il mio mk sembrava perdere la ricezione ... avvicinandomi a lui il problema svaniva ... dovrò cambiare radio e ricevitore .. .anche a te Luca è successo di perdere un MK proprio usando la radio di serie che è piuttosto scadente ...
                            Per il resto tutto Ok sto' iniziando a prenderci la mano ... Sono molto contento perchè me lo sono costruito e sto' imparando a farlo volare ... ;)
                            Redfox74
                            Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                            http://www.virtualrobotix.com
                            Canale di supporto FB
                            https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da jijuja Visualizza il messaggio
                              Ciao,io mi collego con l'MK con un Radiomodem che ha una portata decisamente maggiore oltre a sfruttare un protocollo + robusto ( dichiarato per 1.5 Km dal costruttore che comunque è serio ma ovviamente non testati da mè )
                              Il Bluetoot lo uso solo per comunicare con il Palmare,
                              per avere una portata dignitosa devi comperare 2 moduli,uno per l'MK
                              e l'altro per il PC,la comunicazione è bidirezionale,un modulo "potente" sull'MK
                              ed a terra il solito Bluetoot di serie sui pc o telefonini ti garantisce forse 20
                              metri di portata ( perdere un fronte vuol dire perdere la battaglia )

                              Il sistema video con OSD e suo GPS integrato è lo stesso che uso con
                              l'Aereo sempre per FPV,lo puoi vedere quì:
                              2° sopralluogo a Pian Formosa 28/03/2009 on Vimeo
                              video fatto da Titta.
                              E' autonomo anche come alimentazione,lo metto nel posto dedicato
                              alla fotocamera con servi Pan e Tilt bloccati.
                              Hai qualche consiglio sui materiali per l'FPV ? In giro ho visto parecchia roba ... rangevideo ecc ecc.

                              Ho visto la tua antenna molto bella , ma usa i dati del GPS di bordo per girarsi verso il modello ? sia come direzione che come altezza ?

                              Che radiomodem usi ?
                              Grazie e scusa per il bombardamento di domande ... spero ci vedremo a Bolzano un giretto lo farei volentieri famiglia permettendo ...
                              Saluti
                              Roberto
                              Redfox74
                              Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                              http://www.virtualrobotix.com
                              Canale di supporto FB
                              https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                              Commenta


                              • Ciao,riguardo al materiale per FPV ti consiglio di dare un'occhiata
                                alla sezione FPV e riprese aeree su questo Forum,io uso "roba" vecchia
                                un pò fuori voga ma a mè và bene,CCD KX131 con grandangolare
                                comperata da RangeVideo e modulo TX AirWave preso da FelsWeb in Cina.
                                All'epoca non c'era molta scielta...
                                l'Amante ( così si chiama il sistema Tracking Antenna )
                                si basa sulla potenza del segnale ricevuto,funziona molto bene
                                e non necessita di GPS a bordo comunque integrabile,
                                ne ho parlato molto circa un Anno fà nella sezione sopra citata.
                                Niente a che vedere con i sistemi Diversity molto costosi e comunque
                                limitati.
                                I Radiomodem sono i classici moduli per Robotica ZegBee Pro,
                                nessun segreto!
                                Io comunque ho altri scopi per l'MK,non mi piace l'FPV con questo mezzo.
                                Preferisco di gran lunga l'Aereo per l'FPV ma è preferenza personale,
                                ciò non toglie che sia un mezzo sicuramente adatto allo scopo.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X