annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Berci Visualizza il messaggio
    Ciao ragazz.................

    finalmente ho colpito.............che bbotto.....
    oggi mi son sparato tutto il necessario per realizzare l'MK L3.....

    vi volevo ringraziare per i vari consigli che mi avete dato........e in particolar modo a Roberto ( che oggi lo son andato a trovare......be, sta facendo un lavoro dalla Madonna......)

    Ragazz...........ora son dei votri.............. be, fin che non l'ho montato....

    ora son ca... non me ne vogliate, ma penso che vi scasserò i ma.... con mille domande sul montaggio....
    " come dicono a Parma...speroma ben...hihiihiihih "

    son troppo carico, speriamo che riescano a mandarlo per le vacanze......:

    ciao
    il Berci
    In Bocca al Lupo e speriamo in un bel telaio in CF a breve !
    http://www.virtualrobotix.it

    Commenta


    • fuel cell

      Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
      Ciao Berci,
      domani vengo a trovarti , dai tuo discorsi di oggi ho trovato questa interessante alternativa alle lipo :

      http://www.protonex.com/downloads/pr...Spec_Sheet.pdf

      Ora attendo commenti da parte di tutti gli smanettoni di questo forum , con relative idee in merito all'impiego di questo fuellcell da 1,7 kg ... ;) Se riesco ne prendo una da provare ... anche se penso che costerà qualcosina in piu' delle lipo della hyperion da 5500 che oggi il Berci ha visto volare .
      Dopo diversi ragionamenti anche con addetti ai lavori sembra che il problema che ho sulla risonanza delle eliche è dovuto al fatto che le eliche in plastica che uso non sono rigide a sufficienza ,domanda dove posso comperare elica da 10 e da 12 il fibra ? Non riesco a trovarle.
      Ultimo aggiornamento .... oggi ho provato a caricare la configurazione Esa sul mio Okto , purtroppo non si alza troppo pesante e il frame dell'Okto non è adatto a far volare un Esa e mi si rovescia devo aspettare la croce a Y e poi mettere una lipo da 3300 14 volt e non da 5500 14 volt pesa troppo per un esa penso ...

      Saluti a tutti
      Roberto
      Molto interessante.. anche samsung aveva iniziato a produrre per il consumer, poi non si è saputo più nulla. Ci vorrà ancora qualche annetto....

      Le eliche le trovi qui: Linke Christian Copter Shop

      Complimenti al berci, prossimamente su questi schermi.. ciao !

      Commenta


      • Originariamente inviato da NESTI Visualizza il messaggio
        Hola todos!

        Ho trovato una mx 16 sinterizzata di seconda mano a buon prezzo.
        In questo caso la ricevente standard ACT 4top non è compatibile e serve la ACT 4st che funziona senza quarzi, giusto?
        Dato che l'annuncio non indica la frequenza della radio ed il venditore ne sa meno di me, dovrei chiedere di controllare sul manuale o scatola se indica i 35 o 40Mhz?..

        M
        Ciao,
        con la MX16 mi trovo bene. Certo non hai la comodità del cambio di modulo tx se necessario ma pazienza, specie se la trovi ad un buon prezzo.
        Metti in chiaro che lingua usa per i menù perché non è modificabile.
        Per la ricevente va bene anche la ACT4TOP (ovviamente sui 35 o 40 Mhz a seconda della radio) con quarzo adeguato. Se ti danno assieme anche la ricevente R16SCAN tanto meglio, in questo modo potrai cambiare frequenze quando necessario; è però necessario fare una piccola modifica per portare tutti i canali su un solo segnale.

        Ciao
        Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

        Commenta


        • Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
          Ciao,
          con la MX16 mi trovo bene. Certo non hai la comodità del cambio di modulo tx se necessario ma pazienza, specie se la trovi ad un buon prezzo.
          Metti in chiaro che lingua usa per i menù perché non è modificabile.
          Per la ricevente va bene anche la ACT4TOP (ovviamente sui 35 o 40 Mhz a seconda della radio) con quarzo adeguato. Se ti danno assieme anche la ricevente R16SCAN tanto meglio, in questo modo potrai cambiare frequenze quando necessario; è però necessario fare una piccola modifica per portare tutti i canali su un solo segnale.

          Ciao
          Merci Ddrake!
          Va bene la ACT4TOP con quarzo adeguato: i quarzi a 40 Mhz che sto usando con la MX12 sono compatibili oppure sono necessari quarzi ad hoc per tx-rx sinterizzate?

          Buon appetito!
          M

          Commenta


          • quarzi

            Originariamente inviato da NESTI Visualizza il messaggio
            Merci Ddrake!
            Va bene la ACT4TOP con quarzo adeguato: i quarzi a 40 Mhz che sto usando con la MX12 sono compatibili oppure sono necessari quarzi ad hoc per tx-rx sinterizzate?

            Buon appetito!
            M
            son compatibilescion .. ciao !

            Commenta


            • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
              son compatibilescion .. ciao !
              Grezie!!
              Insomma tutte ste pippe e alla fine è tutto uuuuguale...

              M

              Commenta


              • sintetizzate!
                Tx e rx si parlano purché:
                - entrambe siano in PPM (altrimenti sul MK il segnale non viene letto senza schede di conversione)
                - entrambe siano sulla stessa banda e frequenza. Che poi usino un quarzo o siano sintetizzate non cambia nulla.

                @berci: complimenti per il kit: per informazioni siam qui

                Ciao
                Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

                Commenta


                • Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
                  sintetizzate!
                  Tx e rx si parlano purché:
                  - entrambe siano in PPM (altrimenti sul MK il segnale non viene letto senza schede di conversione)
                  - entrambe siano sulla stessa banda e frequenza. Che poi usino un quarzo o siano sintetizzate non cambia nulla.
                  Ciao

                  Oooook, perfetto... ancora grazie!
                  M

                  Commenta


                  • Ragazzi, ripensavo al problema della ridondanza nel caso che un Bl-Reg si frigga e mandi in crisi il Bus I2C.... Foto-disaccopiando ogni uscita del bus I2C fra la FC e i Bl-CTRL non si ovvierebbe al problema ? anche se il micro del CRTL va in corto alla FC o agli altri CRTL non cabierebbe nulla I Fotoaccoppiatori di nuova generazione hanno latenze ridicole e supportano segnali ad alta frequenza.

                    mi sfugge qualcosa ?

                    @ Gibon : La stessa soluzione si potrebbe adottare per separare il segnale J16/J17 dal Circuito di comando Led sul PCB di potenza.... se il Trans zompa non c'è pericolo per la FC.
                    http://www.virtualrobotix.it

                    Commenta


                    • led

                      Originariamente inviato da Matrix3D Visualizza il messaggio
                      Ragazzi, ripensavo al problema della ridondanza nel caso che un Bl-Reg si frigga e mandi in crisi il Bus I2C.... Foto-disaccopiando ogni uscita del bus I2C fra la FC e i Bl-CTRL non si ovvierebbe al problema ? anche se il micro del CRTL va in corto alla FC o agli altri CRTL non cabierebbe nulla I Fotoaccoppiatori di nuova generazione hanno latenze ridicole e supportano segnali ad alta frequenza.

                      mi sfugge qualcosa ?

                      @ Gibon : La stessa soluzione si potrebbe adottare per separare il segnale J16/J17 dal Circuito di comando Led sul PCB di potenza.... se il Trans zompa non c'è pericolo per la FC.
                      Giusto un fotoaccoppiatore... per il bus I2C potrebbe essere la soluzione...
                      ma se va in corto un mosfet? il motore si blocca.. e i motori bloccati hanno la cattiva abitudine di assorbire moltissimo..il rame scalda... la batteria è quasi in corto.. se la potenza passa dalla flight control a questo punto fate gli scongiuri.. se le connessioni non sono più che perfette.. potete mettervi le mani nei capelli..
                      Si potrebbe fare un test kamikaze: si ponticella un mosfet, alimentando così in diretta una fase del motore .. e si sta a guardare cosa succede..

                      fortemente consigliato preparare l'estintore..magari a co2 che a polvere fa un caos... ehehehehe

                      (matrix non ironizzo sul tuo post, solo che tutte le volte, cerco di far notare che alla fine non è detto che un okto sia più affidabile di un quad..)

                      tornando ai led.. oggi ho provato a polarizzare il trans in modo diverso sembra che funzioni con i canali ad assorbimento di corrente della flight control... lo provo bene bene e poi vi faccio vedere.. per gli esperti di elettronica è banale.. insomma cerco di risolvere il problema del comando a 12V...ciao a tutti..
                      Ultima modifica di gibon; 05 agosto 09, 21:33.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                        Giusto un fotoaccoppiatore... per il bus I2C potrebbe essere la soluzione...
                        ma se va in corto un mosfet? il motore si blocca.. e i motori bloccati hanno la cattiva abitudine di assorbire moltissimo..il rame scalda... la batteria è quasi in corto.. se la potenza passa dalla flight control a questo punto fate gli scongiuri.. se le connessioni non sono più che perfette.. potete mettervi le mani nei capelli..
                        Si potrebbe fare un test kamikaze: si ponticella un mosfet, alimentando così in diretta una fase del motore .. e si sta a guardare cosa succede..
                        fortemente consigliato preparare l'estintore..magari a co2 che a polvere fa un caos... ehehehehe

                        (matrix non ironizzo sul tuo post, solo che tutte le volte, cerco di far notare che alla fine non è detto che un okto sia più affidabile di un quad..)

                        tornando ai led.. oggi ho provato a polarizzare il trans in modo diverso sembra che funzioni con i canali ad assorbimento di corrente della flight control... lo provo bene bene e poi vi faccio vedere.. per gli esperti di elettronica è banale.. insomma cerco di risolvere il problema del comando a 12V...ciao a tutti..

                        He he he.. una catastrofe ! Anche se probabilmete salta prima l'avvolgimento del Brushless o interviene il micro che spegne i fet.

                        Comunque non volevo assolutamente "spingere" la ridondanza dell'okto.. mi chiedevo solo se tecnicamente disaccoppiare il bus dalla parte di controllo fosse fattibile e potrebbe portare a migliorie anche su un quad.... se per disgrazia il micro va in fumo e ti spara la +12 sul bus ? Oltre a friggere la FC probabilmente friggeresti anche gli altri 4 Bl-Ctrl :-)

                        In sostanza... se hai un sistema con 8 gruppi motore/regolatore e riesci a mantenere ogni sistema indipendente dall'altro ( Alimentazione esclusa ovviamente ) si avrebbe la maggior probabilità che se avviene un guasto a uno o piu' gruppi il sistema non va in crisi totalmente. La differenza fra Quad e Okto è che nel Quad anche se cio' avviene il sistema cade per questioni fisiche... nell'Okto hai una probabilità in piu' di atterrare.

                        Non sono espetro in didoi fotoaccoppiatori... qualcuno sa se ci sono controindicazioni per il bus ?
                        http://www.virtualrobotix.it

                        Commenta


                        • Appena ritorno operativo posto qlc video e foto
                          Sto ancora aspettando la FC ME...
                          JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                          RADIO:Futaba T18Mz

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Matrix3D Visualizza il messaggio
                            He he he.. una catastrofe ! Anche se probabilmete salta prima l'avvolgimento del Brushless o interviene il micro che spegne i fet.

                            Comunque non volevo assolutamente "spingere" la ridondanza dell'okto.. mi chiedevo solo se tecnicamente disaccoppiare il bus dalla parte di controllo fosse fattibile e potrebbe portare a migliorie anche su un quad.... se per disgrazia il micro va in fumo e ti spara la +12 sul bus ? Oltre a friggere la FC probabilmente friggeresti anche gli altri 4 Bl-Ctrl :-)

                            In sostanza... se hai un sistema con 8 gruppi motore/regolatore e riesci a mantenere ogni sistema indipendente dall'altro ( Alimentazione esclusa ovviamente ) si avrebbe la maggior probabilità che se avviene un guasto a uno o piu' gruppi il sistema non va in crisi totalmente. La differenza fra Quad e Okto è che nel Quad anche se cio' avviene il sistema cade per questioni fisiche... nell'Okto hai una probabilità in piu' di atterrare.

                            Non sono espetro in didoi fotoaccoppiatori... qualcuno sa se ci sono controindicazioni per il bus ?
                            Ciao scusate se mi intrometto. Sul forum tedesco hanno già affrontato e risolto il problema dell IC2. Purtroppo ho perso il link ma si vedeva la schedina che avevano costruito... Ciao ora vedo se lo ritrovo.
                            http://www.elevarsi.altervista.org

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da tittap123 Visualizza il messaggio
                              Ciao scusate se mi intrometto. Sul forum tedesco hanno già affrontato e risolto il problema dell IC2. Purtroppo ho perso il link ma si vedeva la schedina che avevano costruito... Ciao ora vedo se lo ritrovo.
                              Si infatti. Io ho visto che ne trattavano su rcgroups.
                              Per ora non penso di fare il circuitino visto le basse correnti che uso ma in futuro chissà....

                              A chi fosse interessato a eliche più rigide delle 10x45 del negozio MK queste potrebbero essere un'alternativa:

                              da 1050
                              Der Himmlische Höllein - The heavenly Hoellein
                              e
                              Der Himmlische Höllein - The heavenly Hoellein

                              e da 1150
                              Der Himmlische Höllein - The heavenly Hoellein
                              e
                              Der Himmlische Höllein - The heavenly Hoellein

                              un po' più costose ma non quanto quelle in carbonio. Una via di mezzo insomma.
                              Quanto tornano disponibili penso di provarne qualcuna... chissà quanto spinge un 2824-34 con una 11? friggerà? Dopo vedo un po' motocalc che dice...

                              ciao

                              P.S. acc! vedo adesso.... foro centrale: 8mm un po' troppi! vedo se hanno qualcosa di più adatto...
                              Ultima modifica di ddrake; 05 agosto 09, 22:50.
                              Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

                              Commenta


                              • Ciao ragazzi ho letto che cercate le basi per saldare i 4 regolatori insieme sul MK e lipo 3s se volete ne ho messa in vendita qln sul mercatino a prezzi ridicoli.

                                Io mi sto dedicando solo all'Okto adesso.
                                JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                                RADIO:Futaba T18Mz

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X