annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ho visto ma nulla che possa andare sull'ufo
    http://www.elevarsi.altervista.org

    Commenta


    • Telecamere

      La samsung, ha pure l'uscita video composito da attaccare al trasmettitore video e vedere cosa succede da terra..
      Ce n'è una usata a 106,50€ su ebay che scade fra 23 h.
      http://cgi.ebay.it/Videocamera-Samsu...ameZWDVWQQrdZ1
      QQcmdZViewItem
      Il peso è davvero minimo, la forma un pò difficile da posizionare, ma con delle zampette all'ufo... si può fare..
      Memorizza in MOG4 pronto per DVD, le riprese per essere montate con premiere vanno convertite (almeno con la versione che ho io ) c'e comunque un software in dotazione..
      non male
      Ultima modifica di gibon; 03 dicembre 07, 21:19. Motivo: calligrafia

      Commenta


      • Graupner

        @Gibon: qualche post fa ho letto che ti è arrivata la trasmittente nuova.
        Come ti è sembrata la programmazione?
        http://www.elevarsi.altervista.org

        Commenta


        • Originariamente inviato da gibon
          La samsung, ha pure l'uscita video composito da attaccare al trasmettitore video e vedere cosa succede da terra..
          Ce n'è una usata a 106,50€ su ebay che scade fra 23 h.
          http://cgi.ebay.it/Videocamera-Samsu...ameZWDVWQQrdZ1
          QQcmdZViewItem
          Il peso è davvero minimo, la forma un pò difficile da posizionare, ma con delle zampette all'ufo... si può fare..
          In effetti per quello che voglio fare io ho la necessità di vedere da terra ciò che riprendo.
          O collego la videocamera ad un trasmettitore altrimenti lo accoppio con la microcamera wireless come mirino.
          A quel punto anche se ho qualche interferenza nella trasmissione me ne infischio!
          http://www.elevarsi.altervista.org

          Commenta


          • graupner mx12

            Originariamente inviato da tittap123
            @Gibon: qualche post fa ho letto che ti è arrivata la trasmittente nuova.
            Come ti è sembrata la programmazione?
            Non è facilissima, per fortuna ho trovato il manuale in italiano e qualche informazione in giro.
            Ma tu usi la modalità aereo o elicottero? Qualcuno consiglia di usare quella aereo.

            Attualmente ho il gas a dx vert. e la rotazione a sx oriz. Non ho avuto tempo di lavorarci su, ma pensavo che impostando la modalità 2 andasse tutto a posto e invece...Ho ottenuto questo mix.. gli altri duce comandi ancora non ho avuto tempo di vedere come agiscono..
            Pensavo di usare una seconda memoria per il lama visto che cambiare modello (e impostazioni) è rapido..

            Commenta


            • telecamere

              La aiptec arriva 4 gb, è ADDIRITTURA in HD, Ha anche lei l'uscita video.. Bella storia Registra anche lei in MPG4.
              Niente male.
              Personalemente non ho ancora pensato all'HD, ma mi rendo conto che presto dovremo farci i conti.. Ha pure il telecomando, forse si riesce ad inventare qualcosa per interfacciarlo con la radio ricevente ON-BOARD e comandare da terra!!

              Commenta


              • Concordo anche io ho fatto fatica. Comunque ho usato sia l'impostazione heli che plane e va con entrambi. Ho gas e yaw a sx e nick + roll a dx.

                Impostazione di base: elicottero modo1 (n=normale r=invertito)

                thr:n ail:r
                ele:n rud:r
                gea:n pit:n


                Ti posto anche la programmazione con il mix dei canali che serve a ruotare l'ufo senza fargli perdere quota.
                Se hai psservato quando lo fai ruotare rallenta due eliche e mantiene i giri delle altre due. Il risultato è che perdi quota perchè spinge meno.
                Mixare i canali ti permette si mescolare la rotazione con il comando del gas che automaticamente aumenta.

                modo plane (aereo)

                thr:n ail:r
                ele:n rud:r
                gea:n pit:n

                più...

                mx1 rud-->ele +32 -20
                mx2 ail-->ele +30 -30
                mx3 thr-->ele +30 -30

                Vai...vai...vaiiiiiii!!!
                http://www.elevarsi.altervista.org

                Commenta


                • Originariamente inviato da tittap123
                  Se hai psservato quando lo fai ruotare rallenta due eliche e mantiene i giri delle altre due. Il risultato è che perdi quota perchè spinge meno.
                  Mixare i canali ti permette si mescolare la rotazione con il comando del gas che automaticamente aumenta.

                  modo plane (aereo)

                  thr:n ail:r
                  ele:n rud:r
                  gea:n pit:n

                  più...

                  mx1 rud-->ele +32 -20
                  mx2 ail-->ele +30 -30
                  mx3 thr-->ele +30 -30

                  Vai...vai...vaiiiiiii!!!

                  Graaaaaaaaandeeee!!!!!!

                  Commenta


                  • RI-RI-RITelecamere

                    La oregon ha una forma bella compatta. Arriva a 4gb, ma.... ha la risoluzione max 640x480. Cmq costa (solo!) 149€. Non si capisce bene se ha l'uscita video.. mmmmmmm......
                    Cmq, credo che per avere ottime registrazioni, questo sia il sistema migliore, sopratutto con la risoluzione dvd o superiore. E come dicevi tu, i disturbi non sono più un problema.
                    Ultima modifica di gibon; 03 dicembre 07, 22:03. Motivo: Aggiunta

                    Commenta


                    • Testare le impostazioni!

                      Mi raccomando Gibon fai sempre un test prima di volare con le nuove impostazioni non si sa mai.
                      Fidarsi è bene non fidarsi è MEGLIO!<_<
                      http://www.elevarsi.altervista.org

                      Commenta


                      • test

                        Originariamente inviato da tittap123
                        Mi raccomando Gibon fai sempre un test prima di volare con le nuove impostazioni non si sa mai.
                        Fidarsi è bene non fidarsi è MEGLIO!<_<
                        sisisi grazie, tengo l'ufo legato. La prima volta che ho provato, è partito a mezzogas verso di me, per furtuna son riuscito a beccarlo con le mani.. Pensavo che il gas fosse a sx e lo tenevo giù.. ma invece....era a dx !!

                        Commenta


                        • Ciao,
                          è difficile starvi dietro!
                          Oggi ho fatto una prova veloce con il circuito di cui ho postato lo schema ma, privo di porta lampadine e facendo i contatti con il nastro isolante non funziona mai, se una lampadina riesco ad accenderla, l'altra resta spenta. Dovevo tenere in pressioni con le mani per averle accese, ma poi mi mancavano mani per usare il tester!
                          Ad ogni modo ero di fretta ed ho lasciato perdere. Ora ho fatto una prolunga e penso di provare l'ufo direttamente (dopo averlo fissato ad un sostegno). Lo terrò a mezza potenza e vedrò come si comportano le batterie. Ovviamente la prolunga aggiunge resistenza ma non credo così tanta da inficiare il test. Vedremo.

                          Per le videocamere sarebbe bene poter vedere dei video originali del prodotto prima di acquistare. Spesso le sole specifiche ingannano. Ad ogni modo dipende sempre dal livello minimo di qualità che si considera accettabile. L'idea videocamera leggera + camerina wireless come mirino l'ho pensata anch'io, naturalmente su piattaforma brushless.
                          Inoltre c'è anche l'interessante possibilità del "Digital Link" di http://www.microwireless.net/
                          in pratica ci si connette all'uscita video della camera (RCA, analogica quindi) e trasmetterla a terra... ma naturalmente poiché la camera sta già registrando le interferenze non contano, anche qui il downlink è usato solo per prendere la mira e riprendere (o scattare). Occorre però scegliere un modello di videocamera con uscita RCA. Non molte videocamere lo hanno, mentre la maggior parte delle macchine fotografiche digitali prevedono questa uscita.

                          Vedremo... c'e' anche qualche interessante sconto in atto dall'altra parte dello stagno e con l'euro forte....
                          Ciauz!
                          Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

                          Commenta


                          • Ammazza! Come andate veloci con i post. Rallentate altrimenti vi perdiamo.
                            "il volatore della domenica"
                            http://it.youtube.com/canesco

                            Commenta


                            • Heiii!!! Dove Sieteeee!!

                              Scusate ragà ma la sera mentre sono sul divano e guardo la TV, son connesso su BaroneRosso.it, e anche mentre lavoro al PC un'occhiata... Questi quadricotteri mi hanno davvero flashato
                              ciao a tutti

                              Commenta


                              • Quando si dece innamorato pazzo!
                                "il volatore della domenica"
                                http://it.youtube.com/canesco

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X